 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Ven Lug 01, 2016 9:01 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Lug 01, 2016 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Storia western sufficiente senza infamia e senza lode. Si legge bene e senza appesantimenti ma anche senza guizzi. Tutto si svolge come previsto con l'unica eccezione forse
SPOILER
della morte di Ayashi. Belle e intense le pagine di chiusura al villaggio indiano.
P.S. L'errore nel ballon che ho riscontrato io si trova per la precisione a pag. 48 vignetta 2 del primo albo  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37529 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Lug 02, 2016 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Storia semplice e lineare, senza pathos, tutto prevedibile , raccontato bene ma che dopo 24 ore finisce nel dimenticatoio.
Spero nel prossimo maxi e nella storia con i vampiri per risollevare le sorti di una annata zagoriana fiacca....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Sab Lug 02, 2016 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Angelo1961 ha scritto: | Preso il secondo albo e letto tutto assieme. Non male. Ma a pag.64 ennesimo errore nei ballons. |
Quale? Forse sono io ad avere problemi ma non ho visto errori.
Citazione: | E l' ultima pagina è troppo simile a quella della prima storia del recente maxi. |
E allora? Dove sarebbe il problema?  |
il balloon parlato dall'indiano. Ma nei giorni precedenti su altro sitoavevano segnalato alcuni errori sugli albi Bonelli _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Stugots Zagoriano Junior


Registrato: 07/05/16 13:33 Messaggi: 21
|
Inviato: Dom Lug 03, 2016 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Letta anche la seconda parte della storia...male, malissimo! |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Lug 03, 2016 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Per me forse la migliore di Zamberletti, ma non mi è certo piaciuta molto . Trovo questo autore assolutamente inadatto a Zagor, su Dampyr ha scritto una storia più interessante e credo che su Tex potrebbe fare qualcosa di buono. Qua si salva solo il finale e in generale il personaggio dell'indiano. Il resto è solo azione. Certo una storia non noiosa, ma fra due giorni non ne avrò ricordo.
Chiarolla non al massimo, certe espressioni di Zagor non mi sono piaciute molto, ma comunque un grande disegnatore che personalmente amo molto. Ci sono un paio di volti di Cico molto sornioni che mi hanno divertito.
testi 6+
Disegni 7.5 _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Lug 04, 2016 8:25 am Oggetto: |
|
|
In effetti tra quelle di Zamberletti e' forse la migliore...il che è tutto dire Ma, come già ho avuto modo di riscontrare, probabilmente su Tex renderebbe meglio che su Zagor . _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Lun Lug 04, 2016 8:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Lug 04, 2016 9:53 am Oggetto: |
|
|
L'uomo di Maverik e la Carovana della famigliola sfigata erano albi più di Tex che di Zagor, anzi, da Tex e NON da Zagor. Questo invece, in realtà poteva starci benissimo in Zagor! Almeno per me... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50749 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Lug 04, 2016 10:38 am Oggetto: |
|
|
Una storia discreta che si legge senza annoiare, non ha picchi elevati, ma nemmeno da buttare.
Spero sempre di trovare qualcosa di più in Zagor, ma non sono nemmeno insoddisfatto.
Chiarolla ancora di buon livello, anche se a volte ha dei leggeri picchi verso il basso. Se calcoliamo che passa i 70 comunque ancora accettabile. _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Lug 04, 2016 1:10 pm Oggetto: |
|
|
La storia è ampiamente sufficiente la lettura riempie una mezz'ora piacevole i disegni sono di ottimo livello (Chiarolla è uno dei miei preferiti)
A dire la verità non ho molto altro da aggiungere. L'idea del petrolio e l'incendio dei pozzi con annesso disastro ambientale è certamente positivo come spunto però alla fine tutto rientra in una storia frontiera senza particolari elementi sorprendenti che si lasciano ricordare, forse rimane in mente la figura di Ayashi, però anche questa non è particolarmente originale, anzi tutt'altro.
