 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
e qualcuno mi accusa di essere troppo duro e indelicato con gli sceneggiatori....
ma guardate questo qui cosa combina.....
http://www.youtube.com/watch?v=1zqvmjMuqI0 _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37537 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma è grazie ad essa che i lettori della serie aumentano, unico caso in Italia. |
Ma non si è sempre detto, più che altro, che non ha perso lettori? Adesso sono pure aumentati?
Davvero, non mi risulta affatto questo.
È per questo che dico che serve una ristampa quindicinale di Zagor alla portata di TUTTI: perché la serie non può reggersi sul solito "zoccolo duro" di over-40 che lo compra da bambino, deve essere conosciuta da più gente E GIOVANI possibile. E mi sembra di ricordare che anche Carlo Monni concordasse con questo. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:25 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | In ogni caso nei "vecchi" lettori vedo molta stanchezza dovuta ad anni di sfiancante passione. | Io personalmente non sono affatto ne stanco ne sfiancato. SpiritosoConLaScura ha scritto: | Per loro anche la CSAC è diventata routine, continuamente sottovalutandola e in qualche modo sminuendola.. | Io ho sempre criticato ( ma comprato) la CSAC di tex, che uscì anni prima di quella di Zagor, per gli stessi motivi per cui quella di Zagor mi lascia perplesso. Non la sminuisco: per me, editorialmente, è già sminuita di suo.
SpiritosoConLaScura ha scritto: | checchè ne dicano i disfattisti e le cassandre il personaggio non è mai stato così vivo come oggi. |
Ma dove leggi di queste jetture? Al massimo, qualcuno paventa che smetterà di leggerlo, ma del resto, è cosa anche normale, no? Sulla presenza di Zagor in edicola, non mi pare di vedere dubbi. Anzi, c'è la certezza che c'è molta offerta. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:03 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Questo è un post di pippe mentali. Se leggete, vi fate le pippe anche voi. |
Presente!
giaguaro2 ha scritto: | Perché mai dovrebbero comprare qualcosa che non gli piace, in effetti?
|
Tu torni a mangiare la pizza dove non ti piace?
E i tuoi clienti perchè tornano da te? Perchè non gli piace come lavori?
Il mondo non è fatto tutto di fessi, chi "mette il grano" sa cosa vuole in cambio.
E, anche se qualcuno c'è, non sono mica tutti masochisti.
giaguaro2 ha scritto: |
Questo è confermato anche dalle voci che parlano di “erosione” dei lettori di zagor e dei bonelli in genere, ad indicare che c’è comunque poco ricambio.
|
Ci sono voci che parlano invece di lettori in aumento, unico caso in Italia.
E anche nel caso del numero costante per forza di cose ci devono essere nuovi lettori in entrata.
giaguaro2 ha scritto: |
Se oggi comprano perché gradiscono, allora compravano e gradivano anche al tempo di fine toninelli?
|
E cosa c'è di così strano?
Il fatto che a molti forumisti quel periodo faceva schifo non vuol dire che l'utente da "passatempo" non gradisse.
Anzi è vero proprio il contrario.
giaguaro2 ha scritto: |
quindi secondo loro non soddisfaceva i lettori che erano rimasti.
|
Al contrario, non soddisfaceva il centinaio di migliaia che hanno abbandonato.
E la necessità di un rilancio era dovuta all'emorragia di lettori che rischiava di far passare anche i soddisfatti dalla parte degli insoddisfatti.
giaguaro2 ha scritto: |
Comunque, l’editore disse più volte di ritenerlo un personaggio esaurito
|
Dal punto di vista dell'editore il personaggio era esaurito perchè di fatto l'ha esaurito Nolitta a tre quarti della sua gestione (opinione mia, ma anche di Sergio a quanto pare).
giaguaro2 ha scritto: |
Perché? Se i 90.000 lettori rimasti erano soddisfatti, (dall’assunto che recita “se comprano e leggono, sono soddisfatti”) a cosa sarebbe servito tentare di rilanciare un personaggio ritenuto esaurito?
|
Vedi sopra.
L'emorragia di lettori è un dato di fatto e rischiava di contagiare anche quelli rimasti.
