Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 12:06 am Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Smirnoff ha scritto: | a pag. 15, "il capitano era il diretto antenato di un amante della contessa, morto ai tempi in cui lei era ancora umana!" |
Dove sarebbe l'errore? Non riesco a vederlo...  |
Che Wallace era un discendente non un antenato.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 10:58 am Oggetto: |
|
|
Preso e letto. Copertina bellissima , incipit perfetto, ricco di rimandi classici (tra gli altri, al Dracula di Stoker nella scena iniziale sui Carpazi) della saga zagoriana e non solo. Suspence ricca in un lento crescendo e in un felice connubio di atmosfere tra la classica nolittiana e quella di Castelli. Rauch non delude e l'unica cosa da temere, a questo punto, è un finale affrettato; ma Jacopo non è Boselli e sono fiducioso. La migliore in assoluto, del 2016 e scalza dal primo posto della mia personale classifica l'hellingeniana Resurrezione. Fra Tex e Zagor un finale d'anno all'insegna del soprannaturale con due imperdibili albi. Capodanno coi fuochi artificiali...
P.S. Ma il paese di Metrevelic e della prima apparizione di Rakosi non era Fairmont? Com'è che qui diventa , ripetutamente, Freemont? _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 11:52 am Oggetto: |
|
|
Supervisione superficiale...e non da ora... |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 3:36 pm Oggetto: |
|
|
polpetta ha scritto: | (ma da quanto Della Monica mancava dal mensile? comunque troppo tempo! per me è lui, ora che Ferri non c'è più, il disegnatore principe della serie).
|
concordo
dimentico il calvario dei mesi precedenti e ricomincio da 1 (uccisori di indiani),per apprezzare pure questa prima parte di storia;
Manco a dirlo Rauch ci restituisce un Cico d'annata con annessa gag con Drunky duck :"e le pallottole,tiene anche lontane le pallottole quel prodigio di mantello? "
le cavalcate e la vedova con figlia mi hanno ricordato un'altra bella rauchata dellamonichiana(il villaggio della follia),anche se qui si viaggia su binari molto piu' evocativi ovviamente per la presenza del barone e della contessa.
La copertina dal vivo e' ancora migliore e si scopre leggendo che lei e' Clara la vedova del mugnaio  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2106 Località: Roma
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Suspence ricca in un lento crescendo e in un felice connubio di atmosfere tra la classica nolittiana e quella di Castelli. |
La storia vampiresca di Boselli, invece, è stata solo citata in una vignetta. Forse perché è l'unica in cui Metrevelic non compare.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Letto il nr.616.
Un albo tipicamente introduttivo dedicato in buona parte a riallacciare i nodi con le vicende passate. Tutto bene anche per me ma non concordo con chi parla di racconto horror vintage. Rauch conosce bene Nolitta e in queste prime 94 tavole disegnate dall'ottimo Della Monica si contano infatti vari elementi classici della serie, da manuale zagoriano direi. Tuttavia siamo all'interno del filone vampiresco moderno proprio come accaduto con le avventure degli ultimi anni aventi lo stesso tema. Zagor sa dei vampiri, Cico sa dei vampiri, il dottore sa dei vampiri, tutti sanno dei vampiri e li combattono ammazzandone decine in quelle che in fin dei conti non sono altro che battaglie "umani contro mostri".
Come recuperare quel senso di mistero e "angoscia" della primissima storia con Rakosi? Forse non è più possibile, ma io credo che potrebbe aiutare tornare a scrivere un horror vampiresco in cui c'è un solo succhiasangue e in cui gli unici a combatterlo sono Zagor e Cico. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Crono Zagoriano Medium

Registrato: 13/10/11 01:12 Messaggi: 60 Località: Torino
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 9:45 pm Oggetto: |
|
|
ma in questa storia Rakosi morirà definitivamente? |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 9:48 pm Oggetto: |
|
|
certo, fino al prossimo ritorno  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Albo godibile, storia classica , Zagor e Cico protagonisti insieme ( sarebbe la normalità, ma siccome avviene ogni morte di Papa, lo segnalo ) disegni eccellenti, la migliore prova di Della Monica a mio parere
Aspettiamo con ansia i capitoli successivi, altra cosa che avviene di rado...
Refusi a go-go.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Crono Zagoriano Medium

