Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
IL GIORNALINO
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Lun Nov 11, 2013 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nizzi, a dar man forte alla sua opera di revisione delle tavole, chiama a soccorso Nolitta, che fu sempre contrario agli scontornamenti (parole di Nizzi) e Pratt. A proposito di Pratt dice che l’autore veneto riteneva la vignetta come lo schermo cinematografico, e quindi l’immagine deve starci giocoforza circoscritta. Nizzi sposa questa tesi del grande Hugo. Io non sono d’accordo, ma proprio per niente. Il cinema è un arte, il fumetto un’altra. Non vedo perché quello che è un limite del cinema (lo schermo) lo debba essere anche per il disegnatore che invece ha già il suo limite (che è la pagina, visto che i contorni della vignetta li decide lui.) Ben vengano le contaminazioni tra le varie arti, ma non vedo quale profitto trarre dall’importare i limiti tecnici. Se gli scontornamenti sono poco comprensibili, saranno il disegnatore e i lettori a deciderlo; non vedo però la necessità di una regola come quella invocata dal buon Claudio.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Lun Nov 11, 2013 10:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
In che senso?Cosa intendi dire? Think
Nonostante sia più o meno accettata l’importanza di tutti gli autori che realizzano un fumetto, in francia si da’ molta più importanza al disegnatore, in italia nettamente allo sceneggiatore. In italia, banalmente, ad esempio, si può vedere come in bonelli i curatori (ma anche il direttore generale) siano quasi sempre sceneggiatori. Mai (o quasi) disegnatori. E’ quindi chiaro chi “comanda”. Com’è anche chiaro che molti disegnatori italiani o cresciuti in italia, bravi e talentuosi, preferiscano emigrare all’estero. Perché? Saudelli, Marini, Baldazzini, Casotto, Parlov, Dall’otto e quanti ne dimentico, sono i nomi di disegnatori italiani di nascita o di adozione che sono stati ingaggiati all’estero. Se stavano in italia, sarebbero stati subordinati alle direttive dei nostri sceneggiatori; che poi nel nostro modo di intendere, hanno più rilievo di loro nella riuscita di un fumetto. Ora: non mi viene in mente neanche un nome di uno sceneggiatore italiano che sia andato anche solo in svizzera a lavorare. Se questa differenza è vera, io non so a cosa sia dovuta, ma forse la risposta più ovvia è che i nostri sceneggiatori non sono poi tanto bravi. Eppure detengono il potere. Con le logiche conseguenze.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Nov 12, 2013 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
in francia si da’ molta più importanza al disegnatore,

In base a cosa fai questa affermazione?

giaguaro2 ha scritto:

In italia, banalmente, ad esempio, si può vedere come in bonelli i curatori (ma anche il direttore generale) siano quasi sempre sceneggiatori.

Gli sceneggiatori paradossalmente hanno più tempo "libero".
O vorresti forse negare che disegnare è un'attività che richiede molto più tempo?
Burattini può permettersi di fare il curatore e scrivere 10 storie contemporaneamente, un disegnatore impiega mesi se non anni per una singola storia ed è sempre lì che insegue le scadenze.

giaguaro2 ha scritto:

molti disegnatori italiani o cresciuti in italia, bravi e talentuosi, preferiscano emigrare all’estero.

Ti sforzi di inventare spiegazioni fantasiose quando la verità è che lavorano all'estero semplicemente perchè lavorare, ad esempio, in Francia paga di più che lavorare su Tex (la testata B. che rende di più).

giaguaro2 ha scritto:
Ora: non mi viene in mente neanche un nome di uno sceneggiatore italiano che sia andato anche solo in svizzera a lavorare. Se questa differenza è vera, io non so a cosa sia dovuta, ma forse la risposta più ovvia è che i nostri sceneggiatori non sono poi tanto bravi.


No la risposta più ovvia è che c'è il problema della lingua.
Se non sai il francese col cazzo che scrivi in Francia.
Un disegnatore può lavorare anche in Mongolia se in Mongolia fanno fumetti.
Ma scrivere in una lingua non tua richiede una conoscenza notevole.

giaguaro2 ha scritto:

Eppure detengono il potere.


Perchè sono le forze del Male Laughing
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Nov 12, 2013 10:28 am    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:

Io non ho dato nessuna traduzione. Ho solo detto che scrivere "mi hanno riferito" quando una cosa è di dominio pubblico, significa o fare il vago (e allora sono volutamente chiacchere) o non sapere di sicuro (e allota che ne parli a fare).


