 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Mar Giu 11, 2013 5:02 pm Oggetto: |
|
|
@Martin: Stavamo parlando del fatto che il numero di uscite extra sia indice o meno di "buon momento" della serie. Ovviamente in senso qualitativo, ché in quello quantitativo è pacifico che lo sia.
Quindi le dodici uscite regolari non sono oggetto di questa disamina.
Le uscite extra sono quindi di livello tale da giustificare la loro presenza? Secondo me solo il Gigante (o il prossimo color, potenzialmente), mentre il resto potrebbe andare tranquillamente nella serie regolare, o non andare affatto.
In altri termini: il parco sceneggiatori della testata riesce a reggere il numero di pagine prodotte, sempre ovviamente in senso qualitativo?
La risposta per me è no: c'è un segmento di storie, distribuite trasversalmente ma sopratutto su Speciali e Almanacchi, che sono sotto lo standard minimo.
Cioè, già ora si producono troppe pagine in relazione alle potenzialità.
Aumentarne il numero senza aumentare (qualitativamente) il parco sceneggiatori è deleterio, come pensare che questa "quantità" sia indice centrale e sufficiente della salute di una testata, che va invece ricercata con altri parametri.
E sì, non siamo messi male.
Io non sono tra quelli che si lamentano della media delle storie (e per inciso la trasferta mi sta abbastanza piacendo), ma credo che si potrebbe essere messi meglio, e esaltarsi per il numero di uscite senza valutarne la qualità ci farà stare più male, non più bene. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Giu 11, 2013 5:32 pm Oggetto: |
|
|
@giaguaro:
sei stato chiarissimo e io non ho le competenze "storiche" per mettere in dubbio la tua analisi
Non ho capito bene però da quando il "sistema" non funziona più.
Da quando non c'è più Sergio?
O le tue lamentele pubblicate erano un segnale che già allora le cose non funzionavano?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Giu 11, 2013 9:50 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Non ho capito bene però da quando il "sistema" non funziona più.
Da quando non c'è più Sergio? | Per natura sono contrario alla divinizzazione, santificazione o beatificazione delle persone. Non ho il culto della persona. Questo come discorso generale; poi consideriamo che credo la SBE sia composta da persone scelte dallo stesso Sergio. Come ho già scritto, io credo che guido nolitta sia stato un grandissimo autore; sergio bonelli è stato senz’altro un grande editore, essendo, tra l’altro, editore delle sue storie, più di svariate altre iniziative lodevoli. Ha avuto anche meriti come gestione della sua impresa nella tutela dei lavoratori e collaboratori; le cose invece sono andate meno bene se guardiamo quello che la sua opera di editore ha provocato nel fumetto italiano. Difficile dire se è più un suo limite, un limite della concorrenza, o un concatenarsi di fattori, ma la qualità editoriale del fumetto in italia è sostanzialmente “rimasta al palo” dagli anni 60/70, periodo nel quale si afferma proprio il cosidetto formato bonelliano. Non sarà una sua colpa specifica, ma parliamo di un formato che porta il suo nome; e se paragoniamo un albo di tex del 1970 ad uno di adesso, vediamo le scarse migliorie apportate. Fai lo stesso con un comics americano, od un albo alla francese. Che poi la CSAC ha clamorosamente decretato che non è vero che il pubblico italiano non gradisce le edizioni de-luxe. Bonelli è stato un editore prudente, certo; ma con la sua prudenza, ha di fatto relegato per anni il fumetto italiano al ruolo di parente povero delle altre forme d’arte. Poi so già che ci sarà chi ricorderà la serie “un uomo un avventura” o “pilot”, ma la questione è stata per anni il costo tenuto forzosamente basso delle collane a larga diffusione, che impediva chi non aveva un tex in scuderia di potersi confrontare sul mercato. La cosidetta dallo stesso sergio “guerra delle edicole”; che bonelli vinse, ma che vide sconfitta la qualità formale e editoriale del fumetto italiano, insieme alla concorrenza. Volendo, è un merito, questo; ad esempio, per chi lavora alla bonelli, questo mi pare ovvio.