Chi è appena soddisfatto rischia di passare dall'altra parte e smettere di compare.
Questo avrebbe comportato la chiusura della testata e da qui la necessità di rilancio.
Il personaggio comunque era nolittianamente esaurito e quindi questo rilancio avrebbe dovuto comportare novità che portassero il personaggio un pochino al di fuori di certi canoni.
Ed è quello che avvenne.
giaguaro2 ha scritto: |
Chi sostiene che il lettore tipico di zagor è il lettore del treno o da ombrellone, dovrebbe considerare almeno la propria esperienza: quante copie di zagor avete visto sotto gli ombrelloni o sui treni?
|
Il treno era solo un esempio (comunque ne ho visti) e in ogni caso le cifre parlano chiaro.
In estate le vendite aumentano del 20% e questo supporta la tesi del lettore "non impegnato", diciamo così.
giaguaro2 ha scritto: |
per il resto, non abbiamo elementi per stabilire i loro gusti di gradimento ne’ di non gradimento.
|
Lo si desume da come funziona il mondo, sempre e ovunque.
Le vendite presumo gradimento perchè solo Zagor, nemmeno il fumetto in generale, dovrebbe fare eccezione?
giaguaro2 ha scritto: |
Bonelli fidelizzò i suoi lettori abituandoli ad essere lettori attivi, stimolati, curiosi, e non passivi.
|
Giusto.
giaguaro2 ha scritto: |
Ecco, io credo che il lettore-tipo dei bonelli è questo. Lo zagoriano, è un lettore bonelli al quadrato, in un certo senso.
Quindi, io personalmente non credo alla descrizione che vede il lettore medio zagoriano come uno che semplicemente compra e legge perché è contento della serie, viceversa non comprerebbe. |
Forse perchè vedi te stesso così e proietti su tutti gli altri.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Forse perchè vedi te stesso così e proietti su tutti gli altri.  |
Non ti rispondo sugli altri temi, che sarebbe inutile.Mi basta questo: certo, io mi vedo così, come lettore zagoriano, ma la cosa clamorosa è che praticamente tutti (diciamo pure tutti) i lettori di zagor che io ho mai incontrato, sono più o meno così. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | praticamente tutti (diciamo pure tutti) i lettori di zagor che io ho mai incontrato, sono più o meno così. |
Se le cose stanno così, allora hai ragione tu, ammetto la sconfitta.
E Zagor rimarrà in edicola finchè non crepiamo tutti.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma io mica li ho conosciuti tutti.
Comunque, tengo a precisare che io non ho messo questo post per dire che i lettori non gradicono lo zagor attuale, in quanto io credo che nel complesso anche sul forum ci sia una buona percentuale di lettori soddisfatti. E io nemmeno sono troppo critico,volendo ben vedere. Leggersi i miei commenti alle storie. Purtorppo nel forum ci sono i guardiani che appena credono o scorgono la possibilità di una critica, insorgono, dando così più enfasi alle critiche.
Chissà perchè poi...
Il mio post vuole semplicemente sostenere che il lettore tipo di zagor non è un lettore da passatempo sul treno. Poi se gradisca o meno, questo è un altro discorso. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei però chiarire che per "lettore da passatempo sul treno" non intendevo il lettore "casuale" che passa in stazione e si prende qualcosa da leggere.
Intendevo un lettore comunque fedele ma sostanzialmente "disimpegnato" quando si tratta di analizzare il contenuto degli albi.
In ogni caso poco importa visto che abbiamo stabilito che non esistono.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Zagor è in grande forma e la prova viene dalla Rai.
