 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel film, uno dei miei preferiti fra quelli di Miyazaki  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Porco Rosso è l'UNICO, tra tutti i film di Miyazaki, che mi sia mai realmente piaciuto. Tutti gli altri li trovo uno più sopravvalutato dell'altro, anche se devo dire che fa la sua parte nel farmeli odiare l'odiosa, sclaviana, saputella moraletta ecologica del regista, davvero insopportabile.
Mi rimangono comunque di vedere di suoi almeno tre film, di cui uno che sicuramente mi farà schifo (Nausicaa) ma gli altri due dovrebbero avere i numeri per piacermi (Kiki e Città incantata).
Ma nonostante questo, ritengo che l'unico vero regista Ghibli degno di rispetto è Isao Takahata (reputo Omohide Poro Poro un'opera d'arte), e in generale tra i vari registi conosciuti internazionalmente il mio preferito è Mamoru Oshii. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Miyazaki è un regista che mediamente mi è sempre piaciuto, anche se le sue ultime opere fanno acqua (e non poca), narrativamente parlando. Ma la sua capacità di creare delle immagini dall'impareggiabile carica poetica, in perfetto connubio con le musiche del sodale Joe Hisaishi, è unica. Trovo che al mondo i registi capaci di fare altrettanto siano non più di una manciata (e si tratta di nomi come Michael Mann o Bela Tarr, mica dei carneadi qualsiasi...).
Ciò detto, i suoi titoli che si possono fregiare del titolo di capolavoro sono per me solo un paio: Porco rosso (appunto) e, ancor di più, l'inarrivabile Totoro (che a God inspiegabilmente non piace ), che non a caso il leggendario Akira Kurosawa, grande ammiratore dell'arte di Miyazaki, ha inserito nella sua classifica dei 100 migliori film di tutti i tempi. Personalmente non potrei essere più d'accordo.
Parte la sigla iniziale ed è già emozione:
http://www.youtube.com/watch?v=c1WZoyUdlfE |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Stima per il maestro Kurosawa, ma ha preso una cantonata con Totoro visto che è un'opera di scarso valore artistico.
Facendo una classifica dei 7 film di Miyazaki che ho visto:
- Porco Rosso (Lo prenderò in Blu-Ray)
- Lupin III - Il Castello di Cagliostro
- Kiki Consegne a Domicilio
- Il Castello nel Cielo
- Ponyo Sulla Scogliera
- Il Castello Errante di Howl
- Il mio Vicino Totoro (dall'insufficienza lo salva Joe Hisaishi)
Allora il primo è un quasi capolavoro, il secondo un ottimo film, Kiki è sottovalutato a bestia, il quarto e quinti film sono buoni, mentre gli ultimi due si salvano solo per il comparto tecnico altrimenti erano delle mediocrate.
Mi restano da vedere Princess Mononoke (che dovrebbe piacermi), La Città Incantata, Nausicaa (il film, il manga l'ho comprato da God ^^, e mi è piaciuto molto, visto che offre un'evoluzione della sua poetica) e Si Alza il Vento.
In generale Satoshi Kon e sopratutto Oshii, gli danno le piste.
Complimenti a Thunderman per l'acquisto di Planetes. |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Princess Mononoke lo si nomina troppo poco, secondo me è gagliardo . _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Per me è il film più sclaviano dell'intera filmografia miyazakiana.
Nel senso che è di una saputelleria, di una morale così fastidiosa, pedante, opprimente e insopportabile che vorresti strozzare il regista.
Il film in sè non sarebbe neanche male, se non fosse così moralizzante.
Poi ovvio, nel finale Miyazaki deve sempre farsi prendere la mano con mega-trasformazioni ed effetti speciali, facendo durare tipo mezz'ora in più una pellicola già lunga di suo che poteva finire prima.  _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non è così pessimo come dici tu. Di solito alcun i film di cui ho sentito recensioni negative, si sono rivelati ottimi o capolavori.
Comunque la Lucky Red è lenta come una tartaruga nel portali al cinema. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Su Totoro dico solo che i gusti son gusti, nel senso che non sta scritto da nessuna parte che i capolavori debbano piacere (ce ne sono a bizzeffe che a me non dicono niente), però rimane il fatto che è universalmente uno dei film più apprezzati di Miyazaki e che anch'egli lo considera uno dei suoi titoli più importanti, tant'è che lui e Takahata hanno scelto il personaggio come simbolo dello studio Ghibli. C'è chi lo trova lento e senza trama; per me è pura, insuperabile poesia.
Anche Kiki, nella sua semplicità, è delizioso, ma i "difetti" dello stile del regista (che per me tali non sono) sono presenti in qualità industriale.
Mononoke è valido, ma anch'io lo ricordo troppo lungo. Meglio La città incantata, poi Miyazaki ha iniziato a diventare sempre meno incisivo.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 8:29 pm Oggetto: |
|
|
“Il mio vicino Totoro” credo che sia uno dei film più belli che siano mai stati prodotti. Ha una colonna sonora memorabile ed esprime gioia e ottimismo come pochi altri, senza cadere mai nella retorica. Totoro è la poesia del cinema.
rimatt ha scritto: | Parte la sigla iniziale ed è già emozione | Tra le scene migliori c'è quella in cui danzano per far crescere gli alberi con questa canzone di sottofondo:
https://www.youtube.com/watch?v=PTpgY00-hhQ
Thunderman ha scritto: | Princess Mononoke lo si nomina troppo poco, secondo me è gagliardo . | E' tra i miei film preferiti dello Studio Ghibli. Forse il più epico tra quelli che hanno realizzato, l'ho visto un sacco di volte.
https://www.youtube.com/watch?v=G3RfHRjlUck
L’illustrazione è dell’artista Ulyana Regener.
