Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Il topic dei Manga
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 149, 150, 151 ... 178, 179, 180  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Ven Set 06, 2013 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
Se l'evoluzione è rappresentata da moe, harem, ecchi, shonenate, narutate e commediole inutili tratte da light novel, allora di involuzione si tratta. Laughing


Si effettivamente, può essere vista anche in questo modo, ma cercavo di difendere la mia generazione anni 90.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Ven Set 06, 2013 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sensei ha scritto:

I tempi sono cambiati, ed i gusti si sono evoluti.
I robottoni in Giappone continuano a tirare parecchio. Da noi semplicemente manca il supporto della televisione che era stata il principale motore del fenomeno in passato.

Dai da mangiare ai bambini tonnellate di ferro e acciaio, mettegli in testa sigle orecchiabili di artisti validi come Douglas Meakin, produci e diffondi giocattoli, figurine e merchandising a basso costo, ed ecco che i robottoni sono belli che rinati.

Personalmente comunque non sono mai stato un cultore del genere. L'unica serie classica che ho visto per intero credo sia Daitarn 3.

rimatt ha scritto:
Qualcun altro la conosce?
Un ottimo manga Genshiken, l’autore riesce a descrivere bene e a rendere coinvolgente il microcosmo costituito dal particolare gruppo di amici. Io sono anni che all’occorrenza uso l’espressione “modalità Madarame” XD

Purtroppo la Star Comics è assai poco propensa a pubblicare il sequel.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Ven Set 06, 2013 10:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Personalmente comunque non sono mai stato un cultore del genere.

Probabilmente perché anche tu cadi, come il 90% degli spettatori italiani, nell'assunto che i robotici seguono sempre gli schematismi e le ingenuità dei Goldrake/Voltron/Jeeg/Daitarn/Mazinga anni '70. Ma appunto, è dai tempi di Gundam che le cose sono PROFONDAMENTE cambiate in ogni aspetto, con trame adulte e mature, intrecci complessi e dalla fortissima continuity, battaglie ridotte al minimo indispensabile etc. C'è in Italia l'erronea convinzione che Evangelion sia il primo esponente robotico a essere "così", ma in realtà è solo uno dei tanti.

PS Per informazione, per me Daitarn 3, nonostante i meriti storici, è una rottura di balle da paura. Come del resto tutti i robotici di quel periodo.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Sab Set 07, 2013 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Infatti io i robotici di quel periodo non li seguivo. Mi sembravano tutti uguali e per lo più lo erano.

Qualche serie moderna l’ho vista. Ad esempio mi sono piaciute Zegapain e Aquarion (prima serie).
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Dom Set 08, 2013 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Amici, oggi ho preso i 3 volumi di Planetes (quelli formato Monster a 13 euro). Sul terzo c'è scritto "3 di 3", ma ho letto su animeclick che i volumi sono 4 Think Think , si tratta di edizioni diverse o esiste un quarto volume extra ?
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 6:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Edizioni diverse, quella da 3 è molto più corposa e racchiude i quattro della versione precedente.
Fumetto assolutamente splendido per quel che mi riguarda, e la nuova edizione, forte anche dei stupendi disegni a colori originali, è anche stata ritradotta meglio.
Peccato per un'unica, ENORME stronzata commessa dal traduttore Gianluca Bevere, che ha riscritto "in modo cinematografico" (a detta di lui) un'intera scena chiave della storia. Non cambierà il suo senso ultimo, ma questa schifezza ha distrutto tutto l'impianto poetico della sequenza. Rolling Eyes









SPOILER

Praticamente nel volume 3 c'è la proposta di matrimonio di Hachimaki ad Ai Tanabe. In originale (e anche nella vecchia edizione), viene fatta attraverso un gioco tipicamente giapponese, in cui ogni persona deve dire una parola che inizia con le ultime lettere di quella precedente. Ecco, a quel punto Hachimaki durante il gioco fa: "sposiamoci" e Ai accetta.
Nella nuova edizione, viene eliminato il gioco e la proposta avviene in modo tradizionale. Davvero, avrei voluto sputare in un occhio a quel traduttore che ha candidamente ammesso di aver riscritto la sequenza secondo i suoi gusti, per renderla più evocativa. Ma vattene affanculo! Confused Neo ENORME che impedisce all'edizione di essere perfetta.





PS DA guardare anche la versione animata di 26 episodi, profondamente diversa dal manga, altrettanto riuscita (Goro Taniguchi, una garanzia, ogni cosa che dirige è un capolavoro) e per certi versi addirittura complementare, approfondisce aspetti trascurati dal fumetto e viceversa.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non è un manga ma...Che bella questa edizione giapponese di Tarzan:





http://www.ebay.it/itm/Japan-EDITION-Tarzan-of-the-Apes-in-slipcase-Tokyo-1958-Edgar-Rice-Burroughs-/251332091711?pt=Antiquarian_Collectible&hash=item3a848f5f3f
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

@God: Grazie Very Happy . L'ho comprato proprio perchè ne parlavate bene qui, i manga che ho preso fino ad ora su indicazione tua o di Rimatt non mi hanno mai deluso Not talking Not talking
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo! Very Happy Ma come fai quando io e God discordiamo (tipo su Dororo)? Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Maurizio Vincenzo Ricci
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31
Messaggi: 707
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 10:04 am    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
una rottura di balle da paura. Come del resto tutti i robotici di quel periodo.

