Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Mag 22, 2014 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ok, Carlo ma non mi pare che la serialità di Julia abbia giovato a Berardi.
Forse KP si è mantenuto ad alto livello proprio perchè il numero di storie è limitato e dilatato nel tempo. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
danuota Zagoriano Medium


Registrato: 01/11/13 16:41 Messaggi: 64 Località: provincia Perugia
|
Inviato: Gio Mag 22, 2014 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
Parere personalissimo: io sono sempre stato convinto che Ken Parker avrebbe potuto essere ancora in edicola se Berardi fosse stato in grado di rispettare rigidamente le scadenze come fa oggi con Julia e lui e Milazzo non avessero voluto tentare la strada delle riviste e del cosiddetto fumetto d'autore.
|
Un fumetto "speciale" come Ken Parker a mio avviso avrebbe perso molto del suo smalto, che lo ha reso appunto cosi speciale, se avesse proseguito ad uscire fino ai nostri giorni con storie inedite mensili o anche bimestrali. Le serialità eccessive finiscono inevitabilmente per "uccidere" la creatività, le idee, la qualità. Ken Parker si sarebbe probabilmente trascinato stancamente in edicola fino ad oggi (ammesso ovviamente che avesse retto con le vendite eh ) con qualche decina di albi buoni, alcuni capolavori e sicuramente diverse decine di albi mediocri o cmq non all'altezza della media Cepim/Magazine che conosciamo. Ed il "mito" Ken Parker sarebbe stato un fumetto come altri, molto buono in generale ma con tanti, troppi, alti e bassi.
A mio avviso un fumetto seriale prima o poi deve pur chiudere, deve avere un inizio ed una fine. Mi spiace per i lettori/collezionisti di Tex e Zagor ma credo se invece di produrre 600 e oltre storie se ne fossero prodotte diciamo la metà, magari con cadenza bimestrale, avremmo evitato tante robacce pubblicate in 50 anni!!
Tornando a Ken Parker credo che l'unico modo per mantenere alta la qualità di testi e disegni per lungo tempo avrebbe potuto essere proseguire con gli Speciali Bonelli semestrali. Ecco magari con due sole storie all'anno entrambe realizzate da Berardi ai testi e Milazzo (coadiuvato ad esempio da Pasquale Frisenda piuttosto che Laura Zuccheri) forse ce l'avrebbe pure fatta. Mantenendo una qualità alta o altissima.
E cmq programmando ugualmente, a piccoli step, la chiusura pure di Ken Parker.
IMHO  _________________ LUNGO FUCILE http://lunfucile.blogspot.it/ il mio blog dedicato a KEN PARKER!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 7:48 am Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male, quando la serie Cepim chiuse le vendite si erano attestate sulle 70.000 copie. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Mag 23, 2014 8:00 am Oggetto: |
|
|
Dagli ultimi interventi ho capito due cose fondamentali:
* sono strafelice di avere intrapreso la collana Mondadori e di avere finalmente l'opportunità di apprezzare e completare Ken come merita e come si deve...
** sono vergognosamente indietro con la lettura  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 06, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Letti anche il 7 e l'8, con la conclusione della caccia a David Welsh.
Ancora una volta due storie diversissime tra loro e ugualmente narrate in maniera eccellente.
Continua a sorprendere la varietà di ambientazioni e personaggi che affollano la serie, segno di quanto Berardi cerchi di rifuggire dai clichè.
Anche in questo si vede la netta differenza con Julia che di clichè e tormentoni campa quasi fin da subito e si assesta su storie basate su medesimi schemi.
Appare quindi chiaro quanto la scelta dell'autore sia anticommerciale, in quanto si rifiuta di assecondare le aspettative del lettore ma riversa nelle sue storie tutto ciò che vuole in massima libertà.
Se poi si pensa che nel numero 8 il protagonista compare dopo quasi 40 pagine ci si rende conta di quanto questa serie fosse innovativa allora e di quanto sia attuale ancora oggi.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 7:08 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Letti anche il 7 e l'8, con la conclusione della caccia a David Welsh.
|
Donald.  _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 7:24 am Oggetto: |
|
|
Giusto
Agghiacciante la scena sul pallone aerostatico.
