 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Takeda Zagoriano Medium

Registrato: 14/11/12 22:07 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun Mag 12, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Sto per iniziare a rileggere in rapida successione i primi 6-7 numeri della serie perchè sono convinto che uno dei suoi limiti sia il formato bonelliano, che più che esaltarlo la limita fortemente.
In ogni caso una interessante recensione del 7° numero su Lo spazio Bianco recita:
Ma è la differenza di spessore narrativo, che si nota in maggior modo nello sviluppo delle due diverse linee temporali, che affligge realmente la serie. Se nel passato Roberto Recchioni riesce a cogliere tutti i dubbi, l’immaturità e lo straniamento dei piccoli soldati davanti alle loro prime vittime, grazie a una sceneggiatura silenziosa, ma di grande efficacia, nella linea temporale presente si cade in soluzioni troppo scontate, come già successo in alcuni dei numeri precedenti. Il “one man show” di Ringo, che annienta da solo l’esercito delle controparti “deformi” degli Orfani quando nel numero precedente era riuscito a stento ad avere la meglio su uno di loro (Rey), risulta estremamente forzato.
...
Derivano da questo scarso lavoro di approfondimento psicologico sui protagonisti e coprotagonisti, svolto finora, e dallo scarso carisma degli antagonisti, i veri punti deboli di questa testata. Tutti i protagonisti tendono a essere troppo “figure” e poco personaggi. E’ vero, in fondo, che gli “Orfani” sono dei bambini intrappolati in corpi d’adulto ma, visto quanto successo loro e le traversie che hanno vissuto, ci si aspetterebbe uno sviluppo maggiore delle loro relazioni e delle loro personalità, che aiuterebbe il lettore a una migliore immedesimazione e immersione nella storia.
...
Rimane il forte dubbio che sarebbe stato meglio impostare la prima stagione sullo sviluppo delle personalità e delle peculiarità dei numerosi protagonisti, per poi terminare, o comunque raccontare con più calma, gli avvenimenti nella seconda.
Non posso che essere d'accordo. Al momento, pur riconoscendo la qualità elevatissima della pubblicazione dal punto di vista grafico, ritengo che purtroppo proprio la sceneggiatura sia piuttosto carente.
Nonostante una ripresa negli ultimi due albi, siamo ancora lontani da un livello accettabile per una serie che pretende un certo livello qualitativo anche sotto il punto di vista del "racconto". |
|
Torna in cima |
|
 |
passaggioanordovest Zagoriano Expert


Registrato: 28/01/13 18:06 Messaggi: 1904 Località: Iglesias
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ho letto il sette. mi è piaciuto. molto. forse è quello che mi è piaciuto di più, anche se ha poco senso dare una valutazione albo per albo....
S
P
O
I
L
E
R
un esperimento scientifico andato male mi sembra un buon compromesso. Non è certo una soluzione superoriginale, ma regge abbastanza bene e non era telefonata. il fatto che l'insabbiamento del fattaccio venga completamente dato in mano alla Juric è un pò una forzatura, ma non cerchiamo il pelo nell'uovo. Secondo voi quando la russa parla del protocollo "painted sky" si sta riferendo a Caravan?
a questo punto tutti o quasi i nodi sono venuti al pettine, e nei prossimi numeri ci sarà la resa dei conti... verrà dato più spazio alla psicologia dei personaggi credo, altrimenti ci aspettano cinque mesi di pim pum pam fine a se stesso (ma io sono fiducioso!)
del numero sette la parte più bella è senz'altro la prima, tutta sui toni del grigio con alcune vignette rosse a sottolineare l'esplosione di violenza. veramente ben fatta. credo la sequenza migliore di tutta la saga finora. Buoni anche il dialogo fra il pistolero e il boyscout in palestra...
la parte più debole è quella di ringo adulto contro tutti... una masnada di giganti deformi (ma quanto sono lunghe quelle braccia!!!) con una mira da orbi: è mai possibile che lo assaltino in diecimila e lui non si faccia nemmeno un graffio? che si ripari dalle pallottole con l'avambraccio??
sono talmente curioso di vedere come va a finire che, contrariamente alle mie abitudini, appena esce l'otto corro in edicola... |
|
Torna in cima |
|
 |
falask75 Zagoriano Expert


Registrato: 31/07/12 12:11 Messaggi: 569 Località: viareggio
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
€ 4,80 da questo numero...inizia a pesare _________________ falask75 |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'uomo solo che si dà al massacro è un classico, Recchioni già lo aveva messo in scena diverse volte in DD (Detective Dante, non Dylan). Alla fine della plausibilità della scena a Recchioni, giustamente, non gliene importa una beneamata  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
falask75 Zagoriano Expert


Registrato: 31/07/12 12:11 Messaggi: 569 Località: viareggio
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
rettifico, orfani è sempre a 4.50 euri _________________ falask75 |
|
Torna in cima |
|
 |
passaggioanordovest Zagoriano Expert


Registrato: 28/01/13 18:06 Messaggi: 1904 Località: Iglesias
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:41 am Oggetto: |
|
|
sarà anche un classico ma è esagerato. Che sia volutamente esagerato, che Recchioni abbia calcato la mano siamo d'accordo. e che a me fa un pò storcere il naso |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 6:29 am Oggetto: |
|
|
falask75 ha scritto: | rettifico, orfani è sempre a 4.50 euri |
Ora è chiaro che i Bonelli sono aumentati per mantenere gli Orfani  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
falask75 Zagoriano Expert


