 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Sarà anche per me l'effetto spiazzante di quandolo lssi per la prima volta, ma lo giudico l'albo peggio disegnato nella storia di Zagor... Concordo comunque sul fatto che negli ultimi tempi si sono visti lavori altrettanto (IMHO) indecenti... |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Sarà anche per me l'effetto spiazzante di quandolo lssi per la prima volta, ma lo giudico l'albo peggio disegnato nella storia di Zagor... Concordo comunque sul fatto che negli ultimi tempi si sono visti lavori altrettanto (IMHO) indecenti... |
Mah... direi che se ne può discutere a lungo.
Chiomenti e Cubbino, li abbiamo scordato?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Gusti!!!
Chiomenti e Cubbino sono state meteore, o tappabuchi del periodo, invece Pini ha disegnato varie storie  |
|
Torna in cima |
|
 |
Robert Men Zagoriano Junior


Registrato: 18/05/13 17:55 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Gusti!!!
Chiomenti e Cubbino sono state meteore, o tappabuchi del periodo, invece Pini ha disegnato varie storie  |
Dispiace dirlo, ma Sergio Bonelli assegnando più storie a Pini Segna ha toppato alla grande
Anche perche a quei tempi i disegnatari di Zagor si contavano sulle dita di una mano e uno stravolgimento (in peggio) del nostro eroe bonelliano preferito così evidente è impossibile che non sia stato notato dal nostro caro vecchio (e sopratutto compianto) Sergio Bonelli |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Quando Sergio ingaggiò Pini, quest'ultimo aveva già oltre 20 anni di attività alle spalle, vuoi che non lo conoscesse ?
E se non lo soddifaceva dopo la prima storia, lo avrebbe avvicendato , come per altri disegnatori ( e sceneggiatori ) ha fatto  |
|
Torna in cima |
|
 |
Robert Men Zagoriano Junior


Registrato: 18/05/13 17:55 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Quando Sergio ingaggiò Pini, quest'ultimo aveva già oltre 20 anni di attività alle spalle, vuoi che non lo conoscesse ?
E se non lo soddifaceva dopo la prima storia, lo avrebbe avvicendato , come per altri disegnatori ( e sceneggiatori ) ha fatto  |
Se non sbaglio Pini Segna disegnava anche Akim (negli anni 60?) e la tipologia di disegno era molto migliore, forse Sergio pernsava di rivedere Pini Segna stile Akim, la "colpa" di Sergio (sempre secondo il mio modestissimmo parere) è di averlo confermato anche per storie sucessive, poi vabbè magari poi è un fattore soggettivo e magari ad altri il "tratto" di Pini Segna piaceva/piace |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 8:17 pm Oggetto: |
|
|
E' senz'altro così: non è che parliamo di Ferri , che è il migliore e non si discute : Pini era solo un buon disegnatore , dal tratto molto particolare, poteva piacere o disgustare , io che lo conoscevo ( artisticamente ) da prima che venisse su Zagor, lo apprezzavo, altri molto meno, ci può stare, però il fatto che Sergio gli fece fare parecchie storie, qualcosa vorrà dire  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Sì, che credeva che Zagor non meritasse di meglio.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Mag 23, 2013 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Pini ha esordito con Zagor nel 1977, siamo assai lontani dal medioevo, credo  |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Sab Mag 25, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
di qualche secolo  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Mag 25, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Impossibile parlare di questa storia senza cadere nel solito discorso sulla qualità del Pini . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 4:00 pm Oggetto: |
|
|
i cannibali di green spot
numeri 141, 142, 143 e 144, testi nolitta, disegni pini segna
i disegni sono molto meno brutti di quello che si è sempre detto, aveva pregi e difetti come ce li hanno tanti altri...
anche la storia è stata abbastanza sottovalutata, non sarà un capolavoro, ma è un interessante connubio tra classico ed eccesso
c'è l'esotismo, ci sono i duelli, l'agonia di zagor, un tawar con la lebbra, lo "spettro", il conflitto etnico, bello anche il finale con cico disperso...
la seconda e la terza copertina secondo me sono spettacolari
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Dom Gen 17, 2021 6:16 pm, modificato 6 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1125
|
Inviato: Ven Apr 08, 2016 11:22 pm Oggetto: |
|
|
I CANNIBALI DI GREEN SPOT
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Pini Segna
Pagine: 285
Anno: 1977
Episodio controverso. Nel referendum del 1981, fu votato come 2° storia più deludente del periodo. Eppure personalmente non l'ho mai trovata così malaccio; forse i lettori dell'epoca non videro di buon occhio certe originalità nella trama e la presenza di un disegnatore (Pini Segna) dal tratto insolito per Zagor.
