 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Karuki Circus ha così tanti volumi.... E' una scommmessa sia per l'editore che per gli acquirenti
Ho letto il nr.13 di Rinne
Continua a mancare del tutto la componente sentimentale ma come comicità ci siamo
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Robert Gray79 Zagoriano Expert


Registrato: 15/02/12 18:24 Messaggi: 2096 Località: Fort Brendon
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 10:19 am Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Robert Gray79 ha scritto: | Ps: volevo recuperare ushio 6 Tora, ma ho sentito che potrebbero ristamparlo  | Claudia Bovini, rispondendo pochi giorni fa a una domanda, così dixit: <Riguardo a Ushio & Tora, si tratta di un titolo piuttosto datato e per questo è nelle nostre liste delle possibili riedizioni future. Ma anche in questo caso al momento non c’è nulla di definito>.
Non so se la Star ha ancora i diritti della serie ma fin quando li avrà sono certo che non ci sarà mai una ristampa di U&T. |
Beh, se dice che è nelle loro intenzioni, sempre in futuro, allora i diritti li hanno ancora, altrimenti avrebbe detto che non avevano più possibilità, no?
Karuki non mi è mai piaciuto, ma della Goen sto aspettando Forza Sugar (anche se fare l'edizione da 28 volumi non la vedo una genialata)
Ps: capitolo koike/ikegami, seguendo la segu8ente classifica:
Sanctuary
Crying Freeman
Heat *
Strain
Bestia
Mai la ragazza psichica
Kyoko
Odyssey
Offered
*) solo questi tre meritano veramente, mentre il resto non li ho mai ''digeriti'' _________________ Alchimista, non pazzo e sanguinario, del forum |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Karuki Circus ha così tanti volumi.... E' una scommmessa sia per l'editore che per gli acquirenti
Ho letto il nr.13 di Rinne
Continua a mancare del tutto la componente sentimentale ma come comicità ci siamo
 |
Ti piace la comicità della Takahashi ? Io di lei ho letto solo Maison Ikkoku, ma la parte comica la detestai, molto meglio quando ha virato sul drammatico e sul serio. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
La comicità demenziale della Takahashi è molto spassosa. Non a caso la mia preferita tra le sue opere rimane Lamù. Anche Ranma 1/2, seppure ripetitivo e forse troppo lungo, rimane un bel fumetto, divertente fino all'ultimo episodio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Maison Ikkoku è la migliore opera della Takahashi, l’unica in cui personaggi e storia hanno una vera evoluzione e l’unica con un finale degno di questo nome. Però è la sua comicità ad averla resa celebre in tutto il mondo. Magari l’autrice in Rinne non ha più la genuinità di un tempo (si sta però ritrovando dopo il “medioevo zagoriano” di Inu Yasha) ma Lamù è un caposaldo dei manga comici.
Steal and Dead è la nuova serie di Kei Sanbe (Kamiyadori - potere divino)
http://www.mangaupdates.com/series.html?id=103252
Primo capitolo sul nr.10 di Gekkan Big Gangan uscito oggi in Japan:
http://www.jp.square-enix.com/magazine/biggangan/introduction/steal_and_dead/
Vorrei però leggere il seguito di Kamiyadori (tutta colpa della Play Press) _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Nergalo Zagoriano Expert


Registrato: 06/04/12 00:22 Messaggi: 582 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 8:41 am Oggetto: |
|
|
Robert Gray79 ha scritto: |
Karuki non mi è mai piaciuto, ma della Goen sto aspettando Forza Sugar (anche se fare l'edizione da 28 volumi non la vedo una genialata)
|
Cos'è questa storia di Forza Sugar? lo ristampano?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 11:13 am Oggetto: |
|
|
Non ho verificato ma credo che sarà una primissima edizione in Italia:
In totale 28 volumi, serie annunciata dalla Goen.
La collina dei papaveri
In questo film, ambientato negli anni ’60, troviamo figli rispettosi e devoti che sono anche studenti impegnati e solidali, tutti caratterizzati da un modo di vivere e di essere spontaneo e sincero. Al grido di “non c’’è futuro senza passato” si impegnano per non far demolire la vecchia sede dei loro club scolastici: un simpatico regno di caos e ricordi ammassati gli uni sugli altri.
Le loro azioni e passioni sono una rappresentazione della vecchia società giapponese fortemente partecipe dello Stato e dei problemi comuni, caratteristica direi di tutti i popoli che hanno vissuto la ricostruzione del Dopoguerra.
Per quanto ancora povero e pieno di problemi, è un Giappone ideale quello rappresentato Miyazaki figlio (regia) e padre (sceneggiatura) sulla base di un soggetto preso da uno shojo di trent’anni fa. Forse è un Giappone persino troppo ideale per sembrare vero ma che sia favola oppure no, l’ottimismo, la voglia di fare e di credere in qualcosa che traspare dai personaggi, sono messaggi rivolti a tutti coloro che vivono un “vuoto” presente.
A me è piaciuto ma consiglio di vederlo senza cenobiti intorno a sghignazzare sul buonismo dello Studio Ghibli. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: |
A me è piaciuto ma consiglio di vederlo senza cenobiti intorno a sghignazzare sul buonismo dello Studio Ghibli. |
Senza God, insomma.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia vagamente inadatto a lui
A fleur de peau, edizione francese di Oboreru Knife
L’autrice, George Asakura, è la stessa di Cuori Colpiti (miniserie della Flashbook) e di Piece of cake (annunciato da Goen)
La storia è quella di una ragazzina che fa la modella a Tokyo ma d’un tratto deve traslocare con la famiglia in una sperduta cittadina di mare. Lì fa lo conoscenza di uno strano ragazzo con cui comincia l’immancabile rapporto conflittuale.
