Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
ANTARTICA (586/588)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 39, 40, 41  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11262
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 7:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Infatti, è un'equazione che non ha senso: sono le buone idee e la sensibilità di un autore a fare belle le storie e magari pure emozionanti; siano esse ambientate a Darkwood oppure a Timbuctù. Darkwood, non dimentichiamolo, ha sfornato le sue belle ciofeche così come questa trasferta avrebbe potuto produrne di memorabili e meravigliose Rolling Eyes Think
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 8:00 am    Oggetto: Rispondi citando

joe7 ha scritto:

E non so nemmeno se mi sono spiegato bene... Sad


benissimo direi , questo è lo Zagor che ci manca Sad
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
alessandro70
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 05/06/07 21:33
Messaggi: 2689
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Devo anmmettere che la ricostruzione di Joe non è male.

Ovvio che gli è "leggermente" sfuggito che in Antartide gli inuit non ci sono.....e che è chiaro dalle prime tavole che tutti sulla nave hanno ben chiaro che si trovano in un continente sconosciuto ai più e quindi non dovrebbe esserci nessuno........però....però in linea di massima il discorso calza.......
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

ovvio che così ammazzi ogni cosa confused2

la prossima volta che torni in discarica, lasciaci qualche kilo di plausibilità Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

I marinai della Endurance non possono sapere se ci sono o no residenti in Antartide. E' per questo che il trucco regge. Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se dovessi leggere ancora un travestimento anni '60 sono io che non lo compro più dopo il 600, altro che Lungo Fucile.

Ora capisco perchè disprezziate lo Zagor attuale... Laughing Laughing Laughing I vostri gusti sono a dir poco vintage. Non parliamone più, è evidente che quello che cercate da questo fumetto non ha nulla a che fare da quello che cerco io.... Shocked
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37532
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 12:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

druey ha scritto:
I vostri gusti sono a dir poco vintage.



anche la nostra passione è vintage, ma sorregge sia l'inedito che la CSAC Whistle
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 1:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

druey ha scritto:
Ora capisco perchè disprezziate lo Zagor attuale... Laughing Laughing Laughing


E' importante che ci siamo capiti.

Esatto, questo è il motivo per cui non mi piace lo Zagor di adesso: è anonimo, noioso, prevedibile. Non ama, non odia, non si stupisce, attraversa uragani, terremoti, inondazioni con una indifferenza e una mancanza di stupore che stupisce. E' uno dei personaggi più imbalsamati che abbia mai visto.

Vi prego, vi supplico, vi imploro...FATEMI CAPIRE PERCHE' VI PIACE!

druey ha scritto:

I vostri gusti sono a dir poco vintage. Non parliamone più, è evidente che quello che cercate da questo fumetto non ha nulla a che fare da quello che cerco io.... Shocked


Qui sta il problema. Cosa cerchi in un fumetto? La documentazione di Ambrogio Fogar e Armaduk? Non lo sto dicendo per prenderti in giro, faccio sul serio: dimmelo, cosa cerchi nello Zagor di adesso?

Quello che tu chiami "vintage" è più diretto e semplice. Quello di adesso è complicato e astruso, pieno di parole e povero di azioni. E' un trattato filosofico quasi, un documentario, un vocabolario, il Touring Club.

Ti prego, dimmelo, così lo capisco anch'io: cosa ci trovi di emozionante in questa enciclopedia?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

alessandro70 ha scritto:
Devo anmmettere che la ricostruzione di Joe non è male.

Ovvio che gli è "leggermente" sfuggito che in Antartide gli inuit non ci sono.....e che è chiaro dalle prime tavole che tutti sulla nave hanno ben chiaro che si trovano in un continente sconosciuto ai più e quindi non dovrebbe esserci nessuno........però....però in linea di massima il discorso calza.......


A me interessava appunto spiegare le linee generali del racconto dello Zagor classico. Quello che conta è che - almeno credo - abbia reso l'idea.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

joe7 ha scritto:
attraversa uragani, terremoti, inondazioni con una indifferenza e una mancanza di stupore che stupisce.



