 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Sò che l'ha scritto quello che nega lo Zagor supereoe. Quindi, per un sillogismo burattinesco...  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Zagor non deve evocare demoni o kikimaniti, deve risolvere i problemi con la forza , con l'astuzia, con la fortuna, anche con l'aiuto di un partner, ma mai con l'intervento ultraterreno , e se una volta lo ha fatto Nolitta, ebbene anche lui ha sbagliato!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky curatore!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Per me invece ha fatto benissimo, e poi " Magia senza tempo ", e' un capolavoro assoluto. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 4:19 pm Oggetto: |
|
|
E a me chi mi cura?
Accetto solo badanti alte bionde disponibili, max 29 anni  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 4:35 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: |  |
Ash-Te-Nay vs Evil Dead |
|
Torna in cima |
|
 |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Zagor non deve evocare demoni o kikimaniti, deve risolvere i problemi con la forza , con l'astuzia, con la fortuna, anche con l'aiuto di un partner, ma mai con l'intervento ultraterreno , e se una volta lo ha fatto Nolitta, ebbene anche lui ha sbagliato!!! |
Quindi uno Zagor più toninelliano, no? Eppure Toninelli è il medioevo e Nolitta la golden age...
Per me l'elemento magico ci sta tutto e in ogni sua forma, fa parte dell'essere transgender (insomma, nell'attraversare i vari generi narrativi) di Zagor.
Poi si può disquisire sull'uso e sull'abuso e lì il confine è difficile da delineare. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Infatti! Zagor può tranquillamente aver a che fare con la magia. La può anche utilizzare. Ma non deve essere magico lui. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 5:14 pm Oggetto: |
|
|
A volte Zagor sembra un personaggio DC _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 5:33 pm Oggetto: |
|
|
apomorfina ha scritto: |
Quindi uno Zagor più toninelliano, no? Eppure Toninelli è il medioevo e Nolitta la golden age...
Per me l'elemento magico ci sta tutto e in ogni sua forma, fa parte dell'essere transgender (insomma, nell'attraversare i vari generi narrativi) di Zagor.
Poi si può disquisire sull'uso e sull'abuso e lì il confine è difficile da delineare. |
Nolitta ha sbagliato solo un finale di una storia, un peccato veniale!
Toninelli invece aveva molto meno talento, secondo il mio parere!
L'elemento magico o soprannaturale mi sta bene, infatti Kandrax il mago e' un capolavoro, ma proprio perché poco abusato, e soprattutto perché era Zagor a doverlo combattere , e non a doverlo usare!!!
Spero di essermi spiegato  |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Per il potere di Grayskull! Ah no, scusate, ho sbagliato personaggio _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Perché sarebbe il caso in cui è il foglio che chiama la penna, non più il contrario. |
Cioè, quel che accade nel 99% della produzione letteraria (a fumetti o meno) mondiale. E forse si potrebbe perfino aumentare la percentuale.
So che il discorso era più complesso e meno schematico, però rimane il fatto che, se uno sceneggiatore aspettasse di aver l'idea geniale o di essere veramente ispirato prima di scrivere una storia, allora farebbe prima a cambiare lavoro.
Senza contare che, dalla costrizione, sono nati fior fiore di capolavori, letterari e non. Devo ricordare come lavorano i fumettisti giapponesi, per esempio? Realizzano 20 (se non 40) pagine a settimana, se aspettassero anche di aver l'ispirazione giusta, non ce la farebbero mai. Tezuka, uno degli indiscutibili geni del fumetto, in certe fasi della sua carriera scriveva e disegnava CENTINAIA di pagine al mese, con una qualità media ALTISSIMA. Ma senza andare a scomodare i geni, in Giappone ci sono dozzine e dozzine di autori "medi" che, al ritmo di 20 pagine alla settimana, realizzano serie di ottima qualità. E nel loro caso, è sempre il foglio che chiama la penna. |
|
Torna in cima |
|
 |
Daenerys Zagoriano Expert

Registrato: 16/08/16 18:06 Messaggi: 690
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | Per me invece ha fatto benissimo, e poi " Magia senza tempo ", e' un capolavoro assoluto. |  |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 8:02 pm Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Walter Maddenbrook ha scritto: | Perché sarebbe il caso in cui è il foglio che chiama la penna, non più il contrario. |
Cioè, quel che accade nel 99% della produzione letteraria (a fumetti o meno) mondiale. E forse si potrebbe perfino aumentare la percentuale.
