 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
Detto questo, io non condivido i toni ... ... drastici di WM o, peggio ancora, Doc Lester 1975. |
Posso essere anche più drastico
Nel mio personale giudizio molto negativo su questa storia, ci faccio entrare anche il titolo e la copertina, entrambi diciamo "paraventi", specchietti per le allodole: se un lettore occasionale vede in edicola quest'albo e giustamente pensa: "Wow, una storia di vampiri, dev'essere inquietante", e dopo averlo comprato e letto chiede di essere risarcito, ha tutte le ragioni del mondo. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 1:36 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Ora qualcuno dirà "ma Zagor vende, e quindi ha ragione chi lo realizza" il che può essere vero. Ma quanto vende?
Ricordo però a questi signori che la testata continua a perdere lettori ogni anno e il fatto che ne perda meno degli altri non è un mezzo gaudio, affatto.  |
Ed è proprio per questo che è fondamentale la critica. Proprio perché i dati di vendita fotografano l'oggi ma non dicono nulla sul domani.
Solo la critica, se ben fatta e ben accettata, risponde OGGI alla fondamentale domanda sul DOMANI:"Lo hai comprato e ti è piaciuto, per cui compri anche il prossimo... o lo hai comprato ma non ti è piaciuto quindi forse il prossimo non lo compri?".
Se guardiamo solo il dato d'acquisto è chiaro che avremo una percezione monca e quindi non veritiera. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37514 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 1:48 pm Oggetto: |
|
|
I critici sono tutti detrattori, via , sciò, fora dai ball!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Al contrario, ritengo molto dannosi i commenti entusiastici a prescindere, i voti alti politici, l'assoluta mancanza di critica, perché non separano il fatto bene dal fatto male, non danno indicazioni né stimoli agli autori per capire come sistemare i difetti o insistere sui pregi, e quindi fanno capire che non importa impegnarsi e cercare di migliorarsi, tanto va sempre tutto bene così. |
 _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Posso essere anche più drastico
Nel mio personale giudizio molto negativo su questa storia, ci faccio entrare anche il titolo e la copertina, entrambi diciamo "paraventi", specchietti per le allodole: se un lettore occasionale vede in edicola quest'albo e giustamente pensa: "Wow, una storia di vampiri, dev'essere inquietante", e dopo averlo comprato e letto chiede di essere risarcito, ha tutte le ragioni del mondo. |
Cioè, bisognerebbe risarcire l'acquirente perché la copertina non rispecchia il contenuto dell'albo?  |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Se tutti fossero esigenti come me, Zagor sarebbe il miglior fumetto bonelliano, come è stato per tanti anni, e (visto che il discorso ti è caro) avrebbe acquistato anche tanti nuovi lettori vendendo tantissimo.
Perché quello che allontana i lettori è la scarsa qualità, e quindi io ritengo di fare un ottimo servizio al mio Zagor se segnalo le storie che a mio parere non sono del giusto livello (e mentre lo faccio, COMPRO ininterrottamente da 40 anni, ribadisco) e premio quelle che lo sono.
Al contrario, ritengo molto dannosi i commenti entusiastici a prescindere, i voti alti politici, l'assoluta mancanza di critica, perché non separano il fatto bene dal fatto male, non danno indicazioni né stimoli agli autori per capire come sistemare i difetti o insistere sui pregi, e quindi fanno capire che non importa impegnarsi e cercare di migliorarsi, tanto va sempre tutto bene così. |
Mi trovo spesso d'accordo con te, però qui non posso proprio esserlo, perché mi sembri dare per scontato che sia semplicissimo capire cos'è la qualità e dove si trova. Ma va da sé che non è affatto così.
Banalmente: i gusti son gusti, ed è perfettamente lecito che quel che fa schifo a me sia entusiasmante per qualcun altro (e viceversa). Se i commenti entusiastici provengono da chi è entusiasta di natura e si comporta così in assoluta buona fede, che problema c'è? E perché l'opinione di un genuino entusiasta dovrebbe valere meno di quella di un critico più attento, dato che tutti e due comprano una sola copia a testa? Tu parli di indicazioni e stimoli che permettano agli autori di migliorare: ma è così facile individuarli con certezza? Quante volte, qui sul forum, ci siamo trovati tutti d'accordo nell'indicare univocamente i difetti o i pregi di una storia? Mica tante, mi pare.
Insomma, per me tutti i giudizi hanno lo stesso valore agli occhi della casa editrice, in buona sostanza, perché tutti provengono da acquirenti che comprano l'albo e hanno poi pieno diritto di esaltarlo o criticarlo, purché lo facciano (ma lo fanno tutti) in buona fede. |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mer Apr 11, 2018 11:09 pm Oggetto: |
|
|
A me questo speciale e' piaciuto come e' piaciuta la storia con Blondie, i miei giudizi sono sempre in buona fede.Sembra quasi dia fastidio se un semplice lettore come me e non un critico specializzato ha gusti differenti dalla maggior parte dei forumisti.Ritengo sia un ottimo periodo per la collana, opinione mia personalissima. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 2:24 am Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Cioè, bisognerebbe risarcire l'acquirente |
Se ci pensi però non è una cattiva idea.
Su Steam risarciscono i giochi per PC se fanno cagare non sarebbe male sta cosa anche per i fumetti  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
West10 Zagoriano Super


Registrato: 29/05/14 21:46 Messaggi: 2639
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 7:20 am Oggetto: |
|
|
E chi stabilisce che chi afferma che la storia gli è piaciuta è solo un "genuino entusiasta" mentre chi afferma che fa schifo è "un critico più attento"?
