Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Il topic dei Manga
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 144, 145, 146 ... 178, 179, 180  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Dom Lug 14, 2013 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Non puoi affrontare Bastard con la logica o non raggiungerai mai l'illuminazione. Ti servono venti anni di familiarizzazione con Hagiwara per riuscirci


Il modo giusto per approcciarsi ad esso quale sarebbe scusa XD.

Citazione:
J-Pop ha Ikkitousen (arte Shocked ), Saint Seiya Next Dimension (figata), la nuova edizione di DevilMan e tutte le incognite del mondo sulle licenze nagaiane d/visual.


Toglierei i primi due manga.

Citazione:
Star ha Vinland Saga (quando esce cioè mai)... e basta. Shocked Magari se rieditasse qualche vecchia gloria come Lamù o Maison Ikkoku...


Azz...tutta quella roba che ho elencato O.o!!

Citazione:
Panini.. mamma mia. Shocked Master Keaton, Eden Deluxe, Yawara, Renya of Darkness, Hikaru no Go, Ichi the Killer, Highschool of the Dead... un fracco.


La Panini è stra-piena di manga interessanti. I migliori li ha tutti lei. A questi aggiungerei Vagabond e REAL anche, oltre ad una marea di roba non in corso, ma sempre sublime.

Citazione:
Bastard!! mi ispira tantissimo, mi sa tanto di trashone artistico come Highschool of the Dead e Ikkitousen... Ma l'edizione Panini vecchia fa schifissimo, è annegata di pecette. Dovessero un giorno fare una deluxe ritradotta da zero e con un lavoro rifatto da zero sui disegni...


Buone notizie per te allora ^^. La Panini ad ottobre h annunciato che porterà l'edizione deluxe di Bastard che c'è in giappone, con i primi volumi totalmente ridisegnati da Hagiwara con lo stile grafico odierno, nuove traduzioni etc...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom Lug 14, 2013 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
GP Publishing infine Xenon 199X-R.


GP ha anche I am a Hero, Billy Bat, Amanchu, Moyasimon, Medaka Box, Detonation Island (che dovrebbe riprendere a uscire). Tutta roba molto, molto buona... Se poi aggiungiamo anche Liar Game, Il mondo di Ran e Devilman (che sarebbero JPop, ma ormai le due si sono unite da un po'), in effetti i titoli interessanti di quest'editore non sono pochi.

Certo è che mentre la Star continua a pubblicare Fratelli nello spazio e Jojo, gli altri concorrono per il secondo posto (sfido chiunque li conosca a smentirmi). Whistle Chi lo legge parla molto bene anche di Claymore, che però non ho mai seguito... Think

Bastard è andato definitivamente in vacca eoni fa, al punto da spingere l'autore a dedicarsi ai pornazzi per la disperazione. Laughing Hai presente Berserk? Ecco, peggio. Shocked
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Dom Lug 14, 2013 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo, Billy Bat e Amanchu meritano moltissimo. Il secondo se si è apprezzato Aria, so è proprio apposto.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Dom Lug 14, 2013 5:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
Bastard!! mi ispira tantissimo, mi sa tanto di trashone artistico come Highschool of the Dead e Ikkitousen... Ma l'edizione Panini vecchia fa schifissimo, è annegata di pecette. Dovessero un giorno fare una deluxe ritradotta da zero e con un lavoro rifatto da zero sui disegni...
L’Estate scorsa la Panini aveva annunciato la pubblicazione della “kanzenban” di Bastard:







Un’edizione lussuosa che in Giappone è arrivata al volume 9, uscito a fine 2009. Si tratta di una ristampa della serie, in maxi-volumi da 330 pagine in formato 18x26. L’autore ha approfittato di questa pubblicazione per ridisegnare da zero la prima parte del manga, risalente agli anni ’80, e correggere testi e dettagli della parti successive.

Differenza tra una tavola dell’epoca e la stessa tavola ridisegnata con lo stile attuale:



Qual è però il problema? Che è lentissimo a lavorare! Occuparsi contemporaneamente sia della Kanzenban che della serie regolare, in questi ultimi dieci-dodici anni lo ha rallentato ancora di più. Infatti della serie regolare esce un volume ogni due anni, in media, mentre della ristampa lussuosa l’ultimo volume, il nr.9, è uscito a fine 2009 e a quanto ne so, sta ancora lavorando al nr.10.

