 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Gio Ott 18, 2018 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Anto1965 ha scritto: | Sembra che per motivi di racconto il buon Cayetano Lopez Martinez ecc. non sara presentissimo nella storia |
C'è almeno Groucho? _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Sab Ott 27, 2018 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | Chiaramente con un autore come il Chiave c’è da aspettarsi qualcosa di dark e fantasy piuttosto che di tradizionale. |
Il che mi sembra del resto inevitabile vista l'ultima avventura con il Druido...
(Sarò in minoranza, ma a me la parte fantasy di quella storia piacque parecchio Il problema fu la deludente resa dei conti finale a Darkwoood...) _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37523 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Dic 13, 2018 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Artax il mago!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Dic 13, 2018 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Kerzhakov91 ha scritto: | [
(Sarò in minoranza, ma a me la parte fantasy di quella storia piacque parecchio |
E' piaciuta parecchio anche a me... Vorrei rivedere all'opera gli eroi del Ramo Rosso... Magari Chiaverotti... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Ven Mar 22, 2019 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Storia praticamente perfetta, è impossibile trovare un difetto!
Questa gestione delle parti "leggere" contro le parti più serie e drammatiche è unica da parte di Nolitta, non sarà mai più replicata da nessun altro autore...neanche lontanamente.
Negli albi dove non c'è azione non c'è comunque tempo di annoiarsi , i dialoghi tra i personaggi sono di altissimo livello e tutto contribuisce a rendere l'atmosfera drammatica e di attesa...
Le gag di Cico, Bat e Digging Bill sono fantastiche, una meglio dell'altra... cito forse una che ancora non era stata ricordata : quella sequenza dove i tre pasticcioni cercano di spegnere il fuoco sul tetto durante l'attacco degil indiani
E poi uno dei nemici più temibili dell'intera saga... da quello che scrivete qui è nel suo episodio migliore! Appena leggerò i seguiti potrò giudicare, ma l'esordio di un nemico è quasi sempre la storia migliore.
Per concludere, bel colpo di scena con il bacio con la bella Margie eccezionale chiusura di una storia epica. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Mar 22, 2019 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Storia praticamente perfetta, è impossibile trovare un difetto! |
In effetti è difficile affermare il contrario _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Giu 29, 2020 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei dire con certezza se questa, per me, sia la GOAT delle storie di Zagor. Probabilmente sì, assieme ad Oceano ed alla Marcia. Una cosa mi sento di affermarla: è la storia più zagoriana in assoluto. C'è tutto.
Proverò a scrivere due righe con la consapevolezza che non mi basterebbero dieci post per indicare tutti quegli aspetti e quei passaggi che l'hanno resa indimenticabile.
Erano diversi anni, ma tanti, che non la rileggevo, e mi sono chiesto se la magia provata da adolescente sarebbe scomparsa, se potevo restare deluso considerando le ingenuità, se avessi ormai fatto il callo al nuovo modo di sceneggiare... Nulla di tutto questo: sono rimasto incantato e rapito, esattamente come la prima volta che la lessi. Non scherziamo, questo è un altro pianeta rispetto anche alle storie riuscite meglio tra quelle contemporanee.
L'ambientazione nel Vermont è meravigliosa: non mi stancherò mai di ripetere che questi paesaggi freschi, queste foreste affascinanti, i fiumi, i laghi, sono il primo motivo per cui io da ragazzino ho scelto Zagor. Mi bastava aprire un albo: i paesaggi di Tex erano respingenti, quelli di Zagor seducenti, un vero incanto. Grazie anche alla maestria di Ferri, ovviamente, alle sue tavole rigogliose (e oggi qualcuno apprezza Chiarolla con le sue sterpaglie, i suoi rami secchi e le sue persone deformi. Mah!). Nel Vermont, ecco il microcosmo della fattoria dei Coleman e di Stone-Hill: straordinario Nolitta nel saper circoscrivere l'avventura nello spazio in modo da farci entrare dentro il lettore. Quando leggi questa storia, ti sembra davvero di far parte del piccolo gruppo dei protagonisti!