Aaargh! Miscredenti! Da "ragazzo degli anni '80 mi permetto di elencare le migliori serie del genere di quegli anni:

- Gundam (Gandamu)
- Baldios (Uchū Senshi Barudiosu)
- Gotriniton (Sengoku Maijin Goshogun)
- Danguard (Wakusei Robo Danguard Ace)
- Daitarn 3 (Muteki kōjin Daitān)

Le prime tre ancora a oggi imbattibili. Quindi pentitevi e ravvedetevi.
_________________
Sostenete i miei fumetti. Grazie. Smile


CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Maurizio Vincenzo Ricci
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31
Messaggi: 707
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
una rottura di balle da paura. Come del resto tutti i robotici di quel periodo.

Aaargh! Miscredenti! Da "ragazzo degli anni '80 mi permetto di elencare le migliori serie del genere di quegli anni:

- Gundam (Gandamu)
- Baldios (Uchū Senshi Barudiosu)
- Gotriniton (Sengoku Maijin Goshogun)
- Danguard (Wakusei Robo Danguard Ace)
- Daitarn 3 (Muteki kōjin Daitān)

Le prime tre ancora a oggi imbattibili. Quindi pentitevi e ravvedetevi.
_________________
Sostenete i miei fumetti. Grazie. Smile


CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi citando

@Rimatt: Se la serie dura diversi volumi mi prendo il primo e vedo se mi piace, ad esempio "Cesare" l'ho iniziato così e poi ho proseguito. Planetes essendo solo tre volumi l'ho preso ad occhi chiusi.

In generale se uno dei manga di cui parlate voi o Kiki mi incuriosisce me lo segno e prima o poi lo provo.
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Maurizio, parli con uno che ADORA le opere robotiche di Yoshiyuki Tomino, Ryousuke Takahashi, Yasuhiro Imagawa e Goro Taniguchi. Gundam è la mia religione (ne ho visto TUTTE le serie, ma proprio TUTTE) e così come il robotico in generale dagli '80 ad oggi, ma quello dagli anni '70... My god! Gundam a parte (che è un capolavoro), quelli che seguono gli schematismi tokusatsu proprio non ce la faccio a reggerli. Troppo, troppo pesanti e ridondanti con le loro puntate l'una uguale all'altra, dove la continuity è inesistente e basta guardare il primo e ultimo ep per capire la storia. Brick wall Daitarn 3 per me è deleterio, preferisco di gran lunga, in quegli anni, il seminale Zambot 3 sempre di Tomino, dove almeno c'è una consistente continuity.
Baldios devo ancora vederlo, ma è anni '80 quindi ovvio che mi piacerà. Very Happy

Alla tua lista inserisco Votoms, Dougram, Layzner, Xabungle, Z Gundam, GUNxSWORD e Code Geass!

Grazie degli apprezzamenti Thunder! Ovviamente rimango in attesa di un giudizio su Planetes!
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Maurizio Vincenzo Ricci
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31
Messaggi: 707
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
Baldios devo ancora vederlo

Baldios, t'assicuro, è una delle migliori serie robotiche di sempre. Vedrai. Smile

Un episodio rimastomi particolarmente impresso:

http://www.youtube.com/watch?v=-qE4_24suew
http://www.youtube.com/watch?v=ydlyYQQQdKs
_________________
Sostenete i miei fumetti. Grazie. Smile


CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

La conferenza a Tokyo, di pochi giorni fa, in cui Hayao Miyazaki ha confermato che non farà più lungometraggi:

https://www.youtube.com/watch?v=xgFfxyXt5uI

L’altro giorno io ho rivisto Kurenai no buta, “Porco Rosso”, ambientato in Italia e sull'Adriatico durante il ventennio.



Capolavoro. Io l'ho visto in lingua originale , con i sottotitoli, ma volendo c'è il DVD in italiano.

Il protagonista, colpito da una maledizione che lo ha trasformato in un maiale antropomorfo, è un ex-pilota dell'aviazione italiana di nome Marco Pagot (scelto da Miyazaki per omaggiare Nino e Toni Pagot, creatori di Calimero).

Trailer

https://www.youtube.com/watch?v=fmyrWYrvF5s

"Meglio porco che fascista" (la frase più famosa del film).
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 149, 150, 151 ... 178, 179, 180  Successivo
Pagina 150 di 180

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group