 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Gio Apr 19, 2018 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Tex sembrava Robocop con GLBonelli. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
West10 Zagoriano Super


Registrato: 29/05/14 21:46 Messaggi: 2639
|
Inviato: Ven Apr 20, 2018 11:33 am Oggetto: |
|
|
Smiling Joe ha scritto: | Anche in quello di G.L. Bonelli aveva un discreto deretano  |
Puro vangelo direbbe Carson. In effetti l'unica volta che è stato messo al palo della tortura si è salvato dovendo cedere alle grazie di Lilyth... sai che sacrificio direbbe Cico se pensiamo all'indiana che Sergio Bonelli ha invece destinata a lui!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Apr 20, 2018 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ma Tex è gay, per cui è stato davvero un notevole sacrificio per lui... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Ven Apr 20, 2018 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Per queste cose c'è la sezione di Tex, qui si parla della storia sul ritorno di Blondie.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Apr 20, 2018 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Exactly.
Finally I read the books in a row.
Not bad, but after reading the comments here, I was expecting something better.
We have an exceptionnal Laurenti( I dont share any critics towards him and I think he had done an excellent job as usual). But the subject and the scenario are ordinary. It didnt give me any enthusiasm but it is of course imho.
The story before this was better again imho.
So dear Doc, Im not gonna join the club...  _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Sab Apr 21, 2018 6:56 am Oggetto: |
|
|
****** SPOILER VARI *******
Finalmente arriva (troppo tardi?) il botto per questo autore, su cui avevo riposto non poca fiducia visto il curriculum e che invece mi aveva sistematicamente deluso.
E non perché scrivesse poi male (anzi, a sprazzi faceva vedere anche cose notevoli), ma lo stile era sempre molto "legnoso", impantanato, ha sempre avuto 'sto difetto di volere incrociare troppe sottotrame e troppi personaggi, ingolfando così terribilmente la lettura.
A questo giro, invece e incredibilmente, direi che il suo maggior pregio sia proprio la scorrevolezza. Trecento pagine che filano via che è una bellezza, ti viene voglia di prendere il prossimo albo e poi il prossimo. Il che è stupefacente, perché per me vi giuro ma "Zamberletti" era ormai associato a "cecagna". Mi dispiace, ma non ricordo una sua storia in cui non mi sia calata la palpebra, davvero una fatica nel finirle che non vi dico.
A questa scorrevolezza credo abbia contribuito la struttura pensata su due linee parallele, che poi si incrociano solo nell'ultimo terzo. L'una funge da bilanciamento dell’altra in termini di azione e pausa: a Zagor spetta la parte più classica, a Blondie quella quasi da western crepuscolare.
A mio parere sono proprio le parti legate alla banditessa le migliori, quelle che apportano spessore: la fuga dal carcere, la scena dal maniscalco, la presenza ad effetto del prete cieco, il torturamento di Manning che introduce un tema di vendetta e di mistero, e in genere tutte le riflessioni di Isabel, che conferiscono un sapore amaro e deciso a questo bel western.
I personaggi non sono tantissimi (ottimo) e proprio per questo ognuno viene ben tratteggiato, ognuno è la pedina che deve essere in quel momento. Di altissimo livello il dialogo nella parte centrale del terzo albo, in cui ti verrebbe quasi da raccontare a Blondie di quanto poco diritto abbia forse questo “eroe senza macchia” nel farle la morale su un tema di vendetta famigliare. Questo tipo di dialogo è sempre stato ben presente in Zamberletti e ne ha sempre rappresentato ai miei occhi lo zenith, solo che in altri contesti erano piccole perle buttate per terra, qua invece trovano una struttura già sfavillante in cui si incastonano alla perfezione, trovando la giusta esaltazione.
