 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | ...
Se nolitta avesse fatto un peto pure quello sarebbe stato nolittiano. |
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Non ne usciremo mai  _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 6:16 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Numero_Sei ha scritto: | Il tuo punto di vista non è universale. |
 |
Inutile, da quest'orecchio non ci sente
Peraltro (scusate se gioco con le parole ma in fondo è il mio mestiere ) anche qui c'è una sorta di equivoco che avevo puntualizzato anche nel topic "Che cos'è la nolittianità",: qui si confonde nolittiano, ovvero riguardante Nolitta, con zagoriano, ovvero riguardante Zagor.
Da questo punto di vista nolittiano non può essere che tutto ciò che ha a che fare con Nolitta ed in particolar modo con le sue opere per qualunque personaggio siano scritte mentre è Zagoriano tutto quel che riguarda Zagor, il suo mondo, la caratterizzazione etc. "Incubi" non è nolittiana semplicemente perché non l'ha scritta Nolitta.
Se, però, ci si chiede se è una storia zagoriana, allora, almeno per me che non assumo il mio punto di vista come assoluto, la risposta non può che essere positiva: il personaggio è quello. Sclavi lo spinge oltre ogni limite, lo rivolta come un calzino, ma alla fine lo restituisce integro.
Dirò di più, oltre ad essere pienamente zagoriana , per me è anche nolittiana nel senso che ci ritrovo i temi cari a Nolitta sia pur volutamente estremizzati.
Ma c'è comunque una cosa che mi continuo a chiedere: si può vivere benissimo pur avendo idee opposte su "Incubi", allora perché qualcuno deve tirarla continuamente in ballo come se per lui fosse insopportabile che gli altri non la pensino come lui?
A me capita spesso di essere in disaccordo anche totale con qualcuno ma non mi intestardisco così.  _________________ Carlo
Ultima modifica di Carlo_Monni il Mer Mag 14, 2014 9:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | SpiritosoConLaScura ha scritto: | Numero_Sei ha scritto: | Il tuo punto di vista non è universale. |
 |
Inutile, da quest'orecchio non ci sente
|
Solo perchè ho detto che Incubi non è nolittiano, tirate fuori frasi come:
- "il tuo punto di vista non è universale"
- "da quell'orecchio non ci sente"
Per favore, tirate fuori piuttosto degli argomenti validi sul fatto che Incubi sia nolittiano. Finora ho avuto solo quello di Carlo Monni che dice che è nolittiano perchè "il racconto parte dal punto di vista di Zagor", che mi sembra davvero poco.
Oltre a frasi fatte come quelle che ho citato, aspetto argomenti più solidi e seri. Non osservazioni trite e banali come queste. Se le mettete, significa che non avete argomenti.
Carlo_Monni ha scritto: |
Peraltro (scusate se gioco con le parole ma in fondo è il mio mestiere ) anche qui c'è una sorta di equivoco che avevo puntualizzato anche nel topic "Che cos'è la nolittianità",: qui si confonde nolittiano, ovvero riguardante Nolitta, con zagoriano, ovvero riguardante Zagor.
|
Ahimè, Monni, non hai letto? Io ho scritto "Nolittiano" nel contesto di Zagor. Controlla. Nessuna confusione.
Carlo_Monni ha scritto: |
Da questo punto di vista nolittiano non può essere che tutto ciò che ha a che fare con Nolitta ed in particolar modo con le sue opere per qualunque personaggio siano scritte mentre è Zagoriano tutto quel che riguarda Zagor, il suo mondo, la caratterizzazione etc. "Incubi" non è nolittiana semplicemente percé non l'ha scritta Nolitta.
|
Perfetto.
Carlo_Monni ha scritto: |
Se, però, ci si chiede se è una storia zagoriana, allora, almeno per me che non assumo il mio punto di vista come assoluto, la risposta non può che essere positiva: il personaggio è quello.
|
Per me, che non assumo il mio punto di vista come assoluto, il personaggio NON è quello. E' completamente stravolto. Non è Zagor. E ho già spiegato perchè.
