Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Lun Gen 05, 2004 11:07 pm Oggetto: Il tesoro di Jean Lafitte |
|
|
Appena finito di rileggerla! Una delle pi? belle storie degli ultimi anni.... splendido intreccio piratesco, con rimandi alle magiche storie sul Vudu, e la caratterizzazione di personaggi azzeccatissimi come Jean Lafitte, Barb-En-Feu e Denise. La trasferta in Africa per concludere la storia.... forse allungandola di un altro albo sarebbe diventata ancora pi? mitica.
Bellissime tutte e 3 le copertine.
Ottimi anche i disegni di Chiarolla.
Miei voti nel sondaggio: storia 9; disegni 8. |
|
Torna in cima |
|
 |
luposolitario ADORATORE DELLA TAUTOU

Registrato: 03/12/03 10:35 Messaggi: 949 Località: Tortona (AL) presso TANA DEL LUPO
|
Inviato: Dom Gen 11, 2004 8:09 pm Oggetto: |
|
|
7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Dom Gen 11, 2004 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Degno incipit della trasferta africana... a me Chiarolla piace, e poi questa storia fa riferimento ad altre precedenti, e un po' di continuity ci sta sempre bene! |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Gen 12, 2004 10:47 am Oggetto: |
|
|
bellissimo esempio di avventura piratesca , con la strega MArie che aleggia sull'intera storia , ben caratterizzati i personaggi , specie Denise !
Sono un estimatore di Chiarolla trovo sia bravissimo nelle scene d'azione e da il meglio di se proprio negli episodi "marittimi" .
Devo per? sottolineare come nel corso del tempo sia migliorato ( mi riferisco agli albi usciti nel corso degli ultimi due anni ) , ci sono infatti delle tavole nel TESORO DI JAN LAFITTE ( anno 2000 ) che trovo eccessivamente caricate . Nella scena della liberazione del galeotto ci sono alcuni primi piani assurdi ..........lasciatemelo dire ....sgorbiati :cry: !
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Gen 12, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
D'acc con Adriano, il nostro ha fatto di meglio...
Riguardo al TESORO...
TESTI: 8
DISEGNI: 7
Ho detto ! _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Gen 12, 2004 1:37 pm Oggetto: |
|
|
secondo me questa storia disegnata da Ferri era un capolavoro.
Cos? ? molto buona ma non mi piace il volto di zagor che f? Chiarolla.
Per il resto ? molto bravo.
La trama ? veramente bella una delle storie migliori di Moreno. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Gen 13, 2004 10:54 am Oggetto: |
|
|
I agree. One of the best recent adventures of Zagor. In fact I adore the stories with pirates in the Caribbean. Personnally I like Chiarolla. Of course we cannot forget the best story of Zagor(for me ) : "Oceano". _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Gio Gen 15, 2004 9:07 pm Oggetto: Re: Il tesoro di Jean Lafitte |
|
|
rakosi ha scritto: |
Appena finito di rileggerla! Una delle pi? belle storie degli ultimi anni.... splendido intreccio piratesco, con rimandi alle magiche storie sul Vudu, e la caratterizzazione di personaggi azzeccatissimi come Jean Lafitte, Barb-En-Feu e Denise. La trasferta in Africa per concludere la storia.... forse allungandola di un altro albo sarebbe diventata ancora pi? mitica.
Bellissime tutte e 3 le copertine.
Ottimi anche i disegni di Chiarolla.
Sottoscrivo, storia litta proprio tra ieri ed oggi: incantevole!
Miei voti nel sondaggio: storia 9; disegni 8. |
_________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
zagorteo Zagoriano Advanced


Registrato: 06/12/03 21:27 Messaggi: 273 Località: Cantu'
|
Inviato: Ven Gen 23, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
l'HO RILETTA SU VS. SUGGERIMENTO: VERAMENTE BELLA.
GRAZIE |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Gen 26, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
Gi? !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Lun Gen 26, 2004 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Digging Bill ? stato caratterizzato in maniera dignitosa (meglio di Toninelli), ma la sensazione ? che sia stato usato un po' troppo con parsimonia. |
|
Torna in cima |
|
 |
mike Zagoriano Advanced

Registrato: 31/10/03 13:33 Messaggi: 116
|
Inviato: Lun Gen 26, 2004 2:42 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente ? uno di quei personaggi che ? stato reso meno caricaturale rispetto al passato.
Non mi dispiace sinceramente.
Sulla storia dico che ? un mix di avventura zagoriana in piena regola per cui un plauso a Moreno che quando ha molte tavole a disposizione raramente delude.
Certo Chiarolla non ? il mio preferito ma cmq anche i disegni non sono male.
8 alla storia 6.5 ai disegni. |
|
Torna in cima |
|
 |
luposolitario ADORATORE DELLA TAUTOU

