 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 1:46 pm Oggetto: |
|
|
O saltare dalla cima di un palo all'altra.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ted Hawkins Zagoriano Junior

Registrato: 28/10/12 16:39 Messaggi: 37 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Ciao Ted, sei il "padawan" di Lungo Fucile?  |
Ma va là. Sono il Maestro, Io  _________________ Vecchio Nolittiano d'annata |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | La sensibilità di un lettore ai vari aspetti di una storia influenzano molto i suoi giudizi, perchè si soprassiede su quelli poco sensibili, mentre ci si focalizza su quelli molto sensibili.
Purtroppo questa storia contiene una serie di elementi negativi a me molto sensibili che mi provocano fastidio solo al pensiero di doverla leggere. Lo ritengo uno dei peggiori lavori dell'intera collana, inferiore anche alle più scialbe prove di Toninelli come i gurerieri della città sepolta o di Burattini come nodo scorsoio, che comunque hanno almeno un minimo di plausibilità.
Castelli deve averci perso pochissimo tempo a buttare giù questa trama perchè è piena di contraddizioni, quando il lettore acquisisce una informazione immediatamente dopo poche pagine questa informazione viene cambiata portando il lettore alla confusione più totale. Ad esempio alla fine della storia non sono riuscito a capire un tazzo della pianta, come agisce come si sposta, come si riproduce in tante piante oppure no ecc... La cosa che mi fa veramente incazzare è che queste informazioni non sono chiare non perchè vengono celate, sarebbe stato molto meglio, ma perchè vengono contraddette in continuazione. Questo a mio parere è molto fastidioso perchè è sinonimo di approssimazione e poca cura nella stesura della trama. Il finale è veramente ridicolo, Zagor e Cico involontariamente versano l'antidoto su una pianta che li stà avvinghiando, ma clamorosamente e inspiegabilmente marcisce anche un altra pianta enorme che si trova nel paese a chilometri di distanza. Ma cosa è una barzelletta, una presa in giro, l'antidoto si è trasmesso via aerea come le onde elettromagnetiche, Castelli ha creato il primo antidoto liquido a diffusione elettromagnetica.
Per tacere di tanti altri aspetti che mi sembra inutile ripetere, gli abitanti di un paese limitrofo che passano di fronte alla capanna di Zagor inseguendo dei banditi e gli chiedono di aiutarli a catturarli. Questo sarebbe il mitico rifugio dello spirito con la scure immerso nelle paludi in una zona misteriosa e pericolosa di darkwood, fra poco i bambini dei paesi vicini vanno a giocare nel girdinetto della capanna e chiedono allo zio Zagor di dargli dei cioccolattini. Per tacere dell'altra bella idea di Castelli secondo cui Zagor è un perfetto sconosciuto in un paesino a pochissima distanza dal rifugio, e meno male che pochi mesi prima il povero Nolitta faceva dire ad un uomo in un saloon che anche un bambino in tutta la zona del nord-est americano potrebbe raccontare le gesta di Zagor parlano per ore e ore, io non pretendo tanto, ma che sia un perfetto sconosciuto in un paese che ci si arriva dopo aver percorso un breve tragitto, (come riportato in una didasclaia) è veramente troppo. Ma Castelli ha letto qualche numero di Zagor prima di mettersi a scrivere le sue storie?
Comunque senza voler convincere nessuno la minaccia verde non la confronto con nessuna altra storia perchè fa parte di quella categoria di lavori, pochissimi per fortuna, che non considero storie perchè gli mancano persino i minimi fondamenti di plausibilità, dico chiaramente che per me questa storia non doveva essere pubblicata e sono d'accordo con il BVZA che l'ha definita una bella cacata.
Mauro Tozzi ha scritto: | Veramente il siero inventato da Lorenz aveva lo scopo di far germogliare il seme della pianta, e poi c'è l'antidoto che ha il potere di distruggerla, ma di sieri anti-età nella storia non si fa alcun cenno. Sei sicuro di aver letto bene?  |
Certo che ho letto bene, a pag 260 della CASC N 58 alla seconda vignetta il vecchio indiano dice che Lorentz inventò un filtro che rallentava la vecchiaia che sperimentò su di lui. Per me è l'ennesimo esempio, se mai ce ne fosse bisogno, di una storia scritta senza un minimo di attenzione e senza ne capo ne coda. |
Neanche nei fumetti di peppa pig si colgono così tante contraddizioni... _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Andrea67 ha scritto: | Una delle peggiori storie dell'intera saga, che invito i detrattori dello Zagor attuale a leggere appena ne avranno tempo e voglia.
|
Presente!
Non l'ho riletta ma la ricordo benissimo!!
Facciamo per un attimo finta che faccia parte dell'attuale trasferta?
