Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Ken Parker (2)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 38, 39, 40  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven Apr 10, 2015 8:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me, a patto di accettare l'ottica berardiana




S
P
O
I
L
E
R

dell'eroe stanco e disilluso, la trama fila benissimo. Ken ha passato vent'anni in carcere, non crede più nella legge, ha dolori e acciacchi, vede davanti a sé un mondo che non riconosce e al quale, cosa fondamentale, sente di non appartenere più. Quindi, fa quel che può; che è poco, e ne è perfettamente consapevole in quanto conscio dei propri limiti. Che si unisca alla banda con l'intento di capire se è possibile fare qualcosa per le donne è evidente, l'incipit non avrebbe senso altrimenti. E il finale è commovente.

Mah, ripensandoci credo che, con dei disegni differenti, potrei anche essere qui a parlare di capolavoro. Odioso, ma pur sempre un capolavoro. Però, come correttamente dice anche il Lupo, quei disegni rendono difficile apprezzare la sceneggiatura al 100%.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho buttato via 8 euro che potevo spendere molto meglio
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Pegli
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 24/11/11 23:10
Messaggi: 40
Località: Genova-Pegli

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

A me ha rovinato non solo il piacere dell'attesa della conclusione, ma anche il giudizio sull'intera saga...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Guido Ferrino
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 03/01/15 14:24
Messaggi: 277

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non voglio dire troppo per rispetto di chi non l'avesse ancora letto, ma soprattutto perché c'è il momento di parlare e quello di tacere.
Ora non c'è nulla da dire, solo sentimenti da provare...
So long, Chemako. Sad
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ladro di ombre
LAURENTIANO DEL FORUM


Registrato: 05/02/04 15:52
Messaggi: 12037
Località: giallorosso se vestono da Mc Donald

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 9:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nuovo capolavoro del fumetto...
Peccato....So long Ken
_________________
Non me la merito......
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
supermike
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/07 20:22
Messaggi: 308

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 10:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sono mai stato un estimatore di Ken Parker. Avrò letto nel corso dell'intera saga una ventina di albi.
Questo albo, però, pensavo potesse essere "speciale" e mi ero deciso ad acquistarlo.
Invece, dopo aver letto parecchi pareri negativi su diversi forum, si è fatta strada, in me, una mezza idea che di "speciale" qualcosa c'è ma non quello che immaginavo.
Ho l'impressione che il duo Berardi/Milazzo abbia...Omissis...i lettori. Sì, è meglio tacere. twisted
Lasciato in edicola.
Senza rimpianto alcuno.
Amen e così sia..... Whistle
_________________
"La mia chiesa sono state le montagne, le praterie: niente porte..." John Wayne
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37532
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Dom Apr 12, 2015 1:36 am    Oggetto: Rispondi citando

DELUSIONE!!!
questo è il sentimento che prevale dopo aver letto la peggiore storia ( ma già la definizione STORIA è un complimento immeritato ) di KP dal 1977 ad oggi.
Sinceramente, farò finta di non averla mai letta, e tutto rimarrà com'era...Berardi mi ha deluso, perchè se non sapeva come concludere la saga, doveva esimersi dallo scrivere una XXXXXX simile, come lettore di lunghissima data, (dal 77) mi sento tradito, mi sento preso per il culo....Milazzo non aveva nemmeno voglia di alzare la matita, i suoi sono XXXXXXXXXX per i miei occhi...
senza voler offendere alcuno, solo mie personalissime impressioni
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Dom Apr 12, 2015 8:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Coraggio. I ricordi sono anche un punto d'arrivo. E nonostante questa (per me) enorme presa per i fondelli (concordo con Supermike) considero l'arrivo i buoni ricordi di belle storie passate e questa farò finta che non sia mai stata scritta. Anzi che l'abbia scritta un Ken poco ispirato per Buntline.
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom Apr 12, 2015 9:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Mah, secondo me la storia in sé è molto bella. Come storia finale di Ken Parker può lasciare a desiderare (principalmente perché è solo una, e neanche troppo lunga), ma la sceneggiatura è intensissima.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Smirnoff
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33
Messaggi: 4874

MessaggioInviato: Dom Apr 12, 2015 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Shocked non vedevo commenti del genere dai tempi di Caravan!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50749
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Dom Apr 12, 2015 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prenderò il numero 50 per leggere la conclusione della saga. Think
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Akenat
Index Man
Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37
Messaggi: 2267
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom Apr 12, 2015 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

A me è piaciuto.

S
P
O
I
L
E
R

Mi aspettavo la morte dell'eroe. Berardi ha giocato sull'umanità del personaggio fino all'ultimo, mostrandolo pieno di acciacchi, timorioso, men che mai infallibile (addirittura dorme mentre la ragazzina viene stuprata). La sua morte e' così beffarda che ha il sapore di una tragedia, ucciso da quella ragazzina che ha liberato da un carceriere che è riuscito a plagiarla. C'è tragedia anche nella morte della ragazzina, uccisa da sua madre. Forse non sarà un capolavoro, ma non dimenticheremo mai questa storia. Il talento di Milazzo e' nella recitazione, non certo nella cura del dettaglio, e mi sembra immutato.
_________________
Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Indirizzo AIM
Pegli
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 24/11/11 23:10
Messaggi: 40
Località: Genova-Pegli

MessaggioInviato: Dom Apr 12, 2015 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

ltrove ho scritto questo... lo posto anche qua, perchè per me ci può essere una sola logica spiegazione per un finale così...

Nessuno pretendeva un lieto fine (non io, comunque). In molti in cuor loro pensavano o temevano la morte di Ken. Ci stava. Come no, ma ci stava.

Quello che non ci sta è ignorare due degli ultimi tre episodi della saga.

