 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37523 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Set 30, 2014 2:33 pm Oggetto: |
|
|
può darsi, ma con più pagine , se non altro, la sceneggiatura è più ariosa e la storia in genere più complessa e forse anche più gradevole  |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 3:15 am Oggetto: |
|
|
Molti hanno scritto che questa era una storia estiva.
Io l'ho letta solo ora e non mi è piaciuta
Ora riprovo a rileggerla in costume al solarium poi vi dico  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 7:35 am Oggetto: |
|
|
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 10:20 am Oggetto: |
|
|
Mio padre sta male. Si è appena comprato il ritorno di guthrum che tra l'altro avevo già comprato.
Non lo capisco. Ho tutta la collezione a casa e metà sta in casa sua per ragioni di spazio. Potrebbe prendersene un albo a caso e leggerselo o farmi una telefonata e chiedermi qual è una bella storia da leggere.
Invece lui no...., mi telefona per dirmi di aver fatto questa astutissima mossa.
che testa di cazzo  _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
zatenay66 Zagoriano Advanced

Registrato: 29/12/11 15:25 Messaggi: 119
|
Inviato: Ven Nov 07, 2014 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto questa storia dopo diverso tempo che l'avevo sul comodino e l'unica cosa che mi viene da dire è che mi sono annoiato mortalmente e questo a riprova che il problema non stava nella trasferta ma dal modo di sceneggiare. Nota positiva i disegni di Sedioli che complice forse il colore raggiunge a mio avviso il picco più alto della sua produzione Zagoriana. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Apr 24, 2015 1:16 pm Oggetto: |
|
|
il ritorno di guthrum
color zagor numero 2, testi rauch, disegni sedioli
rauch rilancia i vikinghi, ponendo le basi per la storia attualmente in edicola che sembra promettere molto
ancora una volta perfetto l'equilibrio tra i registri, macchiettistico e drammatico, è avventura zagoriana d.o.c.
viene rispettata la caratterizzazione nolittiana, zagor si incazza con guthrum che ogni si volta si caccia nei guai
rauch spietato, muoiono quasi tutti come ai tempi di "viaggio senza ritorno", tra kamikaze e incauti luminari
la storia ricorda anche "il tesoro maledetto", molto belli gli zombi, la valle dei morti, il cratere ghiacciato
bello anche il frontespizio, anche se devo essere sincero, da un "color" mi aspetto di più come disegni...
la cosa della spada di eric il rosso che la può usare solo un re, quindi anche il re di darkwood, ricorda il 600
un pò "naif", ma si inserisce nella cornice fiabesca, molti occhi ormai relegato al ruolo di cantastorie
discreta copertina
voto 8-
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Apr 06, 2021 9:50 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagortenay Zagoriano Advanced


Registrato: 15/10/05 20:25 Messaggi: 324
|
Inviato: Dom Lug 12, 2015 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho letto sta storia ,
Il soggetto e' buono , un viaggio coi vichinghi ,
Anche se alcune parti sono troppo veloci ,
Capisco le pagine non siano molte , per una storia che solitamente si svolge in due o piu' albi, pero' penso che a volte basta una vignetta o una didascalia per far capire che c'e' uno stacco. Invece se non c'e' sembra un susseguirsi frenetico di eventi.
Pensavo che la storia andasse a parare che i vichinghi hanno scoperto l'america prima di colombo, lo fa capire ,ma non lo sottolinea , sembra una strizzata d'occhio .
Poi in sta storia ci sono tanti morti ,non ricordavo una strage cosi' dai tempi di la scure e la sciabola.
Comunque buona mi ha fatto passare un'oretta piacevole sto albo. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Lug 13, 2015 9:24 am Oggetto: |
|
|
Zagortenay ha scritto: | Pensavo che la storia andasse a parare che i vichinghi hanno scoperto l'america prima di colombo, lo fa capire ,ma non lo sottolinea , sembra una strizzata d'occhio . |
Ma... a parte che è accertato storicamente, non mi pare che la cosa rimanga sottotraccia. Se è per questo non si dice esplicitamente nemmeno che il sole sorge a est, ma strizzando l'occhio gli autori ce lo fanno capire ugualmente.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Lun Lug 13, 2015 1:17 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | non si dice esplicitamente nemmeno che il sole sorge a est, ma strizzando l'occhio gli autori ce lo fanno capire ugualmente.  |
Ah ecco! Ora mi torna tutto _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Lun Lug 13, 2015 2:12 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mer Lug 15, 2015 8:30 am Oggetto: |
|
|
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Lug 05, 2017 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei ma non posso.
