 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Manetola ?

Registrato: 05/01/04 02:14 Messaggi: 231
|
Inviato: Sab Lug 31, 2004 3:18 pm Oggetto: |
|
|
ykywez ha scritto: | io l'ho letto su lanciostory e lho recuperato con i classici di repubblica. Ve ne sono altre di serie?  |
Si', ma evitale (con una eccezione)
- La serie originale e' degli anni 50. E' quella pubblicata su Repubblica (con il famigerato "adattamento Eura" che ha esterofilizzato l'opera e cancellato ogni riferimento temporale - purtroppo l'unica edizione italiana fedele all'originale, quella Comic Art, e' esaurita da anni e costosissima sul mercato collezionistico)
- Alla fine degli anni 60 lo sceneggiatore (Oesterheld) produsse un "remake" per una rivista non di fumetti e con un target piu' adulto, libero cosi' dalle autocensure dell'opera originale, e con un tono molto piu' "politico" e le metafore meno mascherate. Ai disegni, il grandissimo, mitico, inarrivabile Alberto Breccia. Un capolavoro, e complessivamente (come testo e disegni) la migliore storia dell'eternauta. Ovviamente, il pubblico non la gradi' per nulla e dovette interromperla subito, risultando virtualmente incompiuta. Un grande peccato, e motivo piu' che sufficente per mandare tonnellate di accidenti ai lettori dell'epoca che non la capirono. In Italia la pubblico' anni fa L?Isola Trovata. Esaurita. Se la vuoi, preparati a pagarla salata.
- Negli anni 70 Oesterheld era nella lista nera del regime dei generali argentino. Non riusciva a trovare lavoro e aveva bisogno disperato di soldi. Accetto' quindi di scrivere un "seguito" dell'eternauta, con un lieto fine (e una cosa simile, associata allo scarso successo della versione piu' "cupa" degli anni 60, fa purtroppo ben capire "cosa vuole la gente"). L'opera, pur essendo degli stessi autori, non e' comunque nemmeno lintanamente paragonabile come livello con l'originale. Per me si vede che e' stata fatta per campare, ma di malavoglia. Dopo pochi mesi Oesterheld fu fatto "sparire", insieme a decine di migliaia di altri argentini, dal regime. Per rispetto all'autore, io di solito consiglio di NON leggere questa seconda serie e non considerarla come facente parte del "canone". Altri hanno opinioni diverse.
- Dopo la morte di Oesterheld, altri sceneggiatori hanno creato altre serie dell'eternauta, di qualita' variabile (dal decente a porcate assolute come quella delle "mucche spaziali"), ma in generale definibili come "spremiamo ancora un po' di soldi dall'Etenauta". Evitabilissime.
Se ti e' piaciuto l'eternauta originale (e come non potrebbe? ) consiglio, piuttosto che cercare i seguiti, di cercarti altre grandi opere di Oesterheld: "Mort Cinder" con Albero Breccia ai disegni, o "Ernie Pyke" (disegnato da Pratt), per esempio.
Maggiori informazioni le trovi qui:
http://www.prospettivaglobale.com/Articolo.asp?Id=1&sez=2 _________________ Be seein' you
Manetola. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Lug 31, 2004 3:42 pm Oggetto: |
|
|
parafrasando quanto scritto sul sito di Delos ( indicato da Murdo ) ecco il mio commento ..........
Una gelida sera d'inverno a Buenos Aires, Argentina. Hector Oersterheld, lo sceneggiatore ed ideatore della saga , vede materializzarsi di fronte a lui la figura di un uomo Juan Galvez cio? ?? l'ETERNAUTA !
La storia si apre con questo colpo di genio , segue poi l?incredibile racconto del ?navigatore dell?eternit?? che occupa la quasi totalit? del primo episodio .
Che dire ?.. un?incredibile avventura , un?emozione senza fine in cui , dall?inizio alla fine, una doppia suspense (del mistero e dell?avventura), attenaglia senza tregua il lettore ??.. La minaccia ? subdola ed indefinita , per gran parte della storia non si capisce nemmeno quale sia il nemico , eppure ? l?, in mezzo a quelle pagine a seminare vittime , mutevole e misterioso .
Un nemico che si presenta su vari livelli con una struttura gerarchica piramidale ?.sino a raggiungere l?apice , il vertice estremo con i misteriosi ?.LORO !( che compariranno compiutamente solo nel secondo o terzo episodio ) simbolo del potere occulto .
Il primo attacco ? subdolo e senza volto: il rumore di un incidente automobilistico interrompe una piacevole serata a Poker fra amici , ? l?inizio dell?incubo ?..della micidiale nevicata radioattiva che si abbatte sulla capitale .
Fiocchi luminescenti che appena sfiorati provocano morte istantanea .
Qui incomincia la drammatica vicenda dei sopravvissuti . Isolati dal mondo esterno, senza possibilit? di chiedere aiuto.