Non potrebbe essere che il primo sia anch'esso un critico attento che non si fa condizionare dal partito del "voler dare addosso sempre e comunque" e critica solo quando la storia è veramente mediocre? |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 7:42 am Oggetto: |
|
|
I "critici", quelli veri, hanno senso quando si parla di arte. Qui, invece, si parla "semplicemente" di fumetti, cioè di un prodotto destinato alla pura evasione. E, come tali, devono semplicemente piacere e non piacere, senza perdersi dietri a "ma i dialoghi...".. "oh.. le ombre...", "oddiiiio... la plasticità dei personaggi..."
Se mi mettessi a fare il critico, mi perderei dietro l'attenzione da porre sui particolari, buttando via il piacere della lettura, ovvero del motivo per cui ho preso in mano quel fumetto. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 9:32 am Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Doc Lester 1975 ha scritto: | Posso essere anche più drastico
Nel mio personale giudizio molto negativo su questa storia, ci faccio entrare anche il titolo e la copertina, entrambi diciamo "paraventi", specchietti per le allodole: se un lettore occasionale vede in edicola quest'albo e giustamente pensa: "Wow, una storia di vampiri, dev'essere inquietante", e dopo averlo comprato e letto chiede di essere risarcito, ha tutte le ragioni del mondo. |
Cioè, bisognerebbe risarcire l'acquirente perché la copertina non rispecchia il contenuto dell'albo?  |
Chiaramente il mio intervento era paradossale. Volevo dire, seriamente, che non solo ho trovato la storia pessima, ma ritengo che ci sia stata un'operazione a monte per farla apparire accattivante tramite titolo e copertina; cosa che è giusto fare, ci mancherebbe, ma poi dentro ci deve stare sostanza. Moreno è troppo esperto per non aver capito che si trattava di una storiella fantasy e poco più, ma è anche troppo buono per bocciare una storia, evidentemente. Dalla copertina e dal titolo sembra di essere davanti a un horror vampiresco. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37514 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ma infatti la sceneggiatura doveva essere proprio bocciata.
Ecco che ritorna d'attualità il fatto che il supervisore e' meglio se fosse uno superpartes e non il capo-sceneggiatore! Stesso problema con Tex, se ci fate caso! |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 9:59 am Oggetto: |
|
|
West10 ha scritto: | E chi stabilisce che chi afferma che la storia gli è piaciuta è solo un "genuino entusiasta" mentre chi afferma che fa schifo è "un critico più attento"?
Non potrebbe essere che il primo sia anch'esso un critico attento che non si fa condizionare dal partito del "voler dare addosso sempre e comunque" e critica solo quando la storia è veramente mediocre? |
Certo, facevo solo l'avvocato del diavolo. Come a dire che, ANCHE SE tutti quelli che apprezzano la storia lo facessero solo perché entusiasti a prescindere, non per questo bisognerebbe ignorarli.
@Doc Lester: chiaro. Però boh, sarà che da sempre a me interessa più il "come" che il "cosa", ma ho trovato questa storia vivace e briosa, e al di là della linearità della trama (non per forza un difetto) l'ho letta molto volentieri. Cosa che, con altre storie magari più complesse e strutturate ma scritte in maniera più pedante e faticosa, non mi accade. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 11:10 am Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Ma infatti la sceneggiatura doveva essere proprio bocciata.
Ecco che ritorna d'attualità il fatto che il supervisore e' meglio se fosse uno superpartes e non il capo-sceneggiatore! Stesso problema con Tex, se ci fate caso! |
Che la storia andasse bocciata lo dici tu secondo i tuoi criteri di giudizio ma evidentemente quelli di Burattini sono diversi dai tuoi (e meno male, aggiungo io ) e per lui questa è una storia accettabile quindi l'ha passata. L'essere super partes qui non c'entra proprio nulla perché Moreno ha valutato una storia altrui non una propria, ma tu proprio non riesci a non tirarlo in ballo eh?
Guarda caso, poi, questa storia è piaciuta, con varie gradazioni. a più di uno qui dentro, tutti fan sfegatati di Burattini?
Mi spiace dirlo ma negli ultimi tempi, per quanto io creda che tu lo faccia in buona fede, da un po' di tempo stai camminando sul quel sottilissimo confine che separa i critici dai detrattori veri e propri.
Ah, e per la cronaca, Tex da vivendo da alcuni anni a questa parte una stagione di notevole qualità per testi e disegni come non si vedeva da tempo e non sono certo qualche storia non del tutto riuscita o i disegni di Cossi e Diso a mutare questo giudizio.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
West10 Zagoriano Super


Registrato: 29/05/14 21:46 Messaggi: 2639
|
Inviato: Gio Apr 12, 2018 11:21 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | I "critici", quelli veri, hanno senso quando si parla di arte. Qui, invece, si parla "semplicemente" di fumetti, cioè di un prodotto destinato alla pura evasione. E, come tali, devono semplicemente piacere e non piacere, senza perdersi dietri a "ma i dialoghi...".. "oh.. le ombre...", "oddiiiio... la plasticità dei personaggi..."
Se mi mettessi a fare il critico, mi perderei dietro l'attenzione da porre sui particolari, buttando via il piacere della lettura, ovvero del motivo per cui ho preso in mano quel fumetto. |
SANTE PAROLE
Finalmente uno che si ricorda come si dovrebbe leggere un fumetto! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|