Nella fiction "Tutti i padri di Maria" si vede uno Speciale di Zagor in bella mostra "Il Sepolcro delle Stregone"  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 7:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | [quote="giaguaro2"]. Perché dunque, a fronte di un periodo oggettivamente ritenuto da tutti difficile, che portò l’editore a ventilare la chiusura (e questo è un fatto clamoroso con 80.000 copie vendute) |
Sottovaluti un particolare che inficia la tesi:80.000 OGGI sono un risultato eccezionale.... all'epoca vivevamo l'esplosione di Dylan e il fenomeno di lungo corso Tex, con vendite di gran lunga superiori. Immagino che Bonelli, a fronte di un ciclo soggettivamente chiuso (non aveva tempo e forse voglia di rimettersi a scrivere) e soprattutto travolto dal successo costante di Tex e in crescita di Dylan, abbia pensatoi di chiudere la collana prima di veder naufragare la barca...ed è stato un ragionamento perfettamente condivisibile, mettendosi nei panni del creatore del personaggio e, soprattutto, di chi lo finanzia. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 7:47 am Oggetto: |
|
|
[ Citazione: | quote="God87"]Il "problema" è che alle storie di Nolitta si perdona tutto perché sono pregne di emozioni, divertimento e suspance. Quelle odierne invece uno strazio da leggere | ,
Mi sembra che il giudizio sia perlomeno esagerato....strazio...mah, volevo provare a dire qualcosa, ma ritengo sia una perdita di tempo. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
Patrick Wilding ha scritto: | [ Citazione: | quote="God87"]Il "problema" è che alle storie di Nolitta si perdona tutto perché sono pregne di emozioni, divertimento e suspance. Quelle odierne invece uno strazio da leggere | ,
Mi sembra che il giudizio sia perlomeno esagerato....strazio...mah, volevo provare a dire qualcosa, ma ritengo sia una perdita di tempo. |
Come ho già detto altrove rispondendo a Lungo Fucile che diceva che le storie moderne gli facevano schifo, con questi presupposti non serve nemmeno rispondere.
Però, a questo punto, sarei curioso di sapere quando per questa gente è cominciato lo schifo o lo strazio.
Per quanto mi riguarda il periodo che comincia con "L'esploratore scomparso" vede una sequenza di storie che vanno dall'eccellente all'ottimo. Dopo un paio di passi falsi con Casanova e Pelò, la sequenza di belle storie riprende con "Il terrore dal mare" ed arriva ben oltre il n. 400 con la trasferta africana ed il successivo ritorno.
In seguito c'è un certo calo ma nulla di trascendentale. A storie ottime si alterno storie buone, storie sufficienti e perfino storie insufficienti (almeno sempre secondo il mio opinabile giudizio), ovvero la normalità della serialità.
Lo stesso vale per gli Speciali: tolti quelli firmati da Toninelli, i successivi, scritti da Boselli e Burattini, hanno presentato delle belle ed in qualche caso, ottime storie (penso a "L'angelo della vendetta") di Boselli & Dotti). Che dopo il 2001 ci possa essere stato qualche calo non ne dubito: in qualche modo è fisoologico anche questo.
Un doscorso analogo lo potrei fare per Almanacchi e Maxi.
Io non vedo schifo, non vedo strazio. Non vedo neanche capolavori ma questi nessuno può pretenderli a dire il vero.
Vedo, però, delle buone storie che mi soddisfano abbastanza da convincermi a continuare a leggere Zagor, anche se indubbiamente si potrebbe fare di più. Confido che l'apporto di sangue nuovo tra sceneggiatori e disegnatori possa dare uno slancio di vitalità aggiuntiva.  _________________ Carlo
Ultima modifica di Carlo_Monni il Ven Giu 14, 2013 6:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
Come non condividere (quasi) tutto quel che dice Carlo? Nella "rinascita" zagoriana ci sono storie superiori alla media di Nolitta e sono quelle che già lui cita (almeno per me). Però (e qui sta il "quasi"), è vero che ci sono anche storie da "strazio" e il primo zagorone è la cosa peggiore mai letta di Zagor, addirittura superiore (in negativo) a Incubi... Ma anche la banda aerea e l'omaggio misternoiano seguono a ruota... Insomma, dello "strazio" c'è, anche se si perde nella grandezza di altre storie... |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ma infatti, Carlo; siamo a pag.179 di un topic che ha presentato interessantissime tesi da parte di diversi utenti (tra questi, giaguaro), ma ritengo che ormai siamo ai titoli di coda. Ognuno si è espresso e ha argomentato le proprie convinzioni, chi con dovizia di particolari e chi, invece, con termini assolutamente impropri ed inadeguati. Penso che a fine trasferta si potrà dare un giudizio oggettivamente più vicino alla realtà qualitativa del personaggio. _________________ Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|