 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 12:09 pm Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | Lungo Fucile ha scritto: | Beato te che l'hai rimosso...  |
Non l'ho rimosso. La trovo una storia molto brutta, ma è di Boselli.
E comunque continuo a non capire, che diffferenza c'è tra il primo zagorone e il signore nero di Sclavi. Qualcuno mi spiega perchè alcuni trovano bella la seconda>????  |
No, è di Burattini ed è in assoluto la storia più insulsa mai apparsa su Zagor.
Se poi non vedi differenze tra questa e quella di Sclavi, beh, mi spiace per te. _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: | Spiritello senza scure ha scritto: |
A buon rendere Gianni. E' sempre bello avere il contributo di chi è "addetto ai lavori" e vive la SBE in prima persona.  |
Gianni?
|
oooohpsss mi è scappato. Chiedo venia  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Takeda Zagoriano Medium

Registrato: 14/11/12 22:07 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | druey ha scritto: | Non l'ho rimosso. La trovo una storia molto brutta, ma è di Boselli.
E comunque continuo a non capire, che diffferenza c'è tra il primo zagorone e il signore nero di Sclavi. Qualcuno mi spiega perchè alcuni trovano bella la seconda>????  |
No, è di Burattini ed è in assoluto la storia più insulsa mai apparsa su Zagor.
Se poi non vedi differenze tra questa e quella di Sclavi, beh, mi spiace per te. |
Beh in quanto a storie insulse per me primeggiano Sfida al Campione e Thunderman su tutte (e la seconda è di Sclavi). Per lo meno il Gigante ha dei disegni davvero buoni.
Il Castello nel cielo avrebbe avuto un senso sulla serie regolare o su un maxi, poteva essere una storia un po' particolare, sicuramente non eccelsa e molto avvitata su se stessa. Non sono difetti giganteschi, ma fastidiosi sì. La scelta di farla apparire sul primo Zagor Gigante per me è stato un errore, per molteplici motivi: non ultimi il fatto che mi sarei aspettato un episodio che potesse lasciare il segno e il fatto che è una storia molto lontana dai canoni.
Il Signore Nero è un episodio anche questo molto particolare, lontano dai canoni, con la differenza che Sclavi è riuscito ad imprimere in essa un senso di assoluta scorrevolezza ed ariosità alla vicenda (stiamo parlando di un fuoriclasse assoluto del fumetto mondiale) e con un Donatelli in stato di grazia. E l'ambientazione è talmente particolare che l'impressione che ne risulta è che Castello nel Cielo sia quasi un sequel o un remake, se vogliamo, anche se così non è.
Ultima modifica di Takeda il Mer Mag 14, 2014 12:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Questa volta devo dissentire da te joe di cui solitamente condivido le opinioni.
Come fa uno che non è Nolitta a dire a Nolitta che sta facendo cose che non sono "nolittiane". E' un paradosso
Occorre stare attenti a non astrarre il concetto di "nolittianità" (posto che abbia un senso) disgiungendolo dalla persona fisica  |
Ma, Spiritello, forse non riesco a spiegarmi bene...Nolitta può (poteva) benissimo dire e fare cose non nolittiane. Non c'è nulla di strano in questo. C'è chi la pensa in un modo poi cambia idea. E' umano.
"Nolittianità" non è un concetto indefinibile, ma un modo di raccontare che ha delle sue costanti, facilmente identificabili.
E' impossibile non notare la differenza enorme che si trova, per esempio, tra "Ora Zero" e "Incubi": eppure sono entrambe storie approvate da Nolitta. E, nello stesso tempo, la prima è nolittiana e l'altra non lo è.
Nolitta, nell'approvare "Incubi", si è contraddetto, ma lo ha fatto consapevolmente (non posso immaginare che Nolitta non abbia notato la differenza tra Incubi e il suo tipo di storie: l'avevo capito io, figurati se non l'aveva capito anche lui!).
Non so nemmeno se sono riuscito a spiegarmi...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ok joe, ora è chiaro.
Tu parti proprio dal concetto astratto di "nolittianità" (che io escludevo a priori) di cui identifichi alcuni parametri certi per arrivare a dire che Nolitta stesso si è contraddetto in tali parametri pur facendolo scientemente.
