 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 8:08 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Allora, con mio sommo disappunto credo che per me sia giunto il terribile momento di smettere di acquistare MM a scatola chiusa ma di comprarlo solo in base allo sceneggiatore, e savasandir eviterò come la peste Recagno a cui ho dato tremila chances! Mi duole bloccare qua la collezione di cui ho TUTTO, ma sopporto da troppo questo svilimento di un personaggio che ho tanto amato! Io credo che mollo la collezione, dopo 25 anni di onorato servizio. |
Io compro MM fin dal primo numero, ininterrottamente, e ho tutto quanto pubblicato del detective dell'impossibile, serie collaterali, speciali da fiera e quant'altro partorito dalla vulcanica mente di Castelli. Sono quindi trentadue anni che ogni mese spendo i miei soldi nella testata. Eppure mi sento di sottoscrivere in toto il pensiero di Walter Maddenbrook. Ma nonostante ciò, per quanto ultimamente abbia seriamente riconsiderato alcuni miei acquisti storici, non me la sento proprio di smettere di acquistarla. Seppure non mi sento affatto di biasimare chi invece lo fa. Troppe storie illegibili, disegnate male, sceneggiate coi piedi, con trame trite e ritrite ed espedienti narrativi - tipo appunto questi evidenziati da Walter Maddenbrook - che denotano una totale stanchezza creativa. Tant'è vero che ho intere annate di MM in libreria che non ho mai nemmeno sfiorato, e che probabilmente mai nemmeno sfiorerò. Stanno là solamente perché così la mia collezione non avrà buchi. Infatti di solito mi basta leggere le recensioni sui forum come questa di Walter Maddenbrook, per farmi riporre in libreria senza alcun rimorso l'albetto appena acquistato.
Ma questo discorso mi permette di toccare un problema più grande, che va oltre la singola testata e che secondo me tocca in toto la Bonelli come editore, che è quello dell'inadeguatezza del suo staff di sceneggiatori. E il termine esatto è proprio questo: "inadeguatezza"; ossia qualcosa che è fuori posto, non solo come utilità che anche temporalmente. Una specie di OOPArt culturale. In Italia ho come l'impressione che si sia privilegiata la tecnica a discapito del talento. Ossia che lo sceneggiatore navigato, seppure bollito, viene sempre preferito al nuovo autore, anche dove ci sono barlumi di possibile talento. Col risultato che non dando la possibilità a nuovi autori di emergere ci dobbiamo sorbire sempre i soliti nomi e sempre le solite storie col gusto di chi leggeva fumetti negli anni '70 e '80...
Se facciamo un grafico temporale, paragonando il mercato nostrano con gli altri tre grandi mercati fumettisti mondiali: Giappone, Stati Uniti e Francia, noteremo una cosa, che mentre nelle altre nazioni si sono nel tempo avvicendati un gran numero di sceneggiatori, in Italia, a distanza di decenni, troviamo sempre e solo i soliti nomi. Negli ultimi dieci o venti anni in Italia non possiamo dire di aver visto nessun fenomeno vero arrivare sul mercato. E quando pensiamo ai grandi sceneggiatori nostrano parliamo di ultra-cinquantenni o addirittura sessantenni: Berardi (65), Manfredi (66), Sclavi (61), ecc. Le nuove leve ci sono pure, i varii Recchioni, Cajelli, Barbato, ecc., ma al momento ancora nulla di lontanamente paragonabile ai grandi del passato. Ed è questo secondo me il problema, visto che come disegnatori continuiamo a sfornare un sacco di ottimi autori e anche diversi fuoriclasse. La domanda che mi pongo dunque è: perché in Italia non abbiamo avuto un ricambio di sceneggiatori come negli altri paesi? Perché oggi negli Stati Uniti, per parlare di un altro mercato che conosco bene, assieme ai mostri sacri gli autori che vanno per la maggiore sono tutti relativamente giovani: Robert Kirkman (36), Brian K. Vaughan, (38 ), Jason Aaron (41), Ed Brubaker (48 ), Garth Ennis (44), Brian Michael Bendis (47), Geoff Johns (41), Mark Millar (45), Matt Fraction (39), ecc.
A volte mi sembra che il fumetto italiano sia in mano a una gerontocrazia bolsa e stanca che si autoalimenta con prodotti che piacciono solo a lei, fumetti per ultra-quarantenni che non portano la linfa vitale dei giovani e che stanno lentamente seccando l'albero che regge tutta la baracca. E questo è ancora più evidente in Bonelli dove abbiamo diversi autori bolliti da tempo che però continuano a produrre storie su storie solamente perché oramai di casa in via Buonarroti.
Ultimamente però devo dire che si sta cercando di correre ai ripari, e progetti come Orfani ne sono l'esempio e indicano la strada da seguire, ma non basta, perché quello che un lettore di fumetti che non sia l'imbustatore compulsivo medio chiede sono belle storie da leggere. Questo sia sulle serie nuove e colorate, che in quelle vecchie e in bianco e nero. Io che anche di Zagor sono uso comprate tutto, troppo spesso mi sono dovuto forzare per riuscire a finire una storia, specie nei maxi e nelle cose collaterali, che trovavo noiosa e insulsa, sovente sia come disegni che, soprattutto, come trama. Ma chi me lo fa fare di spendere tempo e denaro in qualcosa che non mi piace? Quando magari con la stessa cifra mi ci prendo un fumetto coi stra-contro-ca**i tipo le nuove serie Image Black Science o Manifest Destiny? Perché nel fumetto italiano popolare non c'è innovazione come nell'Hawkeye di Matt Fraction o linguaggio moderno e anche estremo come in un qualunque fumetto di Garth Ennis?