Carlo_Monni ha scritto: |
Sclavi lo spinge oltre ogni limite, lo rivolta come un calzino, ma alla fine lo restituisce integro.
|
Lo annienta e lo ricostruisce. Ma non può essere integro, dopo quello che è successo. In un certo senso, Zagor è morto in questa storia.
Carlo_Monni ha scritto: |
Dirò di più, oltre ad essere pienamente zagoriana , per me è anche nolittiana nel senso che ci ritrovo i temi cari a Nolitta sia pur volutamente estremizzati.
|
"Volutamente estremizzati"? Io direi stravolti e irriconoscibili. Che c'entra Nolitta qui?
Carlo_Monni ha scritto: |
Ma c'è comunque una cosa che mi continuo a chiedere: si può vivere benissimo pur avendo idee opposte su "Incubi", allora perché qualcuno deve tirarla continuamente in ballo come se per lui fosse insopportabile che gli altri non la pensino come lui?
|
Insopportabile? No, lo trovo stimolante per le discussioni.
Carlo_Monni ha scritto: |
A me capita spesso di essere in disaccordo anche totale con qualcuno ma non mi intestardisco così.  |
Che vuoi che ti dica, è questo il bello dei diversi punti di vista. Se fossimo d'accordo su tuto, sarebbe noioso.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 7:41 pm Oggetto: |
|
|
@Joe, tu chiedi Porque? Porque? Porque? e in dieci ti rispondono. Poi torni a chiedere: porque? Porque? Porque? senza smuoverti di un millimetro. Il che ci sta, si può rimanere sulle proprie posizioni ma perchè continuare a chiedere: porque? Porque? Porque? Non è un dialogo, è una partita di squash in cui tu sei il muro...  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma non lo capite che si diverte a prenderci in giro?
Ormai è chiaro che si tratta, con il suo continuo e ossessivo ripetere le solite quattro cose, di un classico esempio di troll.
E come tale si può solo ignorarlo.
La prima regola è "don't feed the trolls".  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | @Joe, tu chiedi Porque? Porque? Porque? e in dieci ti rispondono. Poi torni a chiedere: porque? Porque? Porque? senza smuoverti di un millimetro. Il che ci sta, si può rimanere sulle proprie posizioni ma perchè continuare a chiedere: porque? Porque? Porque? Non è un dialogo, è una partita di squash in cui tu sei il muro...  |
Scherzerai, le vostre motivazioni mi fanno capire molte cose. Sia quello che pensate voi che quello che penso io. Credetemi, le vostre risposte sono state molto utili.
Non ho mai preteso di convincervi, ma ho solo cercato di capirvi. Non potete pensare che possa cambiare idea se non mi convincete: lo stesso vale per voi, visto che le mie risposte non vi hanno convinto e non vi hanno fatto smuovere dalla vostra convinzione. Niente di male in questo.
Ma, come ho detto prima, non è mai stata mia intenzione convincervi, ma capirvi. Tutto qui. |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Ma non lo capite che si diverte a prenderci in giro?
Ormai è chiaro che si tratta, con il suo continuo e ossessivo ripetere le solite quattro cose, di un classico esempio di troll.
E come tale si può solo ignorarlo.
La prima regola è "don't feed the trolls".  |
Infatti mi ignori molto bene: non hai risposto alle mie osservazioni e non fai altro che cambiare argomento quando non ne hai più in risposta ai miei. Su questo siamo d'accordo, che ad ignorarmi ci riesci benissimo.
Per forza che ripeto queste cose: sono quello che penso e frutto delle mie riflessioni. Potete essere d'accordo o meno. Ma non potete replicare con risatine: pessima replica e risposta assai poco intelligente. Nè potete pretendere che cambi idea per farvi piacere: non sarebbe onesto, visto che mentirei. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:46 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Ma non lo capite che si diverte a prenderci in giro?
Ormai è chiaro che si tratta, con il suo continuo e ossessivo ripetere le solite quattro cose, di un classico esempio di troll.
E come tale si può solo ignorarlo.