----------
PREGI:
• Affascinante l'ambientazione “africana”: una colonia di ex-schiavi neri cerca di far riconoscere la propria autonomia in una terra ostile, ma il suo capo (Masai Killer) sceglie i metodi peggiori per trattare con i Bianchi: guerra e violenza.
Una originale variante del classico clichè del popolo-pellerossa-che-reclama-una-terra-su-cui-vivere.
(Da segnalare, nei testi, il ricorrente uso dell'epiteto “Negro”, forse non ancora considerato un dispregiativo ai tempi della prima pubblicazione.)
• Jordan è un antagonista funzionale. Cacciatore, esperto di guerre africane, e razzista a tutto tondo.
Dimostra anche una diabolica astuzia “diplomatica” quando vede nella morte di Zagor il pretesto giusto per istigare l'esercito ad una feroce rappresaglia contro la comunità di Green Spot.
Da rilevare il suo compiacimento durante lo sterminio dei masai nel finale. Di bastardi così se ne sono visti pochi, su Zagor.
• Ben realizzato lo scontro con Masai Killer. Zagor si annuncia con la solita apparizione “sovrannaturale” di grande effetto, e Masai Killer sente minacciata la sua autorità, al punto da sfidare Zagor in duello per ripristinare il proprio carisma di capo.
(Nell'occasione, Zagor non si comporta in modo esattamente “sportivo” nello sparare ad un avversario ormai disarmato, ma vabbe'...)
• La fossa dei serpenti è una trovata narrativa molto forte. Agghiacciante la morte del masai Kibaya, che fa da preludio alla successiva situazione in cui Zagor sembra destinato a fare la stessa fine.
• Azzeccata la scelta di interrompere l'albo MASAI KILLER su un fortissimo climax: il destino di Zagor viene lasciato in sospeso dopo che il Nostro è stato morso da numerosi serpenti, e l'albo finisce mentre è in pieno svolgimento il massacro nel villaggio masai. (Mi ricordo 30 giorni di trepidazione in attesa di sapere come andasse a finire la storia: avevo davvero pensato che stavolta Zagor ci rimanesse secco!)
• Nolitta si auto-cita due volte; la prima nella scena del massacro (che ricorda molto quello di SPEDIZIONE PUNITIVA, altrettanto particolareggiato nella sua crudezza), e la seconda in proiezione futura (il sacrificio del Signore dei Serpenti può essere visto come una sorta di “prova generale” del rito di Keokuk in MAGIA SENZA TEMPO). Entrambe sono tra le sequenze più memorabili della storia.
• Formidabile anche la gag finale, con Cico intento a cucinarsi un militare particolarmente idiota.
----------
DIFETTI:
• A prima vista lo svolgimento appare molto nolittiano, con buona caratterizzazione dei personaggi e dinamismo nella narrazione...eppure c'è lo stesso qualcosa che non convince appieno nella coesione tra le varie parti del racconto.
E' come se Nolitta stesso non fosse del tutto convinto di questo soggetto, ed avesse sopperito col mestiere alla mancanza di una genuina ispirazione.
• In primis, c'è una grossa incongruenza narrativa:
Jordan ha interesse che la missione diplomatica di Zagor fallisca, a costo di ucciderlo personalmente...ma per ben DUE VOLTE gli salva la vita. Perché? Se Jordan non avesse sparato al masai che stava per uccidere Zagor, o se l'avesse lasciato cadere nel trabocchetto mortale, il risultato sarebbe stato IDENTICO al far morire Zagor nella fossa dei serpenti.
Qui Nolitta si è decisamente dimenticato di motivare l'improvviso cambio di atteggiamento di Jordan tra il PRIMA e il DOPO le trattative nel villaggio masai (che in teoria non avrebbero dovuto spostare di una virgola i propositi iniziali di Jordan).
• Il Signore dei Serpenti irrompe di punto in bianco nella narrazione, senza alcuna premessa.
Un vero e proprio Deus Ex Machina che compare dal nulla giusto per salvare la pellaccia a Zagor da una situazione senza altre possibilità di sblocco.
Almeno l'esistenza di questo personaggio andava anticipata in qualche modo ai lettori, anche solo come presenza soltanto nominata.
• Un po' forzata l'apparizione di Zagor a Jordan come “fantasma”.
Per come era stato presentato, Jordan non sembra proprio il tipo da lasciarsi suggestionare così facilmente (soprattutto considerando che lui NON aveva visto Zagor morto).
----------
DISEGNI:
Esordio su Zagor di Pini Segna, disegnatore in genere poco stimato dai puristi zagoriani...ma per il quale rinnovo ancora una volta il mio apprezzamento.
