 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Mar 24, 2018 10:45 am Oggetto: LE CREATURE DEL BUIO - Speciale n 30 |
|
|
Soggetto e sceneggiatura Francesco Testi
Disegni Emanuele Barison
Copertina Alessandro Piccinelli
Speciale Zagor 30
Darkwood e' invasa dalle fearsome critters.
Zagor e Cico si trovano costretti a dover combattere per difendere la propria vita e la foresta dalle malvagie creature del buio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Sab Mar 24, 2018 11:38 am Oggetto: |
|
|
La collana Special ormai si può definire "Il Ballo delle debuttanti". Quest'anno è il turno di Testi ai testi.
Sarebbe il numero 30. Secondo me andava valorizzata questa ricorrenza. Poi magari la storia è un capolavoro, chissà, comunque come sempre non vedo l'ora di leggerla  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
|
Torna in cima |
|
 |
felipe Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37 Messaggi: 514
|
Inviato: Gio Mar 29, 2018 8:09 am Oggetto: |
|
|
Difficile tirar fuori una storia più brutta, sembra un numero di Topolino... _________________ Ascoltate brava gente, il lamento del serpente! |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Gio Mar 29, 2018 2:37 pm Oggetto: |
|
|
A me e' piaciuto lo speciale,l' ho trovato divertente, belle le scene d' azione, ha una morale e inoltre i disegni di Barison sono perfetti per questa tipologia di storie, darei un 7,5 alla storia e un 9 ai disegni.Mi sembra bravino questo Testi alla sua prima sceneggiatura.Inoltre scrivere Zagor non e' sicuramente semplice.Una storia quindi di puro intrattenimento ma molto godibile.Bella anche la cover di Piccinelli. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Mar 29, 2018 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | La collana Special ormai si può definire "Il Ballo delle debuttanti". Quest'anno è il turno di Testi ai testi. |
Se li facessero esordire sulla serie regolare poi ti lamenteresti.
Citazione: |
Sarebbe il numero 30. Secondo me andava valorizzata questa ricorrenza. |
Adesso dobbiamo anche festeggiare i numeri 30? Non bastano i numeri 50, 100 e multpli van?
E comunque, casomai, i festeggiamenti andrebbero fatti l'anno prossimo quando saranno trent'anni esatti dallo Speciale n. 1.
Citazione: | Poi magari la storia è un capolavoro, chissà. |
Non è un capolavoro ma è carina.
Citazione: | , comunque come sempre non vedo l'ora di leggerla  |
Questo è lo spirito giusto.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Mar 29, 2018 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Doc Lester 1975 ha scritto: | Sarebbe il numero 30. Secondo me andava valorizzata questa ricorrenza. |
Adesso dobbiamo anche festeggiare i numeri 30? Non bastano i numeri 50, 100 e multpli van?
E comunque, casomai, i festeggiamenti andrebbero fatti l'anno prossimo quando saranno trent'anni esatti dallo Speciale n. 1. |
Ma è proprio quest'anno che si festeggia il trentennale della collana Special
Zagor alla riscossa! uscì nel Giugno del 1988. Quindi questo dovrebbe essere il trentunesimo numero ma in realtà è il #30 perché lo Speciale non uscì nel 1994, durante la trasferta rinascimentale.
Io sono molto legato allo Speciale perché quando uscì il primo mi sembrò un vero e proprio evento, anche io avevo il mio albo fuori serie come i lettori di DyD o del BVZM o di Mister No... e all'epoca Zagor sembrava stare nella "Serie B" del campionato bonelliano Ricordo infatti che il titolo della storia voleva proprio rimarcare il fatto che anche Zagor avesse il suo Speciale. L'uscita extra era all'epoca, per me, ogni volta qualcosa da attendere con gioiosa ansia. Poi le uscite extra si sono moltiplicate perdendo così il fascino iniziale, le vicende e i personaggi spesso si intersecano tra serie regolare e albi fuori serie... ormai è così.
