 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 7:54 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: |
Poi c'è l'angolo delle incongruenze, a cui non rinuncio mai!
|
Ma quali incongruenze...
One Eyed Jack ha scritto: |
I seguaci di Asaki si dipingono il corpo con colori fosforescenti da scheletro. Mi spiegate perchè? Per farsi vedere dai nemici e annullare gli effetti delle tenebre evocate dal loro datore di lavoro?
|
Fa parte della strategia, li rende più spettrali.
E probabilmente sono attaccati alle loro tradizioni, e sappiamo quanto siano zagorianamente importanti
One Eyed Jack ha scritto: |
Ma inoltre: se le tenebre sono così oscure da arrivare ad azzerare la luminosità del fuoco, com'è che invece le pitture da scheletro si vedono? Splendono più del fuoco e della magia del loro capo?
|
E' semplice elettromagnetismo, ogni "colore" ha la sua lunghezza d'onda.
Se qualcosa ne "scherma" una non è detto che le schermi tutte.
One Eyed Jack ha scritto: |
E ancora: questi guerrieri, a quanto si sa, sono normalissimi esseri umani, non stregoni. Com'è che riescono a muoversi perfettamente nel buio e colpire Cico e soci alla nuca uno dopo l'altro, se non dovrebbero essere in grado di vederli?
|
Se è per questo a differenza di Usain Bolt non corro nemmeno i 100 metri in 9"58 eppure è un uomo anche lui!
Comunque con un può di attitudine fisica e allenamento ci si può allenare a tante cose, vedere meglio al buio compreso. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 8:03 am Oggetto: |
|
|
Ma non è un buio normale, è una tenebra tipo cecità. Copre perfino il fuoco. E un cieco puo' allenarsi a muoversi in un ambiente che già conosce, non certo a cercare la nuca di un nemico che puo' essere ovunque!
E poi la storia dell'elettromagnetismo mi pare tirata per i capelli... mi cerchi una spiegazione scientifica ad una magia operata da un demone?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
Per gli antichi anche le eclissi erano eventi magici e per i nativi americani, come Zagor insegna, era magia quasi tutto del mondo dei bianchi.
Magia è il nome che si da a tutto ciò che non ha ancora una spiegazione scientifica  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Tu parli ma non dici... hai mai pensato di darti alla politica??  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 10:37 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Ma non è un buio normale, è una tenebra tipo cecità. Copre perfino il fuoco. E un cieco puo' allenarsi a muoversi in un ambiente che già conosce, non certo a cercare la nuca di un nemico che puo' essere ovunque!
|
Però affina gli altri sensi e con quelli se la può cavare più che bene  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
michael myers Autore


Registrato: 14/11/03 03:34 Messaggi: 4173 Località: non più roma
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 8:35 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: |
E ancora: questi guerrieri, a quanto si sa, sono normalissimi esseri umani, non stregoni. Com'è che riescono a muoversi perfettamente nel buio e colpire Cico e soci alla nuca uno dopo l'altro, se non dovrebbero essere in grado di vederli? |
la spiegazione l'hai intuita tu,
non è un buio normale è un buio... pesto.
 _________________ http://www.fumettando.it
Non c?era un motivo. Un motivo vero.
Resuscitavano e basta.
Esseri umani, uccelli, pesci, bestie tenute in casa, batteri; Arrivati
al termine del ciclo vitale, semplicemente ne incominciavano un altro.
In barba a qualsiasi stronza legge della natura o dell?uomo.
Resuscitavano. (Francesco L.P.) |
|
Torna in cima |
|
 |
michael myers Autore