Sensei ha scritto:

Il modo giusto per approcciarsi ad esso quale sarebbe scusa XD.
Mettiamo da parte i disegni che nel corso degli anni raggiungono un livello qualitativo tale da poter annoverare Hagiwara tra i più bravi disegnatori giapponesi.
Ciò che divide la gente in “Noi adoriamo Bastard, lo adorereremo per sempre!” e “Ma come tazzo fate a leggere ancora Bastard?” è la storia. All’inizio ha una certa linearità e subito si percepisce che si tratta di un’opera fantasy davvero particolare grazie alla verve dell’autore, alla sua comicità, alla follia ma soprattutto grazie a Dark Schneider, uno di quei protagonisti che rimangono nell’immaginario. Un antieroe che ha tutti i difetti del mondo: è sadico, egoista, lussurioso (ma sotto-sotto è romantico), mena tutti, amici e nemici, aumenta progressivamente il proprio potere e non perde mai. Anche quando sembra che stia perdendo, in realtà sta vincendo e non c’è etica o morale che lo fermi, sebbene poi sia un buono che si prende in carico il compito di salvare l’umanità e che non dimentica mai di aiutare i propri alleati.

Tutto si è complicato quando Hagiwara ha inserito angeli e demoni della tradizione cristiana nel suo immaginario fantasy. Da lì ha cominciato a perdersi tra decine di personaggi, storylines, salti temporali, situazioni che si svolgono in luoghi separati dell’Universo o di differenti dimensioni. Aggiungendo a tutto questo il lavoro per la “Kanzenban”, alla fine è scoppiato, gli è venuto l’esaurimento nervoso! Ci ha messo una decina di anni a trovare la maniera di superare il lunghissimo combattimento tra il serafino Uriel e Dark Schneider, che citavo nel post precedente, e finalmente sembrerebbe aver ripreso le redini della storia.

Eppure, nonostante la trama folle, complicatissima, in alcuni momenti incomprensibile, molti hanno e continuano ad avere con Bastard la pazienza che si riserva solo alle opere geniali. Ovvio però che bisogna entrarci in sintonia, perché altrimenti è fatta, non piacerà mai. Aver seguito la serie negli anni ha sviluppato, in chi ha resistito, familiarità con tutti i personaggi e con l’autore stesso arrivando ad amarne in fondo pure i difetti, che sono evidenti, ma non importa! Per chi riesce ad afferrare quella che è l’unicità di Bastard, nel bene e nel male, gode per ogni singola pagina, forse anche più di quanto facciano i Berserk-fans con l’opera di Miura.

rimatt ha scritto:
Bastard è andato definitivamente in vacca eoni fa, al punto da spingere l'autore a dedicarsi ai pornazzi per la disperazione. Laughing Hai presente Berserk? Ecco, peggio. Shocked
Redimiti! Redentiti! Very Happy


_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Dom Lug 14, 2013 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Toglierei i primi due manga.

No no, Ikkitette è arte. Laughing
E l'aggettivo "figata" calza a pennello per Next Dimension. Da solo vale tutti i Punti G, Tele Perdute, Omega e spin off inutili usciti su Saint Seiya.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Dom Lug 14, 2013 8:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Qual è però il problema? Che è lentissimo a lavorare! Occuparsi contemporaneamente sia della Kanzenban che della serie regolare, in questi ultimi dieci-dodici anni lo ha rallentato ancora di più. Infatti della serie regolare esce un volume ogni due anni, in media, mentre della ristampa lussuosa l’ultimo volume, il nr.9, è uscito a fine 2009 e a quanto ne so, sta ancora lavorando al nr.10.


Sto Hagiwara è un genio ahahahaha, ridisegnare l'opera, mentre è in corso ahahaha.

