 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Makuaty muore in Terra 2 perchè è dove muoiono anche Zagor e Cico.
Riguardo alla morte di tutti gli Akoto, non ci sono prove che sia così ma non ci sono nemmeno prove del contrario. Di certo c'è che l'Akoto che agisce nella storia è soltanto uno  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
likelajos Zagoriano Advanced


Registrato: 16/03/05 08:10 Messaggi: 219
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Makuaty muore in Terra 2 perchè è dove muoiono anche Zagor e Cico.
Riguardo alla morte di tutti gli Akoto, non ci sono prove che sia così ma non ci sono nemmeno prove del contrario. Di certo c'è che l'Akoto che agisce nella storia è soltanto uno  |
ok, ma allora perchè compare nell'ultima vignetta assieme a Kiki e Akoto?
Oggi voglio spulciare la collezione per vedere se è riapparso dopo incubi, perchè a memoria proprio non ricordo. _________________ La maglia del Bologna 7 giorni su 7 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Sono fantasmi. E' una scena di questo tipo:
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 2:48 pm Oggetto: |
|
|
La spiegazione (di Moreno Burattini?) dello Zagor Speciale Collezionare del 1993 di Burattini-Monti-Manetti:
Hellingen è morto alla fine della storia con gli Akkroniani, ma la sua anima, piena di odio per Zagor, riesce a materializzarsi e a provocare il miscelamento della Realtà con altre Realtà alternative: in queste Realtà Zagor affronta definitivamente Hellingen (che ha raggiunto il livello di potere di un dio, riuscendo a manipolare la Realtà) e lo uccide grazie all’aiuto di Perry, Cico ed altri amici, che crivellano di colpi lo scienziato.
Il miscelamento degli universi alternativi porta però altri guai: Tonka, il capo dei Mohawks amico di Zagor, muore in un duello contro Shalak, che poi assume il comando della tribù e conduce Darkwood nell’ultima guerra indiana dopo aver ucciso Zagor a tradimento. Ma lo Spirito con la Scure non si chiamarebbe così se non fosse tale: resuscitato da Makuaty , stregone dei mohawks, Zagor assiste a un massacro di innocenti perpetrato dall’Esercito, e si unisce così all’armata indiana di Shalak , la più grande che sia mai stata riunita. Con questa, in un’ultima battaglia, distrugge l’Esercito Americano a Darkwood: nello scontro vengono uccisi Icaro La Plume, il Colonello Perry e lo stesso Cico.
Distrutto dal rimorso, Zagor si suicida (in una realtà alternativa) in cima al monte Naatani, sulla tomba di Hellingen. Ma Akoto, il successore di Keokuk, e lo stesso Manito intervengono e lo resuscitano in un’altra Realtà per l’ultima battaglia contro Hellingen, che ha provocato tutto questo. Stavolta, se Hellingen può vantare poteri divini, Zagor non è da meno: in una titanica battaglia del Bene contro il Male lo Spirito con la Scure sconfigge per l’ultima volta lo scienziato, ormai stanco di combattere e desideroso di pace. La sua anima inquieta e materializzata si abbandona infine all’eterno riposo.
Per l’intervento di Manito, le realtà tornano al loro posto: Zagor torna nella sua, Tonka, Cico, Perry, Icaro La Plume qui non sono mai morti. La pace regna a Darkwood, non si sono mai avute rivolte indiane.
Hellingen è definitivamente sconfitto. _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 3:10 pm Oggetto: |
|
|
E' tutto un po' vago ma del resto, o si rimane sul vago, concentrandosi sugli aspetti e sui temi fondamentali dela storia, oppure servono pagine di spiegazioni e razionalizzazioni che comunque non portano a nulla perchè non era nelle intenzioni dell'autore scrivere una storia razionale.
Citazione: | distrugge l’Esercito Americano a Darkwood | Visto che è una storia ricca di concetti e di idee direi che sì, ci sta che quella sia "idealmente" la distruzione dell'esercito americano. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | non era nelle intenzioni dell'autore scrivere una storia razionale |
Il fascino maggiore della storia sta proprio nella sua irrazionalità, nella sua assurdità.
