Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Il topic dei Manga
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 147, 148, 149 ... 178, 179, 180  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Lun Ago 19, 2013 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Robert Gray79 ha scritto:



Pps: buona fortuna nel recupero Laughing Cool


Ehm...grazie!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Mar Ago 20, 2013 10:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Un po' di news giappiche:

Sul nr.9 della rivista Gekkan Young Magazine, uscito pochi giorni fa in Giappone, ha debuttato Silent Mobius Quadriga, nuova serie di Kia Asamiya, ambientata 17 anni dopo Silent Mobius.




http://kc.kodansha.co.jp/content/top.php/KB00001020




Sul 38° numero della rivista Big Comic Spirits ha debuttato ieri la nuova serie di Motoro Mase (autore di Ikigami):



Si intitola: Demokratia - 1st season



http://spi-net.jp/this_week/index.html


Soul Eater si concluderà con il volume 25 che uscirà in Giappone il prossimo 21 Dicembre.

L’ultimo capitolo su rivista invece si trova nel nr.9, da poco uscito, di Gekkan Shônen Gangan:



Finora i 24 volumi di Soul Eater hanno venduto 12 milioni di copie in Giappone.

http://gangan.square-enix.co.jp/new/



Ecco la nuova serie di Masasumi Kakizaki (Rainbow, Hideout):



Ha debuttato recentemente in Shônen Sunday n°36-37 con il titolo Bestialious 2nd Episode.

L'ambientazione è l'antica Roma. C'erano già stati in precedenza un paio di capitoli pilota.



http://websunday.net/konsyu/
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
cremer
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 06/08/13 23:22
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Mar Ago 20, 2013 4:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

qualcuno ha letto ikigami di motoro mase e puo dirmi se ne vale la pena comprarlo?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar Ago 20, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì, è un ottimo fumetto. Comunque puoi tranquillamente provare un volume a caso e vedere se ti piace, visto che la serie è composta da episodi autoconclusivi (due per volume) in cui la continuità "orizzontale" è perlopiù tenue (ovvero la macrotrama si sviluppa lentamente; fanno eccezione gli ultimi due volumi, che preparano la conclusione). A me non è piaciuto il finale, ma non è che lo ritenga brutto o sbagliato: semplicemente, non ha incontrato i miei gusti.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 23, 2013 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto Dororo (di Osamu Tezuka), proposto da GOEN in un'ottima edizione in 4 volumi.

Come ormai saprete tutti, considero Tezuka uno dei più grandi fumettisti di ogni tempo, al pari di artisti come Carl Barks o George Herriman o Segar; premesso questo, Dororo è una delle sue opere minori, ma essendo l'opera minore di un artista maggiore merita senz'altro lettura & acquisto.

Seppure nato da volontà imitativa (del Kitaro dei cimiteri di Mizuki) piuttosto che da reale ispirazione, Dororo si rivela alla resa dei conti come un'opera più personale di quanto sulla carta dovrebbe essere, in quanto il Maestro l'arricchisce con spunti e suggestioni estremamente personali (due su tutti: l'idea del corpo umano come assemblaggio di materia organica e artificiale, fondamentale nel capolavoro Black Jack e in una manciata di storie brevi, e la rappresentazione del passato come epoca barbara e violenta, dominata dalla legge del più forte e intrisa di gratuita crudeltà). Sullo slancio iniziale, pertanto, il vigore autoriale/imitativo di Tezuka dà vita a un'ottima prima parte, ricca di potenza evocativa e di scene d'impatto.