Citazione:
Differenza tra una tavola dell’epoca e la stessa tavola ridisegnata con lo stile attuale


Tralasciando il fatto che la ragazza sembra essere andata dal chirurgo estetico nella tavola ridisegnata (è irriconoscibile).
Però per caso, nella tavola ridisegnata, c'è l'uso del PC ? Perchè in alcuni punti, la vedo difficile fare a mano.

Da come ne parli, l'unico modo per godersi quest'opera, sembra essere quello di leggersela a cervello spento.

Citazione:
No no, Ikkitette è arte.


Se c'è, è mooooolto nascosta.

Citazione:
E l'aggettivo "figata" calza a pennello per Next Dimension. Da solo vale tutti i Punti G, Tele Perdute, Omega e spin off inutili usciti su Saint Seiya.


Le incoerenze sui livelli di forza continuano?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 6:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Se c'è, è mooooolto nascosta.

Ma lo hai letto? Ha un intreccio disumanamente intricato nonostante le tette, nonostante i culi, nonostante le inquadrature pseudo-pornografiche! Laughing È la Guerra dei Tre Regni versione action/ecchi, e già questa definizione dovrebbe far riflettere sul suo genio. Very Happy Ed è anche disegnato divinamente, meglio di così.... Non voglio dire che è serio o profondo, ma che è un SIGNOR trash d'autore come Bastard!!, Highschool of the Dead etc.

Next Dimension è l'unico seguito ufficiale di Saint Seiya, quindi non crea milioni di incongruenze con tutti gli altri spin-off in quanto realizzato da Kurumada. Inizia dove finisce la serie classica, senza salti temporali, e ha la trama più originale dell'intera saga, che mescola passato a presente attraverso viaggi nel tempo (la divinità del tempo Crono), Hades nel passato e intero Olimpo (da battere) nel presente. Per me è una figata: è realizzato tutto a colori ma sopratutto ha tutti quei dialoghi, quella velocità sostenuta nei combattimenti e quel mood estremamente '80 che adoro (Kurumada non si è evoluto, il suo stile di disegno/scrittura è rimasto completamente invariato nel tempo).
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 8:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Kiki Manito ha scritto:
rimatt ha scritto:
Bastard è andato definitivamente in vacca eoni fa, al punto da spingere l'autore a dedicarsi ai pornazzi per la disperazione. Laughing Hai presente Berserk? Ecco, peggio. Shocked
Redimiti! Redentiti! Very Happy


Cavolo, e tu li segui entrambi! Laughing

Per chi fosse interessato, segnalo che approfittando della promozione ho letto i numeri 1 di due nuove serie GOEN, lo shonen MXZero e lo shojo Alice Academy. Fermo restando che il target è quello (ragazzetti/e) ed è ben definito, pertanto non so se li seguirò, si tratta di due buoni prodotti ai quali auguro buona fortuna: essenzialmente perché lo meritano, ma anche per due altre motivazioni...

1 - perché sono volumetti con sovraccoperta, carta bianchissima e OTTIMA confezione che costano solo 4,50 euro ad albo (mentre lo standard italiano per un simile prodotto è di 5,90 euro): chissà che iniziative come questa, nel caso di un buon riscontro di vendite, non riescano in qualche modo a influire positivamente sui prezzi dei manga in Italia...

2 - così la GOEN mi pubblica Due come noi e, soprattutto, Karakuri Circus. Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Robert Gray79
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 15/02/12 18:24
Messaggi: 2096
Località: Fort Brendon

MessaggioInviato: Gio Lug 18, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Sto leggendo il secondo volume di Master Keaton.....molto bello Applause
Si vede che Urasawa disegna e basta Laughing
_________________
Alchimista, non pazzo e sanguinario, del forum
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 3:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Berserk nr.73 in uscita il 5 Settembre! Very Happy

Prima metà del tankobon nr.37:



Ieri sera ho visto:

Berserk Golden Age Arc III: Descent




Anche questo terzo e ultimo film della trilogia è stato molto bello, pur non riuscendo a raggiungere le vette di lirismo e drammaticità del manga. Quasi 110 minuti di durata ma non sono bastati a ricreare adeguatamente quel crescendo di tensione e angoscia, poi rabbia e disperazione che si percepisce dal ritorno di Gatsu nella Squadra dei falchi, fino alla conclusione della “Eclissi”.