Sapete bene come la penso l'ho scritto tante volte, ritengo Burattini ancora un validissimo autore, però ho sempre pensato che se fosse affiancato da nuovi autori rampanti e pieni di idee come fecero lui e Boselli oltre venti anni fa, la collana ne trarrebbe giovamento. Se però le storie hanno questa qualità andranno pure bene per alleggerire il lavoro di Burattini facendolo rifiatare ma non è sufficiente.
Se c'è ancora un progetto sulla collana per il futuro allora mi piacerebbe che i nuovi autori al più presto imponessero una loro personale visione con storie ben più incisive. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Lun Lug 04, 2016 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Sorge spontaneo chiedersi: ma Zamberletti ha mai letto Zagor?
O gli è stato affidato dandogli solo delle semplici nozioni base (il protagonista è un tizio atletico con la casacca rossa; Cico è il suo inseparabile amico panzone messicano; vivono in una palude e difendono gli indiani della foresta di Darkwood) perché ha dei santi in Paradiso?
 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun Lug 04, 2016 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Sorge spontaneo chiedersi: ma Zamberletti ha mai letto Zagor?
O gli è stato affidato dandogli solo delle semplici nozioni base (il protagonista è un tizio atletico con la casacca rossa; Cico è il suo inseparabile amico panzone messicano; vivono in una palude e difendono gli indiani della foresta di Darkwood) perché ha dei santi in Paradiso?
 |
A questo posso rispondere io, avendo chiacchierato con lui quando venne a Varchi Comics. Ti posso assicurare che conosce a menadito ogni storia di Zagor e di Tex uscita sino ad oggi e particolarmente quelle delle rispettive Golden Age ed è un lettore affezionato di entrambi da lunga data.
Semplicemente, sono più nelle sue corde certi tipi di storie, tutto qui.
Non a caso è un apprezzato scrittore di romanzi noir e di spionaggio
Parlo ancora con cognizione di causa avendo letto un suo romanzo dalla prosa asciutta ed efficace.
Tornando a questa storia, non mi è dispiaciuta. Il suo principale difetto, se vogliamo, è di essere sostanzialmente una storia western.
Non ho certo difficoltà ad ammettere che, pur essendo un appassionato, Zamberletti come autore si trova più in sintonia col mondo di Dampyr e quello di Tex.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun Lug 04, 2016 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | L'uomo di Maverik eerano albi più di Tex che di Zagor, anzi, da Tex e NON da Zagor. Questo invece, in realtà poteva starci benissimo in Zagor! Almeno per me... |
Guarda che la storia della Carovana della famigliola sfigata, come la chiami tu, è di Burattini e non di Zamberletti.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Lug 05, 2016 7:52 am Oggetto: |
|
|
Scusa, ho forse scritto che era di Zamberletti? Mi sono solo limitato a citare due storie in cui, secondo me, era evidente la texianità rispetto alla zagorità... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mar Lug 05, 2016 11:53 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho pensato che sia la migliore storia di Zamberletti, e siccome non gli darei niente più di una sufficienza, credo che sia tutto dire.
Ormai questo autore ha già scritto diverse storie, ma niente, sembra proprio non riuscire a prendere le misure al personaggio e alla sua epica.
Per questo il dubbio che non abbia letto granché di Zagor è venuto spesso anche a me, ma prendo per buono quanto dice Carlo, il che quindi è peggio ancora.
Non scrive male, ma solo che non scrive Zagor, ma un'altra cosa. O meglio, scrive solo un pezzetto di ciò che è Zagor, ma perde di vista quasi tutto il resto.
Peccato perché quando punta la lente sui drammi individuali, allora la narrazione improvvisamente si alza e sembra quasi un altro autore. Mi riferisco al percorso di Ayashi, dalla sua umiliazione mentre lecca il whisky per terra e alla sua resurrezione come guerriero. O ad altri momenti, tipicamente in flashback, in altre storie.
Il suo principale e ripetuto errore credo sia quello di mettere sempre troppa carne al fuoco, e poi non avere il tempo per cuocerne bene alcuna. Allora cerca di stemperare con inseguimenti, cazzotti e sparatorie, invece così facendo ingolfa e rende ancora più superficiale la narrazione, quando invece per elevarla dovrebbe concentrarsi su un tema e battere forte sulle vicende umane. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|