Registrato: 03/12/03 10:35 Messaggi: 949 Località: Tortona (AL) presso TANA DEL LUPO
|
Inviato: Lun Gen 26, 2004 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Storia gradevole, se non altro per il fatto che prelude al ritorno di Cain, che io apprezzo molto. Buoni i personaggi e anche l' atmosfera marinara ? come sempre impeccabile. Nel solco della tradizione! |
|
Torna in cima |
|
 |
Eddy Rufus Autore

Registrato: 30/10/03 23:09 Messaggi: 3124
|
Inviato: Mar Gen 27, 2004 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo al "Tesoro di Jean Lafitte", mi piace sottolineare che vi compaiono dei nuovi personaggi molto particolari che poi sono stati utilizzati anche da Boselli, poi di nuovo da me, e che torneranno di nuovo molto presto. Si tratta di Jean Lafitte e di sua figlia Denise. Dico che sono molto particolari perch? si tratta di personaggi storici. Soprattutto Jean Lafitte ? davvero un mito. Un personaggio su cui si potrebbe scrivere per chilometri. Il modo con cui tenne in scacco le autorit? americane e messicane giocando anche sulla loro rivalit? e sul fatto che nelle terre di frontiera del Sud non c'era ancora controllo del territorio, ? assolutamente affascinante. E poi c'? il mistero della sua scomparsa a bordo della mitica nave nera, la Pride, quando l'esercito statunitense gli diede l'ultimatum perch? sloggiasse da Galveston. Per?, la storia di Jean Lafitte la sanno tutti (e comunque ? raccontata, in perfetta aderenza alla realt?, in alcune pagine del racconto zagoriano). Quello che non tutti sanno ? che anche Denise ? un personaggio storico. Lafitte aveva davvero una figlia di nome Denise Jeanette. Di lei, per?, si sa pochissimo. Io l'ho trasformata in una sorta di Geena Davis com'era nel film "Corsari" (e alcuni spunti di quella pellicola sono finiti nella mia sceneggiatura). Anche Barbe-en-feu ? un personaggio storico.
Vi faccio leggere la mia descrizione data a Chiarolla quando gli ho spiegato come doveva essere Denise nella vignetta della sua prima apparizione (nuda!).
Vignetta 3
Piano americano / campo cortissimo. Jacques siede sul letto con lo sguardo basso, nascondendo la testa fra le mani (messe ai lati del volto con le dita sulle tempie). E' sudato, sconvolto. Accanto a lui si alza la ragazza, che si copre un po' con il lenzuolo (facciamola pure sexy, mettiamo pure in evidenza la linea dei seni purch? non si vedano i capezzoli - tutto sommato siamo ancora sulle pagine di Zagor e non su Dylan Dog o Legs Weaver). La ragazza, Denise, ?un personaggio nuovo, mai visto prima, che dunque va inventato. Per? ? anche lei un personaggio storico, di cui non esistono ritratti (almeno io non ne ho trovati), ma di cui c'? una interessante descrizione fatta da un certo McKenny, ufficiale della marina degli Stati Uniti, che incontr? Denise il 2 marzo 1821 a bordo della goletta "Pride" di suo padre Jean Lafitte. S?, perch? Denise (vero nome: Denise Jeanette) era la figlia di Jean Lafitte. Nel 1839, sulla rivista "United States Magazine and Democracy Review", McKenny descriveva cos? la ragazza: "Comparve una giovane donna. Uno dei pi? radiosi esempi di bruna che si possano sognare. Una figura incantevole, di forme piene e voluttuose, lineamenti di grande bellezza, occhi neri dallo sguardo languido, e la capigliatura pi? nera e lussureggiante che si sia mai arricciolata sulla terra. Insomma, tutto quanto occorreva per indurre una squadra di giovanotti sentimentali, quali eravamo, alla poesia o al suicidio". Dunque, disegnando Denise cercheremo di attenerci a questa descrizione: ragazza bianca ma dalla pelle bruna, quasi da dare l'impressione di avere a che fare con una mulatta; formosa e prosperosa; capelli lunghi, neri, riccioli; aria seducente e languida, conturbante e sensuale, insomma erotica. Denise, coprendosi appena un po' con il lenzuolo, alza il busto, svegliata di sorpresa dal grido di Jacques, e lo guarda preoccupata.
Adesso andate a vedere cosa ha disegnato Chiarolla. |
|
Torna in cima |
|
 |
mike Zagoriano Advanced

Registrato: 31/10/03 13:33 Messaggi: 116
|
Inviato: Mar Gen 27, 2004 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Vado a memoria perch? non ho l'albo sotto mano ma mi sembra che ne diede un ottima e sexi interpretazione. |
|
Torna in cima |
|
 |
|