Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Paper Girls (Brian K.Vaughan-Cliff Chiang)

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Ven Mag 13, 2016 9:50 am    Oggetto: Paper Girls (Brian K.Vaughan-Cliff Chiang) Rispondi citando



Image unica via.
Ormai il meglio del fumetto americano seriale si trova qua, non mi stancherò mai di ripeterlo.
Brian Vaughan già noto per la saga "Saga" Laughing produce un altra serie che mi ha colpito davvero molto, per le atmosfere e lo sviluppo.
Ambientata in una città della provincia americana di fine anni '80, "Paper Girls" vede come protagoniste un gruppo di ragazze che si guadagnano qualche dollaro distribuendo all'alba i giornali a tutto il vicinato.

Se l'ispirazione iniziale è una sorta di versione femminile dei Goonies, presto la serie prende una virata verso toni misteriosi e fantascientifici che ricordano certi B-movie di fantascienza proprio degli anni '80.


Mistero, senso di inquietudine e una trama che si ingarbuglia e tiene incollati sempre più al volume (io ho il brossurato americano che raccoglie i primi episodi) sono i punti di forza di questa nuova opera di Vaughan.
Cliff Chang è il disegnatore ideale per comunicare il brivido di un grosso mistero che va a scuotere le tranquille vite di un gruppo di ragazzine della provincia americana. Il suo tratto, solo apparentemente semplice, è studiato per suscitare un'emozione diversa ad ogni vignetta.
Non vedo l'ora di leggere il seguito![/img]
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5685
Località: Massa

MessaggioInviato: Ven Mag 13, 2016 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ne avevo letto una belle recensione da qualche parte.
Se lo consigli così caldamente te, allora me lo metto subito in whislist! Wink
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Ven Mag 20, 2016 10:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un incrocio tra "Stand by me" e "La Guerra dei mondi" secondo Vaughan. A giudicare dai primi 5 albi americani credo che avrei preferito fosse più "Stand by me" e meno "La Guerra dei mondi". Think
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Mag 21, 2016 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Dal punto di vista grafico, e valutando queste uniche tre immagini, a me piace molto. E' il tipo di fumetto che preferisco: l'impostazione (grafica) è realistica, nel suo complesso (non è cioè caricaturale come topolino o ratman) ma non lo è fino in fondo. Le figure umane sono un po' stilizzate, non sono cariche di dettagli come vorrebbe un disegno realistico al 100%. Questo "spazio di manovra" permette al disegnatore un maggiore dinamismo, rispetto al realismo più smaccato.
E questo si nota anche negli sfondi o nei paesaggi; così come si nota nelle definizioni del macchinario.
Anche la colorazione è la mia preferita; non realistica ma nemmemo ultapiatta tipo CSAC.
Il lavoro grafico, in questo tipo di realizzazione, è perfetto per il fumetto.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Dom Mag 22, 2016 9:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Più che La Guerra dei Mondi, mi ricorda quei film di fantascienza anni '70-'80 fatti per la televisione con cast sovente di livello ma effetti speciali non all'altezza di quelli cinematografici; per ovviare alla povertà di mezzi allora si puntava alle atmosfere di angoscia e mistero oltre che a colpi di scena più roboanti possibile per sorprendere lo spettatore.
Ecco mi sembra che Vaughan consapevolmente omaggi quel modo di narrare ormai un po' perduto, questo spiega l'evidente asimmetria della trama che io, al contrario di te Kiki, ho trovato piacevolissima. Ci si aspetta i Goonies, ma poi la trama impazzisce e prende sentieri imprevedibili.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group