 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Ago 31, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Beautiful Noise di Shunya Yamashita
Copertina morbida, formato 21x30 circa, con sovracopertina.
128 pagine.
E’ l’artbook più recente dell’autore, uscito in Giappone pochi mesi fa.
E’ bravo ma sa disegnare un unico tipo di volto.
In pinacoteca:
http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?p=1063578#1063578 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Sab Ago 31, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Solo "bravo" mi sembra un pò riduttivo,Kiki.
E pensare che c'é chi non guarda questa roba per partito preso.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Ago 31, 2013 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | E pensare che c'é chi non guarda questa roba per partito preso. Shocked Laughing | Per alcuni è una questione generazionale ma secondo me si tratta soprattutto di limiti autoimposti e naturalmente vale anche per chi legge solo manga.
Se sono abituato solo alle rughe di Ticci, percepirò come del tutto alieno lo stile di gente come Yamashita.
Se sono abituato solo agli occhioni a finestra della Igarashi, non mi avvicinerò mai a Gomez o a Carnevale.
Ecco perchè bisognerebbe leggere un po' di tutto.
Spiritello Fran ha scritto: | Solo "bravo" mi sembra un pò riduttivo,Kiki. | In effetti sì. Era un tentativo di autoconvincimento per stare lontano da altri suoi libri assai più cari di questo  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Dom Set 01, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per essersi levato dai...
Ma ammetto che ammiro il regista che si rende conto dei suoi limiti e non vuole rischiare di insozzare la sua filmografia con opere successive realizzate male. L'avesse fatto Argento vent'anni fa... _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Dom Set 01, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Quando si dice "occupare il mercato"... La Panini, nel periodo intorno alla fiera di Lucca (fine Ottobre - fine Novembre) farà uscire una sessantina di manga più le ristampe. Aggiungendoci pure gli albi americani e francesi, saranno circa 150 uscite in un mesetto
Io prenderò:
La Ragazza In Riva Al Mare 2
Buonanotte Punpun 12
Ctrl+t - Artbook Inio Asano
Gantz 36
Vagabond 53
Sidooh 21
Taniguci Collection: K
Hot Detective Tsubaki 7
L'Immortale 30
Silver Spoon 7
Forse anche il volume unico Hideout _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Robert Gray79 Zagoriano Expert


Registrato: 15/02/12 18:24 Messaggi: 2096 Località: Fort Brendon
|
Inviato: Mar Set 03, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Di Dragon Quest, meglio L'Emblema di Roto rispetto a Dai, la grande avventura.
Comunque, sono entrambe shonenate lette anni fa e che oggi non digererei di nuovo. Il valore di Ushio e Tora invece resta immutato
Robert Gray79 ha scritto: | Ps: volevo recuperare ushio 6 Tora, ma ho sentito che potrebbero ristamparlo  | Sarebbe un mezzo miracolo.
E' bella la sigla della serie animata di Dai no Daiboken (la canzone, non i disegni):
http://www.youtube.com/watch?v=cJUeqKpReOk
Ricordo quando la trasmisero su Junior TV prima che Caccaset la sostituisse con una sigla italiana. |
Io preferisco Dai, poi comunque sono gusti
speriamo bene per Ushio & Tora
Ps. altro recupero, sempre a Lucca, sarà Hikaru no Go  _________________ Alchimista, non pazzo e sanguinario, del forum |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
Robert Gray79 ha scritto: | Ps. altro recupero, sempre a Lucca, sarà Hikaru no Go  | Grande manga. Insospettabilmente coinvolgente considerando che i personaggi stanno quasi tutto il tempo davanti a una scacchiera.
News a proposito di Break Blade
A Manotva 2013 la Jpop/GP aveva accennato ai grossi problemi della serie in quanto la casa editrice giapponese, la Flex Comix, è fallita.
