Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
ZENITH 666 - n° 615
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 27, 28, 29  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MarioCX
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13
Messaggi: 1941
Località: Savona

MessaggioInviato: Gio Ott 06, 2016 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:
Kramer76 ha scritto:
simon ha scritto:
se la storia è ben fatta, si può soprassedere sui disegni Cool


la trama è peggio


Trama?
Un'accozzaglia inutile di citazioni e contro citazioni completamente slegate tra di loro e del tutto fini a se stesse.
Dai, veramente basta con sti albi omaggio.
Pietà.


Sono d'accordo, un citazionismo fine a se stesso per una storia assolutamente trash.
I disegni alla "Mario Cubbino" sono una citazione anche quella?
Sarebbe bello saperlo.

Se l'obiettivo era quello di omaggiare Ed Wood, può dirsi raggiunto.

Insomma, mi duole dirlo, non compro più Zagor regolarmente ed ogni volta che provo a riprenderlo la Bonelli fa del suo meglio per ricordarmene il motivo.

DevilMax ha scritto:
Spiritello senza scure ha scritto:
Il coniglione rosa che saluta Zagor è uno dei momenti topici dell'albo Liar Rolling Eyes

E' una scena molto trash, ma, forse proprio per questo motivo, l'ho gradita.
Zagor che incontra Pink Rabbit (a mio avviso, uno dei più riusciti villains dylandoghiani): chi l'avrebbe mai detto!?
Ve l'immaginate se il coniglione assassino avesse preso Zagor a martellate sulla capoccia? Sublime! Laughing


Purchè si amino cose come "Maciste e Zorro contro Gozilla".
Mi spiace per Moreno che è una bella persona e ci mette l'anima, ma proprio non ci siamo.
Non so...forse un'espressione fumettistica molto particolare come quella zagoriana non può essere reiterata all'infinito come per Tex e quindi siamo alla fine.
O forse non c'è la squadra adatta a farlo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5685
Località: Massa

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 7:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma io non capisco di cosa vi sorprendete. Sono anni che è così.
E' ormai assodato che "celebrare" nella gestione Burattini non significa "storia epica e memorabile", ma "mettere insieme quanti più elementi citazionistici per creare una sorta di demo del personaggio".
Io mi sorpresi, e mi intazzai, col n. 500 (mentre sul forum quasi nessuno). Pensavo che il primo centenario celebrativo dell'autore che ha speso la propria vita per Zagor, fosse chissà quale strizzarsi l'anima, chissà quale versione "ultimate" del centenario.
Invece... una accozzaglia di nemici, pim pum pam uno dietro l'altro. Una demo. Bah.
Stessa cosa col celebrativo del cinquantennale.
Stessa cosa, sia pure senza pletora di nemici, ma iper pim pum pam col primo Zagorone.
Stessa cosa con la mignaccata delle copertine di Mister No.
(Unica eccezione, il 600 di Rauch).
A questo punto, Burattini dichiara che il 666 sarà volutamente un collage di personaggi sclaviani, e con finalità unicamente celebrative dell'evento. Un numero speciale che non può andare sullo Speciale o sul Color, solo perché altrimenti se ne vanificherebbe il senso della numerazione, ma possiamo considerarlo un qualcosa di un po' staccato nei fatti dalla serie.
Era dichiarato fin da subito. Sia il curatore che lo sceneggiatore sono sempre andati in quella direzione.
Quindi, perché vi sorprendete?
Prendetela per quello che è, una cosa extra che viene come viene (e per quel che è, non è nemmeno venuta male).
Dal prossimo numero si torna alla normalità e allora semmai ci si può intazzare a ragione.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
pigi
Zagoriano Medium
Zagoriano Medium


Registrato: 10/01/04 14:48
Messaggi: 51
Località: cremona

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 7:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:

Definire Barison come il punto più basso rappresenta bene quanto differenti possano essere i gusti. Per me Barison è uno dei migliori acquisti degli ultimi tempi. Applause Applause


Concordo, anche a me è piaciuto parecchio lo zagor granitico di Barison, così come l'atmosfera inquietante che è stato capace di tratteggiare con i suoi chiaroscuri. In storie dal sapore horror va riproposto e spero di rivederlo presto.
_________________
www.tapirulan.it
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 8:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Io spero anche di vedere i commenti ad un autore o ad una storia nel topic inerente.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
apomorfina
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49
Messaggi: 428
Località: marche

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 8:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:

Prendetela per quello che è, una cosa extra che viene come viene (e per quel che è, non è nemmeno venuta male).
Dal prossimo numero si torna alla normalità e allora semmai ci si può intazzare a ragione.