Quindi, e tirando le fila del discorso, quello che serve nel mondo del fumetto italiano è una sola semplice parolina: osare. Battere nuove strade, cercare nuovi autori, incubare nuove idee, investire in nuovi progetti. E questo è la Bonelli per prima che lo deve fare, seguendo la strada già intrapresa con Dylan Dog che, si spera, darà i frutti desiderati. _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
falask75 Zagoriano Expert


Registrato: 31/07/12 12:11 Messaggi: 569 Località: viareggio
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 8:40 am Oggetto: |
|
|
Quto tutto quello che hai detto...sia da fan di martin mystere che da fan di zagor  _________________ falask75 |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ah, non solo con Dylan Dog.
Quasi ogni serie Bonelli, fino a Dylan Dog appunto, è stata una novità editoriale e culturale (termine grosso) quando uscì. Poi ci si è involuti nel voler puntare sulle zoccole dure che vogliono sempre leggere la stessa storiellina trita e ritrita perché, poverini, gli ricorda tanto quando erano ragazzi. Ma è un'imitazione senz'anima, di maniera, che ha perso tutte le caratteristiche briose degli originali.
Concordo con MVR!
Sì, concordo, a parte nell'uso del termine "fumetto popolare" che mi fa ridere da sempre. Termine coniato negli anni '90 da gentucola che voleva dare un tono alle proprie pubblicazioni: gente che (vedere rivista Corto Maltese) aveva a disposizione autori come Miller, Pratt, Pazienza ed è riuscita a non vendere un gazzo lo stesso. Questo dà l'idea del genio editoriale di coloro che pubblicavano fumetto "d'autore" in Italia.
Per i fumetti Bonelli preferisco il termine "fumetto seriale" |
|
Torna in cima |
|
 |
falask75 Zagoriano Expert


Registrato: 31/07/12 12:11 Messaggi: 569 Località: viareggio
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
Letto il nuovo numero...l'impressione non è buona...dove sono finite le storie di un tempo?sembra una serie tirata avanti per forza..urge una rivitalizzazione della serie, spunti e idee per tornare ad essere grandi ci sono e vanno usati...alessandrini ai disegni è sempre una garanzia _________________ falask75 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 11:08 am Oggetto: |
|
|
MM è nato e si è sviluppato cercando i misteri del passato, civiltà sepolte, atlantide (lui sì, può), etruschi, fenici, incas, maya, aztechi e chi più ne ha più ne metta... ERA UNA SPECIE DI INDIANA JONES!!!! Capace di pensare e di agire... Che si riduca a una magia indiana in cui fa da spettatore o, peggio, che si occupi di misteri della finanza o dei computer, è per lui una fine assai miseranda... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Sono indeciso se prendere il numero appena uscito in edicola...che cosa mi dite?  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 2:07 pm Oggetto: |
|
|
A me è piaciuta l'ultima storia.
Personalmente ne consiglio l'acquisto.
Resta comunque tutto molto soggettivo indipendentemente dai consigli. |
|
Torna in cima |
|
 |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 2:17 pm Oggetto: |
|
|
L'autore sviluppa una bella idea di fondo che si basa sulle storia di uno stregone che a me è piaciuta molto al punto di fare qualche approfondimento extrafumettistico.
Poi, , almeno per me, il solo Alessandrini vale l'acquisto. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Rischio il linciaggio mediatico ma devo dirlo.
A me lo speciale è piaciuto. E non poco. Angie e company ben gestiti. Molto bello anche l'incontro tra i due Martin, molto fantasioso ma bello.
È pur sempre un fumetto. Cribbio!
P.s.: anch'io lo leggo da sempre ed ho tutto o quasi del personaggio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Diego...mi hai convinto. Il fatto che ci fosse Alessandrini era proprio il motivo della mia indecisione ma sapendo che la storia è pure carina, lo prendo senz'altro. Di solito Alessandrini e Romanini li compro a prescindere ma con il BVZM le ciofeche sono in agguato anche se disegnate bene...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 2:48 pm Oggetto: |
|
|
diego ha scritto: | A me è piaciuta l'ultima storia.
Personalmente ne consiglio l'acquisto.
Resta comunque tutto molto soggettivo indipendentemente dai consigli. |
Idem: storia più che buona, anche se non è tra le cose migliori di Morales. Ma anche così ci sono una leggibilità e una scorrevolezza che in MM si incontrano assai di rado. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Ciao Diego...mi hai convinto. Il fatto che ci fosse Alessandrini era proprio il motivo della mia indecisione ma sapendo che la storia è pure carina, lo prendo senz'altro. Di solito Alessandrini e Romanini li compro a prescindere ma con il BVZM le ciofeche sono in agguato anche se disegnate bene...  |
Fai bene a prenderlo e a leggerlo... Però, per come ti conosco, non ne resterai così entusiasta... (Peraltro è assai difficile entusiasmarsi per MM ormai...) _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bene Angelo...tra qualche tempo, letta la storia, non mancherò di postare le mie impressioni...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Ago 19, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Za-Te-Nay è una cosa, Zagor è un'altra. E tu offendi me se metti in dubbio la mia cultura fumettistica.  |
è lo Zagor alternativo , e c'è pure un Cico mica male  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|