E' quello che mi viene in mente leggendo questa storia.
In fondo c'è tutto: l'avventura verso l'ignoto, i comprimari che si sacrificano e muoiono, l'elemento esotico trapiantato nell'universo zagoriano, un po' di azione, l'elemento orrorifico-soprannaturale... tutto quello che serve per realizzare una classica storia ingenuo-nolittiana anni '70 come quelle che abbiamo tanto amato.
Solo che Rauch, pur bravissimo, non è Nolitta, Sedioli, pur bravo, non è Ferri, e siamo nel 2014.
Troppi spunti, troppe suggestioni, troppi protagonisti, insomma troppa carne al fuoco per un caotico albo di appena 128 pagine... un soggetto del genere poteva prob.te funzionare su tre albi Zenith. Tutto davvero troppo affrettato, non c'è il tempo per coinvolgersi ed emozionarsi. E il problema non è in fondo il numero delle pagine, si possono scrivere capolavori di 500 come di 130 (come dimostrato da Il mio amico Guitar Jim).
Sedioli (per me meglio in bianco e nero) non salva in corner questo color Guthrum come invece era riuscito a fare un anno prima Venturi con il color Fishleg.
Il mio voto è basso: 5
Considerazione a margine: per la serie "quanto vorrei che si usassero ancora le amate didascalie", secondo voi è normale che Zagor, in una situazione concitata, mentre corre, nel pieno di un'avventura in cui rischia la vita, dica frasi tipo:
"Guthrum è alla scogliera con gli altri vikinghi. Stanno preparando un perimetro di difesa sulla collina in mezzo alla radura dove si trova lo scavo" (e intanto il disegnatore mostra la scena, p. 61)...
"Thorgill sta scalzando i massi instabili che sorreggono quella specie di terrazza di pietra, per provocare una frana sul sentiero" (p. 89)...
Dette dal narratore fuori campo, imo, disturberebbero molto meno la lettura, rendendo più credibili i dialoghi... ma che lo dico a fare, è una battaglia contro i mulini a vento, oggi si è deciso che si deve scrivere così. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Lun Lug 10, 2017 10:19 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mer Lug 05, 2017 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Bel Color Zagor, sta al secondo posto nella mia personale classifica, al primo posto il Color con Fishleg. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Gio Giu 13, 2019 10:53 am Oggetto: |
|
|
Non conosco ancora bene lo stile di Rauch, perciò mi limiterò a parlare di ciò che mi è piaciuto a caldo di questo albo.
Il ritorno di Guthrum è inaspettato, dato che il personaggio e il tema sembravano esauriti, e invece il soggetto trae intelligentemente spunto da elementi storici e pseudo-storici per dare il via a una nuova avventura dal forte sapore classico. Si forma un gruppo per il viaggio, la spedizione parte e cresce di ritmo velocemente, senza più fermarsi, accrescendo l'epicità della storia (che purtroppo è penalizzata dalla poche pagine, e forse per questo non risulta incisiva quanto avrebbe potuto).
Ci sono tutti gli elementi di Zagor: la comicità iniziale, il viaggio/ricerca che diventa anche salvataggio, gli indiani incazzati, l'elemento fantasioso (ovviamente i vikinghi) e quello fantastico (stavolta è una vena horror che ricorda il numero 200).
Anche la sceneggiatura è ricca di buone intuizioni e ben calibrata: la suspense dosata prima di arrivare al finale, Zagor riconosciuto dalla spada come re di Darkwood, le battaglie con un gran numero di combattenti, la Storia che viene superata dalla storia con un ulteriore passato finzionale che rivede l'arrivo dei vikinghi in America.
L'unico peccato è la poca lunghezza, che non conferisce il giusto respiro allo sviluppo del soggetto, anche se l'autore è abile nel strutturare comunque il racconto in maniera equilibrata. Sarebbe stata perfetta anche con solo due albi regolari.
I disegni di Sedioli sono altamente valorizzati da questo tipo di colorazione, belli il design dei Draugar e l'interpretazione di Guthrum. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Lun Giu 01, 2020 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Tutto sommato questo è un bel color, si (ri)legge velocemente e diverte.
Guthrum mi ispira sempre simpatia, e i vichinghi mi piacciono , come anche l'intervento del soprannaturale/horror...quindi anche gli zombie alla fine ci stavano bene, peccato che fossero ormai molto telefonati e con poche pagine a disposizione.
Però tutta la storia regge bene, anche la spada che può essere usata solo da un re, è un espediente carino.
Sedioli meglio a colori che in b/n, secondo me. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|