 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Set 11, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Bah this is pure non-sense…B&B saved Zagor with the encouragements of Bonelli. That is the sole reality, for me anyway who is a foreigner but very close to the zagorian world. For this I can have only esteem and gratitude for them and as said rationally by Monni, I can critic sometimes some of their choices but with true honesty... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Set 11, 2014 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Il buon Carlo non poteva che fare l'avvocato: categoria abituata a distorcere ad arte la realtà pur di portare a casa la vittoria.
Comunque va bene così, me ne farò una ragione. Del resto anch'io non amo interloquire con chi cerca di screditarmi. |
Credimi, non ho bisogno di provarci: tu e i tuoi compagni di merende ci riuscite benissimo da soli.
Citazione: |
Concludo dicendo che qui, caro Mr. Monni, se c'è un ignavo, quello non sono certo io! |
Io non ti ho dato dell'ignavo, ho solo detto che con te e gli altri bisogna applicare la regola del "Non ti curar di lor...", è molto diverso come concetto e peraltro io ho appena violato la mia stessa regola.
Citazione: |
Visto che citi Dante, saprai che nella vita - nel bene o nel male - occorre sapersi schierare e non accettare o addirittura subire qualunque cosa gli venga propinata, come fai tu...  |
Ma io sono schierato, eccome: sono schierato dalla parte di un fumetto che mi piace e continua a piacermi nonostante certi ottusi fanatici si ostinino a ritenere che chi non la pensa come loro deve per forza essere stupido o in malafede.
E dove sarebbe la fanatica idolatria verso Burattini ?
Portami un esempio concreto non speculazioni.
A me pare di ricordare un utente che ha espresso una sorta di incondizionata ammirazione per Burattini. Il resto dei forumisti mi pare in maggioranza piuttosto critico nei suoi confronti ed io stesso ho espresso riserve su certe sue storie pur apprezzandole in generale. Il Burattini degli ultimi anni non ha certo scritto capolavori (anche se "L'uomo che sconfisse la morte" ci si avvicina moltissimo ),ma storie che io ho trovato gradevoli e non mi hanno fatto pentire di aver speso i miei soldi per acquistare l'albo quelle sì.
Che ci vuoi fare? Si vede che ho il palato meno fine del tuo, fattene una ragione. _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 7:15 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | P.S. "Vampyr" è una gran bella storia con atmosfere che ricordano i migliori film horror Universal e Hammer. .... In ogni caso non inficia l'impianto generale della storia che resa molto bella. Altro che orlo dell'abisso.  |
Esattamente quello che intendevo caro Carlo...
Se poi qualcuno, in una storia come Vampyr, con tutti i suoi limiti e difetti per carità, non si è divertito e la giudica l'orlo dell'abisso...Beh, sinceramente, questo qualcuno avrebbe dovuto smettere di prendere Zagor con "Magia senza tempo" e tanti saluti...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 7:29 am Oggetto: |
|
|
Nessuno idolatra nessuno a mio modo di vedere. Forse ci sarà qualche forumista che ha messo B&B sul piedistallo "a prescindere" ma analogamente ci sono quelli (un gruppetto agguerrito facilmente individuabile) che non perde occasione di denigrarli per partito preso.
Gli altri forumisti, e io tra quelli, sono critici nei confronti di B&B quando e dove occorre... E comunque, per quanto mi riguarda, sempre con lo scopo di dare un pungolo positivo, uno stimolo a fare meglio la prossima volta, MAI per distruggere o mortificare gratuitamente il lavoro altrui  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
jacksed Disegnatore

Registrato: 02/11/03 21:45 Messaggi: 170
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 9:00 am Oggetto: |
|
|
Devo rettificare per onestà e correttezza verso Andreucci. Ci siamo sentiti via FB ,Stefano parlò di 28mila copie . Sotto le 25 lo disse un altro autore presente. Che comunque, non cambia il senso del discorso. Se aggiungiamo le 15 mila guadagnate con la "rinascita" si arriva più o meno al venduto, tradizionalmente ormai stabile, di Zagor di questo ultimo periodo. I conti tornano.
Detto questo vorrei concludere dicendo che i pareri, le opinioni e anche le critiche più severe sono utili agli autori per fare sempre meglio. Non lo sono invece le campagne personalizzate "contro" che hanno solo lo scopo di esacerbare gli animi e dividere, come è successo , autori e lettori. Un saluto a tutti!  _________________ Gianni Sedioli |
|
Torna in cima |
|
 |
Enzo Grande Spirito Bonelliano del Forum

Registrato: 16/02/04 15:31 Messaggi: 7425 Località: Bologna
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 9:24 am Oggetto: |
|
|
jacksed ha scritto: | Devo rettificare per onestà e correttezza verso Andreucci. Ci siamo sentiti via FB ,Stefano parlò di 28mila copie . Sotto le 25 lo disse un altro autore presente. |
Già detto dati assolutamente errati  _________________ Enzo.