S
P
O
I
L
E
R

Gli autori hanno trasposto fedelmente alcune parti fondamentali dell’opera di Miura, usando gli stessi dialoghi, ma hanno anche modificato o tagliato diverse scene e personaggi.

Per esempio la furiosa battaglia di Gatsu, dopo la liberazione di Grifis, l’hanno accorciata troppo. Un vero peccato perché la corsa lungo la scalinata della prigione è stata perfetta.
Hanno anche semplificato la fuga dalla capitale e si sono (volutamente) dimenticati sia dei Barkilaka che del buon vecchio Wiald (infatti era un vecchiaccio).



Un’altra scena omessa è quella in cui Gatsu ricorda i traumi infantili durante il rapporto sessuale con Caska. Poi, mentre la ragazza è addormentata, chi ti arriva? Lo zio teschio! Quindi, il primo incontro tra lui e il “lottatore”, l’hanno fatto avvenire con quest’ultimo che se ne sta chiappe al vento XD.



Zio teschio comunque realizzato benissimo: non c’è niente da fare, è sempre il più figo, come quando combatte contro Zodd, oppure quando irrompe dentro il vortice e tenta di colpire Boid (lo zio Cervello).





Anche Slan si impone in tutta la sua malefica sensualità e in generale, tutti i membri della Mano di Dio hanno avuto un’ottima resa sia dal punto di vista grafico che del doppiaggio.



Riguardo al momento clou, cioè la violenza subita da Caska da parte di Phemt, sono rimasto un po’ shockato, ma non tanto dalla scena, la quale tuttavia conserva sempre inalterato un livello di drammaticità difficilmente raggiungibile. Piuttosto dalla musica di sottofondo che hanno messo: il terzo movimento della Sonata per pianoforte n. 23 di Beethoven:

http://www.youtube.com/watch?v=xz7usUEPWsc

Non sono un esperto ma questo pezzo lo conosco a memoria perché lo avrò ascoltato non so quante volte. E’ uno dei mie brani di musica classica preferiti e mai avrei pensato che potesse essere associato a uno dei momenti più sadici e malvagi di Berserk.







Alti (molti) e bassi (pochi) dunque e “pazienza se manca qualcosa”, mi sono detto una volta arrivati alla grotta di Godor il fabbro, con Rickert ed Erika ad accudire i sopravvissuti all’Eclissi. Hanno saltato pure la nascita del figlio corrotto dal male di Gatsu ma “L’importante è che gli autori abbiano conservato tempo e spazio per far vedere la nascita del Guerriero Nero”.

Invece, dopo la scena della corsa nel bosco e dopo la prima battaglia contri gli spettri, mentre lo zio teschio spiega l’ABC della vita da “marchiato”, il film finisce con Gatsu che guarda l’alba con l’unico occhio buono rimastogli.

“Nuoooo, che finale è?” Ma non avevo fatto i conti con l’epilogo dopo i titoli di coda:



Applause

E adesso? A parte una voglia enorme di leggere Berserk, non rimane che aspettare il quarto film che dovrebbe ripartire dai capitoli “Lost Children”, secondo quanto si legge qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Berserk_%C5%8Cgon_Jidai-Hen_%28serie_di_film%29

Da alcune dichiarazioni del regista Toshiyuki Kubooka sembrerebbe inoltre ribadita la volontà di trasporre in animazione tutto il manga di Kentaro Miura:

http://www.mangaforever.net/84363/la-saga-animata-di-berserk-proseguira

Blood and Guts:

http://www.youtube.com/watch?v=W0ZhlVQ370c
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho preso il primo numero dell'edizione di Ken con le statuine in allegato, l'edizione attualmente in edicola costerà anche meno ma è troppo piccola per i miei gusti.
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 7:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Insomma hai iniziato l'edizione d/visual. Bravo. Applause

Citazione:
E adesso?

