 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Gen 14, 2014 1:14 am Oggetto: SPEDIZIONE DI SOCCORSO (Maxi n. 21) |
|
|
è in arrivo il nuovo maxi, ecco la cover e un paio di tavole
Soggetto: Jacopo Rauch
Sceneggiatura:Jacopo Rauch
Disegni di:Gianni Sedioli
Copertina: Gallieno Ferri
Spedizione di soccorso
I naturalisti Kruger e Mayer tornano a Darkwood dopo tanti anni, su invito di un loro collega. Il professor Kranack si è stabilito a Munrowhill, una cittadina situata ai margini della "Terra-da-cui-non-si-torna", una regione in cui vivono piante e animali mutanti che lo scienziato vuole studiare. Purtroppo, lo Spirito con la Scure conosce molto bene i pericoli di quel territorio, a cui, in passato, è miracolosamente sfuggito. Zagor decide di affiancare la coppia di studiosi, tentando comunque di scoraggiare Kranack dall'affrontare le insidie della zona maledetta. Ma, quando i nostri giungono in città, lo scienziato è già partito... e da allora non ha più dato notizie di sé. Con l'aiuto dell'avventuriero Staggler, il Re di Darkwood decide di organizzare un'operazione di soccorso, ma la missione non sarà certo semplice dato che, in quella landa infernale, Kranack sembra aver fatto un'importante e preziosa scoperta scientifica che fa gola anche certa gente senza scrupoli...
 |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Gio Gen 16, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Presa e già lette le prime pagine: è la storia che attendevo di più!
S
P
O
I
L
E
R
Incipit coinvolgente e d'impatto. Una buona gag Cico-Drunky. Scienziati a profusione Inizialmente ho sorriso quando Zagor decide di partire alle calcagna di Kruger e Mayer sulla base del solo sospetto che "potrebbero" combinare guai. Pero' alla fine ritengo l'espediente abbastanza convincente: i due tedeschi si muovono nel suo territorio, Darkwood, ed è giusto che Zagor visti i precedenti li voglia tenere sott'occhio. Certamente più credibile dello Zagor "distributore automatico di eroismo su tutto il globo terracqueo" che agisce sul mesnile
Finora quindi solo poche pagine lette, vedremo il prosieguo  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 8:01 am Oggetto: |
|
|
Letto il Maxi, qualche considerazione
S
P
O
I
L
E
R
Difficile per me dire se l'entusiasmo per questa avventura nasca dalla scorrevolezza ed estrema godibilità della trama, o se sia in realtà frutto dello stanco andazzo sudamericano, al confronto del quale basta una storia giusto fresca e divertente per fare gridare al miracolo.
Perché sì, a me la storia del Maxi è piaciuta tanto.
Comincio dall'ubiquo Sedioli perché reputo il disegno l'aspetto più importante di un'avventura di Zagor.
Personalmente, quando immagino una data storia disegnata da un altro disegnatore rispetto a quello effettivo, vuol dire che qualcosa non ha funzionato. Beh, così non è successo, stavolta, per fortuna. Si vede l'impegno estremo di Sedioli di creare un'atmosfera, riprodurre un diverso ecosistema, rendere gli animalacci i più strambi e diversificati possibile. In questo senso, è una delle migliori prove di Sedioli.
Se a ciò abbiniamo l'estro quasi donatelliano nel donare quel non so che di caricaturale a figure come Kruger e Mayer, che sono tradizionali "monomaniaci nolittiani" allora il gioco è fatto.
Per quanto riguarda la storia: Rauch si conferma ancora uno degli sceneggiatori più in palla del momento.
Il ritorno dalla terra-da-cui-non-si-torna (TDCNST) contiene tutte le alchimie zagoriane che mancano alla trasferta zagoriana che pure si svolge così lontana da Darkwood: l'avvicinamento al mistero, la terra inesplorata, le lotte contro i mostri (eddai, tazzo! Sano pimpumpam), il cattivo a cui ti auguri Zagor apra la testa con la scure per vedere che c'è dentro etc... E soprattutto due personaggi, Kruger e Mayer, gestiti in maniera davvero nolittiana (la famosa tadizione nolittiana! ); due monomaniaci che non esitano di fatto a mostrare di tanto in tanto un po' di "lato oscuro" pur di ottenere i loro pur nobili scopi di ricerca scientifica. Mi riferisco alla scena in cui Kruger annuncia, con un volto abbastanza inquietante , la decisione di non conformarsi alla decisione di Zagor e di proseguire il viaggio per la TDCNST.
