 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 4:20 pm Oggetto: Ken Parker (2) |
|
|
Si ricomincia da qui, con questa bella immagine di Milazzo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 4:34 pm Oggetto: Re: Ken Parker (2) |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: |
per apprezzare Ken Parker non occorre essere stupido
|
Però aiuta... (vedi me ) _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
danuota Zagoriano Medium


Registrato: 01/11/13 16:41 Messaggi: 64 Località: provincia Perugia
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto diversi interventi molto interessanti nel topic Ken Parker (1).
Dico la mia, magari saranno pensieri banali, ma dico ciò che penso.
Storicamente Ken Parker non è mai stato un campione di vendite, ciò è risaputo. Non che vendesse poco in senso assoluto altrimenti, chiaramente, non sarebbe stato in edicola per 59 numeri Cepim + le 2 edizioni su rivista + 36 numeri del Magazine e gli speciali Bonelli per quanto riguarda gli inediti, più tutte le ristampe che si sono succedute nel tempo.
Diciamo che se lo rapportiamo a testate storiche con alte o altissime tirature tipo Tex, Zagor, Dylan Dog, Martin Mystere, Topolino, Alan Ford, Diabolik e compagnia bella Ken Parker ha venduto sicuramente meno copie. Questo si. I motivi? mah chi può dirlo con certezza? senza dubbio non ha aiutato il fatto che la periodicità della collana Cepim non fosse sempre rispettata, anzi..., come non avrà aiutato il continuo balzello da una casa editrice all'altra oppure il cambio di formato e/o tipologia di contenitore.
Per quanto riguarda il discorso di lettura "impegnata" personalmente non ritengo Ken Parker una lettura poi cosi difficile francamente. Certo non è una lettura banale, fatta di sole scazzottate, azione fine a se stessa e canonico lieto fine, ma da qui a dire che si tratta di una lettura impegnata, difficile, ce ne passa...
Poi chiaramente il personaggio può piacere o meno, può restare simpatico oppure lo si può odiare, ne più e ne meno come accade per tanti altri personaggi a fumetti o della Tv, Cinema, ecc.
Io ad esempio non ho mai sopportato Martin Mystere pur riconoscendo che si tratta di un gran fumetto, scritto e disegnato molto bene. Pace.
E cmq alla fine io con la lettura dei fumetti mi comporto grosso modo allo stesso modo di come mi comporto con la visione di un film o con la lettura di un libro. Vado a periodi, a giornate. Ci sono periodi in cui ho voglia di riflettere, di "impegnarmi" un po' di più e scelgo di conseguenza, altri giorni invece ho una gran voglia di leggerezza, di frivolezze, e allora mi sparo tutt'altro genere. Insomma per finire a casa mia un fumetto di base mi deve piacere, però poi do precise priorità alla lettura in base al mio stato d'animo. _________________ LUNGO FUCILE http://lunfucile.blogspot.it/ il mio blog dedicato a KEN PARKER!! |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Alcune mie osservazioni sugli ultimi temi dibattuti qui.
Cominciamo dalla
FACILITA’ DI LETTURA.
Secondo me, KP è molto facile da leggere, lo è sempre stato, perché gli autori utilizzano benissimo le immagini per comunicare (un volto espressivo, un’inquadratura da lontano, ecc) e, come dice il proverbio, un’immagine vale mille parole. Inoltre, le immagini arrivano più facilmente e più in fretta a sollecitare l’immaginazione, rispetto alle parole che sono una comunicazione codificata. Quindi le tavole di KP sono facili perché sono “naturalmente” più accessibili; infatti le immagini sono presenti in natura mentre le parole sono un’invenzione umana, e quindi più elaborate e meno dirette. Inoltre le tavole di KP sono più potenti di molte altre perché utilizzano in modo massiccio l’immaginazione del lettore; e l’immaginazione di chi fruisce è il più potente degli effetti speciali per un narratore. Una narrazione potente risulta in genere più facilmente coinvolgente di una più apatica.