Carissimo Sergio, un grazie infinito per tutti i sogni che mi hai regalato.
Sergio Bonelli Editore Forever |
|
Torna in cima |
|
 |
jacksed Disegnatore

Registrato: 02/11/03 21:45 Messaggi: 170
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 9:31 am Oggetto: |
|
|
Enzo ha scritto: | jacksed ha scritto: | Devo rettificare per onestà e correttezza verso Andreucci. Ci siamo sentiti via FB ,Stefano parlò di 28mila copie . Sotto le 25 lo disse un altro autore presente. |
Già detto dati assolutamente errati  |
va be, sbagliati o no,ma di quanto poi?io quando arrivai nel 2002 stava già sulle 45-50mila, togli le famose 15mila che più o meno portò la" rinascita"..il risultato non è molto differente da quanto riportato dagli autori di cui sopra )comunque non è questo il punto centrale della discussione,Zagor era in chiusura e non stava sulle 80 mila che sarebbe da pazzi chiuderlo a quella cifra)) questo è di quanto si era parlato;)  _________________ Gianni Sedioli |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 9:58 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Jimi Hendrix ha scritto: | Anche Toninelli avrebbe voluto fare un restyling ma non ha potuto, gli autori successivi hanno ricevuto più libertà mentre toninelli ha litigato con tutti perchè doveva eseguire i compiti a bacchetti e non muoversi dai binari classici stabiliti. |
Ad un certo punto Toninelli presentò un proprio progetto che però fu bocciato da Sergio Bonelli in quanto si discostava eccessivamente dal modello classico. |
Già, voleva trasformare Zagor in una soap opera (parole sue). Peccato non gliel'abbiano lasciate fare. Mi sarebbe piaciuto leggere cosa ne avrebbero scritto i paladini dell'ortodossia nolittiana di questo forum. _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 11:41 am Oggetto: |
|
|
Enzo ha scritto: |
Scusate stiamo semplicemente perdendo tempo e cadiamo in inutili provocazioni, ad un certo punto se uno sostiene che la terra è quadrata, potete dire una volta che non è vero. Se questa sciocchezza persiste e si nega l' evidenza, si può fare una sola cosa lasciar perdere è solo tempo sprecato e anche per rispetto a Sergio Bonelli che questa cosa dei meriti degli autori l' ha ripetuta all' infinito pubblicamente e privatamente in svariate e più occasioni |
Credo che le parole di Enzo siano la sintesi migliore: chi ha avuto la fortuna di parlare con Sergio, sia in pubblico che in privato, e mi vanto di averlo potuto fare in diverse occasioni, può confermare senza possibilità di essere smentito quali parole ha sempre usato Sergio sull'argomento. Poi se uno vuole continuare a credere il contrario, liberissimo di farlo, anche se non ha assolutamente ragione, però è inutile continuare a cercare di fargli cambiare idea, chiudiamola qui e passiamo ad altro. _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 12:16 pm Oggetto: |
|
|
jacksed ha scritto: | il punto centrale della discussione,Zagor era in chiusura e non stava sulle 80 mila che sarebbe da pazzi chiuderlo a quella cifra)) questo è di quanto si era parlato;)  |
Se con la questione delle 80.000 copie ti riferisci a questo mio passaggio
giaguaro2 ha scritto: | Io ero convinto che Bonelli volesse chiudere zagor (perché me lo scrisse anche in privato) vendendo quasi 80.000 copie (o giù di lì).
Questo perchè, parole sue, sergio bonelli riteneva il personaggio esaurito, non tanto come vendite, ma come proprio figura di eroe, come personaggio dei fumetti. | devo ammettere che mi sono espresso male, ma volevo, per una volta essere sintetico.