Perfettamente d'accordo. Un divertissement che è più un esercizio di stile per chi l'ha pensato e realizzato piuttosto che una storia che possa piacere e lasciare il segno nei lettori. Un modo per autocelebrarsi, per fare squadra all'interno di una casa editrice, per aggiungere una scintilla alle candeline della torta di DyD. Ci mancava solo il trenino dei personaggi.
Ma è passato, dimentiamocelo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
MarioCX
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13
Messaggi: 1941
Località: Savona

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 8:29 am    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Io spero anche di vedere i commenti ad un autore o ad una storia nel topic inerente.


Ho scritto due righe nel topic de "Non Umani".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 8:46 am    Oggetto: Rispondi citando

rimatt ha scritto:
Pensa che per me Piccatto è un autore OTTIMO, uno dei non molti disegnatori bonelliani che possono essere definiti a pieno titolo "artisti". Sono trent'anni che leggendo Dylan Dog me lo trovo davanti, e anche se a volte tende a tirar via continuo a trovarlo un grande. Non dico che questa sia la sua prova migliore, ma il suo mi sembra comunque un buon lavoro con il principale difetto (per gli zagoriani "duri e puri", non per me) di essere piuttosto eterodosso rispetto allo stile ferriano classico. Ma mi vengono in mente almeno 7 o 8 disegnatori zagoriani che nemmeno si avvicinano alla sua abilità. Dire che Piccatto non sa disegnare è semplicemente falso. Al massimo si può dire che non piace, ma tutti questi eccessi mi sorprendono parecchio.


Anche a me Piccatto è sempre piaciuto ma che questo albo sia notevolmente al di sotto del suo standard (che già è calato parecchio negli ultimi anni) mi pare indubitabile... Think ma l'hai visto il suo Cico? Shocked Brick wall

E comunque non si dovrebbe nemmeno solo di Piccatto, visto che in pratica ha uno studio dove i disegni vengono realizzati in equipe: in particolare mi sa che le chine di questo albo, che sono la cosa più tremenda, non sono sue, ma di tale Riccio Think
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Magic Wind ha scritto:
Anche a me Piccatto è sempre piaciuto ma che questo albo sia notevolmente al di sotto del suo standard (che già è calato parecchio negli ultimi anni) mi pare indubitabile... Think ma l'hai visto il suo Cico? Shocked Brick wall


Secondo me questo è un Piccatto "medio", ricordo di averlo visto ben peggio di così in alcune storie di Dylan. Non riesco proprio a considerarlo così tremendo... Sta di fatto che, secondo me, un Piccatto ai minimi termini è comunque preferibile ad altri autori ben più tollerati.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 18207

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 9:20 am    Oggetto: Rispondi citando

neanche a me piace questo accanimento su di un veterano come piccatto, un chiarolla/donatelli dylaniano
un mito giovanile





je suis piccattò
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 22014

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:
neanche a me piace questo accanimento su di un veterano come piccatto,


