 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Paper Bat 82 Zagoriano Junior


Registrato: 16/07/17 14:22 Messaggi: 12 Località: Palude di Mo-hi-la
|
Inviato: Dom Dic 03, 2017 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Non avendo l'originale del 1978 ho faticato molto a capire, quando si narrava al presente o quando eravamo in un passato più o meno remoto.
Detto questo ho apprezzato molto i disegni e la presenza del duca/conte di Lapalette.
Per il giudizio finale non resta che attendere l'epifania. _________________
https://paludedidarkwood.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Dic 04, 2017 6:34 pm Oggetto: |
|
|
mignacco si è messo a giocare con i ricordi: cicolini, "servizio segreto", "i mercanti di schiavi", "la lunga marcia", strano che non sia tornato anche il principe alexis, insomma impossibile non volere bene a una storia così, soprattutto a quella prima metà di albo di zagorate scolastiche, purissime
l'altra faccia della medaglia è che tante citazioni nello zagor attuale vogliono dire anche tanti riepiloghi delle storie precedenti a beneficio di chi non si sa..
comunque confermo una buona lettura con un bel twist in chiusura di albo che sicuramente piacerà a elemperador  |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Lun Dic 04, 2017 7:51 pm Oggetto: |
|
|
E' a benefico di chi inizia a leggere Zagor, e ce ne sono di nuovi lettori,anche se non come nei decenni passati.Confermo, un bel secondo albo, bravi tutti,Mignacco, Venturi e Piccinelli. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Dic 05, 2017 8:41 am Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | .... strano che non sia tornato anche il principe alexis, ...
|
già prenotato nel maxi di metà anno  _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Dic 05, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
io l'ho letto ieri sera e quindi tutto ok, ma è meglio mettere qualchespoilerino ....
SPOILER
una bella prova di classicità zagoriana,. Mignacco è molto bravo in questo e vista la lunga militanza se lo può permettere e poi, può essere anche non piaciuta ai più ma con Labirinto Verde era andato ben oltre ...
Nel complesso questa è un'ottima storia; a me le citazioni messe così non dispiacciono e la migliore in assoluto è quella delle vipere nere.
Ne parlai qualche anno fa con Moreno, proprio di quella storia ed in particolare proprio delle vipere nere ... non era a suo parere qualcosa rimasto particolarmente impresso nella mente dei lettori ... invece a me ha fatto molto piacere incontrarle di nuovo (le vipere intendo). Vabbè io nion faccio testo coi miei 54 anni
PS: Peccato per un paio di refusi ... _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
pbreeze Zagoriano Advanced


Registrato: 26/02/17 09:50 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar Dic 05, 2017 9:08 am Oggetto: |
|
|
Qual'è la storia delle vipere nere? |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Dic 05, 2017 9:39 am Oggetto: |
|
|
pbreeze ha scritto: | Qual'è la storia delle vipere nere? |
Inizia a pagina 74 del numero 13 "L'abisso verde" con il titolo "Il messaggio tragico" e termina dopo poche pagine del numero 14 "I mercanti di schiavi".
E' una delle storie scritte da Gian Luigi Bonelli
Il giovane Piccola Volpe ha trovato una bibbia sul cadavere di Adam Young, capo di una carovana di mormoni. Sul libro sacro è tracciata una precisa accusa: la carovana è stata sterminata dalla banda di Harper sulla valle dell'Arcobaleno.
Zagor si reca sul posto per cercare ulteriori prove, ma cade nell' agguato di un gruppo di Corvi guidati da Wabashi lo stregone, che non ha dimenticato l'affronto subito nella vicenda dell'Abisso Verde.
Grazie all'intervento di due cacciatori Big Giona e Skinny, riesce a liberarsi da una scomoda posizione e a strapazzare ancora una volta il malcapitato stregone.
I due cacciatori informano Zagor del fatto cher la banda di Harper ha le ore contate, braccata da un gruppo di Creek. Lo spirito con la scure, deciso comunque a consegnare gli uomini vivi alla giustizia, non riuscirà a salvarli, in un tragico finale nelle savane di Winneboga. _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11628 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Dic 05, 2017 10:22 am Oggetto: |
|
|
Quelle sì che erano STORIE!!!!! Anche se condensate in poche pagine... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
pbreeze Zagoriano Advanced