Nel merito io mi sono fatto una mia opinione, sulla base di queste vicende, che sommariamente riporto qui di seguito . Scrissi a Bonelli alla fine degli anni 80 o ai primissimi del 1990, lamentandomi della collana, e dalle parole di Sergio intuì che la serie era in calo e che si stava “spegnendo”, sebbene vendesse ancora non male. Quello che intesi dalle sue parole era che, come editore, sembrava non aspettasse altro che il momento di pensionare la sua collana. Siccome (immagino) non potevo arrendermi a quell’idea, gli riscrissi nel gennaio 93, cercando di essere più propositivo e cogliendo i lumi di una ripresa zagoriana: mi ricordo che accennai a “la fiamma nera” e all’esordio proprio di andreucci sulla serie. Mi rispose con un’intera pagina di tuttozagor (il 120) e mi parve un po’ più ottimista (ma va detto che la risposta era pubblica). In seguito lo incontrai al Dylan Dog horror fest, e gli feci i complimenti per lo strepitoso special “la congiura degli dei”,e onestamente, mi aspettavo fosse più entusiasta, invece, parlandoci, mi smorzò un po’ il mio, di entusiasmo. In seguito gli scrissi ancora, fino a quella lettera che ho postato anche qui sul forum, nella quale, si era nel 2002, mi rispose che secondo lui zagor era un personaggio esaurito da tempo.
Quindi io penso che Sergio bonelli ritenesse zagor esaurito già dalla fine degli anni ottanta, quando ancora vendeva benissimo; solo che chiudere la serie, visto che a livello economico andava bene, era un suicidio, e quindi non la chiuse. Ma a me ha sempre dato l’idea che se avesse potuto, che se non fosse dipeso solo dalle cifre, l'avrebbe chiusa. Quello era il senso del mio “voleva chiuderle la collana vendendo quasi 80.000 copie”.
Questo è quello che penso io, e in quest’ottica, mi pare evidente, che i curatori hanno fatto una doppia impresa, visto che non solo hanno scongiurato il pericolo delle scarse vendite, ma hanno anche provato (chi dice che ci sono riusciti, chi no, non è questo il mio punto di fuoco) a smentire il creatore del personaggio stesso che riteneva il suo personaggio esaurito.
Tra l’altro io ho spesso lodato l’opera dei curatori e dei nuovi autori in quelle mie lettere a Bonelli, a riprova che, anche secondo me, il loro operato è più che apprezzabile.
Ultima modifica di giaguaro2 il Ven Set 12, 2014 12:39 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Dalle dichiarazioni rese successivamente e fino a poco prima della sua scomparsa, Sergio si era ricreduto su Zagor. Credo che anche questo sia un successo da ascrivere al duo B&B , al di là del mero successo di vendite  |
|
Torna in cima |
|
 |
zatenay66 Zagoriano Advanced

Registrato: 29/12/11 15:25 Messaggi: 119
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 1:07 pm Oggetto: |
|
|
A parte il fatto che non ha senso contestare certe cifre, anche perché Zagor poteva benissimo vendere 80 mila copie all'inizio dell'anno, ma se ne perdeva 5/6000 al mese nel giro di un annetto avrebbe potuto comodamente chiudere. Vi ricordo che Dylan Dog ha perso quasi 40 mila copie in un anno e non a caso è scattato "l'allarme". E' indubbio che il nuovo corso di Boselli e Burattini abbia rivitalizzato la serie senza stravolgerla e il ritrovato entusiasmo da parte dei lettori, manifestato anche con la nascita di 2 forum e numerose manifestazioni e incontri ha fatto ricredere Sergio Bonelli, ammettendo di aver sottovalutato il suo eroe. Il guaio è che Boselli agli inizi del 2000 è stato assorbito da Dampyr e Tex, dovendo trascurare Zagor. Burattini ha dovuto tener su la baracca con l'apporto di nuovi sceneggiatori, alcuni bravi altri meno, ma nessuno del livello di Boselli. Ora il buon Moreno un po' di stanchezza inizia a palesarla, ma dopo 25 anni SOLO su Zagor è quasi normale. Anche Nizzi su Tex fu spremuto come un limone e dai capolavori degli esordi si arrivò ai flop degli ultimi anni. Probabilmente Burattini ha fatto delle scelte e delle valutazioni sbagliate, lo dimostra il fatto che sul suo blog ha affermato che se dovesse riscrivere oggi le storie di 20 anni fa le sceneggerebbe in maniere diversa. Ciò mi fa presumere che sia veramente convinto che quello che scrive ora sia più interessante di quello che faceva un tempo e che "Nodo scorsoio" per lui è peggio de "Le donne guerriere". Sarei felice se riuscisse a capire che forse è l'unico a pensarla così, ma non credo che il metodo giusto sia lapidarlo in continuazione, anche perché dopo Burattini nel ruolo di curatore vedo il vuoto. Se Burattini si dimettesse (o fosse "esonerato") chi verrebbe messo al suo posto? Rauch o Mignacco? A parte che non