 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 7:31 am Oggetto: |
|
|
Anche il mio è positivo. Sulla storia. Bella anche se qualche passaggio è forzato, qualcun altro affrettato. SPOILER: Non esiste che un cavaliere mascherato ruba la bisaccia solo per vendere la mappa a un ricettatore che a sua volta la rivende a 20 dollari cornce compresa. Non esiste che Digging va a chiedere aiuto a Zagor solo perchè uno lo ha minacciato di morte, non esiste che la soluzione sia così semplice da affidarla al fatto che Cico ha visto la mappa appesa nel negozio. Queste sono soluzioni per storielle da bambini dell'asilo.
Per il resto ci sta quasi tutto (anche se c'erano elementi più zagoriani di un coniglio rosa per fare una citazione) e i disegni (GUAI SE LI RIVEDO SU ZAGOR!!!) ci stanno, ma solo per una storia così!
Comunque: PROMOSSO!
PS. Anche perchè fortunatamente non ho colto (almeno non sono evidenti) riferimenti alla più bruttatstoria di Zagor (di Zagor???) di tutti i tempi _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr Allyson Zagoriano Expert


Registrato: 04/08/11 17:50 Messaggi: 773 Località: windy cliff (mi)
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 7:43 am Oggetto: |
|
|
Smirnoff ha scritto: | meno male che la quarta di copertina risolleva il morale sui disegni! |
ho pensato la stessa cosa.....
cmq , al di là di tutto, visti i commenti ,vedo che il 666 ha fatto il suo ...
. _________________ dal 1899 mai stato prescritto ! |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 7:48 am Oggetto: |
|
|
tanto tuonò che NON piovve
da me ancora niente!  |
|
Torna in cima |
|
 |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 8:06 am Oggetto: |
|
|
penso che questo albo CELEBRATIVO vada valutato quasi esclusivamente per il fine che si poneva. per questo posso dire che è perfettamente riuscito: riuscito nella scelta dell'autore e disegnatore dylandoghiani, riuscito nel dare un senso allo Zenith 666 (il sesto mese...), riuscito nel riferimento/aggancio diretto a Xabaras e DYD e alle storie sclaviane di Zagor.
Poi, vabbè, la storia in sé è un compromesso, ma appunto il fine era inserirsi in una celebrazione. Obiettivo raggiunto.
Ultima modifica di apomorfina il Lun Ott 03, 2016 10:26 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 8:11 am Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | mi aspetto COERENZA dagli utenti nel commentare quest...
o il bastone vale solo per burattini? |
Secondo me il giudizio non deve essere espresso in questi termini
per Burattini bastone, per altri no
Questo è un albo troppo particolare per essere messo alla stregua di una normale storia della serie regolare. Semmai possiamo esprimere un giudizio su Burattini per il fatto di aver promosso un'iniziativa del genere e per aver avallato poi un progetto finale con questi testi e questi disegni.
Io ho letto l'albo, e penso questo:
1) Burattini o chi per lui o con altri ha deciso di promuovere un albo celebrativo che per una serie di coincidenze è stato prodotto in concomitanza con il cambio copertinista, con i trent'anni di Dylan Dog, con il ritorno di Sclavi alle sceneggiature dopo parecchi anni credo non molto sereni per lui. Operazione perfettamente riuscita non fosse altro per le cose che ho letto o sentito qua e la di acquisto in copia doppia o tripla dell'albo. dunque questo mese Zagor venderà di più; chi si lagna di questo?
2) Tributo allo Sclavi zagoriano; se lo merita!! A me incubi non è mai piaciuta ma c'è chi la pensa esattamente al contrario di me (e va bene così), però Sclavi ha inventato Lupo Solitario, Sclavi ha scritto il primo albo a colori di Zagor che non fosse di Nolitta ed è una storia molto bella, Sclavi ha inventato il signore nero trent'anni prima che Zagor incontrasse Drago Nero ecc. ecc.
3) Soggetto: un albo celebrativo si chiama cosi apposta; solo Nolitta riusciva a scrivere storie come Indian Circus o Il mio amico Guitar Jim e a renderli celebrativi; lasciando da parte i disegni ma questo albo è così diverso da Magia Indiana vista la folla di personaggi e di citazioni?; anzi per certi versi la concatenazione degli eventi è più riuscita qui che in Magia Indiana. E poi l'aggancio a Xabaras non è che sia un'idea così pellegrina anzi la considero (IMO) una bella trovata. La sceneggiatura a mio avviso funziona abbastanza bene. Cosa si potrebbe dire? 100 pagine sono poche, c'era bisogno di un numero maggiore di pagine per sviluppare bene la trama e caratterizzare i personaggi poi però ti ritrovi un malloppone di 300 pagine di maxi con Bat Batterton e ti chiedi: ma come può essere uscita fuori una roba del genere?