ma perche' non disegna direttamente lui? Think
Anziche' gli studi,l'equipe,e i lazzi ,e i mazzi... Pray
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37518
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 9:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Gli trema la mano.... Angel
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 11:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Semplicemente, grazie all'aiuto degli allievi dello studio riesce a disegnare di più.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2016 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa storia è un omaggio ad un altro personaggio e come tale va considerata. Burattini è troppo competente da non sapere che questo prodotto sia per i testi che per i disegni avrebbe fatto storcere il naso agli zagoriani soprattutto quelli cresciuti con Nolitta, dico questo perchè lui stesso è un Nolittiano di ferro anzi d'acciaio. Perchè ha contribuito a creare questo omaggio con una storia cosi singolare? lui come curatore deve aver avuto un certo ruolo in questa operazione, almeno credo Think Think . Penso che abbia voluto sfruttare l'incredibile serie di coincidenze temporali tra le collane di Zagor e DYD per omaggiare un grandissimo come Sclavi, ricordando a tutti con una storia che è stato anche un giovane autore di Zagor e non per ultimo creare un collegamento tra due personaggi che hanno segnato il fumetto popolare italiano.
Però l'operazione a mio parere poteva avere successo, se almeno i disegni a colori fossero stati affascinanti e l'idea di farli eseguire un artista dei primissimi albi di DYD era perfetta, anche perchè sulla storia a meno di clamorose sorprese non c'era molto da aspettarsi visto che doveva essere comunque ricca di citazioni tra due mondi abbastanza diversi. Ma tutto è andata in fumo sbagliando quello che non si doveva sbagliare cioè il disegnatore e questo è stato a mio parere il vero errore. Non per criticare Piccatto ma siamo seri il suo lavoro mi pare molto deludente e approssimato, con disegni squadrati e con volti inguardabili. Ci saranno persone che li gradiranno ma non è difficile ipotizzare che quasi tutti storceranno il naso di fronte a questi disegni, capisco che doveva essere un classico disegnatore di DYD e capisco pure che probabilmente non erano disponibili altri, però cosi l'omaggio è stato fortemente inficiato.
Mi sono soffermato sui disegni perchè in questo tipo di storie è alta la probabilità di una trama controversa ma se la parte grafica fosse stata innovativa, curata e affascinante tutto sarebbe stato diverso.
Sulla storia non mi voglio eccessivamente soffermare, c'è stata qualche buona trovata, però Mignacco il miracolo non lo ha fatto, d'altronde non è mai riuscito a lasciare il segno sulla collana e oramai sono oltre quindici anni che ci prova. Poteva essere l'occasione per sbalordire tutti con una serie di trovate sorprendenti e invece secondo me nella globalità si attesta sulla mediocrità. Ho notato alcuni passaggi un pò arronzati probabilmente per le ridotte pagine a disposizione però poteva e doveva calibrare meglio gli eventi per farsele bastare senza dare quel senso di arronzamento..
Di positivo c'è che questo albo nella collezione verrà ricordato come un omaggio a Sclavi, di negativo che è fatto male con una grafica quasi inguardabile, a costo di ripetermi, mi fa rabbia perchè ci fosse stato un altro disegnatore classico di DYD con tavole affascinanti tutto sarebbe stato diverso anche con questa storia.
C'è da sperare che nessun lettore classico di Zagor preso da forte ira abbandoni la collana e nel contempo c'è da sperare che qualche decina di dylaniati comprando questo albo non gli venga il prurito di voler scoprire chi è questo tipo strano con l'aquila sul petto e che è stato uno dei primi personaggi scritti dal giovane Sclavi.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rapallo1968
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 04/10/04 22:36
Messaggi: 1091

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2016 10:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanti protagonisti in 94 pagine purtroppo non sono sufficienti per sviluppare meglio la storia che comunque è ampiamente sufficiente .
Per quanto riguarda i disegni invece devo ammettere che avevo dei pregiudizi su Piccatto e invece grazie anche ai colori stupendi mi sono veramente piaciuti.
Il 666 viene ampiamente rivalutato anche nel titolo che ha un suo perché , nei migliori colori mai apparsi su Zagor , nell'impegno di Piccatto e nello scoprire la vera identità del signore Nero .
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rapallo1968
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 04/10/04 22:36
Messaggi: 1091

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2016 10:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

O.T
Ho recuperato dalle bancarelle il maxi di Batterton che leggerò prossimamente e che è stato massacrato dalla critica all'unanimità, se dovesse piacermi come il 666 e la storia egiziana che non sono piaciute a nessuno , giuro che mi farò visitare da uno strizza cervelli 😁
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 27, 28, 29  Successivo
Pagina 11 di 29

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group