Secondo me invece significa "Nizzi mi ha detto" e quindi non ci trovo niente di vago o di insicuro Wink

Non capisco quindi perchè si debba cercare di andare contro Toninelli a tutti i costi.
Questo "dagli all'autore" sta diventando lo sport nazionale del forum* Confused






* salvo poi farsi fotgrafare con loro alle fiere Whistle
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar Nov 12, 2013 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
"mi hanno riferito"


SpiritosoConLaScura ha scritto:
"Nizzi mi ha detto"


Ma ne hai, di fantasia, per pensare che queste due frasi siano uguali. Shocked Brick wall Laughing
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Nov 12, 2013 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Non "penso", guercione.
Ipotizzo. Wink
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Mar Nov 12, 2013 11:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Per chi ha problemi di vista riformulo il suggerimento (prima ignorato) Shocked : Suggerisco di continuare la discussione su rapporto sceneggiatore-disegnatore qui Wink
http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?t=6586&start=510
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.


Ultima modifica di Andrew Cain il Mar Nov 12, 2013 4:06 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Dom Nov 24, 2013 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho iniziato il volume dedicato a Larry Yuma. Le prime due storie brevi sono poca cosa, ma dalla terza si cominciano già a vedere delle trovate divertenti e ben sceneggiate. Ad esempio la prima conversazione con il dottore e quella con lo sceriffo prima dell'"evasione" sono gradevolissime.
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50738
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Dom Nov 24, 2013 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un Nizziano come Te non lo può non avere.
Dove si trova il volume per cortesia? Think
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Dom Nov 24, 2013 7:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Larry Yuma vol I, il solitario del west. Nizzi e boscarato. ALLAGALLA editore. formato 20 x 30, brossura, 225 pagine in bianco nero. 3 versioni: ed.limitata autografata da nizzi 20,00 euro; ed.limitata cover dei cestaro, 20 euro; ed. economica 15 euro.

In fumetteria o nelle fiere. E penso anche alla prossima di reggio, visto che di questo volume ce ne parlo' nizzi a me e lupobianco l'anno scorso, proprio in quel di reggio, mentre presentava il volume tex secondo nizzi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50738
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Dom Nov 24, 2013 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie!
Peccato che sia brossurato.... Sad Sad Sad
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Mer Nov 27, 2013 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho finito il volume. Molto bello, fra l'altro la qualità dei disegni è sempre in crescita.

Nella storia ambientata sul fiume (mi pare s'intitoli "Che nottata, ragazzi") ci vengono presentati in poche parole tutti gli sgherri del criminale di turno e la sequenza è divertentissima, mica come con i passeggeri della diligenza nell'ultima breve di Faraci sul color Whistle .

Nell'ultima storia si respira l'aria de "La morte nera" Whistle
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Ven Apr 22, 2016 10:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sto rileggendo la saga del commisario spada.
La cosa che colpisce in queste storie è il lavoro incredibile di De Luca, un disegnatore di una bravura pazzesca. Sembra di tornare dritti dritti nella milano degli anni 70; le architetture, le auto, tutti i particolari dell'ambientazione sono ricreati con una cura maniacale davvero insuperabile.
La prima storia "Il ladro di Uranio" ha un paio di passaggi semplificati ( per es. il ladro finisce "per caso" in un hotel accanto alla casa del commissario) che se li legge Spiritello Fran mi tira il volume nella schiena. Laughing
Erano espedienti narrativi abbastanza consueti per i racconti tutto sommato brevi (se li paragoniamo ad una storia di GLBonelli), che non avevano il tempo per dipanare con i giusti intrecci la matassa della trama gialla.
Perdonati questi difetti, la storia è molto interessante.
La seconda, "l'uomo senza ricordi", è anch'essa avvincente e forse presenta un uso minore di queste "scorciatoie" narrative.
La bellezza di queste storie risiede nella capacità di coniugare un intreccio avventuroso degno di un fumetto ambientato in america, con una ambientazione italiana scrupolosa e riconoscibilissima.
La terza storia è ambientata in sardegna, durante una vacanza del figlio. Rispetta sempre le caratteristiche delle altre, ma la gradisco meno perché i ragazzini che fanno gli eroi faccio un po' fatica a digerirli.
Comunque, nel complesseo, è un'opera notevole.
Strepitose le cover pittoriche che al tempo furono pubblicate sulla rivista Il giornalino.
L'intera saga del commissario Spada è state recentemente ristampata dalla Balck Velvet, in formato più piccolo e in B/n rispetto all'originale.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
AAHHYAAAAK
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55
Messaggi: 14667
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab Apr 23, 2016 2:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Domanda: anch'io da qualche tempo sto rileggendo questa rivista (possiamo chiamarla così?) ma sono numeri vecchi che ho preso quando ero bambino, quindi si riescono a trovare arretrati da qualche parte oppure è una cosa impensabile?
_________________
Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati

Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50968
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Sab Apr 23, 2016 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Le migliori storie di Spada vengono dopo quelle che hai citato, comunque godibilissime Applause .
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
Pagina 10 di 12

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group