Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Gio Giu 26, 2014 2:03 pm Oggetto: IL VARCO TRA I MILLENNI (Maxi n. 22) |
|
|
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Esposito Bros.
Più di diecimila anni Avanti Cristo, nelle caverne di Meadowcroft, in una remota regione dell'attuale Darkwood, viveva una comunità di cavernicoli, terrorizzati dalla presenza di un branco di tigri dai denti a sciabola. Gli uomini preistorici credono gli Smilodonti divinità malvagie: solo uno di loro, il guerriero Whi-Koah, è convinto che possano essere uccisi e decide, coraggiosamente, di andare a combatterli da solo... Millenni più tardi, negli stessi luoghi, Zagor cerca in impedire che un gruppo di sicari, capitanati dall'acrobatico Shane, raggiunga la spedizione del professor Whitney. "Doc" Lester sta guidando l'antropologo alle grotte di Meadowcroft, dove vorrebbe studiare alcuni graffiti preistorici. Proprio nel punto in cui Whi-Koah ha affrontato gli Smilodonti, ha inizio un'incredibile lotta che sembra aprire un varco tra due epoche tanto distanti nel tempo! _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Gio Giu 26, 2014 2:11 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Gio Lug 17, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Si apre _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Lug 17, 2014 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Letto il Maxi
S
P
O
I
L
E
R
Burattini utilizza in questa avventura vari elementi semplici ma gustosi: un protagonista parallelo, la preistoria e animali selvaggi, una donna sempre mezza ignuda (e pazienza se c'ha le trecce incollate col bostik ), Doc Lester (che è sempre gradito) e anche un avversario simil-Zagor e supersborone (non è mica uno che si mette in mostra, no no no no ).
Cico fa il suo dovere, cioè si occupa delle brevi parti comiche, ben inserite nella storia.
Un grosso contributo alla riuscita del Maxi lo danno gli Esposito con i loro disegni: bravi nel mettere in scena i combattimenti e tra i migliori quando si tratta di disegnare gattoni.
Alcuni appunti da fare:
Whi-koah, la prima volta che risparmia Lathro, è generoso, la seconda volta è scemo.
I licheni che conservano i ricordi sono un po' una caxxata (anche senza un po') ma in qualche modo bisognava far incontrare lo "Zagor preistorico" e quello di Darkwood.
Gli Esposito non azzeccano tutti i volti di Zagor.
Qualche chiacchiera di troppo qui e là, saltimbancamente evitata.
Comunque un albo che si merita un 8 come voto.
p.s. Il personaggio di Shane non è morto (gli è andata bene che lo sceneggiatore non fosse Rauch ). Meglio così, può ritornare a dar fastidio sostituendo Supermicheli vari che è bene lasciare nel passato. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Lug 17, 2014 9:04 pm Oggetto: |
|
|
come detto altrove ho avuto tempo solo di dare una sbirciata ai disegni, molto molto belli  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Lug 18, 2014 7:40 am Oggetto: |
|
|
Fatto fuori metà ieri sera. Raramente negli ultimi anni ho letto con tanta avidità uno Zagor! Fino a pagina 123 è STRAORDINARIO... con le due storie parallele... E voglio vedere dove va a finire, sperando, nella seconda parte, di non trovarmi di fronte a situazioni già viste...
Ha un solo difetto: le pagine sono appena 250, contro le 290 di altri maxi...
Per ora... GRANDE BURATTINI!!!!!!! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Ven Lug 18, 2014 8:50 am Oggetto: |
|
|
ho divorato l'albo con avidità per vedere come andava a finire, ottimo segno direi.
Eppure non siamo in presenza di un capolavoro. Ma quando le storie sono scritte bene non c'è niente da fare...
Bravo Moreno!  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Lug 18, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Sfogliucchiato qualche pagina, giusto per vedere Cico che canta Graziano Romani.
E anche che Doc Lester si è comprato un cavallo, davvero pratico per andare a caccia in mezzo alla foresta.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Lug 18, 2014 1:14 pm Oggetto: |
|
|
vuoi consigliare tu il buon Doc su come investire i suoi risparmi ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Ven Lug 18, 2014 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Letta l'altro giorno e parecchio gradita.
Metto lo
S
P
O
I
L
E
R
per sicurezza.
Premetto che sono un estimatore del tratto dei fratelli Esposito e quindi sono sempre ben predisposto nei confronti di un albo disegnato da loro.
La storia l'ho trovata scorrevole e nella sua alternanza presente-passato godibile.