Dopotutto, gli incubi - e i sogni in genere - sono spesso irrazionali, e Sclavi, a mio avviso, ha voluto proprio scrivere un'avventura con le caratteristiche del sogno. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 4:01 pm Oggetto: |
|
|
likelajos ha scritto: | Oggi voglio spulciare la collezione per vedere se è riapparso dopo incubi, perchè a memoria proprio non ricordo. |
Te lo dico io: no.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr. Kellog Zagoriano Super

Registrato: 23/06/13 05:03 Messaggi: 2973
|
Inviato: Dom Mar 16, 2014 10:46 am Oggetto: |
|
|
chissà se qualcuno ha scritto un capitolo su Incubi in una tesi di laurea sull'irrazionale nel fumetto  |
|
Torna in cima |
|
 |
Smirnoff Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33 Messaggi: 4874
|
Inviato: Dom Mar 16, 2014 1:01 pm Oggetto: |
|
|
C'è un altro dettaglio che mi rende difficile pensare al fatto che Zagor sia andato in un'altra dimensione solo dopo la battaglia contro Hellingen nelle caverne del monte Naatani: nel finale, il vecchio indiano narrante dice che Zagor in seguito si recò a Forte Pitt dove incontrò per la prima volta il capitano Forbes (che si dichiarò onorato di conoscerlo), e inoltre La Plume presentò l'UFO a Zagor e Cico... quindi credo che in realtà Zagor sia davvero stato spostato in un altro mondo a partire dall'inizio, da quando il daino gli parlò altrimenti la conoscenza di Forbes e dell'UFO sarebbe stata già presente.
Invece concordo con OEJ sulla morte di Akoto in tutti e due gli universi, l'ho sempre pensata così anch'io: Akoto del mondo alternativo (quello dove l'arco è spezzato) sacrifica se stesso e quello del mondo "originale" girando la clessidra.
Considerazione finale: tra le tante battaglie verbali occorse tra Joe7 e un po' tutto il resto dei forumisti ( ), me incluso, è apparsa l'idea che questa storia sia da considerarsi fuori continuum perché incongruente tra le altre cose con Ombre su Darkwood. Che però è venuta dopo... io ritengo fermissimamente che sia la storia di Boselli ad essere fuori continuità, e che sia stato un errore colossale far tornare in vita Hellingen. Joe7 (uh, era lui? altrimenti mi scuso con l'autore effettivo di questa considerazione e con Joe stesso) ha ragione quando dice che Sclavi (con Nolitta consapevole e avallante) avesse pensato questa come la storia definitiva di Hellingen, la cui morte doveva essere definitiva e incontrovertibile: sono un po' rammaricato dal fatto che si sia tornati su questa decisione in seguito, tant'è che Boselli, pur nella sua indiscussa bravura, ha tirato fuori una soluzione piuttosto rabberciata che ha lasciato molti piuttosto perplessi.
Mi ricordo che in una vecchia posta, antecedente a "Ombre su Darkwood", Sergio Bonelli aveva ventilato, invece di un ritorno, la possibilità di un figlio o un nipote (in stile Mefisto / Yama): forse avrei apprezzato di più. Per quanto Yama in effetti non abbia neanche il 10% del carisma del padre ;) |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12262 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Dom Mar 16, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Smirnoff ha scritto: | C'è un altro dettaglio che mi rende difficile pensare al fatto che Zagor sia andato in un'altra dimensione solo dopo la battaglia contro Hellingen nelle caverne del monte Naatani: nel finale, il vecchio indiano narrante dice che Zagor in seguito si recò a Forte Pitt dove incontrò per la prima volta il capitano Forbes (che si dichiarò onorato di conoscerlo), e inoltre La Plume presentò l'UFO a Zagor e Cico... quindi credo che in realtà Zagor sia davvero stato spostato in un altro mondo a partire dall'inizio, da quando il daino gli parlò altrimenti la conoscenza di Forbes e dell'UFO sarebbe stata già presente.
|
Condivido.