Ecco come dovrebbero essere inseriti personaggi "dotti" in Zagor: nel cuore dell'avventura, capaci di imprese palesemente iperboliche come la scoperta dell'anestesia da parte di Kranack. Contraltare abbastanza significativo alle noiose apparizioni di Darwin in mezzo al terremoto.
Una storia di impianto abbastanza classico, debitrice alle varie "odissee" in terre inesplorate, ma comunque estremamente divertente e valida.
Di fatto Rauch ha dovuto pero' stemperare l'inospitalità della TDCNST per permetterne i vari viaggi (due spedizioni Kranack, un viaggio solitario di Staggle -sic!- e infine la spedizione Zagor). Perciò ha dovuto per forza creare un lembo di terra ancora più ..."non ritornante" , alludo all'interno del cratere.
E poi alla fine, sono in molti a non essere ritornati no?
Divertente il finale con Zagor che come un maestro segue i professori fino a NY e li butta sulla nave a calci in mulo
Insomma, voto complessivo: 8. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 11:17 am Oggetto: |
|
|
Una storia così, secondo me, avrebbe dovuto essere inserita non in un albo fuori serie, ma nella serie regolare, trattandosi del seguito di un'avventura già uscita su quest'ultima. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
FINALMENTE
grazie Lupo, mi hai rallegrato la giornata, prenderò il maxi a cuore più leggero  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Preso e letto le prime pagine : non credo ai miei occhi, ma finalmente rivedo Z & Cico come li vorrei sempre, spero di non essermi entusiasmato troppo, ma Rauch migliora di continuo : non vedo l'ora di rituffarmi nella lettura, da quanto tempo non avevo più questa sensazione ? dall'ultima storia veramente ''tutta avventura'' , cioè Pacifico, che guarda caso fu proprio di Rauch : vai così, Jacopo, che vai bene  |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto solo l' inizio fin' ora. NIENTE NIENTE MALE _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 4:35 pm Oggetto: |
|
|
il problema è la prolificità di Rauch  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 6:03 pm Oggetto: |
|
|
E' che lo sventato osa fare un altro lavoro anzichè occuparsi solo di Zagor.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Gen 17, 2014 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un buon ritorno per Kruger e Mayer.
Solo alcune cose non mi sono piaciute. La posta subacquea... intendiamoci, fa ridere... è una delle cose più assurde (e per questo divertenti) che abbia mai fatto Drunky Duck... ma non esiste. Esiste la posta aerea... (da qui la strizzatina d'occhio al lettore nella storia dei Samurai) ma subacquea...?
Poi troppe discussioni... non sarà spiegazionismo... ma sono sempre tante le discussioni. O no? Mi pare che prima di arrivare alla TDCNST passino almeno 100 pagine!
Infine la falsa pista della casacca perduta con Zagor armato di arco e frecce come nella storia di Stephan (già visto).
In definitiva una storia da 7,5 (secondo me) ... _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Gen 18, 2014 12:36 am Oggetto: |
|
|
Storia eccellente.
S
P
O
I
L
E
R
Rauch è secondo me uno dei migliori sceneggiatori italiani del momento.
In questa prova infatti riesce a produrre una storia che è godibile e soprattutto dannatamente “vintage”, com’è giusto che sia, visto che zagor è un personaggio classico. (Tanto per non tirare in ballo ancora una volta la tradizione nolittiana, vera o presunta). Una storia appassionante e coinvolgente, con zagor che ha il suo bel d’affare a ritagliarsi il suo spazio (e ci riesce) in mezzo a tanti personaggi così ben caratterizzati: cico, drunky duck, meyer, kruger, straggler, kranack. La storia fila che è un piacere, i rimandi alle avventure precedenti sono ben dosati, e l’uso della TDCNST è originale rispetto alla versione toninelliana, ma comunque efficace.