La prima regola è "don't feed the trolls".  |
Hai ragione, ma permettimi almeno di confutare un suo argomento:
joe7 ha scritto: | Per favore, tirate fuori piuttosto degli argomenti validi sul fatto che Incubi sia nolittiano. Finora ho avuto solo quello di Carlo Monni che dice che è nolittiano perchè "il racconto parte dal punto di vista di Zagor", che mi sembra davvero poco. |
Ti consiglio di leggere meglio perché io non ho detto questo o comunque non solo questo.
Ecco quello che ho scritto:
Carlo_Monni ha scritto: | [Il sottoscritto e tanti altri qui dentro pensano, invece, che "Incubi" sia una storia decisamente impregnata di spirito zagoriano e perfino scritta secondo lo stile nolittiano che prevedeva di non distaccarsi mai o quasi dal punto di vista del protagonista |
Capito? "Perfino", non: "soltanto".
Ho anche scritto:
Carlo_Monni ha scritto: |
Se, però, ci si chiede se "Incubi" è una storia zagoriana, allora, almeno per me che non assumo il mio punto di vista come assoluto, la risposta non può che essere positiva: il personaggio è quello. Sclavi lo spinge oltre ogni limite, lo rivolta come un calzino, ma alla fine lo restituisce integro.
Dirò di più, oltre ad essere pienamente zagoriana , per me è anche nolittiana nel senso che ci ritrovo i temi cari a Nolitta sia pur volutamente estremizzati. |
Riassumendo per il buon Joe7 che o legge male o di quel che legge estrapola solo quel che pare a lui, quello che ho detto ed intendevo dire e ribadisco qui è che per me, per la mia modesta opinione "Incubi" è una storia perfettamente zagoriana perché i personaggi sono rispettati e sono caratterizzati in coerenza con quanto fatto da chi li aveva creati è anche nolittiana nel senso che affronta tematiche care anche a Nolitta sia pure visti secondo l'ottica sclaviana ed anche nolittiana nello stile formale perché, salvo rare divagazioni segue il punto di vista del protagonista dl principio alla fine.
Se poi neanche stavolta Joe7 capisce cosa voglio dire allora mi arrendo.
In ogni caso, se il punto è: "Nolitta avrebbe scritto questa storia, la risposta è ovviamente no, nel senso che se anche se avesse affrontato lo stesso soggetto, avrebbe scritto una storia diversa semplicemente perché lui era Nolitta e non Sclavi e ogni autore ha il suo personale modo di scrivere.
Allo stesso modo Nolitta quando scriveva le storie di Tex era pur sempre Nolitta e non G.L. Bonelli ma il personaggio, pur messo talvolta in situazioni in cui G.L. Bonelli lo avrebbe mai ficcato, si comportava comunque come Tex e non come Zagor o Mister No.
Dire che Nolitta ha sbagliato ad autorizzare "Incubi" o, peggio ancora che aveva sicuramente il punto di vista di chi ha affermato questo, significa trasferire le proprie opinioni nella testa di un altro e questo è sempre sbagliato.
Ma scusate ma cosa ha a che fare una storia di 25 anni fa con il quesito "Vi piace lo Zagor attuale? Mi è sfuggito qualcosa?  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
Ma scusate ma cosa ha a che fare una storia di 25 anni fa con il quesito "Vi piace lo Zagor attuale? Mi è sfuggito qualcosa?  |
Probabilmente perché lo Zagor attuale, da una storia così, è lontano 25 anni luce...  _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
Ecco quello che ho scritto:
Carlo_Monni ha scritto: | [Il sottoscritto e tanti altri qui dentro pensano, invece, che "Incubi" sia una storia decisamente impregnata di spirito zagoriano e perfino scritta secondo lo stile nolittiano che prevedeva di non distaccarsi mai o quasi dal punto di vista del protagonista |
Capito? "Perfino", non: "soltanto".
Ho anche scritto:
Carlo_Monni ha scritto: |
Se, però, ci si chiede se "Incubi" è una storia zagoriana, allora, almeno per me che non assumo il mio punto di vista come assoluto, la risposta non può che essere positiva: il personaggio è quello. Sclavi lo spinge oltre ogni limite, lo rivolta come un calzino, ma alla fine lo restituisce integro.