Tutto questo per dire che io personalmente non identifico certo la presenza di sergio bonelli come un fattore discriminante a priori, essendo io critico anche nei suoi confronti. Non so in che topic postai la questione del “sistema bonelli”, dove spiegavo il mio punto di vista in modo esaustivo. Comunque per me è chiaro che il sistema ha funzionato alla grande finchè nello staff tecnico redazionale, operavano persone dal genio creativo ancora vitale come sergio bonelli, canzio o corteggi. In quel modo, la redazione aveva un’influenza ingerente ma benefica sull’autore, perché i tecnici (editore, redattore, art director) avevano classe creativa e autoriale da vendere. Era il sistema bonelli nel suo massimo splendore: Martin Mystere e dylan dog ne furono i frutti più clamorosi. Ma anche NN o Nick raider, ne giovarono. Nel tempo, queste mansioni perlopiù tecniche sono state rilevate da persone che hanno un bagaglio artistico inferiore, ma l’impostazione che vede un saldo controllo redazionale, pare sia resistita. Solo che oggi è più un freno artistico che un valore aggiunto. Da lì deriva secondo me il progressivo scivolamento delle collane verso un appiattimento e un’omogeneità, magari anche buona, dove però manca quasi sempre il lampo di genio.
SpiritosoConLaScura ha scritto: | O le tue lamentele pubblicate erano un segnale che già allora le cose non funzionavano? | Zagor è stato sottovalutato dalla bonelli sin quasi dal principio: per verificarlo basta tornare al fatto che non fu inaugurata nemmeno una serie a suo nome per le sue storie nel formato gigante. Sia tex che il piccolo ranger hanno avuto questo onore. Zagor invece, che era già fumetto conosciuto sulle strisce, non venne ritenuto a questa altezza, e fu inserito nella zenith. Tieni conto che l’attenzione alla collezionabilità degli albi è stato uno dei cavalli di battaglia della bonelli, e invece quei 51 numeri di “sfasatura” sono stati per anni una spina nel fianco dei piccoli collezionisti zagoriani.
Ma quella mia lettera era molto più tarda, praticamente alla fine del medio-evo zagoriano. Le cose in quel tempo funzionavano assai peggio di oggi, in quanto, tra l’altro, lo stesso bonelli ventilò a più riprese l’intenzione di chiudere. Toninelli, si è poi saputo, operò in condizioni difficili, e il risultato era una serie certamente in declino costante.
Comunque io mi lamento sempre che c'è qualcosa che non va, perché c'è sempre qualcosa che è possibile migliorare. Su questo aspetto so di essere una vera macchina da guerra, o uno scassa cojoni per dirla alla smiling joe. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Giu 11, 2013 10:14 pm Oggetto: |
|
|
@giaguaro:
trovo molto condividibile quello che dici, e tra l'atro molte delle considerazioni sull'effetto "nefasto" di Bonelli sul fumetto italiano le ho sentite anche da Max bunker...
Certo però che se mi dici che ai tempi "operavano persone dal genio creativo ancora vitale come sergio bonelli, canzio o corteggi", il problema è che anche volendo oggi non le rimpiazzi più con elementi di egual valore. Non ci sono. Dove le vai a pescare?
Mi chiedo però se un altro dei problemi attuali, oltre a quelli che citi, sia proprio la mancanza di coraggio.
Non sarebbe forse ora di prendersi qualche rischio (editoriale) vero?
Su Zagor la sottovalutazione c'è stata eccome ma già il fatto che la situazione attuale ti sembra migliore di quella di 20-25 anni fa mi sembra comunque buono.
Anche se non mi sembra che per te questo sia poi un così buon periodo...
giaguaro2 ha scritto: | Che poi la CSAC ha clamorosamente decretato che non è vero che il pubblico italiano non gradisce le edizioni de-luxe. |
Questa poi non mi torna proprio.
Ho sempre capito che per te la CSAC non sia mai stata poi tanto deluxe  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mar Giu 11, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Anche se non mi sembra che per te questo sia poi un così buon periodo... | In generale, il fumetto bonelli mi pare troppo confezionato bene, nel senso di non fare errori e non urtare nessuno. Secondo me è poco stimolante; ma pare che a loro stia bene così.
SpiritosoConLaScura ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | Che poi la CSAC ha clamorosamente decretato che non è vero che il pubblico italiano non gradisce le edizioni de-luxe. | Questa poi non mi torno proprio.Ho sempre capito che per te la CSAC non sia mai stata poi tanto deluxe | E' sicuramente de-luxe negli intenti di chi la produce, e spesso anche di chi la acquista (il tuo caso, ad esempio). Io rispetto e considero anche le opinioni altrui, nelle mie analisi. . E poi, soprattutto, l'impatto economico è assolutamente de-luxe : 30 euri mensili; e così come anche lo spazio occupato in casa.