La struttura episodica dell'opera, però, finisce per annoiare l'autore, che nella seconda metà inizia a denotare una certa stanchezza creativa. Stanchezza che non influisce troppo sul risultato finale (sempre di discreto livello) ma che è comunque avvertibile; la conclusione, poi, è affrettata e per nulla "definitiva" (esigenze commerciali hanno fatto sì che la serie venisse troncata di netto, senza dare a Tezuka il tempo di chiudere come avrebbe voluto). Così com'è, Dororo rimane una serie suggestiva e dallo storytelling spesso eccellente (ci sono alcune splash page da brividi), popolata da personaggi "fumettistici" e sopra le righe ma ben caratterizzati e dalla notevole umanità (specie i due protagonisti). Peccato che l'autore vi si sia disaffezionato troppo presto; anche così, in ogni caso, Dororo rimane un manga complessivamente riuscito, un tassello prezioso nell'opera di un artista dall'indiscutibile genio creativo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Ven Ago 23, 2013 10:23 am    Oggetto: Rispondi citando

E hai il coraggio di lamentarti di Recagno. Laughing
Per me lettura soporifera fin dal primo volume, è stato uno strazio arrivare fino in fondo. Se a questo ci aggiungiamo il finale incompleto e la considerazione finale dello stesso Tezuka sul fatto che l'opera non sia granchè riuscita, per me sicuramente un Tezuka da evitare con gusto.

PS Il fatto che piaccia tantissimo agli americani, sopratutto rispetto alle altre sue opere, non fa altro che confermare l'assioma che di fumetti (e animazione) non capiscono un BIIIP.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 23, 2013 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Madò, Recagno al livello di Tezuka. Brick wall Quale sarà il prossimo paragone, Bruno Mattei meglio di Stanley Kubrick? Shocked

In quanto all'apprezzamento degli americani, non è che da loro manchino i fumettisti bravi: tra quelli che ho nominato nel post (e che ho indicato come alcuni tra i miei preferiti in assoluto), tre su quattro sono americani! Shocked E comunque, immagino che per dire questo tu faccia riferimento alla postfazione di Tezuka, che mi ha lasciato perplesso e che è tutta da verificare: certo, qualche americano avrà anche conosciuto il giapponese e avrà letto le sue opere in lingua originale, ma sta di fatto che Tezuka è stato tradotto in inglese quasi esclusivamente dopo la sua morte.

Nella fattispecie, la PRIMA EDIZIONE AMERICANA di Dororo è del 2008: come si fa a dire che è l'opera di Tezuka preferita dagli statunitensi, quando fino all'altro ieri neanche la conoscevano? Shocked Ribadisco, tutto ciò mi lascia perplesso: ho come l'impressione che ci sia dietro qualche magagna di traduzione. Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Ven Ago 23, 2013 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Tezuka sarà giustamente considerato il Dio del manga con le sue opere maggiori, e posso concordare. Ma per me Dororo non vale un'unghia di una BELLA storia di Recagno. Laughing A parte l'ovvio mestiere di Tezuka, è una storia svogliata e banale in ogni suo aspetto.

Sugli americani, non parlavo dei fumettisti, parlavo proprio del pubblico. Quello che venera Gundam Wing (la più schifida e commerciale tra le serie di Gundam) come una reliquia, che ama Dororo (se è vero) che pure Tezuka reputa non riuscito e magari manco conosce La Fenice, che stravede per i film più commerciali di Oshii e Miyazaki invece che per le loro opere migliori, etc. Sempre saputo: non capiscono un BIIP di manga/anime.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 23, 2013 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Sugli anime non so, non conosco abbastanza la situazione per potermi esprimere; Think per quanto riguarda i manga, però, ti posso garantire per esperienza personale che Tezuka è scoperta recentissima negli USA, e che le sue opere maggiori sono graziate da edizioni che qui ce le sogniamo. Pray

Parlo di Black Jack, Budda, La fenice, gli Adolf... Più diverse cosette che qui non sono (ancora) arrivate. Insomma, negli USA Tezuka è trattato (giustamente) come il grande autore che è. Però è tradotto da pochi anni, perlopiù dal 2000 in avanti.

Negli anni Ottanta, Tezuka lo conoscevano forse (SE lo conoscevano) per gli anime, ma non certo per i manga (a parte, forse, un pubblico ristrettissimo che li poteva leggere in lingua originale). Per quello le affermazioni secondo cui Dororo era un manga molto apprezzato negli USA lasciano il tempo che trovano, e sono probabilmente dovute a errori interpretativi o a traduzioni in malafede. Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho finito di leggere Vita da cavie di Kei Tome



SPOILER

Mi sono sempre chiesto perché questo manga abbia ricevuto da alcuni voti tanto bassi. Ora che l’ho letto me lo chiedo ancora di più. Ci sono aspetti della vicenda non sviluppati dall’autrice, ma la cosa non mi ha pesato. In fondo si tratta soprattutto di un’interessante riflessione sul vivere al sicuro in una gabbia dorata oppure nell’incertezza di un’esistenza libera.