Last but not least, la caratterizzazione di Blondie. Come avevo già scritto, il personaggio era completamente vergine, per cui Zamb aveva carta bianca per fare tutto ciò che voleva. E ha fatto centro. Non la tradisce, non la stravolge (qualcuno ha detto Smirnoff di Mignacco?), ma partendo da quella micro briciola della sua personalità mostrata da Canzio, la usa per svilupparla pienamente, come fosse un germoglio che ha coltivato trasformandolo in una signora pianta. Così, ad un character inutile (di cui nessuno si ricorderebbe se non avesse fatto quel bagno nello stagno) viene finalmente fornito uno spessore pieno, tanto da far desiderare a uno come il sottoscritto, che non sbava per i ritorni, di vederla nuovamente, perché ora è davvero un personaggio interessante.
Così al volo non mi viene in mente nessun altro caso in cui un personaggio classico sia stato ripreso in tempi moderni migliorandone la versione, e questo fa capire quando grande sia stato il lavoro di Zamb.
L'unico ma fastidioso elemento negativo - come evidenziato dal buon MN - è dato dalla continua gragnuola di pallottole a cui viene sottoposto Zagor, sfuggendone sempre senza (quasi) un graffio. Nessuno pretende ovviamente chissà quale realismo, ma sono soluzioni che si potrebbe cercare di evitare o di risolvere in altro modo, perché davvero la sospensione dell’incredulità viene messa a dura prova,
I disegni di Laurenti a me sono invece piaciuti molto, e credo che il suo sinuoso pennello abbia contribuito non poco al godimento della storia nel complesso sfoderando - ma non avevo dubbi - una Blondie finalmente da urlo (il da me amatissimo Donatelli non aveva purtroppo nelle donne il suo punto forte). E’ destino di questo personaggio che ogni volta che compare, finisce sempre a fare il bagno in un corso d’acqua, anche se sarebbe stato meglio che le situazioni fossero state invertite tra i disegnatori.
Mi piace la sua interpretazione perché non l’ha fatta supergnocca irreale, il suo ritratto restituisce invece l’immagine di una donna bella ma dura e determinata, che era in pratica l’unica caratteristica che aveva evidenziato nella storia d’esordio.
Insomma, finalmente applausi per Zamberletti. Per me migliore storia degli ultimi 3 anni, alla pari con Terranova!  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Apr 26, 2018 10:33 am Oggetto: |
|
|
Non arrivi ultimo buon Walter, finita di leggere ieri. Non posso che quotare la tua analisi al solito centrata e arguta
Zamberletti piazza il colpaccio con una storia dura come la pietra, lontana anni luce dal nolittianesimo e molto vicina alle strade di New York , quindi molto in linea con lo Zagor che il curatore vuole adesso, quello che fa l'occhiolino ai 40/50 enni e al modernismo burattiniano.
Storia leggibilissima, ritmata, senza pause inutili, le doverose spiegazioni messe al punto giusto, con un personaggio di secondo piano assurto a villain a tutti gli effetti.
La prova provata che non occorre chissà che soggetto memorabile per tirar fuori una buona storia. Grande lavoro davvero!
Mi hanno fatto un pò sorridere i texianesimi messi in bocca un pò a tutti. I tizzoni d'inferno, i serpenti a sonagli, la gente che morde la polvere, quella che finisce sotto due spanne di terra, il piombo (rigorosamente caldo) usato per annaffiare a destra e a manca, i bastardo! usati a piene mani ma in una storia come questa ci sta.
Storia che si farà ricordare
voto 8 alla storia
voto 7 ai disegni |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Apr 26, 2018 11:13 am Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | E bravo Zamberletti. Il tanto criticato (non da me) Zamberletti. Storia piacevolissima, belle idee e bei disegni.
Si vede che l'autore è un bravo narratore e a me dispiace averlo perso, anche se me lo ritroverò su Tex. |
Riprendo questo vecchio post per confermare che ad oggi Zamberletti non sta scrivendo Tex.
La notizia che sia passato in pianta stabile a Tex abbandonando Zagor non è fondata e non riesco a capire come sia nata.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Apr 26, 2018 11:49 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Riprendo questo vecchio post per confermare che ad oggi Zamberletti non sta scrivendo Tex.