4) Disegni: mai visto uno Zagor così; c'è chi dice che Piccatto non sia più lo stesso del primo DD, sinceramente non me lo ricordo e non compro più DD da almeno 10 anni; non è il mio stile ma non sono neanche il mio stile Russo o Barison, non lo era Laurenti all'inizio, non lo era Chiarolla all'inizio. Poi li ho apprezzati col tempo. Voglio dire, ho visto con gli anni tanti Zagor diversi da quello che il mio immaginario di ragazzo si era fissato nella mente (Ferri e poi Donatelli/Bignotti) che non devo certo gridare "all'untore" per quest'albo dove tra l'altro i disegni di uno Zagor così fuori dall'ordinario ma comunque bello, chiaro e pulito di non mi è neanche dispiaciuto
Voglio dire, rispetto ai punti 3 e 4, che se voglio leggere lo Zagor dei tempi che furono mi prendo Oceano o La Marcia del duo Nolitta/Ferri e sto bene così, altrimenti mi adeguo ai tempi perché questi sono. Per questo 2016 i veri peccati mortali (fumettisticamente parlando si intende) sono il maxi su Bat Batterton e la storia degli egiziani che era ottima come soggetto ma che si è persa nella sceneggiatura. Invece Zenith666, per gli scopi che si prefiggeva è un'operazione perfettamente riuscita della quale va dato merito a chi l'ha pensata e poi promossa.
PS: come DocLester anche io, quando avevo saputo del titolo di quest'albo per la prima volta, ero rimasto un pò perplesso più o meno per gli stessi motivi da lui evidenziati, poi però leggendolo mi sono reso conto che i riferimenti al numero 666 ci stanno tutti sia come citazione della targa del maggiolino di DD e sia come citazioni varie: sole allo zenith, sesto mese sesto giorno ecc ... niente di particolarmente irriverente dunque. _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie -
Ultima modifica di Tobia Sullivan il Lun Ott 03, 2016 10:51 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
volpe errante Zagoriano Advanced

Registrato: 10/10/10 11:19 Messaggi: 189
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 10:29 am Oggetto: |
|
|
SE a qualcuno non piace, ok, ma come spesso accade certi commenti hanno un che di catastrofico In fondo si tratta di un albo autoconclusivo, uno speciale, un esperimento a se. Esperimento che a me è piaciuto, soprattutto per quanto riguarda la scelta del disegnatore: tranquilli, non rivedrete più il blasfemo Picatto che ha il torto di aver disegnato una Darkwood maestosa e profonda, uno Zagor dalla figura plastica mentre svolazza tra le liane, una regia e una cura dei dettagli che certamente il rimpianto (da voi) Donatelli (grande rispetto, comunque) non ha mai avuto. |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 11:24 am Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Trama?
Un'accozzaglia inutile di citazioni e contro citazioni completamente slegate tra di loro e del tutto fini a se stesse.
Dai, veramente basta con sti albi omaggio.
Pietà. |
Ecco sì, sono pienamente d'accordo. Una storia che non è una storia per quanto mi riguarda.
Un albo celebrativo che è un miscuglio di omaggi e citazioni più o MENO riusciti. Non mi sentirei neanche di dare la colpa a Mignacco, d'altronde se glie viene commissionata una cosa del genere in 94 tavole non può che venirne fuori una situazione senza capo né coda.
Per di più Zagor in tutta la vicenda fa 4 chiacchiere con tutti senza combinare un granché.
Capitolo disegni: Piccatto non mi fa impazzire, ma mi aspettavo decisamente molto peggio.
I volti sono praticamente uguali per tutti i personaggi, per il resto i paesaggi e gli elementi complementari sono abbastanza ben fatti.
Nota di merito ai colori.
Detto ciò, su Zagor preferirei non vederlo più.
La copertina è invece l'unica nota molto positiva che trovo a quest'albo! _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 11:49 am Oggetto: |
|
|
zenith 666
numero 615, testi mignacco, disegni piccatto e riccio, prima copertina per piccinelli
premesso che si tratta di un albo "speciale", però io mi sarei vergognato lo stesso di darlo alle stampe....
un albo che suggella un'annata sfortunata per zagor, ma anche un "liberi tutti" per qualsiasi corbelleria
"il sesto mese, il sesto giorno, la sesta ora, il sole nero brillerà allo zenith" zagor profanato nel nome di satana
una brutta presa in giro nei confronti dei lettori e anche di sclavi, l'omaggio ci potrebbe stare, ma è fatto malissimo
vedi la distruzione di un personaggio importante come lupo solitario, l'ennesimo recupero a sproposito di devil mask
oppure la famosa sorgente del susquehanna, che è uno dei luoghi di nascita di dylan dog, trasformata in un acquario
tra i momenti più imbarazzanti quello con il florilegio di asterischi, e sono pure clamorosamente sbagliati...