Prendiamo la scena della “conversione” del prete in mine town. Dura due tavole, il personaggio dice solo due parole (“signore, signore”) mentre è inquadrato in 5 vignette mute, e una sesta nella quale “risuonano” nella sua mente le parole di Ken. Ci sono altre vignette, che magistralmente sono in contrasto anche perché ci sono i dialoghi dei banditi, che dicono cosa superficiali da bulli di poco conto. E’ un montaggio alternato strepitoso, anche per l’ulteriore inserimento dell’indiano, anch’esso silenzioso, anch’esso pronto ad una sua “trasformazione” (ai fini narrativi). Naturalmente si può passare su queste tavole con fare distratto,e allora la cosa non farà ne caldo ne freddo. Ma se gli autori mettono una faccia sofferente del prete, anziché una indignata, ci sarà un motivo. E se sto’ guardando la vignetta, sarà automatico chiedersi “perché il prete sta’ soffrendo?” Trovare la risposta, capire la sofferenza del prete, è sicuramente un’operazione che richiede una certa dose di impegno, potrebbe certamente obiettare qualcuno. Niente'affatto, basta guardare la faccia del prete e il gioco è fatto. Perchè, in realtà, il linguaggio facciale è la prima e più elementare forma di comunicazione della specie umana: una cosa che le mamme insegnano in modo naturale a tutti i propri figli. (Ci sono degli studi che lo dimostrano, e lo so bene perché ne ha fatto giusto uno mia sorella.) Quindi l’uso delle espressività dei volti dei personaggi, utilizzata spessissimo in KP, rende la comprensione del testo altamente accessibile a chiunque. (O quasi, insomma.) |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 8:31 pm Oggetto: |
|
|
SULL’EMPATIA DEL PERSONAGGIO
Io penso che KP, il Ken degli inizi, sia senz’altro un personaggio con cui è facile identificarsi, come molti altri eroi, del resto. Inizialmente, non mi pare abbia in modo così rilevante questo ruolo di testimone evidenziato da altri nei post precedenti. Storie come l’esordio, o chemako, vengono vissute in prima persona, in modo emotivamente molto forte. In seguito, il carattere riflessivo di ken, lo porta ad assumere un po’ l’atteggiamento di osservatore; ma si tratta di uno sviluppo graduale, che accompagna il lettore da una partecipazione diretta al “pim pum pam”, ad una posizione più esterna, insieme all’eroe stesso. Quindi mi pare che la saga sia stata, non so se in modo pianificato, una sorta di “guida alla lettura”, molto “easy access”. Lo sviluppo più tardo, in certi passaggi, sarà un po’ troppo cerebrale, almeno per i miei gusti, e certi episodi, mi hanno sempre lasciato un po’ freddo.
Una cosa che mi è sempre difficile capire sono le motivazioni che leggo qui sul forum quando qualcuno non si immedesima con un personaggio. Spesso sembra che ci siano persone che hanno poche possibilità di trovare empatia con i personaggi, e per poterlo fare questi devono stare dentro canoni abbastanza stretti. Io non capisco. Per me è naturale immedesimarmi con molti personaggi e molto diversi tra loro. Ho letto, ad esempio, che Magico vento è troppo serioso: beh, sono 100 pagine al mese, in quelle 100 pagine, sarò serio anch’io, dov’è il problema? E quando leggo hulk, allora? E ratman? E su zagor, dove mi immedesimo con zagor, cico e anche con qualche nemico nella stessa storia?
Poi ci sono serie in cui fatico anch’io, spesso leggendo tex, per esempio, ma non è questo gran problema, perché si può seguire benissimo una storia senza immedesimarsi ma solo per il gusto dell’avventura o della lettura.
Insomma, ci sono tanti modi di interpretare la lettura, e penso che più se ne conoscono, meglio si può godere mentre si legge. Un po’ come col kama sutra, per capirci. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 8:59 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: |
FACILITA’ DI LETTURA |
Non posso che essere d'accordo e il merito ovviamente è ovviamente dei due sublimi narratori.
Ma al di là di questo tu per primo dici che per apprezzarlo fino in fondo "tocca usare anche il cervello" e questo implica un impegno maggiore del lettore che per essere gratificato deve metterci del suo in termini di attenzione e impegno. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
SACCENTE SI’ vs SACCENTE NO
Dunque, pare che la domanda sia “KP è saccente?”
Si è detto che c’è la testimonianza di milady, che lo accusa; e che ella è creatura di berardi, e quindi è berardi che accusa KP. In realtà berardi scrive una storia nella quale un personaggio (milady) accusa ken di esserlo. Questo è l’unico dato che questo episodio ci fornisce. Siccome berardi è un signor narratore, possiamo notare che la frase accusatoria di milady sia abbastanza plausibile: cioè ken con il suo atteggiamento sempre attento ad avere un comportamento corretto, finisce inevitabilmente per mettere in evidenza le eventuali devianza di chi gli sta’ intorno. Questo, unito alla sua capacità di osservare e valutare, lo può far sembrare saccente al personaggio che si trova al suo cospetto. Che evidentemente, visto il suo essere messo in difficoltà dal confronto con ken, non è però in una condizione di obiettività.
