 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Gio Feb 06, 2014 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | come se jerry calà girasse un film di tre ore.
|
Grande  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Feb 07, 2014 6:06 am Oggetto: |
|
|
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Feb 07, 2014 6:07 am Oggetto: |
|
|
Mi sto godendo troppo tutti i commenti a raffica del Kramer in questa retrospettiva zagor postboselliano  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Mar Giu 10, 2014 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Capone tende a ripetersi: anche qui, infatti, come ne La notte del diluvio, ripropone il tema della valle misteriosa.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Lun Giu 26, 2017 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Riletta con la CSAC
Storia 8
Disegni 8 _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Sab Dic 19, 2020 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Capone torna su Zagor con una storia che, a differenza di Marines, riprende i toni dei suoi altri titoli più ricordati. Gli elementi ricorrenti della sua poetica ci sono tutti ma in tre albi la sceneggiatura risulta fiacca, forse troppo allungata, con il primo albo piuttosto lento ma comunque una buona quota di mistero che permea l'intero racconto. Curioso che la prima storia della nuova centuria sia così "passatista", con Ferri e un Capone che guarda e si riferisce molto ai suoi lavori precedenti. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8334 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 9:48 am Oggetto: |
|
|
Capone torna sulla Zenith dopo circa 15 anni e scrive una delle storie più zagoriane in assoluto di tutto il terzo millennio
Come se avesse voluto mixare, a distanza di tempo, le sue prove precedenti, qui troviamo un po' di Tenebre, un po' di Diablar (Shakan), un po' di Wahoomi e di Sektar (Entak) e soprattutto una versione più fortunata di Oro maledetto. Il tutto è gestito, come sempre, ottimamente.
Inutile dilungarmi e ripetermi su quelli che ritengo gli aspetti magistrali delle sceneggiature di Capone: rimando, eventualmente, a quanto ho scritto sui topic di Tenebre e di Marines!, i due capolavori del bravissimo Ade.
Da rimarcare, ancora una volta, l'elemento magico che non "sbraca" e non ha bisogno di troppe spiegazioni, le citazioni nolittiane e uno Zagor centrato in pieno, perfettamente inserito nella sua mission originale, quel generoso stare in mezzo (a volte ingrato) tra uomini bianchi e uomini rossi.
Se c'è un limite della storia, questo va rintracciato, secondo me, proprio nel déjà vu: quindici anni non sono poi tantissimi, per dei lettori storici e costanti, che ricordano quasi tutto a memoria. Manca originalità nel soggetto, francamente, cosa che invece Capone riuscirà ad inserire, uscendo dal suo schema, nei tre Maxi di stampo realistico.
Il finale lungo e commovente, in cui vince la pietà e in cui è citata Zagor racconta, è l'essenza del nostro fumetto.
Cico: "Stavi pensando ad Entak... alla sua storia?".
Zagor: "Sì, Cico... pensavo a come la sua vita venne sconvolta quando era solo un bambino... proprio come era accaduto a me... ma io incontrai Wandering Fitzy che mi indicò la giusta via da seguire... mentre Entak è stato cresciuto dal vecchio pellerossa! E adesso mi chiedo quanta parte del nostro destino dipenda dalle persone che abbiamo la sorte d'incontrare".
Al successo della storia contribuiscono i disegni, già in leggera fase tremolante ma stupendi come sempre, di Ferri. Una delle migliori prove del Maestro nei suoi ultimi anni, forse di poco inferiore al canto del cigno che per me è lo Speciale La maledizione del Poseidon. Quando si legge una storia illustrata da Ferri cambia tutto, è innegabile. Fosse anche solo per la familiarità del suo incantevole e immortale tratto.
Voto: 8+ _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zeb Dowler Autore

Registrato: 14/09/06 18:32 Messaggi: 1074
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 10:41 am Oggetto: |
|
|
Che bella questa storia. Fu un ritorno in grande stile sulla serie regolare, dopo la meravigliosa 'Marines' sul maxi.
Grande Ade Capone.  _________________ ZAMPE AL CIELO, MAMMOLA! |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11843 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 11:16 am Oggetto: |
|
|
sapete che la rammento pochissimo?
mi avete invogliato a riprenderla ...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8334 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Zeb Dowler ha scritto: | Che bella questa storia. Fu un ritorno in grande stile sulla serie regolare, dopo la meravigliosa 'Marines' sul maxi.
Grande Ade Capone.  |
E se lo confermi tu  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8334 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Feb 08, 2021 12:02 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | We see here Doc, your passion and even love for Zagor.  |
Thank you Eren  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Mar 30, 2021 1:33 am Oggetto: |
|
|
Come detto da altri, questa storia è un compendio di tutto il Capone “indiano” visto su Zagor. C’è l’ufficiale preso da Tenebre, gli indiani che escono dall’acqua come nei malefici di Diablar (e lo stesso vecchio indiano preso a pesci in faccia e vendicativo è una sorta di Diablar 2.0), i “posseduti” come in Oro Maledetto, lo Zagor che riflette sulle sue origini, il rivale come Wahoomi, i destini differenti, i totem, la magia degli spiriti, il duello tra uno Zagor allucinato e un indiano potenziato (come in Oro maledetto) e diversi altri rimandi a tutti i lavori precedenti dell’autore. La storia comunque non sa soltanto di giá visto, ha una sua piena dignità autonoma. Entak è un personaggio originale e la sua storia lascia il segno. Tutta la storia scorre molto bene ed è esaltata da un Ferri ancora in gran forma, tra oscurità, fiamme e nebbie malefiche. Capone era un grandissimo autore zagoriano. _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Mar 30, 2021 8:05 am Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | un compendio di tutto il Capone “indiano” visto su Zagor.
Capone era un grandissimo autore zagoriano. |
infatti molti autori perdono di vista il vero ruolo di zagor,
lanciandosi in fantasy a capocchia od in uno sterilmente eclettico spettro di generi
invece e' quasi sempre all'interno della magia indiana che bisognerebbe sperimentare
horror e sovrannaturale,sapendolo fare ovviamente  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|