Che Faccia di rame sia un "what if" non è detto da nessuna parte. Anzi, QUELLO era il vero Ken.

Questo no.

Si dice che 20 anni di galera lo avrebbero segnato troppo per essere diverso, più combattivo? Ma se poco tempo prima di questi eventi ha lavorato ad un'evasione finita male e ha orchestrato una vendetta violenta e cruda sull'autore di quel pestaggio?

Ken è cambiato non da quando è entrato in galera, ma dagli eventi di Canto di Natale!!

Oggettivamente, come è possibile???

Ho letto che il mondo "al di fuori" ormai era troppo diverso per uno come lui abituato a vivere tra boschi e grandi spazi, e non in una società industrializzata... ma scusate, dove avete visto tutto questo nell'ultimo episodio??

Io ho visto il più classico del West... dei banditi, violenza gratuita, sparatorie e morti (con Ken passivamente dalla parte... dei "cattivi", e non per un piano ben styabilito, visto che solo casualmente si ritrova vivo con le due donne alla fine del caos finale). E poi fuga a cavallo tra i boschi.

Cosa avrebbe giustificato un cambiamento tale nei pochi giorni/settimane/mesi da CdN???

Ma lasciando perdere tutto questo... abbiamo lasciato Theba alla sua ricerca determinata e disperata, tanto che fugge da casa da bambino o poco più.
Poi Ken diventa uno scrittore famosissimo... è possibile che la notizia del suo rilascio non sia diventata di dominio pubblico? Se a Ken non fosse davvero fregato più nulla di suo "figlio" (unica metafora che ho visto nella storia... Theba per Ken come Ken per gli autori), comìè possibile che al figlio non sia fregato più nulla del padre?? Perchè non era lui ad aspettarlo all'uscita??

Troppe, troppe incongruenze... quindi in definitiva, visto che QUESTA storia non può essere in continuity con Faccia di Rame... l'unica soluzione che trovo è che ad essere una storia di fantasia sia proprio Fin dove arriva il mattino!!!

Non voglio rassegnarmi a un Ken passivo e nichilista che cancella una serie basata su ideali e speranze. Ecco: questa ciofeca (perchè per me è proprio questo... anche come narrazione in sè: brutta storia, pessimi disegni) per me è un brutto libro di un Ken scrittore stanco, che uscito di prigione è andato a trovare la tomba di Ishi, dopo essersi incontrato con Theba... e vecchio e stanco e disilluso dai tempi cambiati (e questo ci sta) diventa un autore pessimo di romanzetti in cerca di finali strappalacrime.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Lun Apr 13, 2015 7:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Pegli ha scritto:
l
Ecco: questa ciofeca (perchè per me è proprio questo... anche come narrazione in sè: brutta storia, pessimi disegni) per me è un brutto libro di un Ken scrittore stanco, che uscito di prigione è andato a trovare la tomba di Ishi, dopo essersi incontrato con Theba... e vecchio e stanco e disilluso dai tempi cambiati (e questo ci sta) diventa un autore pessimo di romanzetti in cerca di finali strappalacrime.

E' confortante che anche un "vero" fan di Ken ( a differenza di me che pur avendo tutto di lui, non si è mai appassionato nè alle storie, nè al personaggio), abbia dato la mia stessa chiave di lettura... Very Happy

E aggiungo che il tono di stanchezza, disillusione etc, etc... di Ken, in realtà è lo specchio dei suoi autori... Loro sono stanchi di Ken, non Ken... Sono loro a essere cambiati in questi vent'anni, non Ken...
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Night Walker
Zagoriano Medium
Zagoriano Medium


Registrato: 24/01/14 15:22
Messaggi: 56
Località: Provincia di Como

MessaggioInviato: Lun Apr 13, 2015 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo mi trovo d'accordo al 100% con Pegli. Sad

Avrei voluto giudicare questa storia un capolavoro, ma non posso.
In termini di continuity, io la vedo come una storia (pessima) del Ken romanziere che, uscito di prigione, non volendo vivere come una 'star' si inventa qualcosa per scrollarsi di dosso la celebrità e vivere in modo normale gli anni che gli restano.

seguono
S
P
O
I
L
E
R

I discorsi sul Ken ormai vecchio e acciaccato non stanno in piedi. Confused

Lo vediamo benissimo in carcere liquidare senza sforzi eccessivi un uomo ben più giovane e più in salute di lui (di sicuro il carceriere non dormiva tutte le notti all'addiaccio su un logoro pagliericcio).
Se si lamenta coi banditi dei dolori di schiena, mi pare ovvio che lo fa solo per spingerli ad abbassare la guardia.

Poi, come dice Pegli, di "nuovo West" in quest'albo non c'è la minima traccia, e il piano di Ken per liberare le due donne è troppo aleatorio perchè risulti credibile.

Liquidare il figlio con uno sbrigativo balloon è semplicemente imperdonabile. Punto.

Ma soprattutto, mi pare evidente che Berardi era a corto d'idee. Quasi tutto quello che si vede in questa storia è già stato visto e stravisto in tante altre storie di Ken. Persino dettagli minimi, tipo il detenuto torturato cui vengono "spaccati i testicoli". Think
Ma era difficile aspettarsi qualcosa di diverso. Anche in Julia ormai da anni Berardi non fa altro che riciclare continuamente sempre gli stessi canovacci, senza fantasia.

Milazzo mi è parso ugualmente svogliato. Mai viste vignette tanto tirate via, neppure nei suoi ultimi lavori per Magico Vento.

Ken meritava e merita una conclusione migliore.
Questa per me NON è la storia finale di Ken. Ciascuno la pensi come vuole, io mi tengo stretto Faccia di Rame. Not talking
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 38, 39, 40  Successivo
Pagina 15 di 40

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group