Dirò di più, oltre ad essere pienamente zagoriana , per me è anche nolittiana nel senso che ci ritrovo i temi cari a Nolitta sia pur volutamente estremizzati. |
Riassumendo per il buon Joe7 che o legge male o di quel che legge estrapola solo quel che pare a lui, quello che ho detto ed intendevo dire e ribadisco qui è che per me, per la mia modesta opinione "Incubi" è una storia perfettamente zagoriana perché i personaggi sono rispettati e sono caratterizzati in coerenza con quanto fatto da chi li aveva creati è anche nolittiana nel senso che affronta tematiche care anche a Nolitta sia pure visti secondo l'ottica sclaviana ed anche nolittiana nello stile formale perché, salvo rare divagazioni segue il punto di vista del protagonista dl principio alla fine.
Se poi neanche stavolta Joe7 capisce cosa voglio dire allora mi arrendo.
In ogni caso, se il punto è: "Nolitta avrebbe scritto questa storia, la risposta è ovviamente no, nel senso che se anche se avesse affrontato lo stesso soggetto, avrebbe scritto una storia diversa semplicemente perché lui era Nolitta e non Sclavi e ogni autore ha il suo personale modo di scrivere.
Allo stesso modo Nolitta quando scriveva le storie di Tex era pur sempre Nolitta e non G.L. Bonelli ma il personaggio, pur messo talvolta in situazioni in cui G.L. Bonelli lo avrebbe mai ficcato, si comportava comunque come Tex e non come Zagor o Mister No.
Dire che Nolitta ha sbagliato ad autorizzare "Incubi" o, peggio ancora che aveva sicuramente il punto di vista di chi ha affermato questo, significa trasferire le proprie opinioni nella testa di un altro e questo è sempre sbagliato.
Ma scusate ma cosa ha a che fare una storia di 25 anni fa con il quesito "Vi piace lo Zagor attuale? Mi è sfuggito qualcosa?  |
Caro Monni, sei tu che insisti su Incubi e non sullo Zagor attuale, mi sembra. Qui io sono innocente.
Passo un attimo alle tue affermazioni, basandomi sulle tue parole (non preoccuparti, prendo tutto, non solo quello che fa comodo a me. Mi interessa la chiarezza, soprattutto).
Posso citare per intero, stavolta? ecco:
CARLO MONNI:
Il sottoscritto e tanti altri qui dentro pensano, invece, che [i]"Incubi" sia una storia decisamente impregnata di spirito zagoriano e perfino scritta secondo lo stile nolittiano che prevedeva di non distaccarsi mai o quasi dal punto di vista del protagonista
Capito? "Perfino", non: "soltanto". [/i]
Non mi sembra una grande differenza, ma una sfumatura, in cui peggiori la tua affermazione, mi pare. "Perfino" scritta secondo lo stile nolittiano. Non "soltanto". Quindi, vuoi dire che, incredibilmente, inaspettatamente, era scritta secondo lo stile nolittiano che prevedeva di non distaccarsi mai o quasi dal punto di vista del protagonista. Peccato che sia solo questa la caratteristica nolittiana che metti in campo (inaspettata, tra l'altro): dove sono le altre? Nolitta non è Nolitta solo perchè fa raccontare tutto da un solo punto di vista.
Questo "perfino", insomma, somiglia molto a "soltanto". Tant'è vero che citi solo quella caratteristica nolittiana, che non mi sembra nemmeno la più rilevante.
Passo al prossimo passo, che qui cito ancora per intero:
CARLO MONNI
per la mia modesta opinione "Incubi" è una storia perfettamente zagoriana perché i personaggi sono rispettati e sono caratterizzati in coerenza con quanto fatto da chi li aveva creati è anche nolittiana nel senso che affronta tematiche care anche a Nolitta sia pure visti secondo l'ottica sclaviana ed anche nolittiana nello stile formale perché, salvo rare divagazioni segue il punto di vista del protagonista dl principio alla fine.
Per la mia modesta opinione, sbagli. Una storia perfettamente zagoriana? I personaggi sono rispettati? I personaggi sono caratterizzati in coerenza con quanto fatto da chi li aveva creati? Quindi, tutto OK con Zagor suicida e sterminatore di bianchi? Però. Tutto OK con Cico che vuole ammazzare Zagor? Però.
