Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
I BASSIFONDI DI NEW ORLEANS
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 30, 31, 32  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Smiling Joe
Disegnatore
Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55
Messaggi: 5827
Località: Asher Mills

MessaggioInviato: Mer Apr 13, 2005 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono abbastanza d'accordo con Homerus.
Ma anche nell'ultimo albo di questa storia credo che Richter mostrer? il suo vero aspetto.
_________________
Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!

Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!

"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
patrick
Alfiere della tradizione Zagoriana
Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48
Messaggi: 1603
Località: Rovereto(TN)

MessaggioInviato: Mer Apr 13, 2005 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Smiling Joe ha scritto:

Ma anche nell'ultimo albo di questa storia credo che Richter mostrer? il suo vero aspetto.


Non ? comunque fondamentale per la buona riuscita della storia e del suo finale. E poi, da quando ho iniziato a leggere I Bassifondi non ? che l'attenzione fosse solo sul confronto Zagor-Richter. Tutt'altro, almeno per me.
_________________
" LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "

Oscar Wilde
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Cain68
Organizzatore del forum
Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38
Messaggi: 38471
Località: Vicus Mercati

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 8:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Non sono molto daccordo con la maggior parte di voi, credo che Richter sia un avversario in grado di dare filo da torcere al nostro Zagor, soprattutto grazie anche al suo fido assistente.
L'idea del professore malvagio mi ha sempre appassionato nelle storie, per cui ho visto con piacere l'introduzione di questo personaggio.
Piano a giudicarlo moscio: secondo me bisogner? aspettare non solo la fine di questa storia, bens? la fine della prossima dove credo dar? il meglio di s?.

Wink Wink
_________________
L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Smiling Joe
Disegnatore
Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55
Messaggi: 5827
Località: Asher Mills

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Cain68 ha scritto:

L'idea del professore malvagio mi ha sempre appassionato nelle storie, per cui ho visto con piacere l'introduzione di questo personaggio.



Per tutti quelli che hanno fatto le superiori e, sopratutto, l'universit? credo che l'idea di "Professore malvagio" sia ben chiara in mente Laughing Laughing Laughing
Neanch'io mi sento di condividere il parere secondo cui ? moscio.
Diamogli tempo e come minimo lo vedremo rimandare a settembre il nostro Zagor per scarsa preparazione Cool

Ciao Joevito
_________________
Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!

Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!

"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Credo per quanto interessante sia questa discussione abbia ben pochi elementi per poter dibattere compiutamente !
l'idea di un professore malvagio evoca di per se il ricordo di Hellingen ...un mostro sacro della saga .....non credo sia questo il punto ...
vedremo nei prossimi numeri .....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Dom Apr 17, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

"Marie Laveau" si st? leggendo la storia tutta d'un fiato , sino al 4 ? albo ovviamente ......? arrivata a met? del terzo , ha trovato insolite alcune scelte nella Sceneggiatura / disegni , poi mi ha chiesto
<< quando entra nel vivo questa storia ?! Think >>
e non gli ho detto che questo avviene solo alla fine del 4? albo Think Not talking Rolling Eyes
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Lun Apr 18, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

riporto qui il commento di ICARO postato erroneamente in altro topic Wink

Icaro La Plume ha scritto:
Trovo l' ultima storia di Zagor nello Yucatan abbastanza ripetitiva e artefatta. Il collegamento narrativo iniziato con "Il segreto dei sumeri", raggiungendo storie di epica bellezza zagoriana come "Terrorre al museo" e "Oscure presenze" ? decisamente diventato sottotono. Troppo scontata la sequenza degli eventi, quasi come si cercasse di "allungare il brodo" in attesa di nuove idee. Ci sono gli elementi classici gi? visti e rivisti come:
il cattivo dittatore, il consigliere perfido, i traditori assetati di oro, l' azteco buono, il cattivo professore, il pirata semi-eroe, la figlia del pirata e ovviamente Zagor e Cico ( in veste di traduttore ). Di positivo ho notato l' abilit? di mettere insieme tanti personaggi cos? diversi tra loro ( chi avrebbe mai immaginato il pirata Lafitte in una citt? azteca ? ). Capisco che ? sempre pi? difficile inventare nuove storie e non sempre si hanno idee nuove e frizzanti. Peccato perch? questa lunga trama era davvero iniziata bene...vedremo il seguito.