C'è anche "Houhokekyo Tonari no Yamada-kun" che è poco conosciuto in Italia ma io lo consiglio (se riuscite a trovarlo sottotitolato da qualche parte) perchè è un autentico spasso.
Questa è la recensione che scrissi quattro anni fa:
Film uscito in Giappone nel 1999, presentato in Italia al Future Film Festival del 2001. Il titolo inglese è My Neighbors the Yamadas.
Prodotto dallo Studio Ghibli, vede alla regia Isao Takahata (Heidi, Anna dai capelli rossi). Le musiche sono di Akiko Yano.
La storia si basa sui personaggi delle strisce umoristiche disegnate da Isaichi Ishii.
Trama
Non c'è una trama, il film è l'insieme di tanti, ma veramente tanti, brevi ed esilaranti episodi che vedono protagonista la famiglia Yamada. Quest'ultima è la rappresentazione della comune famiglia giapponese: padre lavoratore dipendente, madre casalinga, figlio maggiore, figlia minore, nonna e cane al seguito. L'atmosfera, le situazioni, i piccoli problemi che vivono e affrontano i personaggi, sono di assoluta quotidianità. Il tutto però è condito da un'irresistibile vena comica.
Commento
Senza dubbio una delle opere dello Studio Ghibli che preferisco per come esalta le piccole cose della vita. Il disegno, così diverso dall'altissimo standard qualitativo di produzioni come "Spirited Away", è perfetto per questo film. Mitica la scena della nonna e della fioritura dei ciliegi o l'episodio in cui i genitori si dimenticano la figlia minore Nonoko al supermercato. Grande anche il momento in cui tutta la famiglia canta "Que serà serà" in giapponese!
http://www.youtube.com/watch?v=Ozr7hBfd0j4 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Ultima modifica di Kiki Manito il Mar Set 10, 2013 8:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ahahah. Questa la usavano all'Istituto di Cultura Giapponese qui a Roma per insegnarci la lingua...  _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda. Del resto Hisaishi è così importante, per Miyazaki, da essere parte integrante nella riuscita dei suoi film. Per dire, in questa mirabile scena (da Ponyo) l'equilibrio tra musica e immagini è perfetto:
http://www.youtube.com/watch?v=_7fjxESbTU0 |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Io non faccio testo perché sono notoriamente un fanatico di Miyazaki/Studio Ghibli della prima ora. Nei primi '90 acquistai appositamente un lettore di laser disc - avete presente quell'ingombrantissimo e già da subito obsoleto macchinario? - per vedere i film di Miyazaki ordinati dagli Stati Uniti a prezzi da rapina. Avevo tutti quelli che erano usciti. Visti e rivisti senza capire una parola.
Però vi do la mia di classifica:
1° Lupin III - Il castello di Cagliostro (1979)
2° Nausicaä della Valle del Vento (1984)
3° Laputa - Castello nel cielo (1986)
4° Princess Mononoke (1997)
5° La città incantata (2001)
6° Porco Rosso (1992)
7° Il mio vicino Totoro (1988)
8° Ponyo sulla scogliera (2008)
* Conan, il ragazzo del futuro (1978)
non è un film ma forse il capolavoro assoluto di Miyazaki. _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Del resto Hisaishi è così importante, per Miyazaki, da essere parte integrante nella riuscita dei suoi film. |
Stavo per scriverlo. Ho tutta la discografia di Hisaishi. Un gigante assoluto che ha dato il meglio di sé nei film di Miyazaki e di Kitano. L'adoro letteralmente. A titolo di esempio porterei le stupende aperture di Nausicaa e Laputa, e i temi per Sonatine e L'estate di Kikujiro.
http://www.youtube.com/watch?v=1kFoMSNxUO4 _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Mer Set 11, 2013 12:30 am Oggetto: |
|
|
Ha composto anche le colonne sonore dei film di kitano O_o ? Questa è una sorpresa. |
|
Torna in cima |
|
 |
Smirnoff Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33 Messaggi: 4874
|
Inviato: Mer Set 11, 2013 8:56 am Oggetto: |
|
|
Maurizio Vincenzo Ricci ha scritto: | Io non faccio testo perché sono notoriamente un fanatico di Miyazaki/Studio Ghibli della prima ora. Nei primi '90 acquistai appositamente un lettore di laser disc - avete presente quell'ingombrantissimo e già da subito obsoleto macchinario? - per vedere i film di Miyazaki ordinati dagli Stati Uniti a prezzi da rapina. Avevo tutti quelli che erano usciti. Visti e rivisti senza capire una parola.
Però vi do la mia di classifica:
1° Lupin III - Il castello di Cagliostro (1979)
2° Nausicaä della Valle del Vento (1984)
3° Laputa - Castello nel cielo (1986)
4° Princess Mononoke (1997)
5° La città incantata (2001)
6° Porco Rosso (1992)
7° Il mio vicino Totoro (1988)
8° Ponyo sulla scogliera (2008)
* Conan, il ragazzo del futuro (1978)
non è un film ma forse il capolavoro assoluto di Miyazaki. |
Hai scordato Howl e Kiki! (non il forumista )
Conan lo metto fuori classifica anch'io per manifesta superiorità altrimenti la mia classifica è
1) Nausicaä (ed il manga è ancora meglio)
2) Princess Mononoke
3) Kiki c.a.d.
4) Lupin
5) Il castello errante di Howl
6) La città incantata
7) Laputa (è un po' troppo un riprendere Conan, altrimenti starebbe più in alto)
Porco Rosso
9) Ponyo
10) Totoro |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|