Ebbene, vincerebbe a mani basse...  |
Lo ripeto. Nella vita c' è pure chi si fa spegnere le sigarette addosso e gode. Io non capirò mai perchè, ma è evidente che gode se no non continuerebbe a farsele spegnere.
Di conseguenza i gusti non si discutono
(chissà se si possono deridere però certe volte)  _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2107 Località: Roma
|
Inviato: Mer Apr 02, 2014 2:06 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Mauro Tozzi ha scritto: | Veramente il siero inventato da Lorenz aveva lo scopo di far germogliare il seme della pianta, e poi c'è l'antidoto che ha il potere di distruggerla, ma di sieri anti-età nella storia non si fa alcun cenno. Sei sicuro di aver letto bene?  |
Certo che ho letto bene, a pag 260 della CASC N 58 alla seconda vignetta il vecchio indiano dice che Lorentz inventò un filtro che rallentava la vecchiaia che sperimentò su di lui. Per me è l'ennesimo esempio, se mai ce ne fosse bisogno, di una storia scritta senza un minimo di attenzione e senza ne capo ne coda. |
Allora sulla CSAC devono aver cambiato i dialoghi, perché io ho l'albo originale (n. 148, "La prova del fuoco") e confermo che lì non si parla minimamente di filtri contro la vecchiaia. L'ho letto e riletto attentamente!  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 7:19 am Oggetto: |
|
|
Nemmeno io ricordavo di un filtro anti age sulla zenith  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 7:20 am Oggetto: |
|
|
Ted Hawkins ha scritto: | Spiritello senza scure ha scritto: | Ciao Ted, sei il "padawan" di Lungo Fucile?  |
Ma va là. Sono il Maestro, Io  |
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Ven Apr 04, 2014 8:15 pm Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: |
Lo ripeto. Nella vita c' è pure chi si fa spegnere le sigarette addosso e gode. Io non capirò mai perchè, ma è evidente che gode se no non continuerebbe a farsele spegnere.
Di conseguenza i gusti non si discutono
(chissà se si possono deridere però certe volte)  |
Certo che si può!
Io, ad esempio, ogni volta mi scompiscio davanti ai tuoi...  _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Lun Apr 07, 2014 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: |
Certo che si può!
Io, ad esempio, ogni volta mi scompiscio davanti ai tuoi...  |
Allora stai sereno, io non smetto col 600. Puoi divertirti ancora un sacco. _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Feb 18, 2015 2:02 pm Oggetto: |
|
|
la minaccia verde
numeri 147 e 148, testi castelli, disegni donatelli
troppo criticate queste storie di castelli, anche lui ci ha giocato sopra dicendo "la mia peggiore storia, la peggiore storia di zagor, ecc"
fanno il loro sporco lavoro: divertono... e se le confrontiamo con (inseriti voi il nome dell'autore che più detestate) viene pure da piangere...
questa storia è "brutta" come gli eremiti incartapecoriti che la popolano, una fantascienza da drive-in anni cinquanta
con una verve comica che molti altri autori si sognano e, come si vede nella vignetta, contagia anche zagor...
buoni i disegni, bella la copertina
voto 6/7
Ultima modifica di Kramer76 il Mer Dic 30, 2020 11:51 am, modificato 3 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1127
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 8:51 pm Oggetto: |
|
|
LA MINACCIA VERDE
Torna ai testi Alfredo Castelli, molti anni dopo la mitica “MOLOK”.
La trama si ispira chiaramente alla texiana “IL FIORE DELLA MORTE”, con rimandi ai B-movie di fantascienza degli anni '50.
Il risultato complessivo è piuttosto deludente (soprattutto a causa di alcune grosse superficialità nell'esposizione della sceneggiatura), ma resta comunque un episodio di lettura agile e leggera.
----------
PREGI:
• Lo stile narrativo di Castelli ha ritmo, e riesce a tenere sempre alta l'attenzione del lettore (la plausibilità degli espedienti utilizzati è un'altra cosa, obv).
Nonostante qualche forzatura comportamentale, la successione degli eventi segue una linea ben precisa atta a creare un'atmosfera di minaccia inarrestabile.
• La pianta “aliena” ha un suo fascino: una sorta di piovra vegetale che si nutre di sangue, immune al fuoco e alle mutilazioni (peccato che nel dettaglio queste caratteristiche siano state esposte in modo assai approssimativo).
• Anche il vecchio stregone indiano (se sorvoliamo su certe incongruenze riguardo la sua possibile età) è una figura di un certo carisma.
• Castelli fa muovere Cico molto bene, come del resto ha sempre fatto (tranne che in FANTASMI, dove la sua versione di Cico modello “invasato religioso” è davvero indigesta).