Vero, però intanto la pubblicazione in patria è andata avanti sotto la gestione della Holp Shuppan che ha acquisito la Flex Comix nel 2012. Infatti questa Estate è uscito il volume 12:
http://flex-comix.jp/comics/bureikub/
Ieri però il sito della Doki Doki, casa editrice di Break Blade in Francia, ha rilasciato questo comunicato…
http://www.doki-doki.fr/actu-communique-doki-doki-un-point-sur-broken-blade-676.html
…In cui viene detto che la Holp Shuppan non intende più concedere ai suoi partner editoriali stranieri, i diritti di sfruttamento dei volumi di prossima pubblicazione.
Sarà un caso ma la serie nemmeno appare più nel catalogo della GP Manga:
http://www.gpmanga.it/12-gp-manga#/
Insomma kaput, finisc (da noi) di una serie piuttosto valida.
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
Giant Robot, Linebarrels, Break Blade... si è dimostrato chiaramente (Mazinghi, Gundam Origin e Five Star Stories a parte) che il genere robotico, per quanto di alta qualità, non vende un cazzo in Italia. Mettiamocela via. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Set 04, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
Vero, però nel caso di BB, la responsabilità dell'interruzione è dei giapponesi.
Magari cambiano idea. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Gio Set 05, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
Alla nuova generazione, del robotico, non gliene frega un fico secco.
Ricambio generazionale, nel giro di 10-20 anni, spariranno gli ultimi sostenitori del robotico.
I tempi sono cambiati, ed i gusti si sono evoluti. |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Set 05, 2013 10:17 am Oggetto: |
|
|
Se l'evoluzione è rappresentata da moe, harem, ecchi, shonenate, narutate e commediole inutili tratte da light novel, allora di involuzione si tratta.  _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Ven Set 06, 2013 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho finito da poco di leggere un manga che fa parte della mia biblioteca da anni e che, per un motivo o per l'altro, finora avevo sempre lasciato in disparte. Ho fatto male perché poi, alla resa dei conti, il titolo in questione si è rivelato addirittura eccellente: mi riferisco a Genshiken. Otaku Club (9 volumi, Star Comics).
L'opera racconta le vicende di un gruppo di otaku universitari che fanno parte del circolo Genshiken, focalizzandosi principalmente - ma non unicamente - sul personaggio del timido e bonaccione Sasahara (il fumetto si apre con il suo ingresso nel club e si chiude quando questi si laurea). Attorno a lui si muove una galleria di personaggi che rappresentano il punto forte dell'opera: nel corso dei nove volumi alcuni di questi acquisiscono una sorprendente tridimensionalità, arricchendosi di numerose (e talora insospettate) sfaccettature. Il mondo otaku è osservato (e raccontato) con simpatia ma non con accondiscendenza: l'autore non critica la volontà di sognare che contraddistingue i protagonisti ma, al tempo stesso, non perde occasione per ricordare che il "mondo vero" è fuori.
Genshiken. Otaku club inizia come una commedia comica piuttosto ricca di gag e momenti divertenti e, dopo qualche numero, prende con decisione la via del genere slice of life, lavorando ottimamente sui personaggi e sul legame che li unisce, per poi impreziosire la narrazione - specie verso il finale - con efficacissime aperture malinconiche. Alla fine, quando si arriva al nono volume, i personaggi sono cresciuti talmente tanto agli occhi del lettore che sembrano quasi dei vecchi amici che dispiace abbandonare. A consolazione (parziale, visto che il cast è ampiamente rinnovato), il fatto che in Giappone l'autore abbia ripreso l'opera e che sia tutt'ora in fase di pubblicazione la sua seconda parte: una prosecuzione vera e propria, visto che la numerazione dei capitoli è ripresa esattamente dal punto in cui si era interrotta quasi dieci anni fa.
A completare il lusinghiero quadro, dei disegni assolutamente eccelsi: la morbidezza del tratto e la notevole capacità espressiva dell'autore si sposano a una cura del dettaglio encomiabile, tant'è che le vignette traboccano di dettagli e particolari. Tanto di cappello per un'opera che merita di essere conservata e, di tanto in tanto, riletta.
Qualcun altro la conosce? |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|