Non ho trovato sbagliato sostituire il mistero di un ambiente chiuso e isolato, qual è la scuola-laboratorio, con una diatriba familiare, una volta scoperto chi c’è dietro a tutto quanto. Ho apprezzato ad esempio la figura di Mayumi: dapprima è solo una voce metallica che esce da un microfono in uno studio. Non si sa neanche chi o casa sia, magari è solo un computer privo di sentimenti. Invece dietro c’è un essere umano con non pochi dubbi e problemi (la scena in cui si blocca nel dare la medicina al padre è stata eccellente).





Più o meno tutti i personaggi hanno una buona caratterizzazione che consente di distinguere bene il “percorso” di ognuno. Il finale aperto secondo me è azzeccato e nonostante tutto, tende all’ottimismo, con il giovane protagonista che bene o male una sua strada la trova.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 4:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per ispirarmi mi ispira, ma dopo quella gran brutta conclusione de Il silenzio degli innocenti nutro qualche riserva sull'autrice. Sad
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cremer
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 06/08/13 23:22
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

rimatt ha scritto:
Sì, è un ottimo fumetto. Comunque puoi tranquillamente provare un volume a caso e vedere se ti piace, visto che la serie è composta da episodi autoconclusivi (due per volume) in cui la continuità "orizzontale" è perlopiù tenue (ovvero la macrotrama si sviluppa lentamente; fanno eccezione gli ultimi due volumi, che preparano la conclusione). A me non è piaciuto il finale, ma non è che lo ritenga brutto o sbagliato: semplicemente, non ha incontrato i miei gusti.


grazie rimatt
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Robert Gray79
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 15/02/12 18:24
Messaggi: 2096
Località: Fort Brendon

MessaggioInviato: Mer Ago 28, 2013 9:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Prima di andare a Lucca, per non tornare con tante collezioni con più volumei/metti, sto facendo dei recuperi doverosi, e cioè:

-)Dragon Dai (lo sto rileggendo dopo tantissimi anni e stramerita); Applause

-)GTO, bad company e Shonan Gunai Jumi (da avere assolutamente, anche perchè a Lucca usciranno due spin off); Applause Applause

-)Horobi (mi domando cosa aspettano a fare una ristampa seria di questo capolavoro) Brick wall

Ps: volevo recuperare ushio 6 Tora, ma ho sentito che potrebbero ristamparlo Pray
_________________
Alchimista, non pazzo e sanguinario, del forum
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ondaluce
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 07/05/06 10:54
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio Ago 29, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dragon Dai è un erorre.
Dragon è il nome della testata. La serie è Dai no daiboken, tradotto in Dai la grande avventura, manga del filone dragon quest..

Ne ho un ottimo ricordo, anche se ci mette un pò a decollare....i primi numeri sono troppo fanciulleschi.....

Consiglio anche L'emblema di roto, sempre del filone dragon quest...
_________________

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Ven Ago 30, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Di Dragon Quest, meglio L'Emblema di Roto rispetto a Dai, la grande avventura.

Comunque, sono entrambe shonenate lette anni fa e che oggi non digererei di nuovo. Il valore di Ushio e Tora invece resta immutato Applause

Robert Gray79 ha scritto:
Ps: volevo recuperare ushio 6 Tora, ma ho sentito che potrebbero ristamparlo Pray
Sarebbe un mezzo miracolo.

E' bella la sigla della serie animata di Dai no Daiboken (la canzone, non i disegni):

http://www.youtube.com/watch?v=cJUeqKpReOk

Ricordo quando la trasmisero su Junior TV prima che Caccaset la sostituisse con una sigla italiana.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 147, 148, 149 ... 178, 179, 180  Successivo
Pagina 148 di 180

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group