Mi piace sempre di più.
Facevo tra l'altro anche una riflessione sulla questione del numero di pagine fisse.
Ebbene KP dimostra che se l'autore è capace esse non sono affatto un limite per chi scrive, non c'è una vignetta di troppo e nemmeno una di meno di quanto serva alla storia da raccontare. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
Sì, c'è del vero in quel che dici e Berardi è sicuramente molto abile ma, ad esempio, ho sempre trovato un po' affrettata la resa dei conti finali con Welsh. Qualche pagina in più non avrebbe guastato... _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Ebbene KP dimostra che se l'autore è capace esse non sono affatto un limite per chi scrive |
Sono abbastanza d'accordo.
Ma credo che la differenza sostanziale tra KP e le odierne uscite, siano le ambizioni degli autori e della casa editrice. Mi pare che oggi un caso come KP sia assolutamente impossibile, in SBE, in primo luogo per via delle intenzioni che motivano sia gli autori e pure l'editore. Poi c'è anche il discorso sulla capacità, ma secondo me, attualmente manco ci arriviamo a quel punto.
Del resto Julia è dello stesso berardi. Certo, può essere che con l'età abbia perso un po' di smalto, ma julia non è un fumetto mal-fatto. Secondo me, è volutamente arroccato su se stesso, in un esercizio di stile di pregevole fattura, dal punto di vista tecnico. Un po' l'antitesi di KP, come giustame notavi; ma secondo me, è una cosa consapevolmente voluta da berardi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | ad esempio, ho sempre trovato un po' affrettata la resa dei conti finali con Welsh. Qualche pagina in più non avrebbe guastato... |
concordo, ed anche i finali di Lungo fucile e mine town potevano essere più elaborati, ma in generale, io ho sempre avuto la sensazione che le 98 pagine siano state un po strette a Berardi, e lo ha dimostrato con le storie più ampie e per questo più godibili ( parere personale ) quando ha avuto più spazio a disposizione, sia su KP ultimo periodo, che su Julia ( salvo poi trasformare Julia in una soap )  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Sì, c'è del vero in quel che dici e Berardi è sicuramente molto abile ma, ad esempio, ho sempre trovato un po' affrettata la resa dei conti finali con Welsh. Qualche pagina in più non avrebbe guastato... |
Ma se ci pensi bene è una lotta che va avanti da parecchi numeri, Welsh dopo la vittoria iniziale è messo sempre peggio e arriva alla fine moralmente stremato.
In fondo il "duello" finale è solo l'esplicitazione di una sconfitta già maturata, la vera battaglia si è già giocata a livello psicologico. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
@giaguaro:
anche Berardi ha da campa'
Il suo capolavoro in cui ha riversava tutto quello che voleva l'ha già fatto.
Ora cerca anche di compiacere un pubblico che in parte ha contribuito a creare. E lo fa con la bravura che gli compete.
Ci sta, non trovi? _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Per carità.
Ma più che questo, a me pare che berardi al tempo abbia potuto fare il suo capolavoro; mentre ora berardi,(ma non solo lui) spazi artistici faticherebbe a trovarne. (a volerli e a essere poi capaci di sfruttarli, ovvio)..
Del resto "noi non facciamo arte, facciamo cadaveri" è un motto preso da una recente novità editoriale della casa editrice.
Poi si lamentano che il fumetto italiano è morto.  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 7:09 pm Oggetto: |
|
|
A me però pare che Berardi in Bonelli goda di una libertà che nessuno gode.
E che quindi Julia sia esattamente come lui la vuole.
Mi pare anche che KP non sia nato come fumetto "artistico", con ambizioni sicuramente e sicuramente con voglia di fare qualcosa di diverso ma non necessariamente con un'idea autoriale in contrasto col fumetto popolare.
Che lo sia, ovviamente, non ci sono dubbi. Ma è un pensiero a posteriori. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Giu 07, 2014 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ti faccio solo un rilievo, perchè è un discorso OT, oltre che difficile: il fumetto, tutto il fumetto, anche il più dozzinale o commerciale, dovrebbe essere sempre "fumetto artisitico".
Se no è qualcos'altro, non fumetto. Il fumetto è un arte. |
|
Torna in cima |
|
 |
|