è detto che un autore voglia prendersi l'onere di stare a Milano in redazione a fare quello che fa Moreno, quindi non diamo per scontati degli eredi che non sappiamo se vogliono essere tali. Senza Burattini il rischio è che la testata venga affidata a qualche "impiegato" interno alla Bonelli che di Zagor non gliene importa nulla (tipo Queirolo) e per quanto incredibile si potrebbe andar peggio di quanto vi immaginiate. Io auspico che Burattini faccia tesoro degli errori commessi, ammesso che li abbia capiti o considerati come tali e ritrovi un po' di carica ed entusiasmo, cosa che leggendo sui forum dubito gli potrà venire. Per quanto riguarda noi lettori e forumisti dipende cosa cerchiamo: se vogliamo il bene del nostro Zagor non credo che attaccare Burattini con livore e rabbia produca risultati, anzi lo fa chiudere a riccio convinto che le critiche che riceve siano TUTTE frutto di una campagna delegittimatoria e che lui sia una vittima dei tanto famigerati "detrattori". Spero in un disgelo, ma soprattutto spero che si riesca a far capire a Burattini il disagio di una buona parte di lettori, dovuto a certe scelte e non per odio preconcetto verso di lui. |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Anziché chiudersi a riccio e non frequentare più il forum, se davvero Moreno fosse interessato a capire cosa non va e cosa invece va, quali sono gli aspetti che vanno bene così e quali invece si possono migliorare, basterebbe convincere chi sta sopra di lui a indire un bel R E F E R E N D U M !
So che a molti da molto fastidio leggere questa parola ma io non mi stancherò mai di dire che Sergio Bonelli teneva molto al parere dei lettori e quando tanti anni fa indisse il famoso referendum, se ne servì per capire quali erano i gusti degli zagoriani, dei texiani, etc. Oggi purtroppo, i curatori delle collane non interrogano più i propri lettori. Prendono decisioni senza tenere minimamente in conto se a chi legge certe scelte possono piacere o no.
La Sergio Bonelli Editore se ne infischia?
Bene, aiutiamo noi Moreno organizzandolo qui sul forum! _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
zatenay66 Zagoriano Advanced

Registrato: 29/12/11 15:25 Messaggi: 119
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Anziché chiudersi a riccio e non frequentare più il forum, se davvero Moreno fosse interessato a capire cosa non va e cosa invece va, quali sono gli aspetti che vanno bene così e quali invece si possono migliorare, basterebbe convincere chi sta sopra di lui a indire un bel R E F E R E N D U M !
So che a molti da molto fastidio leggere questa parola ma io non mi stancherò mai di dire che Sergio Bonelli teneva molto al parere dei lettori e quando tanti anni fa indisse il famoso referendum, se ne servì per capire quali erano i gusti degli zagoriani, dei texiani, etc. Oggi purtroppo, i curatori delle collane non interrogano più i propri lettori. Prendono decisioni senza tenere minimamente in conto se a chi legge certe scelte possono piacere o no.
La Sergio Bonelli Editore se ne infischia?
Bene, aiutiamo noi Moreno organizzandolo qui sul forum! |
Un referendum Bonelliano come quello del 1980 credo sarebbe un po' difficile e comporta costi non indifferenti. All'epoca arrivarono 30.000 lettere e mi immagino il tempo e i costi per leggerle tutte e inviare il portachiavi in regalo ai partecipanti. Però è anche vero che bisognerebbe conoscere cosa ne pensano i lettori, e non solo quelli dei forum. Purtroppo un referendum SOLO sul forum non sarebbe rappresentativo in quanto il target a cui si rivolge è quello dei super-mega-appassionati, degli "imbustatori" e degli amici del tal disegnatore e del tal sceneggiatore. Purtroppo qualcuno da qualche parte sul forum ha giustamente detto che certe "pippe" mentali ce le facciamo solo noi, il lettore medio, che magari legge solo Zagor perché lo fa da una vita, quando si rompe perché non gli piacciono più le storie o i disegnatori smette di comperare punto e basta. Purtroppo l'unico che conosceva bene i gusti dei "suoi" lettori era Sergio Bonelli e sono sicuro che se fosse stato ancora con noi dopo tutte le lamentele sulla trasferta, qualche correttivo lo avrebbe come minimo imposto (la faceva durare meno di 3 anni e avrebbe proibito Atlantide per i prossimi 50 anni...)! |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Volendo potrebbero fare un referendum su internet sul loro sito e pubblicizzarlo sugli albi chiedendo ai lettori di esprimersi, mandare decine di migliaia di lettere nel 2014 mi sembra evitabile _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|