 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Dic 10, 2015 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | ... però la storia coinvolge, nei limiti del predetto passatismo, dello spiegazionismo riafforante e del mezzoalbismo... |
Mitico...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Zagoriano Junior

Registrato: 06/05/09 18:08 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab Apr 16, 2016 5:36 pm Oggetto: |
|
|
A me non da fastidio il cercare di "svelare" le origini dei vari personaggi...
Questa storia è abbastanza buona però ha dei punti non chiari: ad esempio a pag. 82 quando Jim riferendosi a Zagor dice " Clancy si rivelerà un osso duro anche per lui" (??); Ma Clancy non era morto? Non pare che Jim si riferisse al figlio...
Dopo un po' a pag. 116 parlando di Reagan: " e' tornato mettendosi al servizio di qualcuno" (??) Prima fa riferimento a Clancy; adesso invece sembra non sappia chi sia il mandante.
Personalmente son queste cose che mi mandano in bestia... più attenzione nella sceneggiatura!!
P.s: Un po' tirata come coincidenza il fatto che Jim ed anche il suo salvatore abbiano passato tutti e due l'infanzia all'orfanotrofio... |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Sab Apr 16, 2016 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la tua prima frase: i Zagor color sono così. Raccontano le storie dei personaggi del mondo di Zagor. Il mio problema è: ho capito che sono storie ex novo, ma riescono a seguire la continuty? Non posso ricordarmi tutte le varie apparizioni di questi personaggi _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 11:28 am Oggetto: |
|
|
Anche dopo la seconda lettura (per me la più importante) non mi è facile giudicare questo Color...
Di per sé la storia è un classico e dimenticabile "senza infamia e senza lode", con qualche incongruenza di troppo (Jim ferito praticamente a morte che partecipa all'azione come se stesse al 100%, e insieme a Zagor fa fuori tutti gli avversari: 2 contro 8, anzi in teoria 1 e mezzo contro 8 vabbe'...).
I disegni di Kerac mi sono piaciuti direi molto, anche se mi pare di notare anche in lui l'attuale tendenza dei disegnatori di riempire le tavole concentrandosi sui particolari (resi magistralmente) a scapito della resa delle figure umane, delle scene d'azione e dei volti dei protagonisti. Splendide alcune ricostruzioni di Kerac, ma, come notato dal solo Angelo1961, non sono un po' anacronistiche? I bellissimi disegni del saloon della giovinezza di Jim dovrebbero essere ambientati nei primi anni dell'800 considerando "Guitar" coetaneo di Zagor, e invece paiono della seconda metà del secolo, ma forse mi sbaglio.
Il problema sta nel perché di questa storia, di un Jim forse "tradito", della scelta di questo passato... sono ben 16 pagine di topic ad affrontare la questione.
Non si può, credo, giudicare la storia in sé senza tener conto della sua evidente ed intrinseca problematicità.
Voto: 5+ (il + è per i disegni di Kerac). _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 11:48 am Oggetto: |
|
|
So che quello che sto per scrivere risulterà antipatico, ma vorrei porre una questione di fondo sui Color e sui "passati" dei vari comprimari.
È vero che la scelta editoriale non è propriamente quella di concentrarsi sul passato del comprimario di turno ma più semplicemente di focalizzare l'attenzione su un personaggio ricorrente, però va notato che, finora, 3 Color su 4 svelano il passato del protagonista dell'albo.
Ora, più volte ho letto che gli autori sono "gelosi" dei personaggi da loro creati e che non è mai facile per un altro autore inserire i comprimari "non suoi" in una propria sceneggiatura. So che a volte si chiede il "permesso" al creatore del comprimario.
Quando Toninelli ha scritto (ottimamente, direi) il passato di Doc ne Le belve del Black River, sono certissimo che avrà sottoposto l'idea a Sergio Bonelli. Quest'ultimo ha creato Fishleg, Guitar Jim e Perry... chissà se avrebbe dato l'ok alle tre storie che narrano il loro passato o se le avrebbe corrette avendo immaginato diversamente i loro trascorsi.