La prima parte del racconto ? angosciante e claustrofobica . La radio ? muta, gli spari per le strade indicano l?esistenza di altri sopravvissuti, ma fra di loro ? gi? cominciata la spietata lotta per la sopravvivenza . Dal cielo piovono misteriosi globi infuocati ??il tragico preludio dell?invasione .
La casa viene modificata da Galvez e company , e resa sicura . Ma questo non basta , viene il momento dell?azione . Con gli amici Ferri ( il genio ) e Pablo ( il coraggioso ) lascia la casa , moglie e figlia ( al sicuro ) e si avvia verso ?l?ignoto .
Straordinaria la figura del Kol ( che in lingua originale ? MANO ) che appare inizialmente come uno dei capi dell?invasione ma che in realt? ? solo uno schiavo di chi ? pi? in alto ?. , cio? la personificazione stessa del male cosmico ?.Grandissime le pagine della sopraffazione dei due Kol e della loro morte , la trovata geniale della ghiandola, il passaggio dal terrore allo stato puro alla rassegnazione ( stampato alla perfezione grazie ai disegni di Solano Lopez ), sino alla tragica liberazione a cui seguir? la morte ?. Pagine di autentica , triste e malinconica poesia
Difficile raccontare tutta la vicenda , perch? quando gli eventi precipitano tutto si sussegue ad un ritmo mozzafiato in cui piccole grandi vittorie , figlie del genio umano , ma anche della disperata volont? di sopravvivere e di resistere , lasciano il posto a cocenti delusioni , a vili inganni , in un susseguirsi di emozioni che porta a divorare la storia sino alla fine ?gi? la fine , che si riallaccia all?inizio con un altro colpo di genio ?.
Grande caratterizzazione dei personaggi , grande avventura , clima angoscioso e altamente drammatico e ?non so ......non trovo aggettivi adatti .......leggetela e rileggetela ?.stupenda ?..
E invece triste sapere che pochi anni dopo aver scritto la vicenda ( 1957 ) lo sceneggiatore incontrer? i ?mano? e i ?Loro? del mondo reale ??e di lui non se ne sapr? pi? nulla , come del resto di moltissimi altri argentini ??.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E invece triste sapere che pochi anni dopo aver scritto la vicenda ( 1957 ) lo sceneggiatore incontrer? i “mano” e i “Loro” del mondo reale ……e di lui non se ne sapr? pi? nulla , come del resto di moltissimi altri argentini …….. |
Nemmeno pochi, tra la pubblicazione dell'ETERNAUTA e la scomparsa di Oesterheld passano vent'anni esatti... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Apr 09, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
questo capolavoro del fumetto mondiale meritava la SERIE ORO |
|
Torna in cima |
|
 |
ykywez Zagoriano Expert


Registrato: 06/02/04 19:02 Messaggi: 1542 Località: Napoli
|
Inviato: Sab Apr 09, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Quoto. L'eternauta della prima serie di Repubblica ? si bello, ma nella collana Oro, con vignette normali sarebbe stato assolutamente fantastico. Lo rivoglio e lo ricomprerei.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Apr 11, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Tra un po' non dir? pi? "la scimmia", ma "l'ykywez", per parlare del collezionista sfegatato ... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ykywez Zagoriano Expert


Registrato: 06/02/04 19:02 Messaggi: 1542 Località: Napoli
|
Inviato: Lun Apr 11, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Quoto  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Sab Apr 23, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
ykywez ha scritto: | Quoto. L'eternauta della prima serie di Repubblica ? si bello, ma nella collana Oro, con vignette normali sarebbe stato assolutamente fantastico. Lo rivoglio e lo ricomprerei.  |
Io dell'Eternauta ho la versione Euracomix e, a parte i difetti di traduzione di cui accennava Manetola, devo dire che i disegni di Solano-Lopez, debitamente ingranditi rendono alla perfezione, risultando davvero suggestivi.
"L'eternauta: il vagabondo dell'infinito" ? raccolto nei numeri 55-56-57 della collana Euracomix (ora te li accaparri per una trentina d'euro pi? o meno) che raccolgono la prima storia dell'Eternauta, quella ristampata da Repubblica, e la continuazione anni '70 sempre degli stessi autori. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Mag 08, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
riporto s? il topic che forse torna attuale ! |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Mag 09, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | riporto s? il topic che forse torna attuale ! |
Qual'? il tuo momento preferito? |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Mag 09, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
a testimonianza del fatto che in quest'opera non si trascura nessun aspetto ne mistero, ne azione , ne caratterizzazione, ti cito tre momenti !
mistero : la nevicata prima dello sbarco alieno ....non si capisce nulla , non sai ( come i protagonisti ) cosa sta accadendo ! si prova un senso di inquietudine , angoscia ..... la fuori c'? qualcosa ....
azione - vogliamo ricordare uno dei tanti momenti ....sarebbe difficile .. forse la presa della rotonda ....o l'assedio nello stadio , o nella claustofobica metropolitana !?
personaggi , i compagni di avventura del protagonista sono fenomenali ma il ricordo pi? struggente , drammatico se vogliamo poetico ? la morte dei MANO ...dalla trovata del bluff alla serena accettazione della morte , alla liberazione dalla schiavit? !
un momento unico da pelle d'oca !