Il Maxi come importanza oggi annichilisce lo Speciale, ma io conservo ancora la mia predilezione per il primogenito degli extra, e quindi mi è dispiaciuto che anno dopo anno sia diventato (a volte) il posto dove pubblicare storie altrimenti "scartabili" oppure maldestre prove d'esordio. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Gio Mar 29, 2018 9:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Mar 29, 2018 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Una piccola provocazione
Nella presentazione dello Speciale (pag. 2), Moreno scrive così: "A fargli da scorta (a Francesco Testi, ndr) ... ... Emanuele Barison. Il suo stile cupo e drammatico, già sperimentato con lo Speciale intitolato Risvegli (2014), ci è parso il più adatto a raccontare una lunga notte di orrorifica magia nella foresta".
Nessun riferimento all'altra storia disegnata da Barison, Non umani... che anche il curatore/autore si sia reso conto che sugli evasi spaziali è meglio stendere un velo pietoso per consegnarli all'oblio?  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Mar 30, 2018 11:40 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Una piccola provocazione
Nella presentazione dello Speciale (pag. 2), Moreno scrive così: "A fargli da scorta (a Francesco Testi, ndr) ... ... Emanuele Barison. Il suo stile cupo e drammatico, già sperimentato con lo Speciale intitolato Risvegli (2014), ci è parso il più adatto a raccontare una lunga notte di orrorifica magia nella foresta".
Nessun riferimento all'altra storia disegnata da Barison, Non umani... che anche il curatore/autore si sia reso conto che sugli evasi spaziali è meglio stendere un velo pietoso per consegnarli all'oblio?  |
Visto che a quella storia intende prima o poi dare un seguito, lo escluderei.
piuttosto direi che ha semplicemente limitato i riferimenti solo alla collana in questione.
P.S. Fossi anche l'unico qui dentro, ti dirò che a me quella storia è piaciuta e che considero Barison un ottimo acquisto del parco disegnatori.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Ven Mar 30, 2018 11:51 am Oggetto: |
|
|
E' piaciuta anche a me Monni,siamo in due. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Mar 30, 2018 11:59 am Oggetto: |
|
|
Quanto allo Speciale come luogo di pubblicazione di storie altrimenti scartabili, la tesi non regge perchè lo Speciale ha un numero di pagineb ben definito che fa sì che le storie in genere vengono commissionate e realizzate appositamente per quella collana. Si possono dire tante cose ma che gli autori realizzino apposta storie brutte per quella serie, questo proprio non lo credo.
Tieni presente che quella che a te può sembrare una storia brutta, altri la possono trovare bella.
Personalmente, di quelle degli Speciali boccio solamente "Il sepolcro dello stregone" e "Sangue Nero".
Le prime tre sono in linea col Toninelli del periodo, ovvero niente di che.
I successivi di Boselli e Burattini vanno dal buono all'ottimo, sulla stessa linea quello di Rauch ed il primo di Perniola. I successivi sono quentomeno discreti.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Mar 30, 2018 12:01 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | Without doubt |
Non esserne così sicuro.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Mar 30, 2018 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Lets read the other comments.
Wolf likes everything.
You, on the contrary comment objectively although not in my same preferences. But it doesn't matter.
The essential is to trust and I trust your comments. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Sab Mar 31, 2018 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Giuro, è l'ultima volta che compro uno Zagor senza prima sfogliarlo.
Io ho il massimo rispetto per il lavoro di chiunque, ma veramente è concepibile, nel 2018, un fumetto disegnato così?
Io non voglio dire che Barison non sia bravo: ho tanti albi di Diabolik (e di Lazarus Ledd) che lo dimostrano, ma cavolo, quanto ha impiegato a fare queste 160 pagine? Due mesi?
Ci saranno sì e no trenta vignette con un abbozzo di sfondo, ed è palese che l'abbondanza di neri serve solo per riempire la pagina, altro che giochi d'ombre!
Mi ha proprio tolto la voglia di leggerlo.
Temo che il moltiplicarsi di uscite non stia facendo un gran bene alla serie.
Non è meglio meno ma più curato?
P.S.: La copertina sarebbe pure bella, ma quella faccia, quel cranio... per me proprio non ci siamo...  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|