Io sostenevo invece che la "nolittianità" (posto che esista nel senso che dici tu) segue l'autore è quindi è un concetto vago quanto può esserlo la persona che cambia idea col tempo. Rifacendomi all'arte, è come se dicessi che un quadro dell'ultimo periodo di Hobbema, un ritratto, non è "hobbemiano" perchè lui è un paesaggista e ha sempre e solo dipinto paesaggi. Ha quindi contraddetto se stesso venendo meno ai suoi canoni consolidati. Pur in tale condizione, rimane in tutto e per tutto un quadro di Hobbema.
Diciamo che su tali premesse, abbiamo ragione (o torto) entrambi  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 12:46 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: | "Nolittianità" non è un concetto indefinibile, ma un modo di raccontare che ha delle sue costanti, facilmente identificabili.
E' impossibile non notare la differenza enorme che si trova, per esempio, tra "Ora Zero" e "Incubi": eppure sono entrambe storie approvate da Nolitta. E, nello stesso tempo, la prima è nolittiana e l'altra non lo è. |
Sono d'accordo con te nell'analisi di incubi anche se la trovo un capolavoro.
joe7 ha scritto: |
Nolitta, nell'approvare "Incubi", si è contraddetto, ma lo ha fatto consapevolmente |
Non è detto che si sia contraddetto, può darsi che Sergio Bonelli da grande sceneggiatore era consapevole che una storia di Zagor può essere raccontata anche in un modo diverso dal suo ottenendo i medesimi risultati di qualità e gradimento. Io sono convinto di ciò per questo auspico sempre l'arrivo di nuovi autori. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 12:56 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: |
Nolitta, nell'approvare "Incubi", si è contraddetto, ma lo ha fatto consapevolmente (non posso immaginare che Nolitta non abbia notato la differenza tra Incubi e il suo tipo di storie: l'avevo capito io, figurati se non l'aveva capito anche lui!).
Non so nemmeno se sono riuscito a spiegarmi...  |
L'errore logico basilare nel tuo ragionamento sta nell'assumere come dato oggettivo quella che è solo una tua rispettabile opinione e cioè che "Incubi" non sia nolittiano o almeno zagoriano
Il sottoscritto e tanti altri qui dentro pensano, invece, che "Incubi" sia una storia decisamente impregnata di spirito zagoriano e perfino scritta secondo lo stile nolittiano che prevedeva di non distaccarsi mai o quasi dal punto di vista del protagonista, che poi sia sclaviana non ci piove ma allo stesso modo in cui una storia di Boselli è boselliana o una di Burattini burattiniana.
Nolitta non aveva da preoccuparsi della nolittianità di "Incubi" perché la suddetta storia era perfettamente in linea con lo spirito e perfino con la lettera ) di quelle di Nolitta.
E se l'ho capito io, figurati lui *
*Giusto per chiarire, ho usato un artificio retorico molto noto tra noi avvocati: usare il tuo stesso argomento contro di te.
P.S. A scanso di equivoci, quella riportata sopra è la mia opinione, non la Verità Rivelata-  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | joe7 ha scritto: |
Nolitta, nell'approvare "Incubi", si è contraddetto, ma lo ha fatto consapevolmente (non posso immaginare che Nolitta non abbia notato la differenza tra Incubi e il suo tipo di storie: l'avevo capito io, figurati se non l'aveva capito anche lui!).
Non so nemmeno se sono riuscito a spiegarmi...  |
L'errore logico basilare nel tuo ragionamento sta nell'assumere come dato oggettivo quella che è solo una tua rispettabile opinione e cioè che "Incubi" non sia nolittiano o almeno zagoriano
Il sottoscritto e tanti altri qui dentro pensano, invece, che "Incubi" sia una storia decisamente impregnata di spirito zagoriano e perfino scritta secondo lo stile nolittiano che prevedeva di non distaccarsi mai o quasi dal punto di vista del protagonista, che poi sia sclaviana non ci piove ma allo stesso modo in cui una storia di Boselli è boselliana o una di Burattini burattiniana.
|
Rivolgo su di te le tue stesse parole, allora. Hai detto che "Incubi è una storia impregnata di spirito zagoriano e scritta secondo lo stile nolittiano. Ma sei sicuro che per questi due termini noi stiamo dicendo la stessa cosa?
