 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 1:46 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Più che altro è profondamente ipocrita, perchè è partita due minuti dopo che lui è morto.
C'è chi lo apprezzava prima e lo apprezza adesso; c'è chi lo rifiutava prima e lo rifiuta adesso (io sono fra questi); e c'è chi lo rifiutava prima e ora che va più di moda rivalutarlo hanno subito cambiato carro.  |
io non avevo mai letto le storie di segna pini, l'ho scoperto con la ristampa e perdipiù a colori.
Lo ritengo ottimo, magari un pò legnoso e non perfettamente dinamico ma un signor artista.
Forse allora l'occhio del lettore era monopolizzato da ferri e il solo fatto di vedere nuovi stili era impensabile e rendeva indigesto qualsiasi altra interpretazione di zagor, tranne quella dei veterani donatelli e bignotti.
Ma ora con la marea di stili e interpretazioni, lo zagor di segna pini, mai incline a scimmiottare ferri, è leggibile nel suo vero valore. Ha fatto solo pochissime storie in effetti il lettore zagoriano non ha avuto mai tempo di abiturasi al suo stile come invece è avvenuto con donatelli e bignotti.
D'altronde si può cambiare idea non è questione di ipocrisia per il fatto che l'artista sia morto.
E poi... fatte le debite e gigantesche proporzioni... anche artisti come Van Gogh hanno ricevuto le giuste lodi solo dopo la morte! _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 1:50 pm Oggetto: |
|
|
A che pro? Il pro si chiama "politicamente corretto". Bisognerebbe insegnarlo anche al signor Barilla.
Comunque io cambio idea spessissimo, perchè le mie opinioni sono in genere molto superficiali.
Ma quando sono meditate il discorso è diverso, e in materia di fumetto è molto raro che io mi esprima in maniera superficiale.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5841
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | A proposito del revisionismo. Fra poco arriveremo a ripubblicare certe robe tipo L'IMBOSCATA, LA MORTE NELL'ARIA o I GUERRIERI DELLA CITTA' SEPOLTA, che nemmeno i toninelliani più accanti come me riescono a difendere.
Sono curioso di vedere cosa succederà.
Sebbene episodi anche più brutti (im my humble opinion) hanno la firma di altri autori, come IL RITORNO DI SUPERMIKE, CAROVANE COMBATTENTI o la già citata e indifendibile IL PROFETA.  |
Quanto a gusti, tra quelle che hai citato, siamo sulla stessa linea d'onda, tranne Carovane combattenti che non ricordo bene, e proprio per questo dovrebbe guadagnarsi almeno la sufficienza.
Che succederà? Niente! Siamo rimasti gli zagoriani incalliti che compriamo tutto, quindi per ora le vendite rimarranno tali.
Piuttosto, temo il dopo-Incubi. nel senso che quegli zagoriani che avevano abbandonato allora, e che hanno ripreso con la CSAC, potrebbero riabbandonare dopo la storia fiume di Sclavi.
E non sto scherzando. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Perchè è dopo Incubi che c'è stato il tracollo?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Il dinamismo di Pini c'era ed era assai evidente in Kriminal. Su Zagor, complice forse l'evoluzione del tratto, si era irrigidito. Motivo per cui l'ho sempre reputato un bravo disegnatore che, purtroppo, su Zagor non ha reso al meglio  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 3:44 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Perchè è dopo Incubi che c'è stato il tracollo? |
Posso dirti quello che ho provato io all'epoca.
Davanti alla magnificenza della storia di Sclavi (intanto mi gustavo anche il suo Dylan) ho trovato ancora più insulse le storie di Toninelli (e dopo Incubi andrà anche peggio) e quindi la voglia di smettere Zagor era enorme lo ritenevo un personaggio finito e poi mi faceva sentire vecchio avevo 15 anni (e lo leggevo da 9 anni) e in giro c'era tanto di meglio.
