 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 03, 2016 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | secondo me proprio perché, come dicevo, si sta troppo attenti ai soggetti e poco alla sceneggiatura. |
Anche secondo me questo è il nodo centrale della questione.
Oggi si esagera nella ricerca di soggetti originali e elaborati. Ad esempio questo qui dei rinnegati, si poteva usare per fare non dico una serie ma quantomeno una miniserie.
Tipo: il tentativo di salvare il politico fallisce d'un soffio, il politico schiatta, la guerra scoppia, e ci troviamo in un conflitto angloamericano 2, la rivincita.
24 numeri (due staggioni ) te le spari come ridere.
Ah, ma come giustificare tutto ciò con la realtà Storica? (a cui in Bonelli sembrano tenere tanto, ci sono più personaggi storici che inventati, a momenti).
Non la si giustifica, è un fumetto. La si giustifica come i missili di hellingen in ora zero.
Tornando a bomba, in defintiva, potremmo dire che la ricerca di soggetti sempre più elaborati e la contemporanea tendenza a non dilungarsi troppo con le pagine, porta ad avere riassunti più che racconti. |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Sab Giu 04, 2016 11:11 am Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | in defintiva, potremmo dire che la ricerca di soggetti sempre più elaborati e la contemporanea tendenza a non dilungarsi troppo con le pagine, porta ad avere riassunti più che racconti. |
Mi scolpirò questa frase da qualche parte. La sintesi perfetta del male che attanaglia buona parte della produzione Bonelli, e il cuore del perché. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11264 Località: Vinegia
|
Inviato: Sab Giu 04, 2016 12:45 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Thunderman ha scritto: | Tra i nuovi sceneggiatori di Zagor trovo che lo Zamb sia il meno convincente |
direi il meno zagoriano...  |
Concordo...Finora tra le sue storie non ce ne è una che mi abbia davvero coinvolto  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
zagortenay72 Zagoriano Junior

Registrato: 30/01/14 19:53 Messaggi: 6 Località: Italia
|
Inviato: Sab Giu 04, 2016 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | Tornando alla storia non vi pare anche a voi che sia, alla fin fine, una storia "non accaduta"? |
Certamente. Infatti è quasi tutta "raccontata" attraverso i dialoghi, anziché "fatta vedere".
E' una modalità narrativa che detesto, e che impesta la SBE da un bel po' di anni in qua (la peggior manifestazione l'ho trovata in NN), secondo me proprio perché, come dicevo, si sta troppo attenti ai soggetti e poco alla sceneggiatura.
Prima di questa storia avevo letto un Mister No di Nolitta ed è stata allucinante la differenza in termini di freschezza del narrare, della goduria di lettura, di come scorrono le pagine e finito un albo ti viene voglia di prendere il successivo.
Non voglio ficcare in mezzo il povero Zamberletti in un ingiusto confronto con un mostro sacro del fumetto, lo faccio solo per mettere in luce la apocalittica differenza di resa usando metodi narrativi differenti. In presa diretta e con grande spazio quello di Nolitta, compresso e coi fatti portati al lettore attraverso racconti e flashback quello dei Rinnegati.
Per questo quando si parla di "stile moderno" come se "moderno" fosse sinonimo di "migliore", io mi piscio addosso dal ridere.
Lo stile di 30 anni fa a fettine quello di oggi, in termini di divertimento o noia, incollare alle pagine o non vedere l'ora che finisca.
Altro che discorsi. |
anch'io la penso così ma 30 anni sono tanti,non è che forse è anche cambiato "l'occhio e lo spirito del lettore" ci hai mai pensato?io me lo sono chiesto _________________ caramba y carambyta |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Sab Giu 04, 2016 7:48 pm Oggetto: |
|
|
zagortenay72 ha scritto: | Walter Maddenbrook ha scritto: |
Per questo quando si parla di "stile moderno" come se "moderno" fosse sinonimo di "migliore", io mi piscio addosso dal ridere.
Lo stile di 30 anni fa a fettine quello di oggi, in termini di divertimento o noia, incollare alle pagine o non vedere l'ora che finisca.