Registrato: 14/11/03 03:34 Messaggi: 4173 Località: non più roma
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Kramer76 ha scritto: | tutti d'accordo, sossi deve sceneggiare la SUA storia. |
Ma se neanche riesce ad allacciarsi le scarpe
|
questo non lo accetto.
Sono almeno 10 anni che ho smesso di portare i mocassini.  _________________ http://www.fumettando.it
Non c?era un motivo. Un motivo vero.
Resuscitavano e basta.
Esseri umani, uccelli, pesci, bestie tenute in casa, batteri; Arrivati
al termine del ciclo vitale, semplicemente ne incominciavano un altro.
In barba a qualsiasi stronza legge della natura o dell?uomo.
Resuscitavano. (Francesco L.P.) |
|
Torna in cima |
|
 |
vivanolitta Zagoriano Advanced


Registrato: 16/11/12 14:30 Messaggi: 225
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 12:00 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Leggendo questo thread percepisco che i lettori scontenti di Chiarolla si sono quasi tutti ricreduti.
Che soddisfazione  |
Soddisfazione sì, però che Chiarolla fosse un grande lo si doveva riconoscere già ai tempi di "Le sette città di Cibola", io nel '95 fui folgorato dai suoi disegni.
Comunque meglio tardi che mai. |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 2:52 am Oggetto: |
|
|
michael myers ha scritto: | questo non lo accetto.
Sono almeno 10 anni che ho smesso di portare i mocassini |
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Apr 23, 2015 10:49 am Oggetto: |
|
|
i padroni delle tempeste
maxi numero 20, testi sossi e burattini, disegni chiarolla
versione zagoriana di x-men, come "christopher deve morire", "il ritorno del mutante"
deriva magico-fantasy? può anche darsi, ma a me questo maxi è piaciuto non poco....
i disegni sono eccellenti, forse il miglior chiarolla di sempre, "normalizzato" ma non troppo
stupendo l'incipit con l'alce bianco, bellissimi i personaggi di goccia di rugiada e figlioletti
il maestro, specializzato in marosi, ha modo di sbizzarrirsi con gli agenti atmosferici
c'è un errore durante il racconto di alce che corre, prima all'aperto, poi al chiuso...
di sossi mi piaceva di più "la maledizione del poseidon", ora i rapporti si sono invertiti
comunque è un soggettista che mi piacerebbe rivedere ogni tanto sulle pagine di zagor
molto fantasy ma ammantato di malinconia e di classicità, la neve, il battello, archer
la parte "fantastica" è, comunque, fatta bene, il poltergeist, michael che congela i lupi
ben fatti anche gli indiani volanti (ricordano "fantasmi") e gli scheletri fosforescenti
mi è piaciuta molto la storia dei due fratellini, burattini e chiarolla rodati in materia
avevano già inventato felix in "il mistero dell'unicorno", sono bambini più credibili
rispetto a quelli boselliani, paradossale, visto che qui stiamo parlando di x-men...
mi piace quando cico (o zagor) tira fuori la parte più "paterna" che è dentro di lui...
storia, guarda caso, penalizzata un pò dalla sceneggiatura, dai dialoghi troppo forbiti
dall'innaturale telecronaca, lo spiegazionismo, l'auto-assoluzione finale dei cattivi
nulla di ché la copertina
voto 8
Ultima modifica di Kramer76 il Dom Mar 21, 2021 12:14 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Zagoriano Junior

Registrato: 06/05/09 18:08 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer Apr 20, 2016 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho retto fino a metà poi ho lasciato perdere... già fatico a leggere le storie "magiche" perché penso che spesso sia solo un modo per giustificare qualsiasi cosa; ma qui di cose assurde ce ne sono parecchie. Dall'inseguimento sul fiume mi sono interrotto! I disegni di Chiarolla poi non aiutano; vedo che a tanti piace ma io lo aborro assolutamente. Purtroppo dagli albi di Bella e Bronco è peggiorato in maniera esponenziale (per altri è il contrario) e forse mi sbaglierò ma non riesco a ricordare una storia degna di nota dove ci sia lui ai disegni a parte "Le sette città di Cibola".
Di gran lunga migliore come qualità complessiva il Maxi successivo (21) sia per i testi che per i disegni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Zagoriano Junior