So che il discorso era più complesso e meno schematico, però rimane il fatto che, se uno sceneggiatore aspettasse di aver l'idea geniale o di essere veramente ispirato prima di scrivere una storia, allora farebbe prima a cambiare lavoro. |
Ma io non ho detto questo. Non ho certo sostenuto che un autore si deve mettere al tavolo di lavoro solo quando ha idee geniali, ma figuriamoci.
Non disconosco certo una cosuccia come il mestiere (sono assolutamente d'accordo con Battiato quando dice che il genio è al 10% talento e al 90% fatica), e poi stiamo a parlare di un fumetto popolare e seriale, sarebbe delirante da parte mia.
Io parlo di uscite extra.
Solo di quello. Mi sembrava chiaro.
"Extra" significa qualcosa che va oltre la normale produzione, e se va oltre ci dovrebbe essere un motivo.
Cosa che non mi pare di vedere nella maggior parte delle uscite extra di Zagor. Per le quali altro che mettersi al lavoro solo quando ci sono le idee geniali, spesso mi basterebbe anche solo un'idea. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Ott 18, 2016 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia... Zagrosky ha citato "Kandrax il mago". Che spettacolo! Da adolescente l'avrò letta una volta al mese..! Colgo la palla al balzo perché la prima storia con protagonista il druido è a mio avviso perfetta per mostrare la grande differenza tra l'elemento magico-fantastico come era stato concepito in Zagor e come è stato invece proposto negli ultimi anni e viene proposto oggi.
"Kandrax il Mago" è una storia meravigliosa del filone fantastico, ma così ben congegnata da risultare... CREDIBILE. Credo tutti ricordiamo il momento in cui, durante una riunione tra i protagonisti, il professor MacLeod (spero di ricordare bene, non credo fosse lo stesso Zagor) spiega ai presenti quello che probabilmente è successo: la venuta in America dei celti, Kandrax che si fa rinchiudere in attesa di qualcuno che scopra la sua "tomba", il druido che si risveglia e vede che il suo mondo non c'è più... una ricostruzione che riusciva ad apparire realistica, nonostante tutti noi lettori ci rendessimo perfettamente conto, allo stesso tempo, che si trattava di narrativa fantastica.
Splendido il "sense of wonder" che attraversava le menti dei protagonisti per tutta la storia.
Tutto questo oggi non c'è più. Le storie del filone fantastico, più o meno belle, risultano... come dire... incredibili. Eccessive. E se è vero che negli anni '70 i lettori erano più ingenui, certo non erano scafati ed abituati a tutto come oggi (ma paradossalmente "Kandrax il Mago" sembra scritta per degli adulti mentre "Non Umani", giusto per fare un esempio recente, risulta a mio avviso sinceramente infantile), resta pur vero che Zagor è ambientato negli stessi anni 1820-40 allora come oggi, ma le storie fantastiche scritte ora perdono, imo, il senso del tempo trasformandosi così in un'altra cosa. Non è il fantastico zagoriano, è altro.
Lo stesso discorso che ho fatto per Kandrax si può applicare ad altre storie... pensate al sense of wonder ed alla "credibilità" di Vudu-La Notte dei Maghi-Zombi...!
PS: su Kandrax non aggiungo altro perché se dovessi parlare della gestione dei comprimari (splendidi), della straordinaria presenza in contemporanea di Digging e Bat, dell'alternanza tra azione ed apparente stato di quiete, della costante tensione emotiva (questa sconosciuta...), credo che nessuna delle storie scritte ultimamente potrebbe reggere il confronto.
Permettetemi un paragone cinematografico: la differenza tra una storia fantastica zagoriana di ieri e una di oggi è la stessa che c'è tra Alien di Ridley Scott e Alien 4 La Clonazione. Chi ha visto entrambi i film può capire di cosa sto parlando.
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Mer Ott 19, 2016 7:31 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|