Altro che discorsi. |
anch'io la penso così ma 30 anni sono tanti,non è che forse è anche cambiato "l'occhio e lo spirito del lettore" ci hai mai pensato?io me lo sono chiesto |
Sì, me lo sono chiesto. E mi sono chiesto: le storie classiche di Zagor mi piacciono tanto perché sono belle in sé o perché le ho lette fin da bambino e mi sono entrate dentro? Se le leggessi per la prima volta ora mi piacerebbero allo stesso modo?
Mi sono dato una risposta.
Devi sapere che da un paio d'anni mi sto (ri)leggendo i primi 100 di Mister No. Alcune storie le ho lette da bambino anche se sinceramente non mi ricordo granché, ma altre le ho lette per la prima volta ora, dopo i 40 anni e migliaia di fumetti letti.
Ebbene, me li sto divorando con la bava alla bocca. Me li sto divorando a tal punto che da un po' ho cominciato a centellinarmeli, per non perdere questo appuntamento di "ossigeno fumettistico" che mi riservo ogni tanto.
Ora che li leggo PER LA PRIMA VOLTA da adulto, posso dire senza ombra di dubbio che Nolitta è uno dei più grandi narratori della storia del fumetto mondiale, capace di avvincerti come pochi, di farti scorrere centinaia di pagine senza sforzo e spingerti con avidità al prossimo albo. Una sensazione che - ahimé - provo molto di rado nella produzione bonelliana degli ultimi anni.
Da qualche mese, poi, insieme all'amico Roby (alias MN) vi ho affiancato anche il Nolitta su Tex, e anche qua devo dare sostanzialmente lo stesso giudizio (anche se un po' meno).
Sto parlando di un autore il cui stile - fatto di narrazione in presa diretta, di uso frequente di didascalie, di lunghezza variabile e possibilmente lunga - è considerato "datato" da molti, per una forma di pregiudizio masochista che considera nuovo = migliore.
Inutile ribadire ancora di quale sciocchezza si tratti, e questa mia rilettura ne è l'ennesima dimostrazione. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Dom Giu 05, 2016 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Concordo. Credo che un grande sceneggiatore non passi mai di moda.
Anch'io mi sono innamorato di Nolitta quando ero bambino ma rileggendo le storie da adulto, l'emozione non è cambiata, la voglia di leggere la pagina successiva per scoprire cosa succede e come va a finire una storia.
Ragazzi, Nolitta è stato uno sceneggiatore straordinario e siamo stati più che fortunati nel poter leggere la sua sterminata produzione e su diversi personaggi (Zagor, Tex, Mister No ecc...).
 _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14669 Località: Torino
|
Inviato: Mer Giu 08, 2016 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente letta anche la seconda storia e devo dire che mi è piaciuta. Un'avventura condita con un po' di storia non fa mai male (si è esagerato, però, con "L'ombra del faraone", visto che a tratti sembrava di leggere Martin Mystère...). Incontriamo un personaggio veramente esistito, ovvero sir Robert Peel e guardando delle immagini sue, i Di Vitto hanno fatto un ottimo lavoro (ma perché allora il volto di Cico è venuto così ?) La storia intreccia un probabile retroscena: una nuova e possibile guerra globale in Europa in stile guerre napoleoniche, facendo scoppiare un conflitto in America. Questo poteva essere sfruttato meglio, le tematiche da agenti segreti abbozzavano leggermente Adam Wild, ma per renderlo imponente, sicuramente sarebbero servite più pagine. Avventura, western con indiani e militari, politica e storia hanno reso la storia leggera, senza che un genere soprassedesse su un altro. La chiave di volta è stata l'incontro con Dawigah, ma lo considero, o, almeno, l'ho percepito, come un colossale colpo di fortuna, fin troppo esagerato. Altro punto che mi ha fatto storcere il naso è la svista (?) nel finale di sir Robert Peel, quando parla di guerre come distruzione di intere città in stile seconda guerra mondiale, ovvero con bombardamenti sulle città stesse o con combattimenti casa per casa. Invece all'epoca gli eserciti si scontravano in aperte campagne, fuori dalle città. Ultimo punto che non mi è piaciuto è l'inizio della storia quando a Cico parte un colpo, uccidendo un componente della brigata che cercava di prendere la sua pistola: com'è possibile, conoscendo il messicano, che non traspare la benché minima emozione?
