 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 8:06 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Spiritello senza scure ha scritto: | Ancora con questa storia... Mi pare che Moreno abbia escluso esplicitamente contaminazioni con Sclavi e Boselli almeno in questa occasione  |
IPSE DIXIT |
E certo OEJ... io ho toppato alla grande nelle mie previsioni ma riguardo l'affermazione in questione occorre rivolgersi a Moreno che lo aveva detto tempo fa e lo ha ribadito esplicitamente in occasione delle mostra a Gavinana . Una mossa voluta, mi viene da pensare, per rendere assolutamente inaspettato il "coup de theatre" finale della storia. Che farà versare i proverbiali fiumi di inchiostro (pardòn, crampi da tastiera).  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 8:38 am Oggetto: |
|
|
A dire il vero a me ha sempre detto che non avrebbe rinnegato nulla E comunque pensare il contrario vuol dire non conoscerlo: lui è troppo nerd per non voler trovare una spieagzione coerente per tutto l'universo zagoriano.
Il suo giochino dev'essere perfetto e calibrato, e alla fine... ci è riuscito!
Solo per il fatto di aver dato un brivido a tutti i parrucconi qui dentro ha tutta la mia stima  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:01 am Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | Capolavoro . Gli ultimi due albi per me salvano una storia che era iniziata in un modo per me fastidioso. Domani commento per bene che ora vado a dormire  |
Ti quoto. Ma anzi aggiungo che per me è' una storia stupenda dalla prima all'ultima tavola. I disegni poi (QUESTO DEVE ESSERE, ANZI E', LO STILE DI ZAGOR...), sono azzeccatissimi. Uno che non lo sa, neppure avverte la differenza con Ferri. COPPIA STRAORDINARIA, che imita il maestro anzichè imporre uno Zagor personale che nulla ha a che fare con la tradizione (vedi lo Zagor-Marvel di Philadelphia).
SPOILER (LIEVI)
NON CONCORDO:
1) con chi dice che è una storia monca. La storia è FINITA... Questa storia, poi magari ci saranno altre future puntate, ma "anche Nolitta"...
2) con chi va a disquisire con le teorie naziste di Hellingen... Chissenefrega, ma, in sostanza, danno una spiegazione plausibile al suo "ban" dal mondo accademico e alla sua voglia di rivalsa.
BRAVO BURATTINI con un interrogativo (dov'è finito il bimbominkia?) e una (unica) perplessità: ma Hellingen è così minkione da liberare Zagor? E' stato totalmente autolesionista. Cavoli: con l'antico rivale professore non ha esitazioni ad ammazzarlo subito, con Zagor (che come oggetto di odio gli può essere equiparato), ma a pensare vendette così a rischio... Mah...
 _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:15 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | A dire il vero a me ha sempre detto che non avrebbe rinnegato nulla  |
Ma, infatti, chi credeva il contrario si è sempre illuso. A tal punto da prendere una frase di questa storia: "Non sai di Kiki Manito e del Wendigo?" ed interpretarla nel senso diametralmente opposto a quello voluto dal suo autore. Ovvero come una sconfessione di quelle due storie e non come la conferma che erano pienamente in continuity.
Come ho sempre detto: la gente crede sempre a ciò a cui vuole credere.
Citazione: | E comunque pensare il contrario vuol dire non conoscerlo: lui è troppo nerd per non voler trovare una spieagzione coerente per tutto l'universo zagoriano. |
Beh, in questo caso, più che una spiegazione coerente, ci vedo un ribadire che tutto quanto è stato scritto su Zagor, piaccia o non piaccia (e a me, per inciso, piace) fa parte della storia del personaggio.
Qui non ci sono spiegazioni ma un ribadire che Wendigo c'è e ci sono state le sue apparizioni precedenti.
Quello che non ho gradito, piuttosto è l'ennesimo tentativo di Moreno di voler razionalizzare tutto.
Se in precedenza aveva affermato che la magia altro non è che una scienza perduta, ora mi riduce a "semplici" dimensioni parallele i luoghi dove abitano Kiki Manito e il Wendigo. Pare gli costi fatica ammettere, sia pure nell'ambito della fiction, l'esistenza di poteri ultraterreni, deve per forza trovare una spiegazione logica per la loro esistenza.
Citazione: |
Il suo giochino dev'essere perfetto e calibrato, e alla fine... ci è riuscito!
Solo per il fatto di aver dato un brivido a tutti i parrucconi qui dentro ha tutta la mia stima  |
Idem.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:32 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | ...
Solo per il fatto di aver dato un brivido a tutti i parrucconi qui dentro ha tutta la mia stima  |
Quelli come me intendi dire?
Al di là del finale, in ogni caso, finora la storia mi è talmente piaciuta che approfitterò di questo w.e. di ponte per rileggermela dall'inizio prima di affrontare l'ultimo albo  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ho saputo per vie traverse che la sceneggiatura del secondo tempo é a buon punto, spero che a Moreno fischino le orecchie e che il "soffia" lo informi delle critiche in modo tale che possa regolarsi..... |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:46 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
Qui non ci sono spiegazioni ma un ribadire che Wendigo c'è e ci sono state le sue apparizioni precedenti. |
Ancora meglio, ribdisce che questo non era il VERO Hellingen.