Ecco il perchè mi piace. Fa queste cose. Con Toninelli sta nella sua capanna si fa tirare 2 randellate in testa e se si emoziona poi allora chi se ne frega. come fa una rivolta indiana uguale a 100 altre già viste ad esaltarmi. E' sempre la stessa storia. Ambienti diversi, personaggi pittoreschi sono il nerbo di storie belle e avvincenti.

Io posso concordare che magari lo Zagor di oggi è meno dispensatore delle sue emozioni, ma tutto è compensato dagli scenari sempre nuovi e da storie che spesso riservano colpi di scena e personaggi che hanno uno spessore psicologico ben delineato per fumetti di poche pagine. Per me queste storie (non tutte ci mancherebbe) hanno uno spessore. La maggior parte delle storie di Sclavi, Castelli, Toninelli non hanno questo spessore. Certo Nolitta aveva il pregio di creare storie che avevano uno spessore senza dare l'idea di crearle con quella pretesa. Ma Nolitta non c' è più. E se devo scegliere preferisco questo... Con la speranza naturalmente di avere storie belle come ai tempi dell'esploratore.

Poi non capisco come possiate dire che sia troppo didascalico e poi dire che una storia così si poteva fare anche a darkwood. E certo se ci leviamo la parte didascalica non può che essere ambientato anche a darkwood. Ma anche le storie haitiane di Nolitta potevano essere ambientate a darkwood, però sarà casuale, ma io mi diverto di più quando zagor incontra gli zombie ad Haiti,mentre invece i sith a darkwood sono quasi imbarazzanti. Ma non divaghiamo. Io dico che lo zagor attuale è un fumetto che mette molta carne al fuoco e il più delle volte l'abbrustolisce bene, altri autori non possono vantare lo stesso CV. Sclavi hyper osannato per esempio ha al suo attivo (almeno secondo me) solo una storia bella (sì INCUBI), ma che già deve fare discutere per essere ricordata. Tutte le altre ad esempio possono esssere dimenticate facilmente (poi c'è chi impazzisce per il signore nero che io trovo uno dei punti più trash, bassi e ridicoli della serie)
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 22014

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

druey ha scritto:
Se dovessi leggere ancora un travestimento anni '60 sono io che non lo compro più dopo il 600, altro che Lungo Fucile.



Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Lun Mag 12, 2014 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ormai siamo OT, per questo ho risposto al thread: "Vi piace lo Zagor attuale?" perchè mi sembra più adatto per questa discussione.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11262
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 7:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Zagrosky ha scritto:
druey ha scritto:
I vostri gusti sono a dir poco vintage.



anche la nostra passione è vintage, ma sorregge sia l'inedito che la CSAC Whistle


Ma Zagor E' vintage... Rolling Eyes Rolling Eyes Very Happy
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cain
Autore
Autore


Registrato: 17/12/03 13:14
Messaggi: 337

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

joe7 ha scritto:
E' difficile spiegare bene perchè Antartica non mi convince, pur essendo una buona storia, ben disegnata e con personaggi credibili e che possono aver affrontato una storia simile. E forse questo è il difetto, secondo me: la troppa credibilità. Ma anche altro. Cercherò di spiegarmi bene, vedete se riuscite a seguirmi.

SPOILER

Partiamo da un particolare: Zagor, per salire sulla nave dei nemici incagliata nei ghiacci, chiede semplicemente di entrare. Lasciamo stare il fatto che appare una scelta cretina, come avete detto. OK, lo fanno entrare, lo tengono in una cabina. Dopo un pò se ne va. Non sembra molto emozionante a raccontarlo, nè a leggerlo: infatti non si avverte nè tensione nè pathos. Più che un'avventura, sembra quasi il documentario di Ambrogio Fogar e Armaduk. Credibile, magari, ma certo non avventuroso stile "Zagor". Insomma, molta credibilità e poca emozione. Magari perchè siamo all'inizio della storia, ma non sto parlando delle prime pagine, ma di un ALBO INTERO.