Eccezionale la lunghezza, ben 420 pagine: in quest'epoca in cui dobbiamo iniziare a convivere con storielle di 40 pagine o miniserie composte da minialbi, dal taglio "moderno", che durano il tempo di bere un caffè, in un mondo in cui tutto deve essere per forza veloce, Nolitta mi ha riportato in un'altra era, dove era lecito prendersi tutto il tempo necessario e non necessario: cerco di immaginarmi le sensazioni di quei fortunati che hanno letto questa storia "in diretta" e che hanno dovuto attendere quattro mesi per conoscerne il finale Il bello è che tutto il tempo è coinvolgente, anche quello in cui i protagonisti stanno a cena, o a farsi un bagno caldo, o a discutere sul da farsi, o a cercare di spiegarsi l'incomprensibile... Le digressioni, poi, hanno tutte un loro senso profondo (si pensi anche solo alla discussione tra Chino e Musky-Han sull'etica del duello), e i tempi morti sono resi magistralmente. Ti sembra di guardare un film in cui le fasi si susseguono lentamente eppure così intensamente, in un crescendo di tensione, che non puoi staccare gli occhi dallo schermo, così come non puoi non soffermarti su ogni tavola, su ogni vignetta, su ogni frase di questa sceneggiatura.
Continua.... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Giu 30, 2020 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Segue...
Una delle cose che credo abbiano fatto innamorare tanti di noi di questa storia è la presenza simultanea di Bat Batterton e di Digging Bill Mai più i due sono stati presentati contemporaneamente e già solo per questo siamo di fronte ad un elemento unico, se vogliamo anche un azzardo di Nolitta: non solo in Zagor c'è una spalla comica imprescindibile come Cico, che non viene messo da parte (anzi!) in una storia del versante horror-fantastico, non solo a supporto troviamo Bat, ma si arriva addirittura a un trio con la presenza di Digging. Il rischio di far crollare la tensione, con personaggi comici del genere, sarebbe altissimo, e invece i tre ci stanno dentro perfettamente, risultando funzionali alla trama. Capolavoro di Nolitta Aggiungerei che la loro dabbenaggine, in occasione del risveglio della mummia ma anche del tentativo miseramente fallito di soffocare le fiamme sul tetto della fattoria assediata dai Wampanoag, è un elemento di cui si fa volentieri a meno nei fumetti e nei film drammatici senza considerare che si tratta invece di parte costitutiva della nostra esistenza, tutti dobbiamo fare i conti con le incapacità e con le imprudenze; voglio dire che Cico, Bat e Digging, personaggi se vogliamo "non del tutto credibili", paradossalmente aggiungono credibilità alla narrazione. Nel non volerci rinunciare sta (anche) la genialità di Nolitta, secondo me Ritengo doveroso, infine, menzionare la lunga gag delle tavole iniziali, da Cico che porta in spalla la cicciona a Johnny Boia Una sequenza comica pazzesca che ancora oggi mi fa sganasciare dalle risate
Ma oltre allo straordinario trio, è la caratterizzazione di tutti i comprimari a risultare superlativa. Sfido qualsiasi lettore storico a non ricordarsi i nomi di Chino Tony Lancaster, di Willie Howell, del professor MacLeod e di tutti gli altri, fino alla bella Margie Coleman. Ciascuno di loro svolge benissimo la sua parte e la presenza di ciascuno di loro ha senso: non ci sono comprimari buoni solo per morire o per dire frasi alla bisogna nei momenti di concitazione o per spiegarsi gli avvenimenti utilizzando i dialoghi. Quelli di questa storia sono personaggi indimenticabili, anche perché ognuno vive il suo personale momento, quello in cui è protagonista. E poi sono anche notevoli le differenze tra le loro personalità. Che spettacolo questa coralità
Cico, Bat, Digging... Margie... E poi tutti i comprimari... Fino ad arrivare a Zagor e a Kandrax!
Continua... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Mer Lug 01, 2020 8:54 am Oggetto: |
|
|
Coralità credo sia la parola chiave per descrivere questa storia.
 _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Lug 01, 2020 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Segue...
Kandrax, il druido malvagio, è uno degli antagonisti più importanti dell'intera saga: dietro ad Hellingen, finisce sul podio con Rakosi. Non credo ci siano dubbi, tutti l'abbiamo avvertito così. Eppure, si noti bene questo passaggio, Sophie Randall, un'avversaria tra i tanti villain affrontati da Zagor, ha poteri simili e molto più invasivi di quelli di Kandrax, almeno del Kandrax originale Anche questo era uno dei segreti di Nolitta, il non forzare, il non esagerare: avrebbe avuto senso, ci sarebbe piaciuto, se Kandrax avesse obbligato Sam Randall (solo ora mentre scrivo mi accorgo che ha lo stesso cognome proprio di Skull e di sua figlia ) a strapparsi la lingua? Oppure il druido poteva benissimo costringere tutti i protagonisti della nostra storia a suicidarsi, perché no? Perché la tensione narrativa sarebbe crollata sotto i colpi dell'eccesso, della gratuità, della non credibilità, della facilità... ecco perché. No, Kandrax, nel suo proiettarsi altrove, nel suo controllare la mente degli avversari, soffre, fatica, cade a terra, ha bisogno di essere sorretto, appare un povero vecchio ed in fondo è un uomo solo scaraventato in un altro mondo, senza i suoi trucchi non ha altre soluzioni Ma è (anche) questo a renderlo un grandissimo avversario, è credibile! Ha anche bisogno di preparare pozioni da far bere ai suoi accoliti, per esempio. La difficoltà nell'affrontarlo sta tutta e solo nell'inquietudine che la sua stessa presenza incute. Un druido con straordinari poteri mentali, un mago, che si risveglia dopo secoli e secoli, solo l'idea è terrorizzante. Certo, se adesso ogni due storie compaiono mostri infernali, in una foresta considerata un luogo magico di per sé, di che cosa possono ancora avere paura Zagor, Cico e I loro amici? In questa storia, invece, il sense of wonder è protagonista assoluto
Ritengo, in ultima analisi, che sense of wonder e credibilità siano le due parole magiche che permeavano le storie del versante fantastico scritte da Nolitta; oggi, questi due fondamentali ingredienti sono totalmente scomparsi e la differenza è notevole.