Devo essere sincero, ho messo prima queste righe per poter fare un post in linea con i miei soliti.
Perché per rispondere alla fatidica domanda, la prima cosa da fare sarebbe riportare la definizione di saccente da un qualunque vocabolario.
“ Di persona che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, ostentando in modo sussiegoso e irritante un sapere, spesso superficiale e, talvolta, anche presuntuoso ”
E quindi si può rispondere “no” senza perdersi troppo in altre chiacchere. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 9:04 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | "tocca usare anche il cervello" e questo implica un impegno maggiore del lettore |
Impegno maggiore? Andiamo, il cervello mica va in stand-by mentre si legge.
Io trovo più faticoso leggere dialoghi ridondandi che mi dicono cose che so già. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma certo che tu non ci riesci.
Ma se ti guardi in giro ti accorgerai di quanti preferiscono dimenticarsi di averne uno.
Perchè per questi il fumetto è solo evasione e fuga dalla realtà.
E' assenza di pensiero, è svago senza riflessione.
E' spiegazionismo e fiumi di parole utili a chi non vuol cercare di capire. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar Mag 20, 2014 9:23 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: |
Devo essere sincero, ho messo prima queste righe per poter fare un post in linea con i miei soliti.
Perché per rispondere alla fatidica domanda, la prima cosa da fare sarebbe riportare la definizione di saccente da un qualunque vocabolario.
“ Di persona che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, ostentando in modo sussiegoso e irritante un sapere, spesso superficiale e, talvolta, anche presuntuoso ” . |
Ahem... sembra la definizione di entrambi... a patto di togliere non tanto l'avverbio "presuntuosamente" (che ci può anche stare in fondo) ma l'aggettivo "superficiale".  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 21, 2014 6:51 am Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | SACCENTE SI’ vs SACCENTE NO
|
Assolutamente NO!
E' un uomo. Un idealista, un sognatore, un ingenuo, uno che si meraviglia di fronte a una carrellata di fenomeni da baraccone e personaggi sopra le righe: memorabile l'episodio al saloon dove Ken incontra Berardi stesso, Milazzo, Bonelli, Canzio, Tex, Zagor e tanti altri eroi dei fumetti nell'albo - il suo capolavoro per me - UOMINI BESTIE ED EROI). _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mer Mag 21, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
Leggo sempre con grande piacere i post del giaguaro, anche quando la penso in maniera diametralmente opposta...stavolta esplicita in maniera magistrale un mio pensiero a cui, per pigrizia e incapacità comunicativa, non avevo dato la giusta enfasi.La ciliegina sulla torta è poi vedere che anche giaguaro e lungo fucile non sono d'accordo con OEJ ...e questo è sempre fonte di soddisfazione  _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Mag 21, 2014 8:49 am Oggetto: |
|
|
Maramaldo!
Ma sarei soddisfatto anche io al posto tuo.  |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Mag 21, 2014 9:20 am Oggetto: |
|
|
La questione empatia funziona in maniera molto semplice, per me: se non riesco a empatizzare minimamente con un personaggio, non mi interessa quel che gli succede. Quindi la sua storia parte già con un handicap, che richiede allo sceneggiatore un lavoro extra per colmarlo: lavoro extra che può consistere in una trama particolarmente ben congegnata, in una sceneggiatura particolarmente ritmata, in dialoghi particolarmente ben scritti... e così via. Manfredi, in Magico Vento, compensava la mancanza d'empatia con i suoi personaggi con trame e macrotrame molto ben strutturate, per esempio.
Una storia normale con un personaggio con cui empatizzo funziona, per me, ma una storia normale con un personaggio con cui non empatizzo non funziona. Poi, va da sé che - a parte rare eccesioni - le storie che veramente mi piacciono sono quelle in cui dei personaggi con cui empatizzo sono protagonisti di storie ben strutturate e dalle sceneggiature brillanti. Ed è il caso di Ken. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Mag 22, 2014 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Sto leggendo il numero 6 e devo dire, pur essendo distante da milazzo, di apprezzare abbastanza i disegni di alessandrini.
Mi sembrano comunque adeguati al personaggio e per niente banali. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|