Carlo_Monni ha scritto: |
Quello che non ho gradito, piuttosto è l'ennesimo tentativo di Moreno di voler razionalizzare tutto.
Se in precedenza aveva affermato che la magia altro non è che una scienza perduta, ora mi riduce a "semplici" dimensioni parallele i luoghi dove abitano Kiki Manito e il Wendigo. Pare gli costi fatica ammettere, sia pure nell'ambito della fiction, l'esistenza di poteri ultraterreni, deve per forza trovare una spiegazione logica per la loro esistenza.
|
Però in effetti non è che le due cose si contraddicano: quello che è scienza per uno, per altri può essere magia. E questo Zagor ce lo insegna molto bene.
Non si tratta forse di due punti di vista sulla stessa cosa? _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:46 am Oggetto: |
|
|
Penso che fosse il bue che dava del cornuto all'asino...  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:52 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | I disegni poi (QUESTO DEVE ESSERE, ANZI E', LO STILE DI ZAGOR...), sono azzeccatissimi. Uno che non lo sa, neppure avverte la differenza con Ferri.
|
 _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 9:52 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Aldous Zagoriano Junior


Registrato: 11/05/10 13:42 Messaggi: 13 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 10:01 am Oggetto: Domande |
|
|
Vorrei complimentarmi con i partecipanti a questo forum per l'attenzione alla attendibilità pseudoscientifica, per le ipotesi della Resurrezione e per le maniacali osservazioni sul comportamento illogico di ogni personaggio. Davvero Lettori con la L maiuscola!
Io sono lettore di Martin Mystere e vorrei fare alcune domande su: la base di Altrove, già conosciuta in "Ombre su Darkwood". Qui conosciamo il dottor Kant e il professor Hubbard. Nell'albo 656 pag.24 Hellingen attesta che sono passati "dieci anni", quindi dovremmo essere non prima del 1847. Ditemi se sbaglio.
È ormai pacifico che Altrove sia la medesima in entrambi gli universi. Negli anni '30 del XIX secolo, la avveniristica stazione è provvisoriamente ubicata a Philadelphia, sotto un museo in stile neoclassico, in pieno centro. Altra indicazione importante è che si Philadelphia si trovi a una sola giornata di galoppo da Darkwood, a qunato vedo, quindi si trova in Pennsylvania. Il disegno che apre l'albo "nei sotterranei di Altrove" è L'Academy of Natural Sciences Museum, se ben ricordo, anche se oggi è molto diverso. Nel 1838 però sappiamo che viene inaugurata la nuova sede, per cui mi chiedo:
1) Che ci fanno lì, in un periodo dichiaratamente successivo alla vicenda di Edgar Allan Poe? Forse in quel periodo ce n'erano due?
2) A pag.56 Zagor dice che lui e Altrove in passato si sono "scontrati". A quali episodi si riferisce?
3) Altro dettaglio importante a pag.86: Zagor manda ad Altrove relazioni dettagliate. Quindi: lavora per Altrove?
_________________________
Molto caustico Carlo Monni che definisce la military intelligence un ossimoro. Aggiungo che però gli autori dovrebbero cercare di conoscere un po' meglio la dinamiche di questo mondo. Spiego.
4) Ho notato che i disegnatori sono un po' ignoranti ( o forse superficiali) in fatto di gradi dell'esercito. Hanno messo le stelle al tenente Shooter e anche al capitano Xavier (albo 654 pag.19), come se fossero ufficiali italiani, ma le stelle, nell'esercito americano, le hanno i generali!
5) L'utente Kellog ha poi definito "ottusi" i militari. Possiamo anche accettare il luogo comune, però vorrei far notare il comportamento illogicamente ammutinante di un ufficiale dell'esercito (il tenente Shooter) che invece di difendere i suoi uomini, dice : "gli ordini del generale non valgono" (pag.53). Un militare che dice questo, se gli va bene, viene condannato alle patrie galere. Il tenente, dopo anni di sacrificio per diventare ufficiale, butta la propria carriera nel c£sso, per... gratitudine a Zagor? Mah. E poi quale gratitudine? I soldati che hanno preso le mazzate, che rispetto avranno di lui?
6) Anche Zagor, a volte, è un po' ebete. Scusate, non potevo mantenermi. A pag.43 suppone che gli Akkroniani avessero progettato gli automi con l'aspetto indigeno "per poter spiare le tribù o infiltrarsi nei villaggi". Ma cosa dice? Egli stesso, fin dall'inizio, ne ha evidenziato l'incredibile mole chiamandolo "colosso". Come farebbe a "infiltrarsi" e rimanere inosservato?
7) E poi 'sto colosso che para i proiettili! Dovrebbe muovere il braccio a 2000 metri al secondo, causando un boom sonico che romperebbe i timpani a tutti. E invece nessuno pare subire alcunchè.