Registrato: 31/07/12 12:11 Messaggi: 569 Località: viareggio
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 6:38 am Oggetto: |
|
|
 _________________ falask75 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 8:43 am Oggetto: |
|
|
Che si dice quindi in Bonelli?
Orfani è considerato un successo?
Tutto lascia pensare di sì...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 9:16 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Che si dice quindi in Bonelli?
Orfani è considerato un successo?
Tutto lascia pensare di sì...  |
Premessa indispensabile: io non ho parlato con nessuno, quindi non so cosa si dice in Bonelli.
Tenuto conto, però, che per la seconda stagione sono stati concessi a Recchioni due disegnatori del calibro di Ambrosini e Bacilieri, che di certo poco non costano, e che è in lavorazione (sicuramente almeno a livello di sceneggiature) la terza stagione... beh sì: direi proprio che è considerato un successo.
La qual cosa, lo dico subito, mi fa piacere non solo perché a me la serie piace, ma soprattutto perché per la casa editrice era una vera scommessa e se è stata vinta non posso che esserne sono contento, perché era l'apripista di nuove prospettive e con un suo successo si apre la possibilità di esplorare nuove strade.
Direi le stesse cose se l'avessi mollato dopo il primo numero, sia chiaro.
Potrei dire che mi dispiace non per coloro a cui la serie non piace, che hanno tutto il diritto di pensarla così e dirlo, ma per quei profeti di sventure che sembravano quasi contenti se l'esperimento "Orfani" fosse stato un fallimento. Potrei dirlo... ma non sarebbe vero.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 9:19 am Oggetto: |
|
|
una notizia che fa indubbiamente piacere
apripista per nuove iniziative? è quello che mi auguro. Magari ci scappa qualcosa anche per Zagor (chissà)  |
|
Torna in cima |
|
 |
alessandro70 Zagoriano Super


Registrato: 05/06/07 21:33 Messaggi: 2689 Località: Napoli
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 9:42 am Oggetto: |
|
|
Beh, la soglia della "plausibilità " in un fumetto va sempre presa con le molle......abbiamo passato un' infanzia con 4 pards che, da SOLI, sconfiggevano a volte interi eserciti e con un tizio semimmortale che, gettandosi dagli alberi, malmenava intere tribù ........cioè, di cosa stiamo parlando ?
Non sono neanche d'accordo con chi dice che Recchioni non approfondisce la psicologia degli orfani in età adulta.
Secondo me invece si......e lo stacco temporale lo ritengo assolutamente il vero punto di forza della saga.
Per quanto riguarda il formato....beh, certo, ho visionato il cartonato da libreria coi primi tre episodi.
E' un'altra cosa..........però è grazie al formato da edicola che c è una maggiore diffusione.......quindi.....perché le cose non dovrebbero andare a braccetto ? |
|
Torna in cima |
|
 |
passaggioanordovest Zagoriano Expert


Registrato: 28/01/13 18:06 Messaggi: 1904 Località: Iglesias
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 10:18 am Oggetto: |
|
|
siamo d'accordo che la plausibilità non dev'essere un punto fermo... e ti dirò che la mia soglia di sospensione dell'incredulità è molto alta....
quello che dico è che, per come è stata sceneggiata la scena, con gli omoni grossi che lo assaltano sparando all'impazzata e lo sommergono e lui che emerge illeso da quel groviglio di corpi, è stata fatta un'esagerazione voluta, che io non ho gradito moltissimo... |
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Ven Mag 16, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto stupito del reclutamento di Ambrosini e Bacilieri per la seconda stagione
Finora abbiamo visto all'opera disegnatori con un tipo di tratto abbastanza omogeneo tra loro, Ambrosini e Bacilieri sono decisamente una scelta in controtendenza. _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Mag 17, 2014 11:28 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Orfani è considerato un successo? | Io non sono la bonelli e mi limito ad alcune mie considerazioni.
A me la serie non fa impazzire, ma credo sia stato un buon passo in avanti per la bonelli.
Nel mio piccolo, ho potuto appurare che intorno ad orfani si è manifestato un certo interesse tra chi generalmente non segue i bonelli.
Questo credo fosse l'obiettivo principale (anche di dragonero, seppur per motivi un po' diversi) perché il “problema” della SBE è che, se da un lato ha fidelizzato benissimo i suoi lettori, dall’altro ha corso il rischio di precludersi quelli che non rientravano nel suo target. Il che potrebbe essere un grandissimo limite.
Questo non è stato storicamente vero, per la bonelli, visto che con i vari zagor, mister no, Ken parker, Martin Mystere, dylan dog, Nathan never, julia, ecc la bonelli ha sempre provato, riuscendoci quasi sempre, a coinvolgere nuovi lettori da affiancare a quelli già fidelizzati.
Quindi la strategia che ha dato il via ad orfani (e a dragonero) è giusta e collaudata; il che non suona una bocciatura per saguaro, visto che la bonelli ha sempre sfornato, accanto a prodotti per lei innovativi, prodotti tradizionali: tex, piccolo ranger, comandante mark, nick raider..
Il punto nodale della vicenda è che orfani non è stato un crack. Dal punto di vista grafico, vista la poca esperienza bonelliana nel colore, potevano esserci dubbi (? ma anche no) e invece la serie è eccelsa.
Problema cronico di oggi, ma anche qui è mancata qualità nei i testi: recchioni, era sembrato forse possibile , soprattutto con john doe, che si fosse preparato il terreno ad un botto, che invece gli è rimasto un po’ in canna. Questo al di là del mio gradimento relativo: mi riferisco alle vendite, all’interesse, al fermento intorno alla serie. Era lecito aspettarsi qualcosa di meglio del cauto interesse che si nota, almeno a livello di percezione dall’esterno o dai dati delle vendite (buoni, ma non ottimi/eccellenti). |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|