_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom Apr 24, 2005 2:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per motivi legati al torneo, ho letto le prime quattro parti della storia senza aspettare l'uscita dell'ultimo albo come faccio di solito...

Beh, che dire se non che la storia ? STUPENDA????

Letta tutta d'un fiato senza un attimo di noia, diversi personaggi di spicco, ambienti misteriosi e affascinanti, ritorni graditissimi di vecchie conoscenze, lenta introduzione al clou della vicenda in stile nolittiano (e burattiniano dei primi tempi), disegni ferriani che sfiorano il capolavoro (anche se qua e l? ci sono notevoli errori di prospettiva)...

Attendo con frenesia l'uscita del quinto albo, ho idea che me lo legger? direttamente all'edicola appena comprato (chi ce la fa ad aspettare di tornare a casa? Laughing Laughing )

Una delle storie migliori del terzo millennio!!! Bravissimo Moreno!!!!
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Carson
Ranger del Forum - Moderatore Emerito
Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18
Messaggi: 14533
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Dom Apr 24, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
"Marie Laveau" si st? leggendo la storia tutta d'un fiato , sino al 4 ? albo ovviamente ......? arrivata a met? del terzo , ha trovato insolite alcune scelte nella Sceneggiatura / disegni , poi mi ha chiesto
<< quando entra nel vivo questa storia ?! Think >>
e non gli ho detto che questo avviene solo alla fine del 4? albo Think Not talking Rolling Eyes

Marie si ? limitata a chiederti "quando entra nel vivo" ...ma tu hai letto qualcos'altro "fra le righe" di questa richiesta? Very Happy Cool Wink forse l'ha trovata un p? noiosa? Think Think Cool
_________________
18


Ultima modifica di Carson il Dom Apr 24, 2005 5:35 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carson
Ranger del Forum - Moderatore Emerito
Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18
Messaggi: 14533
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Dom Apr 24, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Per motivi legati al torneo, ho letto le prime quattro parti della storia senza aspettare l'uscita dell'ultimo albo come faccio di solito...

Beh, che dire se non che la storia ? STUPENDA????

Letta tutta d'un fiato senza un attimo di noia, diversi personaggi di spicco, ambienti misteriosi e affascinanti, ritorni graditissimi di vecchie conoscenze, lenta introduzione al clou della vicenda in stile nolittiano (e burattiniano dei primi tempi), disegni ferriani che sfiorano il capolavoro (anche se qua e l? ci sono notevoli errori di prospettiva)...

Attendo con frenesia l'uscita del quinto albo, ho idea che me lo legger? direttamente all'edicola appena comprato (chi ce la fa ad aspettare di tornare a casa? Laughing Laughing )

Una delle storie migliori del terzo millennio!!! Bravissimo Moreno!!!!

Se fa quest'effetto...la prossima volta la leggo anch'io alla fine... Cool Cool
_________________
18
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Dom Apr 24, 2005 11:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Per motivi legati al torneo, ho letto le prime quattro parti della storia senza aspettare l'uscita dell'ultimo albo come faccio di solito...

Beh, che dire se non che la storia ? STUPENDA????

Letta tutta d'un fiato senza un attimo di noia, diversi personaggi di spicco, ambienti misteriosi e affascinanti, ritorni graditissimi di vecchie conoscenze, lenta introduzione al clou della vicenda in stile nolittiano (e burattiniano dei primi tempi), disegni ferriani che sfiorano il capolavoro (anche se qua e l? ci sono notevoli errori di prospettiva)...