Come già detto da chi mi ha preceduto la figura dell'acrobata Shane richiama alla mente Supermike con la sua sfrontatezza e le doti acrobatiche che mettono in difficoltà uno Zagor abituato a primeggiare tra le piante.
Mi aspettavo che non morisse perchè un character con quelle doti si presta ad essere utilizzato per altri passaggi.
Discreto l'utilizzo di Cico tra canzoncine e gag pur non memorabili.
Volendo fare il peluovista avrei da ridire su qualche quisquilia.
Per esempio: pag. 77 Cico vuota la propria arma da fuoco su Shane fin quando il caricatore è vuoto. Pag. 78 colpito da un poderoso calcio Cico, prima perde la pistola che rimane sul terreno, poi precipita dal ciglio. Quando Zagor lo ripesca riprtandolo a riva Cico ha la pistola nel fodero (3° e soprattutto 4° vignetta) .
Quando si rivede (pag, 123) si sono almeno ricordati di togliergliela (fodero vuoto).
Anche su Zagor ci sarebbe qualcosa da eccepire. Pag. 83: visto il tonfo di Cico, Zagor si lancia al salvataggio. Spicca un plastico e acrobatico volo (4° e soprattutto 5° vignetta).
Domanda: come diavolo fa la pistola a rimanere incollata nel fodero quando lui si tuffa a testa in giù? E' incollata col Bostik? A pag. 125 lo ritroviamo con la pistola ben assicurata nel fodero. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Lug 18, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Puro Veleno ha scritto: |
Domanda: come diavolo fa la pistola a rimanere incollata nel fodero quando lui si tuffa a testa in giù? |
Dimmi che non sei serio...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Sab Lug 19, 2014 12:02 am Oggetto: |
|
|
non sto a farla lunga:
UN ALBO STREPITOSO!
9 e mezzo a Burattini, 10+ ai fratelli Esposito!
le uniche cose stonate sono degli interventi sui volti (alle pagine 256/257) che immagino fatti in redazione veramente con i piedi (se li hanno fatti i Bros stessi, allora dovevano essere davvero stanchi)...
chapeau!
p.s.: con tutto l'affetto che nutro per Ferri, io le copertine neanche le guardo più.
se l'illustrazione di pagina 4 fosse stata la cover di questo maxi, credo che mi sarei commosso dalla gioia. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Lug 19, 2014 9:41 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | E anche che Doc Lester si è comprato un cavallo, davvero pratico per andare a caccia in mezzo alla foresta.  | Il cavallo di Doc dura quattro vignette (contate) all'inizio
I cavalli si arrampicano su per i sentieri. Ne vedo certi salire le piste da trekking che manco i muli.
Puro Veleno ha scritto: | Domanda: come diavolo fa la pistola a rimanere incollata nel fodero quando lui si tuffa a testa in giù? | La fondina di una pistola può essere molto stretta.
polpetta ha scritto: | p.s.: con tutto l'affetto che nutro per Ferri, io le copertine neanche le guardo più. | C'è stato di peggio ultimamente anche se la tigre in copertina è un tantino imbalsamata
Piuttosto, adesso aumentano i rimpianti per il mancato zagorone che poteva essere questa storia  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Lug 19, 2014 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | .
Ha un solo difetto: le pagine sono appena 250, contro le 290 di altri maxi...
|
ed è pure aumentato il prezzo.......
io sono disposto a pagare i maxi anche 10 euro, ma la storia la voglio lunga, oltre le 300 pag ( senza paletti, intendo ), come era d'uso fino a qualche anno fà  |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Sab Lug 19, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Angelo1961 ha scritto: | .
Ha un solo difetto: le pagine sono appena 250, contro le 290 di altri maxi...
|
ed è pure aumentato il prezzo.......
io sono disposto a pagare i maxi anche 10 euro, ma la storia la voglio lunga, oltre le 300 pag ( senza paletti, intendo ), come era d'uso fino a qualche anno fà  |
O le vuoi lunghe o senza paletti. Deciditi.
Perché stabilire che debbano essere lunghe è già un paletto
Comunque, questa è normale che sia meno lunga del solito, perché era stata progettata per il gigante, che aveva un numero di pagine inferiore rispetto al maxi.
Nel momento in cui la Bonelli ha deciso che non ci sarebbero più stati gli zagoroni, Moreno cosa doveva fare? Allungare la storia per portarla alle 186 tavole dei Maxi attuali?
Se lo avesse fatto, probabilmente avrebbe finito per allungare inutilmente "il brodo", danneggiando la storia stessa. |
|
Torna in cima |
|
 |
|