Sono al vol.2 e come partenza non è male.
Dopo le premesse del primo volume, credevo che già nel secondo ci sarebbero state situazioni "pesanti" ma è ancora un racconto leggero.
Per esempio (SPOILER) credevo che il fotografo del libro fosse un mezzo maniaco e che la madre di lei , trattata come una mula all’albergo (perché gestiscono un albergo), avrebbe dato di matto.
Memore di Cuori Colpiti ho fiducia nella Asakura, i suoi josei/shojo non sono di quelli sbrodolosi, pieni di fiori e cuoricini.
Ho letto che la serie dovrebbe concludersi in 17-19 volumi. Non so però se è vero. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma voi che ci capite... cosa ne pensate di Video Girl Ai?
Visivamente accattivante ma mi ha fatto due così... _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di Ghibli, ho finito di vedere ieri Only Yesterday di Isao Takahata, che dire, il suo miglior film opera di un regista matura. Il film è superiore anche ad una Tomba per le Lucciole sotto il versante tecnico.
Peccato che non sia distribuito in Italia e sono stato costretto a vederlo con i sottotitoli in ita e audio Jappo, cosa che detesto fare.
Takahata in 2 film, ha fatto 2 capolavori, Miyazaki in 7 film che ho visto neanche uno...mi dispiace ma Miyazaki è un ragazzino in confronto a Takahata.
Di lui mi resta da vedere Pom Poko e poi vedrò i due film di Goro Miyazaki.
Comunque ho preso:
- Cat's Eye Complete Edition 10-11
- City Hunter Complete Edition 8 : Meno gag, ma mi ha intrattenuto piacevolmente.
- Elfen Lied 6 : Qualcosa si muove all'orizzonte.
- Yawara 4 : Molte situazioni ripetuto come in Happy, ma divertente e paicevole.
- Death Note Black Edition 5
Citazione: | Ma voi che ci capite... cosa ne pensate di Video Girl Ai?
Visivamente accattivante ma mi ha fatto due così... |
Ottimi i primi 3 volumi, nei volumi centrali la storia s'arena, poi si scuote nuovamente. Un finale assurdo...e fatto a convenienza dell'autore.
Voto sul 7.5.
Disegni favolosi. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Sensei ha scritto: | Takahata in 2 film, ha fatto 2 capolavori, Miyazaki in 7 film che ho visto neanche uno...mi dispiace ma Miyazaki è un ragazzino in confronto a Takahata. |
Che categorico.
Ci sarà pure un motivo se Miyazaki è apprezzato e stimato ovunque a livello mondiale, definirlo "un ragazzino" mi sembra un tantino eccessivo. Diciamo semmai che, per i tuoi gusti, la poetica di Takahata è preferibile a quella di Miyazaki, ma non c'è nulla di oggettivo in tutto ciò.
A dimostrazione di ciò, per me è vero il contrario: ho visto entrambi i film di Takahata che hai visto tu e, per quanto non provi neppure a negarne le qualità artistiche, nessuno dei due mi ha particolarmente coinvolto a livello emotivo. Mentre Totoro e Porco rosso mi emozionano sempre, anche alla decima visione. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Io adoro follemente Kiki?
Ho qualche malattia strana?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Only Yesterday (Omohide poro poro) è un grande film dello Studio Ghibli con una colonna sonora eccezionale. Mi ricordo ad esempio la canzone Teremtés:
http://www.youtube.com/watch?v=Tt_oCPANgdc
VGA resta il capolavoro di Masakazu Katsura! _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Set 26, 2013 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mentre Totoro mi emoziona sempre, anche alla decima visione. |
Bleeeeaaarghhhhhh
Comunque, non condivido l'assunto di Sensei sul fatto che Miyazaki sia un "ragazzino". Obiettivamente riconosco che è un grande regista, con una poetica grafica che è pura arte anche in un film come Totoro. I suoi film sono meravigliosa gioia visiva, che permettono di fregarsene di argomenti buonisti/moralisti così ripugnanti.
Però discordo col Rimatt sul
Citazione: | Ci sarà pure un motivo se Miyazaki è apprezzato e stimato ovunque a livello mondiale |
Per me siamo sugli stessi "abbagli" di Katsuhiro Otomo, incomprensibilmente reputato ovunque un grande cineasta quando in questa mansione fa proprio SCHIFO. Akira lo reputo sopravvalutato all'ennesima potenza (e ormai una parte non più trascurabile di spettatori e cultori dell'animazione è d'accordo con me), mentre Steamboy è stato un floppone worldwide, non c'è nessuno che conosco che prova anche solo a difenderlo.
Accosto Miyazaki a Otomo proprio perché li reputo sulla stessa lunghezza d'onda, dotati tecnicamente ma la cui intera fama deriva solo da film tanto splendenti visivamente quanto poverissimi, banali e ingenui nei contenuti. Non sarà il caso di Porco Rosso, Kiki o qualcun altro dei loro film (per me Totoro è uribile, ma capisco che sia un film che si ama o odia ), ma di sicuro dei vari Howl, Pogno etc. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|