Poi dopo con l'arrivo del duo B/B ho capito che la colpa era solo di Toninelli (il personaggio era vivo alla faccia di Bonelli) e il fatto che adesso lui prenda royaltes per la ristampa a colori per un personaggio che ha quasi ammazzato mi fa girare i cabasisi. _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 7:12 am Oggetto: |
|
|
Infatti è lo stesso periodo in cui l'ho abbandonato
Siccome il primo amore non si scorda mai, ho applaudito alla rinascita del personaggio e sono rientrato nei ranghi  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5841
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 7:15 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Perchè è dopo Incubi che c'è stato il tracollo?  |
Non ho detto questo, ma che tem o ci sia un calo di vendite dopo quella storia. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5841
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 7:23 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | SpiritosoConLaScura ha scritto: | Perchè è dopo Incubi che c'è stato il tracollo? |
Posso dirti quello che ho provato io all'epoca.
Davanti alla magnificenza della storia di Sclavi (intanto mi gustavo anche il suo Dylan) ho trovato ancora più insulse le storie di Toninelli (e dopo Incubi andrà anche peggio) e quindi la voglia di smettere Zagor era enorme lo ritenevo un personaggio finito e poi mi faceva sentire vecchio avevo 15 anni (e lo leggevo da 9 anni) e in giro c'era tanto di meglio.
Poi dopo con l'arrivo del duo B/B ho capito che la colpa era solo di Toninelli (il personaggio era vivo alla faccia di Bonelli) e il fatto che adesso lui prenda royaltes per la ristampa a colori per un personaggio che ha quasi ammazzato mi fa girare i cabasisi. |
Jupiter, tu sei abituato a leggere Dylan e quindi consideri quella storia un capolavoro. Non ti ha sconvolto, anzi!
Però devi anche metterti nei panni dei vecchi zagoriani, che magari avevano interrotto con Toninelli. Secondo me sarà uno shock leggere Incubi.
Ciò che molti qui dentro non considerano è che sono pochissimi i fumettofili onnivori come molti utenti di questo forum.
Io, per esempio, acquisto solo Tex e Zagor e mi fermo lì.
Sto acquistando, a dire il vero, anche la CSAC di DD della quale ho già trovato l'acquirente perchè sono certo che non mi verrà mai voglia di rileggere quelle storie. Però ho ritenuto che era giusto provare a leggerle prima di giudicarle.
Tornando a noi, Incubi è troppo lontana dai gusti dello zagoriano classico, quello che compra solo Zagor o, al massimo, anche Tex (e cioè il 90/95% dei lettori di Zagor), per questo ho detto che temo un calo.
Ma, ovviamente, spero di sbagliarmi.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 8:14 am Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Infatti è lo stesso periodo in cui l'ho abbandonato
Siccome il primo amore non si scorda mai, ho applaudito alla rinascita del personaggio e sono rientrato nei ranghi  |
Il primo amore non si scorda, ma se è amore vero nemmeno si abbadona!
Però, carissimo amico, è meglio uno che torna sui suoi passi rispetto a chi invece non torna più...  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 8:56 am Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | SpiritosoConLaScura ha scritto: | Perchè è dopo Incubi che c'è stato il tracollo?  |
Non ho detto questo, ma che tem o ci sia un calo di vendite dopo quella storia. |
Ma se è vero che Incubi è stato uno shock, i lettori più conservatori dovrebbero essere poi rassicurati dal ritorno del "buon" Marcello...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 8:56 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | il fatto che adesso lui prenda royaltes per la ristampa a colori per un personaggio che ha quasi ammazzato mi fa girare i cabasisi. |
http://ioedante.blogspot.it/2013/09/dottor-toninelli-e-mister-zagor-sesta.html
ai bimbominkia dell'epoca piaceva
Toninelli:"La storia del Mutante è stata la prima di cui ho avuto un riscontro di "gradimento di lettura". Mi è venuto da uno zio di mia moglie. Una domenica, uscito dalla chiesa, aveva deciso di comprare al figlio Simone (in età da scuola elementare) un giornalino. La vicenda di Colin Randal detto "Skull" era piaciuta al ragazzino, che il mese dopo aveva imposto al genitore l'acquisto del numero successivo per leggere la fine della storia."