La notizia che sia passato in pianta stabile a Tex abbandonando Zagor non è fondata e non riesco a capire come sia nata.  |
Bene, mi fa molto piacere se rimane visti i risultati, a dire la verità le prime storie di Zamberletti non mi sono piaciute molto ma ogni volta ho registrato un passo in avanti fino a questa bella storia. Ora se la progressione continua anche sotto-pressione cioè scrivendo con continuità potrà entrare nella mia personale classifica di autori Zagoriani, per il momento è un autore Zagoriano una tantum _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Gio Apr 26, 2018 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Vi invito a restare in tema, ed andare a parlare di Tex nelle sedi apposite.
Grazie. _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 10:34 am Oggetto: |
|
|
Letta, finalmente Storia molto buona con qualche forzatura qua e là, ma promossa a voti altyi!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è SPOILER come il prete se la possa cavare. Nella vignetta in cui viene colpito, si vede chiaramente che la pallottola centra la camicia, non la giacca. Mentre al termine, toglie la "solita" bibbia dalla giacca... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Mag 04, 2018 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Io sono ancora fermo alle prime 30 pagine . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mar Mag 22, 2018 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco tutto quello che ho detto alla fine del secondo album.
Ottimo lavoro di Zamberletti, che migliora di storia in storia e con quest'ultima ottiene finalmente il mio gradimento pieno. Non rimangio le critiche aspre fatte alle sue prime storie, anzi le reputo costruttive e ne sarei ben orgoglioso se avessero in qualche modo contribuito al miglioramento dell'autore (illusione mia naturalmente).
La storia è trita e ritrita, l'ambientazione, la trama. Tutto già visto.
Ma il personaggio di Blondie è un gioiellino. Come dissi prima talmente bello che si ha più voglia di seguire le sue vicende piuttosto che quelle parallele di Zagor e Cico, quindi il terzo album dove finalmente avviene il confronto tra lei e Zagor è ottimo.
Davvero molto impressionato dalla resa del personaggio.
Di questo passo Zamberletti potrebbe regalarci anche un capolavoro prima o poi, ma adesso dal sufficiente, siamo già arrivati al molto buono.
P.S. Pure le frecce, Zamberletti non ce la fa proprio ad usare troppo la scure. Ecco unica critica, un po' pretestuosa, ma doverosa: se zagor deve uccidere qualcuno lanciando una freccia a mo' di lancia, fate almeno in modo che perda la pistola, visto che oggettivamente quella che fa è un'azione svantaggiosa, dato che la rapidità della pistola, può salvarti la vita in quel caso (accetto la sospensione dell'incredulità, quando parliamo della scure che è la sua arma preferita e in cui è maestro)
Giusto per non rinunciare a fare le pulci.
Comunque ribadisco, storia molto buona e splendido personaggio tratteggiato. Il dialogo di Blondie sull'eroe senza macchia è perfetto. Tanto che Zagor, rinuncia a ribattere.
P.P.S. Zero tensione sessuale... questo non va bene. E devo ripeterlo, finchè non vedrò un autore che recepisce il messaggio _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 23, 2018 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Parole sante Druey  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Sab Mag 04, 2019 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho atteso di conoscere Blondie su Tuttozagor, per leggere adesso questa tripla di Zamberletti; la storia è molto buona, c'è tanta azione, sparatorie, è un western più texiano, ma si legge con piacere, le sottotrame alternate tengono viva l'attenzione e non ci sono momenti di pausa.
L'unico momento di riflessione è azzeccatissimo e perfetto, tra Zagor e Blondie prima della resa dei conti finale.
Mi sarebbe piaciuto anche un accenno alla carica seduttiva di Blondie con il nostro eroe, come c'era stato in "Pericolo Biondo"...
Comunque ammetto di aver letto con più interesse le vicende di Blondie che tutto il resto della storia, che era abbastanza classica; io sinceramente avrei messo ancora più la bionda al centro dell'attenzione, sacrificando altre pagine per lei; menomale comunque che non è morta redimendosi, sono sicuro che la potremo rivedere presto.
Zamberletti ha ben raccontato anche la disavventura di Cico, divertente e diversa dal solito.
Belli anche i disegni di Laurenti! Non l'ho visto in calo, a me è sempre piaciuto molto il suo Zagor, e soprattutto le sue donne  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|