Registrato: 06/05/09 18:08 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer Apr 20, 2016 6:14 pm Oggetto: Chiarolla |
|
|
Forse sbaglio a dire che i disegni di Chiarolla sono peggiorati; fatto sta che sono più difficilmente decifrabili e non mi conciliano con la lettura. E si che fra Tex, Ken PArker, Zagor, Piccolo Ranger, Storia del West, Mister No, MAgico Vento, di disegnatori ne ho visti, ma di così spigolosi non ho ricordi. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Gio Apr 21, 2016 2:15 am Oggetto: |
|
|
Tranchant! Non è il maxi disegnato peggio. C'è molto da salvare qui. Ad esempio le scene dinamiche non sono affatto male _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Sab Apr 23, 2016 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Chiarolla è un disegnatore molto particolare, non è uno dei miei preferiti, però qui mi era piaciuto. _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Dom Ott 06, 2019 7:21 am Oggetto: |
|
|
Complice il nuovo concorso/sondaggio organizzato da Puro Veleno ("La più bella fuoriserie zagoriana"), sono andato a rileggermi questo Maxi
Non mi era piaciuto granché alla sua uscita, e adesso l'ho trovato forse anche peggio
Sì tratta di una bellissima idea di fondo, che diventa un discreto soggetto (Sossi), che si perde malamente in una sceneggiatura improponibile (Burattini). L'accoppiata aveva funzionato direi molto bene nello Speciale del Poseidon, e quindi mi aspettavo molto di più... Invece si salva, appunto, solo il soggetto. Peccato.
Leggendo velocemente i commenti precedenti, mi trovo in linea di massima d'accordo con quanto a suo tempo hanno scritto OEJ, Kiki, WM: netta la differenza tra le prime 103 pagine, che rappresentano evidentemente il soggetto, e il lungo e pesante resto del balenottero, in cui questo bel soggetto sbraca, non si riesce a dargli un verso.
C'è uno spiegazionismo allucinante, tra dialoghi irreali e pensieri ridondanti, che ti fa faticare ad arrivare alla fine.
Doveva essere una storia di magia indiana, ma in realtà si tratta più che altro di fenomeni paranormali se non, addirittura, di superpoteri. Negativa anche la gestione degli avversari e dei comprimari: i primi si perdono in un finale tirato via, confusionario, in cui manca, se vogliamo, anche almeno un duello decisivo, una resa dei conti... Per cui questi sciamani alla fine risultano anche sprecati. Ma il vero spreco è rappresentato da Archer Come si fa a ripescare, per la prima volta, da un capolavoro assoluto, un personaggio del genere, per dargli un ruolo pressoché inutile? Poi c'è Colin, che è il classico comprimario di Burattini che serve in sostanza solo a far emergere lo "zagorcentrismo", una bimba che potrebbe essere la sorella di Christopher, Smuggler Jack che sembra uscito da una storia anni '80 di Toninelli, e infine tre vittime sacrificali (qualcuno deve morire, quindi infiliamo tre poveracci sconosciuti senza arte né parte).
I pessimi disegni dell'artista (senza ironia, sinceramente) Chiarolla non facilitano la lettura, anzi, la affaticano, il tratto è nervoso e a volte non si capisce niente, soprattutto nelle scene d'azione; l'ambientazione è sempre "sporca", quasi distopica; Zagor proprio non mi piace e in generale le espressioni dei visi non mi convincono, non "parlano" (quanto mi manchi, Frank Donatelli!).
Aggiungiamoci (quanto mi dispiace scriverlo, mannaggia) una delle peggiori copertine in assoluto di Ferri, evidentemente stanco e a corto di idee, con Zagor circondato dagli indiani con le tutine nere con le figure scheletriche fosforescenti, tra l'altro uno degli aspetti più inconsistenti della storia.
Un brutto Maxi, onestamente e con tutto il rispetto per il lavoro degli autori.
Voto: 5
Non di meno perché, ripeto, l'idea di fondo era ottima. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Dom Ott 06, 2019 3:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|