Inoltre, la motivazione. Non c'è molta tensione, lì: Zagor non deve fermare un criminale, ma un ex-amico leggermente rincretinito. Non sembra molto emozionante come motivazione. Tanto che si spera che questo "chiarimento" dopo due anni si concluda alla fine, perchè non se ne può più. Alla faccia di Ken Parker che dava la caccia a Donald Welsh: non c'è confronto, in quanto a tensione. Invece qui tutto finisce a tarallucci e vino. Mah.

Partiamo anche da un altro particolare: Cico. E' veramente curioso come appaia piuttosto noioso...fa delle lamentele in continuo, ma non è questo che mi ha colpito. Nella scena dell'orca non dice nemmeno una volta "Mamma!", o "Santa Virgen del Pilar!" e sì che ne avrebbe avuto motivo. Inoltre, non ha nulla di "autonomo" agisce solo in dipendenza da Zagor (si potrebbe obiettare la scena in cui apre l'oblò e viene ricolmato di acqua, ma è davvero poco per agire in modo "autonomo").

Proviamo a ipotizzare cosa avrebbe fatto Nolitta riguardo a queste due circostanze: così posso spiegare bene le mie perplessità. Senza pretendere di sostituirmi a lui, facciamo però questo giochetto.

(Davanti alla nave dei nemici incagliata dai ghiacci)

- Zagor, cosa facciamo? Appena ci vedono quelli ci sparano addosso, Caramba y Carambita!
- L'unica è distrarli, pancione mio!
- Buona questa. Che distrazioni ci sono? Qui non c'è neanche un saloon, sembra la riserva di ghiaccio di mio nonno farmacista!
- Perchè, cosa se ne faceva del ghiaccio?
- Per conservare le medicine.
- Così tanto?
- Bè, ci nascondeva anche la tequila dalla moglie.
- !
- Comunque, Cico, dobbiamo distrarli. Tu li distrarrai da una parte, mentre io entrerò nella nave dalla parte opposta.
- E con cosa li distrarrò?
- Semplicissimo...
- No. Assolutamente NO. Non mi travestirò ancora. Un discendente dei fieri conquistadores...
- Cico..DOBBIAMO FERMARE QUEL PAZZO.
- Va bene...(sussurra rassegnato)

(sulla nave, poco dopo)

- Ehi, guardate là! C'è qualcuno!
- In questo ghiaccio infinito? E chi sarebbe, un folletto?
- Magari la sirenetta!
- AH! AH! AH!
- Piantatela, imbecilli! Dico davvero, si sta avvicinando!
- Tò, è vero! Un inuit!
- Piuttosto piccolo...
- E grasso. Sembra una boccia da biliardo, la giacca non si chiude quasi!
- Ehi, della nave! (dice l'inuit/Cico) Volete del pesce? Freschissimo! (per forza, visto il posto, pensa)
- Del pesce? Però, non ne abbiamo quasi più! Che facciamo, capitano?
- Mmm...è un pò strana la cosa. Comunque, William, Sven, scendete e parlategli.

DIDASCALIA: Intanto, dall'altra parte, Zagor sta iniziando una faticosa salita con le mani sul lato della nave.

(Per mille scalpi - pensa - è scivolosissima!)

Eccetera eccetera...

Insomma, sarebbe già stata una storia con un taglio più avventuroso-umoristico che da documentario. Non intendo dire che "io l'ho fatta meglio", tutte fesserie: il lavoro di Boselli è ottimo, ma parlavo dell'impostazione del racconto, non del racconto in sè.

E non so nemmeno se mi sono spiegato bene... Sad

Peccato che non ci siano Inuit in Antartide! Laughing

E comunque qualche dubbio prima di salire a bordo io ce l'avevo messo... ma mi è stato tagliato!

In ogni caso, Zagor non intendeva certo catturare la nave da solo, ma IN PRIMIS, portare Cico e se stesso al riparo. E lo scopo l'ottiene, no? Dove sta il problema?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 10:56 am    Oggetto: Rispondi citando

ti è stato tagliato? Shocked
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 39, 40, 41  Successivo
Pagina 9 di 41

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group