Registrato: 13/10/11 01:12 Messaggi: 60 Località: Torino
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 10:08 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | certo, fino al prossimo ritorno  |
magari muore Ylenia Varga  |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Dom Nov 06, 2016 12:41 am Oggetto: |
|
|
Gran bel primo albo, dotato di grande atmosfera. Rauch e Della Monica per me sono due autori fuoriclasse.Potrebbe trattarsi di un potenziale capolavoro, sara' dura aspettare fino a gennaio per la conclusione della storia. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Dom Nov 06, 2016 1:29 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Citazione: | Dove sarebbe l'errore? Non riesco a vederlo...  |
Che Wallace era un discendente non un antenato.  |
Ok, grazie, cercavo errori grammaticali e non ho badato alla sostanza di quel che c'è scritto!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Daenerys Zagoriano Expert

Registrato: 16/08/16 18:06 Messaggi: 690
|
Inviato: Dom Nov 06, 2016 10:29 am Oggetto: |
|
|
Crono ha scritto: | simon ha scritto: | certo, fino al prossimo ritorno  |
magari muore Ylenia Varga  |
Spero di no perchè trovo che sia un comprimario-nemico stratosferico, di certo mille volte più interessante di Rakosi
La prima parte di questa storia mi è piaciuta molto, bella la sequenza iniziale che ricorda molto (cita) Dracula di Stoker, Rauch è veramente un grande e vorrei leggerlo più spesso. Bravissimo anche Della Monica. Mi piace l'intricato intreccio che si sta creando con Ylenia a caccia di Rakosi, Zagor, Cico ecc idem e Ferguson sulle tracce della Varga. Buonissimo anche l' utilizzo di Cico. Insomma prima parte promossa a pieni voti e grande attesa per il seguito, unico neo i soliti refusi che ultimamente paiono diventati la normalità (ma è anche probabile che ce ne fossero un sacco anche prima e non me ne ricordi io) |
|
Torna in cima |
|
 |
Daenerys Zagoriano Expert

Registrato: 16/08/16 18:06 Messaggi: 690
|
Inviato: Dom Nov 06, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: |
Tutto bene anche per me ma non concordo con chi parla di racconto horror vintage. Rauch conosce bene Nolitta e in queste prime 94 tavole disegnate dall'ottimo Della Monica si contano infatti vari elementi classici della serie, da manuale zagoriano direi. Tuttavia siamo all'interno del filone vampiresco moderno proprio come accaduto con le avventure degli ultimi anni aventi lo stesso tema. Zagor sa dei vampiri, Cico sa dei vampiri, il dottore sa dei vampiri, tutti sanno dei vampiri e li combattono ammazzandone decine in quelle che in fin dei conti non sono altro che battaglie "umani contro mostri".
Come recuperare quel senso di mistero e "angoscia" della primissima storia con Rakosi? Forse non è più possibile, ma io credo che potrebbe aiutare tornare a scrivere un horror vampiresco in cui c'è un solo succhiasangue e in cui gli unici a combatterlo sono Zagor e Cico. |
Veramente non sono il solo ad aver notato una chiara citazione del Dracula di Stoker (e ho visto solo dopo averlo scritto che l'avevano già detto)ed anche i vampiri tutto sono tranne che moderni dato che bisogna invitarli o non possono varcare le soglie, li si tiene lontani con aglio e croci ecc ecc. Tutto molto vintage dato che negli horror moderni i vampiri hanno caratteristiche completamente diverse e con Dracula di Stoker c entrano ben poco.
Non si tratta di umani contro mostri semplicemente, l'intreccio è ben più complesso grazie ad Ylenia (personaggio fantastico che è una delle migliori genialate di Boselli imho), scrivere un ritorno di Rakosi (o con un altro vampiro) come lo proponi tu sarebbe una mera riproposizione della prima avventura, con Zagor e Cico che non essendo idioti per forza di cose riconoscerebbero la mano del vampiro avendoci già avuto a che fare più volte. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Dom Nov 06, 2016 10:48 am Oggetto: |
|
|
Come non concordavo con la maggior parte degli utenti per quanto riguarda la stroncatura dello Zenith 666, così non concordo con gli entusiasmi di alcuni per questa prima parte della nuova avventura vampiresca.
Si tratta di un discreto albo in cui i vari elementi sono ben gestiti, ma non ho trovato sequenze che mi abbiano realmente coinvolto, e – perlomeno per quanto mi riguarda – le uniche emozioni sono arrivate dal ricordo delle vecchie storie citate (soprattutto quelle con Rakosi), più che da quel che effettivamente è raccontato nell'albo, che ho trovato corretto ma abbastanza convenzionale. Vedremo come si svilupperà la storia, in ogni caso.
Della Monica bene, ma meno bene che altre volte: alcuni primi piani non mi hanno convinto molto.  |
|
Torna in cima |
|
 |
|