Registrato: 26/02/17 09:50 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar Dic 05, 2017 11:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie, non la ricordavo proprio ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37515 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Dic 05, 2017 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Tobia Sullivan ha scritto: |
PS: Peccato per un paio di refusi ... |
Tre per la precisione....ormai trovare un albo senza errori di lettering e' un evento!!!
Seconda parte discreta, giudizio rimandato a gennaio.
Disegni ottimi, in alcuni casi eccellenti, il primo piano di Zagor che appeso alla liana viene incontro al lettore sarebbe una grandissima cover!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mer Dic 06, 2017 10:43 am Oggetto: |
|
|
Dunque,
si inizia con le solite fanfare "tamburesche" circa il team up addirittura al cardiopalma che ci attenderebbe nel color estivo,nonche' la sedicente calorosa accoglienza ricevuta dalla miniserie su Cico
si prosegue con il refuso addirittura nel riassuntino introduttivo dell'albo)gli indiani non erano Sequin?)...
e finalmente veniamo alla storia:
che improvvisamente torna involontariamente comica,quando il colonnello strilla a zagor di avere soldati ben addestrati
e meno male ,lasciano morire per pura superficialita' due di loro nelle sabbie mobili
tornando alla rilettura mignacchiana della vicenda castelliana,
con l'albo precedente si era giunti un po' tutti a considerare ben riuscito il cambio di registro della storia,di come il duca e il visconte avessero giocato a fare i finti tonti ,quando si trattava in realta' di agenti segreti russi;
ebbene,perche' Mignacco in questo albo ricambia registro?
Presentandoceli di nuovo come due beoti che cadono goffamente in acqua mentre scendono dalla nave riciclati come commercianti?
Oppure con la scenetta di Cicolini alle prese con quelli che sembravano ferocissimi Menominee nell'emporio
insomma mi sono parse virate fuori tempo...
ma comunque attendiamo il finale per un giudizio definitivo.
E infine veniamo ai disegni:
non me ne voglia il disegnatore e i suoi ammiratori,
ma io trovo i personaggi spesso eccessivamente caricati ,poco naturali al limite del caricaturale...zagor e' centrato nei primi piani ma spesso nei profili e nei campi lunghi e' davvero bruttarello per non parlare di diverse sproporzioni anatomiche
poi proprio nella vignetta che cita le vipere nere di gbonelliana memoria(sicuramente la citazione piu' naturale e riuscita,le altre le ho trovate un po' posticce e ad orologeria),i serpenti sono disegnati troppo superficialmente quasi a mo' di scarabocchio...
subito dopo la vignetta eccessivamente esaltata da Zagro' ,tornano quelli che definisco i fantasmi torricelliani:cioe' le solite magagne di tutti i disegnatori sub-ferriani che non avendo uno zagor molto personale,poi magari nella fretta finiscono col presentarne una multitudine differenziata. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37515 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Dic 07, 2017 9:50 am Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | ... esaltata da Zagro' . |
Bah, io non mi entusiasmo più dal '69!!!
Certamente mi piace lo Zagor massiccio e rude del peone Venturi, oberato di lavoro e sfruttato quasi quanto i bambini del Bangladesh dalla Bonelli che gli fa disegnare storie, album di figurine, manifesti, giochi e cotillions e per non farlo annoiare lo manda ogni 15 giorni ad una manifestazione fumettistica!!!
Di contraltare, c'è il Venturi VIP toccato da Dio e offerto in dotazione IN ESCLUSIVA all' Ammiraglio, il quale invece si può permettere tutti gli errori anatomici, le vignette abbozzate, i contorni sfocati, i visi da cartoon, e finanche le figure dei pard talmente basse di statura da inorgoglire Chiambretti!!!
Per chi vuole controllare, vedasi Tex mensile appena uscito!
Della serie : l' erba del vicino e' sempre più bella, anche se non la innaffia!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Sab Dic 09, 2017 6:34 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | ebbene,perche' Mignacco in questo albo ricambia registro?
Presentandoceli di nuovo come due beoti che cadono goffamente in acqua mentre scendono dalla nave riciclati come commercianti? |
In quella scena è ancora più evidente l'ispirazione ai personaggi di Dupont e Dupond di Tintin.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11628 Località: Istanbul
|
Inviato: Sab Dic 09, 2017 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Mauro Tozzi ha scritto: | wakopa ha scritto: | ebbene,perche' Mignacco in questo albo ricambia registro?
Presentandoceli di nuovo come due beoti che cadono goffamente in acqua mentre scendono dalla nave riciclati come commercianti? |
In quella scena è ancora più evidente l'ispirazione ai personaggi di Dupont e Dupond di Tintin.  | so we need also an explanation for Syldavia from Boselli. No? _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|