Qualcuno crede ci siano omaggi a Tex in questa storia? Io ho riscontrato due particolari: il colonnello Perry, uguale e spiccicato a Kit Carson, e a pag. 177, quando Zagor intima di buttare le armi e per tutta risposta gli sparano addosso. Cosa c'è di strano? Che la parola idiota e poi l'uccisione di chi ha sparato è un marchio di fabbrica di Tex _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 8:00 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Sì, me lo sono chiesto. E mi sono chiesto: le storie classiche di Zagor mi piacciono tanto perché sono belle in sé o perché le ho lette fin da bambino e mi sono entrate dentro? Se le leggessi per la prima volta ora mi piacerebbero allo stesso modo?
Mi sono dato una risposta.
Devi sapere che da un paio d'anni mi sto (ri)leggendo i primi 100 di Mister No. Alcune storie le ho lette da bambino anche se sinceramente non mi ricordo granché, ma altre le ho lette per la prima volta ora, dopo i 40 anni e migliaia di fumetti letti.
Ebbene, me li sto divorando con la bava alla bocca. Me li sto divorando a tal punto che da un po' ho cominciato a centellinarmeli, per non perdere questo appuntamento di "ossigeno fumettistico" che mi riservo ogni tanto.
Ora che li leggo PER LA PRIMA VOLTA da adulto, posso dire senza ombra di dubbio che Nolitta è uno dei più grandi narratori della storia del fumetto mondiale, capace di avvincerti come pochi, di farti scorrere centinaia di pagine senza sforzo e spingerti con avidità al prossimo albo. Una sensazione che - ahimé - provo molto di rado nella produzione bonelliana degli ultimi anni.
Da qualche mese, poi, insieme all'amico Roby (alias MN) vi ho affiancato anche il Nolitta su Tex, e anche qua devo dare sostanzialmente lo stesso giudizio (anche se un po' meno).
Sto parlando di un autore il cui stile - fatto di narrazione in presa diretta, di uso frequente di didascalie, di lunghezza variabile e possibilmente lunga - è considerato "datato" da molti, per una forma di pregiudizio masochista che considera nuovo = migliore.
Inutile ribadire ancora di quale sciocchezza si tratti, e questa mia rilettura ne è l'ennesima dimostrazione. |
ti voglio bene. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 10:36 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Sto parlando di un autore il cui stile - fatto di narrazione in presa diretta, di uso frequente di didascalie, di lunghezza variabile e possibilmente lunga - è considerato "datato" da molti, per una forma di pregiudizio masochista che considera nuovo = migliore.
|
Sono d'accordo su praticamente tutto quello che hai scritto su questo thread.
Solo quest'ultima affermazione non mi convince.
Secono me Zamberletti e Burattini non scrivono in questa maniera perchè credono di essere "moderni".
Ritengo invece che questa tendenza a "raccontare" invece di "mostrare" è proprio una questione di non saper scrivere. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14669 Località: Torino
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 10:44 am Oggetto: |
|
|
Beh, questo no. Non si può dire che non sanno scrivere, perché molte cose buone e scritte bene, soprattutto Burattini, le hanno partorite. Un po' ingeneroso e tranchant come giudizio  _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37539 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 10:48 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che non sono dei fuoriclasse.... |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14669 Località: Torino
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 11:00 am Oggetto: |
|
|
Burattini lo paragono a un Saponara, Zamberletti a un... Thiago Motta  _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 11:09 am Oggetto: |
|
|
Avercene di storie così: paragonatele a Christopher, alla banda dei 5, a quella di Bat Batterton e all'egiziana e le giudicherete splendide, entrambe, così come splendide (sempre con quei confronti) mi sembrano (appunto, Egitto a parte) tutte quelle apparse negli ultimi due anni sulla regolare (compresa, visto il termine di paragone, quella del serial killer di Philadelphia). _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11264 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 11:31 am Oggetto: |
|
|
La banda dei 5 non può essere paragonata nè a Bat nè a Christopher in quanto nettamente migliore delle due... Chiaro che mettere a confronto questa "Rinnegati" pur con tutti i suoi limiti, con Bat Batterton - maxi, vince facile Zamberletti per cappotto 6-0 (o 9-1, fate vobis...)  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 12:02 pm Oggetto: |
|
|
I rinnegati è una storia lineare, godibile. I 5 è una storia (giudizio personale) confusa e poco zagoriana, nettamente inferiore a Progetto Mentis. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|