Attendo con frenesia l'uscita del quinto albo, ho idea che me lo legger? direttamente all'edicola appena comprato (chi ce la fa ad aspettare di tornare a casa? Laughing Laughing )

Una delle storie migliori del terzo millennio!!! Bravissimo Moreno!!!!
Finalmente Very Happy Cool
Io aspetter? lo stesso il quinto albo,ma il commento di oej mi rende ottimista.
Anche lui come me fa parte della vecchia guardia, "custode dell'ortodossia Zagoriana"(a proposito ti piace come qulaifica Think ),........
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
SuperRaffo
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 06/01/04 10:48
Messaggi: 361

MessaggioInviato: Lun Apr 25, 2005 7:12 am    Oggetto: Rispondi citando

E come One Eyed Jack, la penso anch'io Wink . E personalmente pur avendo compreso cosa intendessero gli amici zagoriani con termini quali telecronaca, la cosa non mi disturba affatto, non certo pi? dello spiegazionismo al quale Moreno ci ha a volte abituato. A me capita ogni giorno in ufficio o al bar, mentre corro o gioco a tennis di fare il punto della situazione della mia giornata o del momento e di riepilogare mentalmente ci? che ho fatto e ci? che mi sta davanti per svolgerlo al meglio. Voglio dire forse Moreno ? andato un attimo oltre ma questo mi rende Zagor eroe pi? realistico e umano, e quindi se possibile mi coinvolge e trascina ancor pi? nella storia Very Happy .
Buona lettura, ciao
Raf
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun Apr 25, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Non so se si possa parlare di "ortodossia zagoriana", in riferimento a questo episodio, in quanto ritengo che ogni autore ha un suo stile e Burattini si avvicina a Nolitta ma NON ? Nolitta .
Parlerei semmai di "rinnovamento nella tradizione", per usare una celebre frase molto usata in casa Bonelli.
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Mar Apr 26, 2005 6:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Non so se si possa parlare di "ortodossia zagoriana", in riferimento a questo episodio, in quanto ritengo che ogni autore ha un suo stile e Burattini si avvicina a Nolitta ma NON ? Nolitta .
Parlerei semmai di "rinnovamento nella tradizione", per usare una celebre frase molto usata in casa Bonelli.
Infatti intendevo in genere circa il tuo ruolo di profondo sostenitore della coerenza all'interno della saga, da quel che ho letto credo proprio che questa storia non si possa considerare tanto ortodossa Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mer Apr 27, 2005 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Non so se si possa parlare di "ortodossia zagoriana", in riferimento a questo episodio, in quanto ritengo che ogni autore ha un suo stile e Burattini si avvicina a Nolitta ma NON ? Nolitta .
Parlerei semmai di "rinnovamento nella tradizione", per usare una celebre frase molto usata in casa Bonelli.


Shocked Shocked Shocked Shame on you Shame on you Laughing Laughing Laughing Laughing

Lo stile Nolitta e questa avventura sono due cose distinte e lontane , come lo sono l'Islanda e l'Equador !
Burattini al quarto albo si trova pi? o meno dove Nolitta si sarebbe trovato a met? del secondo .....purtroppo manca totalmente la progressione !

Presenza profusa del multiparallelismo tipico dell'avventura moderna , totale ( antitetico a Nolitta ) , diluito da lunghe sequenze , in cui stona , essendo irrilevante l'elemento ignoto ( giallo ) , quel tirare le fila di tutto all'ultimo albo ( Burattiniano ) , totalmente ingiustificato .
Storia in cui l' ingresso nel vivo dell'avventura ? sempre dietro la prossima curva , rimandanto di albo in albo al prossimo albo ....sino all'ultimo ...... Sad


Ultima modifica di Adriano il Mer Apr 27, 2005 11:14 am, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 30, 31, 32  Successivo
Pagina 21 di 32

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group