E adesso si torna a pensare quant'è diventata una merda la storia e a quanto bello fosse il flashback. Whistle Angel Laughing Berserk non può che vivere di ricordi.
Leggiti Blade of the Phantom Master, che è un accettabile clone riuscito meglio.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo due soli numeri, Prison School è già diventato un must. Applause Trama inverosimile, fan service a gogò e derive surreal-demenziali: praticamente uno spasso. L'edizione (della Star Comics) è ottima sia nella confezione sia nel costo, ma purtroppo la serie è trimestrale: scelta che francamente fatico a spiegarmi, perché il manga è del 2011 e in patria siamo già arrivati al nono volumetto. La bimestralità sarebbe stata abbastanza, credo. Think

Poi ho preso anche i primi volumetti di Claymore, fantasy edito anch'esso da Star di cui ho sentito parlare sempre e solo in termini entusiastici. L'edizione, la classica economica Star, costa solo 3,90 euro ad albo, che se non sbaglio è il prezzo più basso al quale si può comprare un manga oggi in Italia (offerte lancio escluse). Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 8:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prison School degno erede di Highschool of the Dead e Ikkitousen? Shocked
Allora dovrò comprarlo per forza. Shocked
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Lun Lug 29, 2013 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
Leggiti Blade of the Phantom Master, che è un accettabile clone riuscito meglio.
Già fatto. Questo era il mio commento:



(SPOILER)

Shin Angyo Onshi durante i capitoli iniziali è un action-fantasy abbastanza leggero nonostante alcune scene truculente perciò i vari accenni a trascorsi tragici del protagonista portano ben presto a chiedersi cosa mai ci sia nel suo passato. La risposta arriva quando il nostro fumatore (perché i mangaka hanno questa convinzione che i personaggi fighi debbano tutti fumare per forza), viene colto da un abbiocco magico che consente agli autori di adoperare l’escamotage del sogno per dare il via a un lungo flashback. Sicuramente si tratta della parte migliore della storia e in questo, come pure nel dualismo tra Munsu e Aji-Tae, prima amici e poi nemici, si notano analogie con Berserk.
Speriamo però che i nipoti di Miura sappiano terminare in modo migliore l’opera che gli lascerà in eredità il nonno perchè qui, arrivati alla resa dei conti, si corre troppo velocemente verso una conclusione caratterizzata da una caotica battaglia che definirei: grande!
...Sì, una grande baracconata…

Molta confusione in quello che accade, abbonda la retorica del “sacrificio per il bene comune” e le morti violente dei comprimari, come ad esempio i banalmente caraterizzati Uel Paso e Miss Hwang, non impressionano né restituiscono pathos.
In ultimo il confronto decisivo tra il cattivaccio e il buono possiede una discreta drammaticità ma certo il gradimento dipende molto dal livello di sospensione dell’incredulità con cui si affronta la lettura.

Un seinen che sconfina a volte nel campo delle shonenate per ragazzi ma do comunque un 7,5 al soggetto, un 7 alla sceneggiatura e un 7,5-8 ai disegni. Le tavole a colori rendono assai.

Ho letto anche il ‘gaiden’.

Mi sono piaciute le storie brevi che danno maggiori chiarimenti su alcuni dei personaggi principali. I contenuti speciali riguardanti un’opera precedente degli autori, mostrano invece la solita rivisitazione in chiave fantasy del Cristianesimo che amano fare i giapponesi.

rimatt ha scritto:
Poi ho preso anche i primi volumetti di Claymore, fantasy edito anch'esso da Star di cui ho sentito parlare sempre e solo in termini entusiastici. L'edizione, la classica economica Star, costa solo 3,90 euro ad albo, che se non sbaglio è il prezzo più basso al quale si può comprare un manga oggi in Italia (offerte lancio escluse). Very Happy
Claymore è cosa buona e giusta.



All’inizio sembra un Berserk al femminile, poi la trama evolve e si fa molto più complessa e interessante.
Nb: “più complessa e interessante” rispetto all’inizio (comunque bello), non rispetto all’opera del sommo Miura, sempre sia lodato!

God87 ha scritto:
Prison School degno erede di Highschool of the Dead e Ikkitousen? Shocked
Allora dovrò comprarlo per forza. Shocked


(copertina del vol.7)

Io lo comincerò prossimamente.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 144, 145, 146 ... 178, 179, 180  Successivo
Pagina 145 di 180

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group