Le pagine finali confermano che tutto si è svolto in un'altra dimensione sin dall'inizio della storia ("Terra 2"): nè Perry, nè Forbes, nè Tonka, nè Icaro sono consapevoli di quanto accaduto altrove. Del resto, è lo stesso Kikko a dire a Zagor, qualche pagina prima: "..tu vivi da mesi, da quando il cervo ti parlò, un'altra vita...". Le uniche uscite di Zagor da quella dimensione ("Terra 2") avvengono: 1. quando incontra Kikko, nelle celesti praterie di Manito, in occasione delle sue dipartite da quel mondo (da ultimo, quando si suicida), e 2. alla fine, quando tutto è terminato, e Zagor torna nel suo mondo reale. Resta da chiarire la dimensione delle morti di Akoto e Makuaty: entrambi compaiono in "Terra 2" e lì muoiono, ma la loro morte si riflette anche nel mondo reale, come sembra dimostrare l'ologramma finale. Entrambi muoiono per salvare Zagor: è probabile che, nella visione di Sclavi, il sacrificio della propria vita per la salvezza di qualcun altro comporti la morte in tutte le dimensioni possibili, come ha ipotizzato OJ (uhm, c'è della religiosità in tutto questo...).
Infine, il fatto che Tonka nel finale faccia festa e non parli a Zagor della morte di Makuaty, mentre invece il vecchio indiano compare nell'ultima vignetta come ologramma in compagnia di Akoto e Kikko, mi sembra un'incongruenza (perdonabile) nella sceneggiatura... |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Mar 18, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
incubi
numeri 275, 276, 277, 278, 279 e 280, testi sclavi, disegni ferri
hellingen stravolto, zagor anche, discorsi assurdi tra metafisica e pietismo, stile eccessivo: "ti dichiaro in arresto, in nome della giustizia"
non voglio minimizzare, però queste cose hanno accecato molti lettori facendogli perdere di vista che questa è una fiaba sul mito zagoriano
come dimostrano il racconto attorno al fuoco con lo stregone e i bambini, i bordi con le pitture indiane, qui non siamo alla fine di zagor, siamo oltre
"what if", "one shot", speciale, miniserie, metafumetto, chiamiamolo come vogliamo, ma è la cosa migliore mai fatta da questo punto di vista
con immagini che non lasciano indifferenti e fanno riflettere, il maestro ferri si deve essere divertito un sacco a disegnarla, libertà assoluta
il cervo, i pipistrelli, l'atomica, titan, la morte di cico, l'astronave, hellingen crivellato di colpi, la sconfitta di zagor, "quando soffia il vento", il suicidio
in particolare, la scelta definitiva di zagor tra bianchi e indiani è qualcosa che probabilmente non arriveremo mai a vedere...
il fatto di amare il dylan dog di sclavi sicuramente aiuta la fruizione, però i danni su hellingen li hanno fatti altri...
si poteva benissimo ricominciare da capo, da "ora zero" e "magia senza tempo", senza demoni e dimensioni parallele...
cico è eccessivo, da "horror cico", quasi un groucho con la panza, però in una storia così ci può pure stare...
tutte copertine all'altezza della situazione, la migliore è "il demone della follia", ma bella anche "la fine del mondo"
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Sab Gen 09, 2021 11:52 am, modificato 6 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mer Mar 19, 2014 11:16 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Non ci ho capito nulla.  |
chiedi a Boselli  _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mer Mar 19, 2014 11:27 am Oggetto: |
|
|
INCUBI E' CHIARISSIMA.
Qualcuno gridi "Druey avevi ragione" oppure trasformerò questo forum in una stella, ah ah ah  _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mer Mar 19, 2014 11:29 am Oggetto: |
|
|
Kram, e i rapallini? _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Mar 19, 2014 11:32 am Oggetto: |
|
|
Dopo aver riletto la storia, rubo la famosa frase di James Stuart in Mister Smith va a Washington...
Se Incubi rappresenta Zagor, io mi vergogno di essere zagoriano....  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|