"Tornando invece alla storia scritta una trentina d'anni fa, in queste settimane mi sto divertendo a rileggere e riscoprire quelle pagine che, rimaste sullo scaffale di una libreria per tanto tempo, avevo in gran parte dimenticato. Per dire, della vicenda del Mutante ricordavo l'incontro nella Soldiers Valley e anche lo scontro finale nella baracca della miniera, ma avevo completamente rimosso tutta la parte riguardante il colpo in banca e i "travestimenti" che avevano trasformato Zagor nell'uomo-proiettile Zarko, e Cico nella più orripilante donna baffuta mai vista! La rilettura è stata davvero piacevole e, per certi versi, sorprendente: decisamente, anche a trent'anni ero una fucina di idee e trovate!"
si imbroda da solo
questa pero' e' la piu' grossa:"Divertente anche leggere, sulla Collezione Storica a Colori di Repubblica, i commenti di Raffaelli e Burattini, quasi sempre attenti e originali"
e infine per chiudere il vizietto che anche Andrea67 ha dimostrato di possedere nel commento ad Anulka :
"Ho però apertamente sorriso leggendo in questo numero come l'amico Moreno non sia riuscito a sottrarsi al "vizietto" di attribuire agli autori "fonti di ispirazione" basate sulle letture del recensore/critico invece che su quelle dello sceneggiatore. Per Skull, Burattini sostiene che mi sono rifatto ai mutanti telepatici del film "Scanners" (che non ho mai visto) e al personaggio del "Mulo" della Saga della Fondazione di Isaac Asimov (di questo ho letto forse un paio di volumi quando avevo diciott'anni, ma non ho alcun ricordo di "Muli" di alcun genere, né l'avevo trent'anni fa). Alla base del personaggio di Colin Randal (con una "l" sola), oltre a una genericissima idea base della figura del mutante che, oltre ai precedenti zagoriani, poteva venirmi dagli X Men e varia letteratura fantascientifica (senza alcun titolo in particolare), c'è invece un libro di Piero Angela, "Viaggio nel mondo del paranormale", che invito tutti a leggere. L'avevo letto molti anni prima, e mi era rimasto impresso un concetto che spiegava l'impossibilità fisica della telepatia, essendo i cervelli uno diverso dall'altro e dotati di una diversa "geografia cellulare". Angela faceva un paragone molto calzante: voler leggere il cervello di un'altra persona, "sarebbe come cercare di circolare a Parigi con una mappa stradale di Roma". Partendo da questo concetto, ho escogitato la trovata dei due cervelli (uno dei quali con funzione di "traduttore" dei tracciati cerebrali associati a una parola o a una figura, diversi da persona a persona) per dare una plausibilità (fanta)scientifica al mio personaggio.
Con buona pace del "Mulo". E di Moreno." |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5841
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 10:16 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Andrea67 ha scritto: | SpiritosoConLaScura ha scritto: | Perchè è dopo Incubi che c'è stato il tracollo?  |
Non ho detto questo, ma che tem o ci sia un calo di vendite dopo quella storia. |
Ma se è vero che Incubi è stato uno shock, i lettori più conservatori dovrebbero essere poi rassicurati dal ritorno del "buon" Marcello...  |
Guarda, il Toninelli del dopo-Incubi non è come il primo perchè stava già vistosamente calando, ma ti assicuro che ai conservatori o tradizionalisti piace di più una brutta storia di Toninelli che l'Incubo di Sclavi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 10:36 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Spiritello senza scure ha scritto: | Infatti è lo stesso periodo in cui l'ho abbandonato
Siccome il primo amore non si scorda mai, ho applaudito alla rinascita del personaggio e sono rientrato nei ranghi  |
Il primo amore non si scorda, ma se è amore vero nemmeno si abbadona!
Però, carissimo amico, è meglio uno che torna sui suoi passi rispetto a chi invece non torna più...  |
Che vuoi farci caro Angelo, le tempeste ormonali dell'adolescenza giocano strani scherzi...Diciamo che ero entrato in pausa di riflessione avendo preso una totale sbandata per Dylan Dog
A questo aggiungiamo il fatto che all'epoca non riconoscevo più lo Zagor col quale ero cresciuto  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Ott 01, 2013 10:37 am Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | Guarda, il Toninelli del dopo-Incubi non è come il primo perchè stava già vistosamente calando, ma ti assicuro che ai conservatori o tradizionalisti piace di più una brutta storia di Toninelli che l'Incubo di Sclavi. |
Claro que si  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|