Tecnicamente era ben preparato, e possedeva anche un notevole gusto estetico; a penalizzarlo direi che sia stato il suo particolare stile nel disegnare le FIGURE (snodate come marionette, e talvolta pure anatomicamente sproporzionate) e i VOLTI (caricaturali e spesso incostanti da una vignetta all'altra).
(Questo è un bellissimo Zagor, molto ferriano...)
(...questo invece è da crocifissione in sala mensa.)
Inoltre, va detto che a Pini non è mai stato concesso di associare il proprio nome a qualche storia-capolavoro dal punto di vista dei TESTI, rimanendo coinvolto nel flop generale di quegli episodi.
A mio avviso il suo contributo alla collana può essere riassunto più o meno così:
• Una storia buona (VIAGGIO SENZA RITORNO)
• Una storia discreta (I CANNIBALI DI GREEN SPOT)
• Tre storie mediocri (FANTASMI, L'UOMO INVISIBILE, IL PROFETA)
Nessun episodio stratosferico, insomma, e si sa che l'alta qualità delle storie induce a sorvolare su certe perplessità dello stile grafico (più difficile che accada il contrario).
Tuttavia, da qui a bollare come “scarso” un bravo professionista come Pini ce ne passa. Aveva uno stile “non adattissimo a Zagor”, questo forse sì...ma all'epoca le valide alternative a Ferri e Donatelli non erano poi molte. E secondo me, Pini ha sempre svolto onorevolmente questo difficile incarico. Impresa mica per chiunque.
----------
Storia: 7,5
Disegni: 7
Ultima modifica di Ivan il Sab Apr 21, 2018 8:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Apr 12, 2016 10:35 am Oggetto: |
|
|
Col tempo ho rivalutato il lavoro di Pini su Zagor e , di recente, lo stesso è avvenuto con Chiarolla ma, in quest'ultimo caso, solo perchè il disegnatore stesso ha apportato alcune modifiche al suo stile (volti meno distorti e grotteschi, ad esempio).
Nel caso di Pini Segna , innegabile virtuoso del chiaroscuro in b/n, ha contribuito alla rivalutazione, il piacevole impatto delle sue tavole a colori sulla CSAC.
Questa storia mi è sempre piaciuta ma ricordo anche io la sorpresa spiazzante all'epoca nel ritrovarsi un autore che non fosse della triade Ferri-Donatelli-Bignotti.
Poi, come dici tu Ivan, il fatto di avere disegnato storie di medio- basso (in alcuni casi infimo) livello ha fatto sì che il suo lavoro fosse definitivamente declinato in negativo assoluto  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1125
|
Inviato: Mer Apr 13, 2016 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | Impossibile parlare di questa storia senza cadere nel solito discorso sulla qualità del Pini  |
A quanto pare no. Avanti popolo, allora.
Spiritello senza scure ha scritto: | ...Nel caso di Pini Segna, ha contribuito alla rivalutazione il piacevole impatto delle sue tavole a colori sulla CSAC. |
Non ho visto le sue tavole colorate; a me Pini è (quasi) sempre piaciuto anche in B/N.
In proposito, una nota su questo episodio:
La mia impressione è che qui Pini, mentre passava le chine, non abbia tenuto ben conto del rapporto di riduzione delle tavole originali, col risultato che molte volte il suo caratteristico tratteggio si “impasta” facendo massa unica.
Nei suoi lavori successivi correggerà questo difetto di impostazione; comunque era per dire che le sue tavole sarebbero da apprezzare in un formato leggermente più grande del classico bonellide (tipo, appunto, la CSAC).
Spiritello senza scure ha scritto: | Poi, come dici tu Ivan, il fatto di avere disegnato storie di medio-basso livello ha fatto sì che il suo lavoro fosse definitivamente declinato in negativo assoluto. |
Credo che in parte sia stato proprio questo fattore a influenzare in negativo le opinioni su Pini...eppure, paradossalmente, il miglior Segna si è visto (secondo me) proprio nella bistrattata FANTASMI.
Ok, la sceneggiatura è un vero colabrodo, però le ATMOSFERE sono eccezionali. E proprio grazie a Pini.
Ad esempio, non so quanti altri disegnatori sarebbero riusciti a rappresentare così bene un personaggio grottesco come il pazzoide Jeremiah, o l'atmosfera inquietante dell'Isola delle Nebbie. La sgangheratezza della storia non deve distrarre dall'apprezzare i pregi dell'esecuzione grafica.
-----
Ah, dimenticavo: all'elenco di episodi disegnati da Pini andrebbe aggiunto anche IL RE DI CUENCA VERDE, presumibilmente fra le storie dai testi mediocri (o peggio, visto che non è stata considerata neppure degna di pubblicazione).
Comunque sia, ne ho visto un paio di tavole...e direi che lì Pini avesse compiuto un netto salto di qualità (per quel che vale dirlo, ormai).  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|