ORA NE AGGIUNGO UN'ALTRO
la trovata geniale ( e moderna ...modernissima ) dell'inizio che si ricongiunge alla fine senza svelare nulla di ci? che st? nel mezzo !
parentesi aperta ma si pu? TORNARE AI 50 SENZA COGLIERNE IL FASCINO , oltraggiare un genere come questo con quella cosa amorfa di Brad Barron ...?!
ma signori avete mai letto l'ETERNAUTA ?!
parentesi chiusa
e il tuo/i momento/i preferito/i ?! |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Mag 09, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: |
parentesi chiusa
e il tuo/i momento/i preferito/i ?! |
Beh, bisognerebbe elencare ogni tavola
Ricordo i brividi che provavo quando Juan ? uscito per la prima volta di casa a provare la tuta isolante; gli sguardi degli amici dalla finestra, la figlioletta e la moglie impaurite, e il senso di angoscia che traspariva dai pensieri del nostro...e che liberazione quando si scopre che la tuta funziona!
E la successiva passeggiata nella Baires deserta? Da brividi, soprattutto grazie al genio di Solano-Lopez, che trasmette nelle sue tavole un senso di desolazione e morte senza pari.
Come tu citi poi, ci sono gli episodi dei "Manos" che vanno sicuramente ricordati per l'intensit? emotiva e la profondit? del messaggio che trasmettono: la libert? come valore supremo che si concretizza anche nella morte, esperienza liberatrice dal cupo oppressivo terrore di "Loro"
Gi?, "loro": non si vedono mai, almeno nella prima parte. Particolare non da poco: per gran parte dell'albo non si sa chi siano gli invasori. Una genialata. Noi, seguendo il corso dei pensieri di Juan e dei pochi superstiti, prima sospettiamo che siano gli insettoni, poi i "Manos"; infine si viene a sapere che i Manos sono solo loro schiavi, ma non li vediamo mai, in carne e ossa gli invasori. Non si sporcano le mani, mandano avanti miseri schiavi soggiogati dal terrore a compiere il lavoro sporco, e questo aumenta l senso di impotenza della resistenza umana.
E poi ci sono loro, Juan e la sua banda. Uomini "veri" che si muovono in un mondo vero. Terrorizzati, spesso sulla soglia della paranoia (il gornalista Ruiz), impotenti, ma allo stesso tempo tenaci e ben determinati a non morire. Neanche le terribili visioni nello stadio del Boca hanno la meglio di quel drappello di uomini. Geniale poi il fatto di avere come luoghi della tragedia punti di riferimento familiari, come appunto lo stadio di una delle squadre sudamericane pi? famose; il dramma non si svolge nella solita New York o in improbabili "arene-laboratorio" ma nei luoghi e nelle piazze di tutti i giorni, questo aumenta il senso d'oppressione.
Il finale poi, ? fantastico, e pervaso di un intesa vena d pessimismo, rovinata poi dalla sciagurata idea di dargli un seguito.- |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Mag 09, 2005 3:11 pm Oggetto: |
|
|
AL COMMENTO
ALL'ETERNAUTA  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Mag 09, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E poi ci sono loro, Juan e la sua banda. Uomini "veri" che si muovono in un mondo vero. Terrorizzati, spesso sulla soglia della paranoia (il gornalista Ruiz), impotenti, ma allo stesso tempo tenaci e ben determinati a non morire. Neanche le terribili visioni nello stadio del Boca hanno la meglio di quel drappello di uomini. Geniale poi il fatto di avere come luoghi della tragedia punti di riferimento familiari, come appunto lo stadio di una delle squadre sudamericane pi? famose; il dramma non si svolge nella solita New York o in improbabili "arene-laboratorio" ma nei luoghi e nelle piazze di tutti i giorni, questo aumenta il senso d'oppressione. |
Per l'epoca cosa non da poco... E Stan Lee, che ? stato il primo ad ambientare storie di supereroi in un ambiente realmente esistente come New York, all'epoca scriveva ancora storie rosa...  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50751 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: |
Io dell'Eternauta ho la versione Euracomix e, a parte i difetti di traduzione di cui accennava Manetola, devo dire che i disegni di Solano-Lopez, debitamente ingranditi rendono alla perfezione, risultando davvero suggestivi.
"L'eternauta: il vagabondo dell'infinito" ? raccolto nei numeri 55-56-57 della collana Euracomix (ora te li accaparri per una trentina d'euro pi? o meno) che raccolgono la prima storia dell'Eternauta, quella ristampata da Repubblica, e la continuazione anni '70 sempre degli stessi autori. |
La stesa versione che ho anche io.
Cavolo pensavo che per? il volume che da un bel po si dice che dovrebbe uscire fosse su questa versione della storia... _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|