Per mia personalissima opinione, è notevole, in questa storia, la capacità di rauch di centrare in pieno il tipo di fantastico e fantascientifico congeniale alla saga zagoriana. Personalmente io ho un criterio difficile da spiegare, ma per me lampante: su zagor sono bene accette tutte quelle cose impossibili che rimandano alla tradizione popolare, tipo vampiri, zombie, streghe, maghi, maledizioni, ecc. ecc. Dal punto di vista fantascientifico sono accettate quelle variabili un po’ indefinite come mutazioni orripilanti o gli esperimenti deviati, ma soprattutto sono congrue quelle invenzioni plausibili che sfruttano il fatto che la serie è ambientata nel passato. Quindi sono adatti i missili o gli schermi di hellingen, e anche l’anestesia come invenzione scientifica di questo maxi. Trovo invece fuoriluogo l’uomo invisibile o il rimpicciolimento dei corpi, che sono espedienti fantascientifici palesemente fasulli, ma meno adatti alla saga zagoriana. (Invece in altri contesti hanno dato luogo a capolavori).
Versante disegni. Sedioli realizza secondo me la sua migliore opera. Le sue tavole sono perfettamente nel solco della serie come bilanciamento dei bianchi e neri e nel tratto, ma questo si sapeva. Moltissime vignette hanno volti, soprattutto di zagor, eccellenti. Particolarmente riusciti e personali i volti dello spirito con la scure nella seconda vignetta di pag.102 o nella seconda di pag.280: non deve suonare beffardo come commento (2 volti citati in 288 pagine), perché di volti di zagor se ne sono visti a tonnellate, in 50 anni, e vederne oggi ancora di freschi, pur in linea con lo stile ferriano, non è cosa da poco. Qualche miglioramento (secondo i miei gusti) il bravo disegnatore deve farlo ancora, seppure questo maxi denoti un ottimo risultato grafico. Qualche posa non è sufficientemente plastica (a mio giudizio, ovvio) e i movimenti non sono tutti naturali, qualche collo, qualche torsione della testa, qualche posa pugilistica, ci sono cose rivedibili. Qualche volto (specie di cico) ha il mento un po’ allungato o obliquo (tipo nella terza vignetta di pagina 112 o nella terza di 117), e spesso il messicano ha sempre la stessa espressione. Al contrario notevole e molto personale il messicano nella seconda vignetta di pagina 155. Un altro aspetto in cui mi piacerebbe vedere dei miglioramenti da parte di Sedioli è l’impostazione delle inquadrature. Non dico che vada stravolta la linea classica bonelliana, ma occorre una maggior tridimensionalità di qualche veduta, qualche inquadratura un po’ più audace, per rendere lo sviluppo delle vignette meno monocorde. E’ una caratteristica certamente rara nel fumetto bonelliano ( e non) ma, secondo me, valorizzerebbe molto il risultato complessivo.
Copertina non certo indimenticabile, sia come disegno (comunque la cosa miigliore), come colorazione, come soggetto e ovviamente anche come grafica. Ma qui i margini di speranza si sa che sono davvero esigui.
Volendo fare poi un ultima nota un po' dolente, avrei da dire che il titolo mi pare un po' scialbo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr. Kellog Zagoriano Super

Registrato: 23/06/13 05:03 Messaggi: 2973
|
Inviato: Sab Gen 18, 2014 8:41 am Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Preso e letto le prime pagine : non credo ai miei occhi, ma finalmente rivedo Z & Cico come li vorrei sempre, spero di non essermi entusiasmato troppo, ma Rauch migliora di continuo : non vedo l'ora di rituffarmi nella lettura, da quanto tempo non avevo più questa sensazione ? dall'ultima storia veramente ''tutta avventura'' , cioè Pacifico, che guarda caso fu proprio di Rauch : vai così, Jacopo, che vai bene  |
quoto in pieno..preso ieri e causa insonnia stanotte ho letto le prime sessanta pagine e filavano via come un treno..scorrevoli e godibili.mi sono piaciuti anche i flashback riferiti alle storie passate |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Sab Gen 18, 2014 11:22 am Oggetto: |
|
|
Temo che me ne pentirò amaramente (come successo col Color Zagor dell'estate 2013), ma questa sequela di commenti positivi mi ispira ad acquistare l'albo.  _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Sab Gen 18, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
God87 ha scritto: | Temo che me ne pentirò amaramente (come successo col Color Zagor dell'estate 2013), ma questa sequela di commenti positivi mi ispira ad acquistare l'albo.  |
Idem.  _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|