E' una storia anche nolittiana nel senso che affronta tematiche care a Nolitta, sia pure visti secondo l'ottica sclaviana? Però. Io direi piuttosto distrutti secondo l'ottica sclaviana, non visti. La fine del mondo. Zagor suicida e sterminatore di bianchi. Zagor ammazzato o quasi dagli indiani e svergognato come un buffone davanti a tutti nel loro raduno. Zagor assassino di Hellingen (gli spacca il cranio a colpi di scure in perfetto stile neanderthaliano). Devo continuare? Dov'è qualcosa delle tematiche nolittiane che resta in piedi dopo l'umile "ottica sclaviana"? Perchè non dici semplicemente che Sclavi, nella sua ottica sclaviana, ha semplicemente distrutto tutto delle "tematiche care a Nolitta"?
Sul punto di vista del protagonista ne ho già parlato, quindi lasciamo stare.
Puoi arrenderti, Carlo: non mi hai convinto. Però su questo mi trovi d'accordo:
In ogni caso, se il punto è: "Nolitta avrebbe scritto questa storia, la risposta è ovviamente no, nel senso che se anche se avesse affrontato lo stesso soggetto, avrebbe scritto una storia diversa semplicemente perché lui era Nolitta e non Sclavi e ogni autore ha il suo personale modo di scrivere.
E' chiaro che Nolitta non avrebbe scritto MAI una storia come Incubi. E già con questo tu stesso affermi che la storia non è nolittiana. E infine:
Dire che Nolitta ha sbagliato ad autorizzare "Incubi" o, peggio ancora che aveva sicuramente il punto di vista di chi ha affermato questo, significa trasferire le proprie opinioni nella testa di un altro e questo è sempre sbagliato.
Io che trasferisco le mie opinioni nella testa di Nolitta? Semmai è il contrario. Leggendo le storie di Nolitta, comprendo il suo modo di raccontare. Per esempio, tante storie texiane, che non sapevo fossero di Nolitta, avevo già intuito però che lo fossero, perchè ne avevo riconosciuto le tracce. Quindi è Nolitta che ha trasferito le sue opinioni in me: per forza quindi che non ho potuto vederle in Incubi, perchè non ci sono...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 11:39 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: |
Solo perchè ho detto che Incubi non è nolittiano, tirate fuori frasi come:
- "il tuo punto di vista non è universale"
- "da quell'orecchio non ci sente"
|
No, un momento... io non ti ho contestato il fatto che tu definissi quella storia non Nolittiana, perché io sono convinto che una storia simile Nolitta non avrebbe mai potuto scriverla, visto che mescola temi nolittiani con altri tipicamente sclaviani.
Quello che io ho contestato, facendo notare che il tuo punto di vista non è universale, è il fatto che tu abbia definito quella storia UNO SBAGLIO.
Dato che io non ritengo che una storia di Zagor debba essere per forza nolittiana. Non ritengo - per esempio - che "I Negromanti di Kush", di Boselli, sia una storia nolittiana, ma non per questo dico che non sia adatta ad essere pubblicata su Zagor (e ho scelto questa come esempio, ma potevo prenderne molte altre).
Se dici che una storia ti fa schifo, io non ti contesto nulla... è una questione di gusti. Se scrivi che è uno sbaglio perché non è nolittiana, e lo scrivi non come fosse la tua opinione, ma un dato di fatto oggettivo, allora sì... io mi oppongo. |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 1:28 am Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: |
No, è di Burattini ed è in assoluto la storia più insulsa mai apparsa su Zagor.
Se poi non vedi differenze tra questa e quella di Sclavi, beh, mi spiace per te. |
Ah. Curioso. Mi sembrava strano fosse di Boselli, non capisco perchè me ne ero convinto. Comunque sì è una storia molto brutta. No, mi sembra trash come il signore nero. L' ho riletta da poco sulla csc ed è davvero brutta anche quella. Comunque anch' io la considero un punto veramente basso. Forse solo pochi altri episodi sono così brutti _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
Una domanda a joe7...