La domanda, lo so, può sembrare cattiva nei confronti dell'attuale curatore Burattini, ma è un caso che questa scelta editoriale sia stata avviata con Nolitta morto? Mi chiedo se non sarebbe più corretto non inventare i passati di comprimari creati da un autore che non può più esprimere la propria idea in merito. Ritengo invece diverso, meno problematico, ipotizzare per un comprimario un eventuale futuro (vedi Walter Doney), fa parte della logica delle cose quando una storia editoriale prosegue senza colui che le ha dato il via...  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Al di là del bell'intervento di Doc, mi meraviglio che ci siano critiche per questa collana, quando sulla Zenith abbiamo visto Non umani e Matrolindo egizio o l'invocazione del Wendigo. I color al confronto, sono quasi capolavori! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 12:38 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto l'idea della collana Color e spero prosegua a lungo anche se finora boccerei due storie su quattro.
Resto solo perplesso di fronte alla scelta di scrivere il passato dei comprimari.
Inoltre, le 128 pagine credo siano pochine per ben focalizzare l'attenzione su un personaggio. Se è vero che dal prossimo Inverno il Color raddoppierà le uscite, non sarebbe meglio farne uscire sempre uno solo ma con il doppio delle pagine?
PS: scrivo qui perché non ho trovato un topic specifico riguardante lo Zagor Color in sé a prescindere dalle singole storie... non so se è il momento di aprirlo. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Il color doppio costerebbe troppo, quindi....però lo si potrebbe almeno portare a 160 pagine come per il Tex. |
|
Torna in cima |
|
 |
pbreeze Zagoriano Advanced


Registrato: 26/02/17 09:50 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 1:13 pm Oggetto: |
|
|
La scorsa settimana ho preso i quattro color Zagor e li ho letti velocemente. Nel complesso mi sono divertito ed ho passato qualche momento piacevole. Non sono capolavori, ma storie nella media. Come storia quella che mi è piaciuta di più è quella con Perry, che è permeata di nostalgia e romanticismo. Forse la meno brillante è proprio quella di Guitar Jim, della quale sinceramente i disegni mi sono piaciuti meno rispetto alle altre storie . Guitar Jim poi, da adulto, è semi-irriconoscibile. Mi perdonerete, ma tenete di conto che io sono ancora legato a Ferri e Donatelli...Molto belli i disegni di Venturi nella storia di Fishleg, che è gradevole perchè velata di mistero e inquietudine almeno nella prima parte. Il color di Guthrum l'ho trovato noioso nella prima parte ma decolla nel seguito e diviene gradevole , in crescendo . Anche i disegni di Sedioli e dei Di Vitto sono stati piacevoli e non mi hanno fatto rimpiangere i miti del passato. Trovo che i color siano una bella iniziativa; ancora un po' di pazienza ed arriva il prossimo, con le ultime tavole del maestro Gallieno Ferri. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 8:32 pm Oggetto: |
|
|
pbreeze ha scritto: | Come storia quella che mi è piaciuta di più è quella con Perry, che è permeata di nostalgia e romanticismo. |
Anche secondo me il miglior Color è Perry
Antonio Zamberletti Fans club  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
I piu' bei color per me sono il primo e l' ultimo, carino quello di Guthrum e discreto Guitar Jim. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Il miglior color e' IL MIO AMICO GUITAR JIM....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo Zagrosky
Il mio amico Guitar Jim è per me la più bella storia a colori dell'intera saga ed una delle storie più sottovalutate in assoluto. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Lug 11, 2017 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | I piu' bei color per me sono il primo e l' ultimo, carino quello di Guthrum e discreto Guitar Jim. |
il mio preferito è il secondo
ma il primo bisogna ammettere che fu un bel colpo d'occhio (anche se credo che il prossimo li scalzerà entrambi)
gli altri si dimenticano in fretta.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mer Lug 12, 2017 7:46 am Oggetto: |
|
|
I color a mio giudizio rappresentano un bel momento di Zagor; tutti i 4 usciti finora sono di buon livello. Forse proprio da quello di Guitar Jim, mi sarei aspettato qualcosa in più, un pò diverso dal canone vagamente zagoriano/wildinghiano/wanderinghiano ...
Comunque Doclester poneva l'attenzione su un aspetto che magari andrebbe trattato in un'altra sezione, magari in "vi piace lo Zagor attuale". Un tema che seppure in forme e su temi diversi è stato già affrontato magari preso più alla larga: i possibili veti di Nolitta al ritorno di certi "suoi" personaggi - ivi compresi i passati più o meno giovanili - veti che ormai non hanno più ragione di essere. _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|