E' evidente che il messicano è un personaggio che gli sta a cuore; penso che Castelli sia l'autore che più di ogni altro si è avvicinato allo spirito del Cico di Nolitta.
----------
DIFETTI:
• Dalla lettura della storia non si comprendono bene le caratteristiche della pianta. O meglio: vengono dichiarate e poi contraddette dalle sequenze successive.
Ad esempio: quando le si taglia un tentacolo, esso ricresce quasi istantaneamente. Okay. Ma poi viene mostrato anche che da un tentacolo (o da una spora del pungiglione) ricresce una INTERA NUOVA PIANTA, quindi le piante diventano più di una (e in alcune vignette lo si vede chiaramente).
Poi però l'antidoto di Lorenz, versato accidentalmente su un tentacolo, provoca l'avvizzimento anche della pianta che si trovava a Dead Horse (quindi in teoria a chilometri di distanza). L'unica spiegazione logica è che la pianta sia UNA SOLA, siappur con improbabili tentacoli lunghi varie miglia...ma anche questa ipotesi contraddice il fatto che in molte scene vediamo due o più piante contemporaneamente, oppure in azione allo stesso tempo in due luoghi diversi.
Insomma, questo aspetto - peraltro importante - è stato trattato in maniera incredibilmente superficiale. E' come se lo stesso Castelli non avesse le idee ben chiare sul COME presentare le caratteristiche della “sua” pianta, e avesse proceduto di sequenza in sequenza con versioni sempre nuove ma senza ricordarsi di modificare le versioni precedenti. Lacune abbastanza sconcertanti, per un autore della sua levatura.
• Castelli qui violenta un po' troppo la logistica: Zagor insegue Cico sulle Corna del Diavolo, poi passa per Dead Horse Town, poi torna al suo rifugio dove un abitante di Dead Horse che passava di lì per caso (?) gli chiede di unirsi alla posse, quindi torna di nuovo sia sulle Corna del Diavolo che a Dead Horse...ARGH!
Una serie di cambi di scena del tutto superflui che confondono solo le idee al lettore (oltre ad essere logisticamente incoerenti). Sarebbe bastato che dopo la sua prima visita sui picchi Zagor si fosse soffermato per trascorrere la notte a Dead Horse, e il suo coinvolgimento nella posse & eventi successivi sarebbe apparso perfettamente lineare anche senza inutili spostamenti.
• Molto forzata la scena in cui Zagor, dopo essersi auto-tramortito, nel cadere rovescia “casualmente” l'antidoto di Lorenz sulla pianta.
(In proposito: se il vecchio indiano non vuole che qualcuno usi l'antidoto sulla sua amica pianta...allora perchè non lo ha mai fatto sparire, pur sapendo da decenni che si trova in bella vista sul tavolo della baracca di Lorenz?)
• Il finale mi lascia assai perplesso: La pianta sta per accoppare Zagor e Cico, ma li abbandona senza nessunissimo motivo per prendersela - chissà perché - col vecchio indiano e poi rintanarsi nella grotta. E alla domanda di Cico «Perché avrà fatto così?», Zagor replica «Credo che non lo sapremo mai».
CHEEEEE...?!
Scusa, Alfredo, ma è uno scherzo o cosa? Una risoluzione COSÌ non ha proprio alcun senso. E' come se all'improvviso la pianta si fosse stufata di far parte di questa storia: «Basta, io mollo qui; adesso accoppo il mio mentore e me ne torno nella grotta, tie'!» Dai. Questa ce la devi proprio spiegare.
----------
DISEGNI:
Il mio giudizio su Donatelli è sempre il medesimo per tutte le sue storie: freddamente efficace, senza né lode né infamia.
Va però rilevata - quando capita - la sua peculiare abiltà nel rappresentare magnificamente i personaggi grotteschi (nel caso specifico, il vecchio indiano e l'eremita che si scontra con Cico). Su questo aspetto, tanto di cappello al mitico Frank.
----------
Storia: 6
Disegni: 7 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la ritengo in assoluto la peggiore storia dell'intera saga zagoriana.
Per me un autore che contraddice se stesso compie l'azione peggiore che possa compiere nella scrittura di una storia.
Non riesco a salvare proprio nulla  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me. Se la gioca con Fantasmi e Thunderman. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Bella lotta in effetti Andrea  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Mah. Per me parlate di episodi senza capo nè coda dal punto di vista della struttura narrativa, ma che risultano comunque divertenti, scoppiettanti, e che si leggono fino all'ultima pagina con leggerezza.
Francamente, una MINACCIA VERDE per me batte autentici macigni di noia come I GUERRIERI DELLA CITTA' SEPOLTA o NESSUNA PIETA' PER COLEMAN o L'UOMO DI MAVERICK per dieci a zero.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|