Perche' in centinaia d storie ti rifai sempre all'innominata per argomentare i concetti veri o presunti di nolittianita'? Per dire l' hellingen di Boselli e' ancora peggio sotto questo profilo eppure ti intestardisci sull innominata
Sei specializzato solo su quella storia?
Lo dico perche' per rafforzare le tue argomentazioni e portare acqua u al tuo mulino ti gioverebbe ampliare la gamma degli esempi. Specie di fronte ad un volpone come monni, atteso comunque che nessuno deve e/o riesce a convincere nessuno  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 11:46 am Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: | joe7 ha scritto: |
Solo perchè ho detto che Incubi non è nolittiano, tirate fuori frasi come:
- "il tuo punto di vista non è universale"
- "da quell'orecchio non ci sente"
|
No, un momento... io non ti ho contestato il fatto che tu definissi quella storia non Nolittiana, perché io sono convinto che una storia simile Nolitta non avrebbe mai potuto scriverla, visto che mescola temi nolittiani con altri tipicamente sclaviani.
|
Su questo penso che siamo sostanzialmente d'accordo.
Numero_Sei ha scritto: |
Quello che io ho contestato, facendo notare che il tuo punto di vista non è universale, è il fatto che tu abbia definito quella storia UNO SBAGLIO.
|
Sulla tua prima parte della frase sono d'accordo: il mio punto di vista non è universale. E meno male, se no mi annoierei a morte: con chi potrei discutere?
Sul punto che io abbia definito la storia di "Incubi" uno sbaglio, l'ho fatto per un motivo, che è un pò complesso da spiegare in un post.
Ma ci proverò: Zagor era un personaggio che, negli anni a venire, stava mostrando alcune difficoltà sul fatto che, in pratica, "ingannava" gli indiani facendo finta di essere uno spirito, anche se a fin di bene. Se all'inizio era una cosa accettata, negli anni '80-'90 non era più considerata una cosa buona a livello del pensiero sociale. Un pò come l'Uomo Mascherato, che, allo stesso modo, "ingannava" i pigmei Bandar. Era necessaria una soluzione, per reimpostare il personaggio senza stravolgerlo.
E qui è il motivo per cui parlo dello "sbaglio" di Incubi: se per l'Uomo Mascherato si era scelto il passaggio indolore, in cui si evitava di far notare che ingannava i Bandar e si facevano sviluppare le sue avventure escludendo questo particolare, per Zagor questo non è successo.
La "cura" di Sclavi fu completamente distruttiva, facendo tabula rasa del pesonaggio, annientandolo sia dal punto di vista morale che dal punto di vista fisico (il suicidio). Fu uno stravolgimento allucinante, che non può essere giustificato col fatto che tutto ritornò come prima. Non è così: Akoto era morto, Hellingen pure. E Zagor era diventato un personaggio vuoto su cui poi ricostruire quello che si voleva: da qui si passò a varie derive, come quella new-age ed atlantidea.
Zagor andava rinnovato, ma non in quel modo. Per questo ho definito "sbaglio" Incubi. Puoi essere d'accordo con me o no, comunque spero di aver spiegato il mio pensiero.
Numero_Sei ha scritto: |
Dato che io non ritengo che una storia di Zagor debba essere per forza nolittiana. Non ritengo - per esempio - che "I Negromanti di Kush", di Boselli, sia una storia nolittiana, ma non per questo dico che non sia adatta ad essere pubblicata su Zagor (e ho scelto questa come esempio, ma potevo prenderne molte altre).
|
Se io parlo di "Incubi" in particolare e non dei "Negromanti di Kush" è proprio a causa dell'estremo stravolgimento fatto sul personaggio nella prima storia, che non si trova nella seconda.
Numero_Sei ha scritto: |
Se dici che una storia ti fa schifo, io non ti contesto nulla... è una questione di gusti. Se scrivi che è uno sbaglio perché non è nolittiana, e lo scrivi non come fosse la tua opinione, ma un dato di fatto oggettivo, allora sì... io mi oppongo. |
Incubi non mi piace, su questo non ci piove. Ma ho anche cercato di spiegare razionalmente il perchè: non è solo una questione di gusti, è anche una questione di logica. Mica devi essere d'accordo con me, ci mancherebbe. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|