Mi sembra di capire che per "stile nolittiano" (e, presuno,anche per "spirito zagoriano") tu intenda solo ed esclusivamente il fatto di "non distaccarsi mai, o quasi, dal punto di vista del protagonista". Tutto qui?Mi sembra un pò poco per essere uno "stile nolittiano". Io lo chiamerei "Io narrante", che è un metodo di narrazione usato da molti autori. Ma dire che questo sia lo "stile nolittiano" mi sembra davvero poco.
Io, per "stile nolittiano", o "nolittianità", intendo - riferendomi solo a Zagor - il racconto avventuroso-umoristico, con i suoi ritmi di tempo, lo stile dei personaggi, la psicologia, l'impostazione narrativa, e tanti altri elementi.
E' vero che poi dici che "Incubi" sia sclaviano: ma, dicendo questo, non ti contraddici? O è nolittiano o è sclaviano, ma non può essere entrambi.
Carlo_Monni ha scritto: |
Nolitta non aveva da preoccuparsi della nolittianità di "Incubi" perché la suddetta storia era perfettamente in linea con lo spirito e perfino con la lettera ) di quelle di Nolitta.
|
Potrei risponderti che è la tua opinione, e non la verità rivelata, come tu stesso hai detto. Ma continuo a pensare che tu e io abbiamo concetti diversi di nolittianità, come spero di aver spiegato. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 3:02 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: |
Nolitta, nell'approvare "Incubi", si è contraddetto, ma lo ha fatto consapevolmente (non posso immaginare che Nolitta non abbia notato la differenza tra Incubi e il suo tipo di storie: l'avevo capito io, figurati se non l'aveva capito anche lui!).
|
Nolittiano vuol dire semplicemente "di nolitta".
Quindi non può contraddirsi.
E' una questione di pura logica.
Non è un'opinione.
Se nolitta avesse fatto un peto pure quello sarebbe stato nolittiano. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 3:35 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: |
Nolittiano vuol dire semplicemente "di nolitta".
Quindi non può contraddirsi.
E' una questione di pura logica.
Non è un'opinione.
Se nolitta avesse fatto un peto pure quello sarebbe stato nolittiano. |
Nolittiano vuol dire semplicemente "di Nolitta"? Benissimo. Anche gli sbagli, o errori, o contraddizioni, di Nolitta allora sono Nolittiani.
E Incubi fu appunto uno sbaglio, o errore, ecc. di Nolitta: voluto, certo, ma non cambia il fatto.
Ma sempre contraddizioni, sbagli, errori sono. I peti puzzano lo stesso, nolittiani o meno che siano, mi pare. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Che vuol dire sbaglio? Di più semplicemente che non ti piace senza tirare in ballo altro. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 4:39 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: |
E Incubi fu appunto uno sbaglio, o errore, ecc. di Nolitta: voluto, certo, ma non cambia il fatto.
|
Se "Incubi" è uno sbaglio, vorrei vederne accadere molto più spesso di sbagli simili
Il fatto che non apprezzi una storia, non significa che questa possa essere definita uno sbaglio. Il tuo punto di vista non è universale. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: | Il tuo punto di vista non è universale. |
 _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 5:24 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Che vuol dire sbaglio? Di più semplicemente che non ti piace senza tirare in ballo altro. |
Se ci tieni tanto a sentirmelo dire (e sì che l'ho fatto più volte), te lo dico: non mi piace.
Ma non è questo il senso del mio discorso: ho detto che Incubi non è nolittiano, e che Nolitta ha accettato consapevolmente che Sclavi scrivesse una storia non nolittiana.
Che c'entra il fatto che Incubi a me non piace? Anche se mi fosse piaciuta, sarebbe rimasta una storia non nolittiana lo stesso. |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: | Se "Incubi" è uno sbaglio, vorrei vederne accadere molto più spesso di sbagli simili
Il fatto che non apprezzi una storia, non significa che questa possa essere definita uno sbaglio. Il tuo punto di vista non è universale. |
Le mie osservazioni non dipendono dal fatto che apprezzi o meno una storia. Incubi non mi piace. Ma, sia che mi piaccia o meno, non è una storia nolittiana. Tutto qua. Chi ha mai parlato di punti di vista universali? Solo, mi sembra difficile che si possa definire nolittiana una storia come Incubi. I miei gusti qui non c'entrano per nulla. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|