nonché l'incontro tra zagor e quel rompiballe di pink rabbit, personaggio che non mi è mai piaciuto...
sbagliata anche la scelta del disegnatore, i protagonisti sembrano realizzati quasi di malavoglia....
non riesce nemmeno la citazione di "l'alba dei morti viventi", un disastro, si salvano solo i colori
e le uniformi che sono realizzate alla maniera di dotti in "una pallottola per kelso"
copertina ottima
voto 4
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Feb 23, 2021 11:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: |
sclavi, il signore nero, gli elfi, lo spazio/tempo, kiki, wendigo: nel CESSO dovrebbero finire! nella pattumiera!
|
E meno male che sei di larghe vedute  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 12:25 pm Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che vedo Kramer così ingazzato...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5843
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Ritenetelo buono come albo celebrativo, se volete, ma come albo di Zagor non ne ricordo uno peggiore. |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | :questa sarebbe la strategia per acchiappare lettori? MAMMA MIA, che vergogna! si corre il rischio di bruciare il bell'esordio di piccinelli e la bella storia di rauch
.....
ma con albi come questo si alimenta l'ODIO, con 666 più che a satana viene da pensare a certi santi in paradiso
.....
devo però aggiungere chi io ODIO sia il numero 100 di dylan dog che il numero 400 di zagor
fossi stato supervisore io (come bottero) avrei commissionat a rauch un albo celebrativo come il 200
......
E NO, no Sullivan, per quanto non fossero un granchè, labirinto verde e magia indiana erano meglio, e chiarolla non centra niente un fico
del resto in uno degli ultimi post prima del grande passo, L.F. aveva preventivamente lodato questo albo(!)
SVEGLIAAA! |
Sei uno dei pochi che mi chiama per cognome mi piace, lo preferisco
Riguardo l'appunto che muovi personalmente al mio post volevo soltanto dire che quello che non mi sta piacendo è questa caccia alle streghe a Z666 (non è il tuo caso) tirando fuori tutto il criticabile possibile:
- il soggetto
- la trama
- le celebrazioni
- le citazioni
- i disegni
e chi più ne ha più ne metta, tanto se critichiamo questo nessuno se ne avrà a male (Piccatto, chi è?, e poi almeno stavolta Burattini non parlerà di detrattori sulla sua persona e poi stavolta "anche Nolitta faceva così" non si potrà dire.
Magia Indiana è stato il più grande albo celebrativo di Zagor (a mia memoria almeno) e li pensai: "100 pagine sono troppo poche e i ritornanti vengono solo abbozzati" ora non lo penso più perché ormai le celebrazioni sono diventate pane quotidiano e il fatto è, che a volte i personaggi non si riesce a caratterizzarli neanche in 300 pagine.
PS: Labirinto Verde per me è di un livello superiore, neanche entra in questi ragionamenti
Chiarolla l'ho messo li solo come paradigma per indicare un artista che all'inizio, ad uno come me ("classicamente conformista") su Zagor non era piaciuto fino a far si che Il mistero dell'unicorno sia diventata una delle mie storie preferite.
PS: tra l'altro Chiarolla sta disegnando il maxi del quale ho scritto il soggetto che Burattini, bontà sua, ha approvato (tempo fa nel topic delle tavole in anteprima era stata inserita una tavola di questa storia) e che Bartoli avrebbe dovuto sceneggiare (ha fatto in tempo a farne una parte).
Riguardo altre cose da te dette:
- probabilmente invece un pò di lettori verranno acchiappati e pace ... (almeno per qualche mese)
- secondo me non si brucia nulla perché Piccinelli deve brillare di luce propria e "Vampiri" chiuderà un anno che ha avuto dei punti abbastanza bassi
- lasciamo l'odio ad altre cose, anche se devo convenire con te che i santi in paradiso esistono eccome!
- il fatto che riconosca l'alto scopo celebrativo di Z666, a me il fantasy non piace, non mi è granché piaciuto il 400 di Zagor, DD non lo giudico perchè non è il mio genere, preferisco uno Zagor numero 200 _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 1:02 pm Oggetto: |
|
|
volpe errante ha scritto: | .... una regia e una cura dei dettagli che certamente il rimpianto (da voi) Donatelli (grande rispetto, comunque) non ha mai avuto. |
E ringrazio per questo!!! Certo, a mio parere , Piccatto non vale un decimo di Donatelli  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Io non sarei così drastico: avrei detto che Piccatto, su Zagor, non mi piace un decimo di Donatelli.
Che poi, hai ragione, ed è la stessa cosa, perchè l'unico giudizio che conta è il mio (per me) e il tuo (per te). _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Ott 03, 2016 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato generoso con Piccatto, non mi piace infierire...altrimenti avrei detto che preferisco D'Arcangelo ...ops  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|