Continua... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Lug 01, 2020 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Segue...
Finalmente arrivo a Zagor. Ecco, io non ho dubbi: lo Spirito con la scure in questa storia è assolutamente un'altra persona rispetto a quello che sta attualmente uscendo in edicola.. Davvero tutto un altro personaggio, il "tradimento" è evidente: Zagor qui è bonario, allegro, sorridente, scherza con Cico, con Bat e con Digging, sa concedersi un bagno caldo e una bella cena, chiacchiera amabilmente con i commensali, si lascia baciare da Margie alla conclusione dell'avventura... Non è mai musone, insomma, mai troppo serioso, mai freddo e distaccato ma sempre emotivamente coinvolto.
Inoltre, fa il suo ma non fa anche quello che non è di sua competenza: è MacLeod che comprende la situazione e che la spiega, è Jim Coleman che dirige la sua fattoria. Non conosce come le sue tasche ogni angolo d'America e non trova subito il nascondiglio di Kandrax, anzi, ci impiega giorni, torna con le pive nel sacco...
Non è un supereroe che sbaraglia gli avversari e supera senza patemi qualsiasi difficoltà: nel duello contro Chino viene colpito e arriva a riconoscere che se il pistolero non fosse stato sotto l'influsso di qualche droga probabilmente non se la sarebbe cavata solo con una ferita alla spalla. Per non parlare della lotta contro Willie Howell: Zagor sta per soccombere e deve veramente dare il massimo per avere ragione del forzuto avversario! Vive uno dei suoi momenti di furore emotivo in cui perde il controllo (altro che freddezza!) e sta per strozzare il povero Willie prima di rientrare in sé. Il punto è che parliamo di Chino e Howell, due persone normali, non di due villain con qualche superpotere , eppure quanta fatica per venirne a capo! In uno scontro, sono la credibilità e le difficoltà che appassionano il lettore
Anche durante il duello finale, Zagor sta per cedere di fronte al potere mentale di Kandrax, resiste al massimo grazie alla forza di volontà ma alla fine sono le urla di Margie a farlo tornare in sé, la consapevolezza della sua missione, e poi è splendido quando si fa coraggio dicendosi che deve farcela per Randall e per il povero Chino che è stato costretto ad uccidere!
Uno Zagor, insomma, profondamente umano, vero, vulnerabile, emotivo, coraggioso, eroico. Nulla a che vedere con l'odierno giustiziere invincibile e freddo....
Continua... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Lun Lug 06, 2020 6:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mer Lug 01, 2020 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Sempre un piacere leggere questi post  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Lug 01, 2020 6:57 pm Oggetto: |
|
|
10. Kandrax:le origini
9. La stele... ovvero l'archeologia (aridatece atlantide!)
8. Il bacio (sotto gli occhi del futuro marito...)
7. Johnny Boia
6. Zagor contro gli invasati
5. La forza di volontà di Zagor
4. Le "fatiche" di Kandrax (grande realismo)
3. La prima apparizione di Kandrax
2. La mummia
1. Vendorix, Mircox, Zahalla, Menenio
La sesta luna
Era il cuore di un disgraziato
Che, maledetto il giorno che era nato
Ma rideva sempre
Da anni non vedeva le lenzuola
Con le mani sporche di carbone
Toccava il culo a una signora
E rideva e toccava
Sembrava lui il padrone |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Gio Lug 02, 2020 8:33 am Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: |
8. Il bacio (sotto gli occhi del futuro marito...)
Da anni non vedeva le lenzuola
Con le mani sporche di carbone
Toccava il culo a una signora
E rideva e toccava
Sembrava lui il padrone |
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|