Inoltre Zagor riesce ad essere più veloce del robot, a schivare il suo velocissimo braccio, quindi anche lui si muove a 7.000 km/h? Che io sappia, Zagor è umano, infatti a pag.27 pensa "non avrei potuto resistere un secondo di più".
9) Comunque Zagor ha qualcosa di sovrumano. Schiva continuamente i proiettili. Ad esempio a pag.16 dell'albo 653 si vede il nostro eroe andare incontro al soldato che gli punta il fucile a circa tre metri di distanza. Come è possibile che non spari e che faccia prima Zagor a colpirgli l'arma con un calcio?
10) Infine i disegni: nella terza vignetta di pag.16 la Nicchia in cui si trova l'automa diventa all'improvviso molto più grande, con lo sguardo del lettore dall'interno. Poi ritorna normale. Si è dilatata? Perchè?
12) A pag.7 vediamo che le nicchie dei robot sono otto. Cinque occupate, due vuote e l'ultima occupata. Ma prima era vuota! A pag.19 è di nuovo vuota. Come se non bastasse a pag.46 le nicchie diventano nove!
13) Il palazzo dell'Athenaeum a Philadelphia è un altro riferimento esplicito?
14) Stante la sospensione dell'incredulità per la potenza tecnomagica di Hellingen, dovremmo IMO comunque chiederci di quale fonte di energia disponga il Golem per muoversi.
15) Nel XIX secolo non c'è la radio. Con quale tecnologia lo scienziato pazzo comandava gli automi a distanza?
16) Infine le telecamere. Ne ha piazzata centinaia ovunque. Come ha fatto? Persino nella grotta! _________________ Come si fa per non vedere sempre tutte 'ste firme in calce? Impossibile! |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 10:02 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito, se volete spiegarmela...
Mi riferivo as Magic e Spiritoso... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 10:03 am Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | ...spero che a Moreno fischino le orecchie e che il "soffia" lo informi delle critiche in modo tale che possa regolarsi..... |
Meglio di no. Vista la sua ben nota sensibilità alle critiche è la volta che ci va in depressione...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 10:08 am Oggetto: Re: Domande |
|
|
Aldous ha scritto: |
16) Infine le telecamere. Ne ha piazzata centinaia ovunque. Come ha fatto? Persino nella grotta! |
ehm... credo siano piazzate sugli automi all'inseguimento
 _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Dic 03, 2015 10:31 am Oggetto: Re: Domande |
|
|
Rispondo ad alcune domande di Aldous:
7) E poi 'sto colosso che para i proiettili! Dovrebbe muovere il braccio a 2000 metri al secondo, causando un boom sonico che romperebbe i timpani a tutti. E invece nessuno pare subire alcunchè.
Si tratta chiaramanente di telestrasporto infatti. Creando delle micro distorsioni spazio temporali è in grado di spostare a volontà il braccio in maniera quasi istantanea.
Inoltre Zagor riesce ad essere più veloce del robot, a schivare il suo velocissimo braccio, quindi anche lui si muove a 7.000 km/h? Che io sappia, Zagor è umano, infatti a pag.27 pensa "non avrei potuto resistere un secondo di più".
Ma Zagor è notoriamente dotato di poteri chiaroveggenti: intuisce le mosse dell'avversario in anticipo.
9) Comunque Zagor ha qualcosa di sovrumano. Schiva continuamente i proiettili.
Vedi sopra.
10) Infine i disegni: nella terza vignetta di pag.16 la Nicchia in cui si trova l'automa diventa all'improvviso molto più grande, con lo sguardo del lettore dall'interno. Poi ritorna normale. Si è dilatata? Perchè?
E' l'effetto di tutte le micro distorsioni temporali di cui sopra.
Si sa che la relatività einsteniana influisce non solo sul tempo ma anche sulle altre dimensioni. Quindi a seconda del punto di osservazione si hanno percezioni "diverse".
12) A pag.7 vediamo che le nicchie dei robot sono otto. Cinque occupate, due vuote e l'ultima occupata. Ma prima era vuota! A pag.19 è di nuovo vuota. Come se non bastasse a pag.46 le nicchie diventano nove!
Vedi sopra. per effetto delle distorsioni può capitare di stare fissi a osservare un punto nello spazio ma in tempi diversi.
14) Stante la sospensione dell'incredulità per la potenza tecnomagica di Hellingen, dovremmo IMO comunque chiederci di quale fonte di energia disponga il Golem per muoversi.
Pannelli solari. Ecologici e rinnovabili.
15) Nel XIX secolo non c'è la radio. Con quale tecnologia lo scienziato pazzo comandava gli automi a distanza?
La radio se l'è inventata lui. E pure il telecomando. Alla televisione non ci ha pensato perchè non avrebbe avuto il tempo di stare a guardarla.
16) Infine le telecamere. Ne ha piazzata centinaia ovunque. Come ha fatto? Persino nella grotta![/quote]
E' un pazzoide ossessionato dalle manie di controllo, e per di più pieno di risorse. In più il tempo non gli manca perchè non guarda la tele, vedi sopra. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|