Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Ago 19, 2015 11:06 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: |
l'ho finita questo si...ma dire che è una bella storia ... mah! non ci ho trovato granchè!
(ma poi il BVZM ha dormito in casa della studentessa? hai capito il marpione! ) |
lupo bianco ha scritto: | Ebbene sì, Martin ha dormito la studentessa |
Avrà dormito per davvero...Altrimenti nemmeno del BVZM ci si può più fidare: un attempato insidiatore di studentesse; e magari deve anche usare la pastiglietta  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Ago 19, 2015 11:24 am Oggetto: |
|
|
Visto che ha 73 anni... Me secondo me il presunto prodottino dello zietto inglese in realtà è proprio un prototipo della pastiglietta azzurra di Nini Salerno... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Ago 19, 2015 12:23 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
falask75 Zagoriano Expert


Registrato: 31/07/12 12:11 Messaggi: 569 Località: viareggio
|
Inviato: Lun Ago 24, 2015 7:35 am Oggetto: |
|
|
letto il 340 "l'albero filosofico"..una storia molto bella ed avvincente che tiene incollati fino all'ultimo. per me una delle migliori storie dell'intera serie del detective dell'impossibile. il tutto reso al meglio dai disegni di alessandrini anche se, parere mio, preferivo l'alessandrini dei primi tempi..ma vabbè, non è certo questo che dequalifica l'albo. un'ottima storia, alla faccia di chi dice che il nostro è in crisi...se le storie sono tutte a questo livello...
gradito l'omaggio a dylan dog _________________ falask75 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Ago 24, 2015 7:42 am Oggetto: |
|
|
Mia moglie sentenziò a proposito dell'Albero filosofico: " Strepitosa"...Ipsa dixit  |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Lun Ago 24, 2015 11:55 am Oggetto: |
|
|
Concordo con ipsa.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Ago 24, 2015 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ero quasi tentato. Però altrove ho letto di "psichiatria"... E ho lasciato perdere... Il lungo inverno di Le Storie mi è bastato e avanzato... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
IlReRosso Zagoriano Medium

Registrato: 02/10/12 16:36 Messaggi: 74
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mar Set 08, 2015 3:17 pm Oggetto: |
|
|
* Ci sono un po' di spoiler, fate voi *
Grandiosa!
In tutti questi anni mi sono chiesto dove fosse finito Beretta, e adesso mi ricordo bene perché mi mancasse così tanto!
Non solo una delle più dense storie di Martin di sempre, ma anche portatrice di uno stile innovativo e moderno (direi: finalmente) in casa Bonelli, simile a quello dei migliori fumetti anglosassoni dell'ultimo decennio.
Ma la vera forza del racconto è, come ha detto lupo bianco, l'inquietudine diffusa, quella sorta di terrore per qualcosa che ci sta per prendere alle spalle, che sentivo da ragazzino nel vedere certi film horror e che non mi capitava più da secoli nel leggere un giornalino (sia pure in modo assai più flebile, naturalmente).
Per creare questa atmosfera Beretta sfrutta magistralmente alcune tecniche proprie del fumetto (bellamente dimenticate da scrittori solo volti al "compitino"), come nel momento in cui Sarah ci schiaffa in faccia dell'impiccagione di Clarisse, o quando Alina a chiosa dell'esperienza lisergica resiste alla tentazione di cedere agli ansiolitici. Sono attimi di immobilismo in cui il lettore scarica l'adrenalina creata dal dramma appena concluso, e che contemporaneamente ne innalzano l'intensità, perché danno il tempo di riflettere su quanto appena visto.
E il più forte di tutti è quello successivo al racconto di Clarisse, che è davvero stratosferico. Davvero, non so da quanto (o se) su un fumetto Bonelli non vedevo un passaggio di una tale forza psicointeriore, espressa oltretutto con una prosa straordinaria e ancora una volta rara su questi lidi.
E alla fine Martin, finalmente conscio dell'abisso di orrore che vive dentro Clarisse, non può che rimanere senza dire nulla. Mi ha un po' ricordato la scena dello psichiatria che ha voluto conoscere Rorschach, e l'abisso ha poi guardato in lui. Stupenda la sequenza a 4 successiva, che ci mostra un Martin umanissimo, in bagno a sciacquarsi il viso, provato da quella esperienza devastante.
E' infatti un Martin molto "umano" (nel senso di "non eroe") quello che troviamo in questa storia, che ha dei cedimenti, paure, alle volte deliri, anche se provocati. Una caratteristica che io sento, per inciso, molto mancante anche nello stesso Zagor, da tanti anni troppo eroe (se non poliziotto) e troppo poco umano. Quando alla fine Martin va in allucinazione respirando i miasmi, mi sono chiesto se oggi potremmo vedere uno Zagor sballato sotto i fumi di una nebbia infernale, e mi sono risposto di no. <fine polemica zagoriana OT>
Rientro in topic lodando il gustoso dialogo sulla schizofrenia cinematografica (incentrandola peraltro su Jennifer Connelly, mio assoluto sogno erotico, romantico, e tutto il resto in adolescenza). E' una sequenza che non serve a nulla nel racconto ma che da' spessore, mi ha ricordato l'incipit di una storia dell'Uomo Ragno di tanti anni fa (forse quella sulla donna gatto di Kevin Smith?). Bravo.
Infine, concordo sulla altissima prova di Alessandrini, capace di creare un'atmosfera che onestamente non credevo nelle sue corde. Ci sono invece molti passaggi in cui mi piacerebbe sapere se le trovate grafiche sono suggerite dallo sceneggiatore o di sua sponte, come ad esempio i giochi d'ombre di pagg 138-139.
Dopo la sorprendente prova di Belli, se il buon Vincenzo continuasse a scrivere Martin (sono in ginocchio ), forse c'è ancora un futuro per questa testata. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Sab Ott 10, 2015 7:35 am Oggetto: |
|
|
Letta l'ultima storia.
'mazza che boiata. Uno degli albi peggiori della collana. Si salvano giusto solo le parentesi comiche all' inizio e alla fine. |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Sab Ott 10, 2015 7:50 am Oggetto: |
|
|
e questo chiude il sipario sulle entusiastiche affermazioni di cui sopra  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37523 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Ott 10, 2015 9:37 am Oggetto: |
|
|
Letta anche io, né capolavoro né boiata, sufficiente, forse un po' troppo lunga, ma questo capita quando bisogna arrivare fino alla staccionata lì in fondo: era molto meglio con gli albi mensili e le storie di lunghezza non predefinita....ma questa è per me una causa persa, e nonostante questo, lo ribadirò ogni volta che mi capita l' assist  |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Sab Ott 10, 2015 12:00 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: |
e questo chiude il sipario sulle entusiastiche affermazioni di cui sopra  |
Si parla di storie diverse, eh! Presumo che il Lupo si riferisca a Le gru di Hiroshima.  |
|
Torna in cima |
|
 |
West10 Zagoriano Super


Registrato: 29/05/14 21:46 Messaggi: 2639
|
Inviato: Sab Ott 10, 2015 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Sto leggendo Martin Mystere, attualmente sono arrivato al nr. 79. Ogni tanto c'è qualche storia buona ma la maggior parte non è che mi prendono granché. Ma ditemi anche nelle storie attuali ogni due/tre numeri se ne spunta fuori con la storia di Atlantide e Mu e alla fine trova un centro elaborazioni dati in qualche grotta?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Sab Ott 10, 2015 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Quello che stai leggendo è il periodo migliore  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
|