Poi certo, se l'avessi fatta io l'avrei fatta diversa, ma questo è un altro discorso, che non muta i presupposti della mia osservazione. |
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Mar Giu 11, 2013 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Smiling Joe ha scritto: | Insomma sono più di 20 anni che rompete li cojoni voi due  |
Oramai è diventato un modus operandi!!
Anche io che colleziono Zagor originali da quei tempi non riesco a smettere....., mi dica dr. Joe.... è grave?  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Giu 12, 2013 8:36 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Stavamo parlando del fatto che il numero di uscite extra sia indice o meno di "buon momento" della serie. Ovviamente in senso qualitativo, ché in quello quantitativo è pacifico che lo sia.
|
Nel mio discorso consideravo tutte le uscite e gli eventi per ampliare il discorso e considerare il "buon momento" non solo della serie ma per Zagor in generale.
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Io non sono tra quelli che si lamentano della media delle storie (e per inciso la trasferta mi sta abbastanza piacendo), ma credo che si potrebbe essere messi meglio, e esaltarsi per il numero di uscite senza valutarne la qualità ci farà stare più male, non più bene. |
Sulla questione qualità poi c'è poco da dire, ognuno la vede alla sua maniera
Trovo però fuorviante il discorso di chi non è soddisfatto e allora deve "giustificare" le vendite dividendo in due gli acquirenti: quelli che comprano ma non leggono e quelli che leggono, non gradiscono ma continuano a comprare per abitudine (chiaramente io ho semplificato per sviluppare il ragionamento).
Ritengo tuttavia che sarebbe più onesto non proiettare la propria insoddisfazione sugli altri e ammettere tranquillamente che Zagor vende perchè piace, almeno a buona parte dei lettori.
Perchè inventarsi spiegazioni "dietrologiche" quando c'è una spiegazione così lineare?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Mer Giu 12, 2013 8:46 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | ammettere tranquillamente che Zagor vende perchè piace, almeno a buona parte dei lettori. |
Quindi secondo te gli insoddisfatti del forum, che sono davvero parecchi, non sono rappresentativi dei lettori di Zagor? Perchè a leggere qui sul forum la tua frase suona parecchio ottimista...  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Giu 12, 2013 8:54 am Oggetto: |
|
|
@zarkie:
io ritengo che la gran parte dei lettori compra l'albo, se lo legge in treno o in pullman, si diverte e soprattutto non si fa troppe seghe mentali
Il fatto che in estate le vendite aumentano del 20% prova anche che il ragionamento sopra si può fare anche con il lettore da ombrellone
Questo non vuol dire ovviamente che la qualità non stia peggiorando come affermano molti "zagoriani da forum".
Però sono convinto che il vero zoccolo duro non sono loro ma la massa dei lettori per cui Zagor è "solo" un passatempo.
Non c'è davvero nessuno che la pensa come me?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mer Giu 12, 2013 11:20 am Oggetto: |
|
|
il tuo pensiero è inattaccabile, hai i numeri dalla tua parte
c'è da dire che il lettore da ombrellone se un estate non trova la storia di suo gradimento , l'estate dopo passa ad altro...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Mer Giu 12, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | @zarkie:
io ritengo che la gran parte dei lettori compra l'albo, se lo legge in treno o in pullman, si diverte e soprattutto non si fa troppe seghe mentali
Il fatto che in estate le vendite aumentano del 20% prova anche che il ragionamento sopra si può fare anche con il lettore da ombrellone
Questo non vuol dire ovviamente che la qualità non stia peggiorando come affermano molti "zagoriani da forum".
Però sono convinto che il vero zoccolo duro non sono loro ma la massa dei lettori per cui Zagor è "solo" un passatempo.
Non c'è davvero nessuno che la pensa come me?  |
Io.
Soprattutto sulle seghe mentali  _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:59 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Walter Maddenbrook ha scritto: | Stavamo parlando del fatto che il numero di uscite extra sia indice o meno di "buon momento" della serie. Ovviamente in senso qualitativo, ché in quello quantitativo è pacifico che lo sia.
|
Nel mio discorso consideravo tutte le uscite e gli eventi per ampliare il discorso e considerare il "buon momento" non solo della serie ma per Zagor in generale. |
OK, ma stavamo parlando d'altro.
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Trovo però fuorviante il discorso di chi non è soddisfatto e allora deve "giustificare" le vendite dividendo in due gli acquirenti: quelli che comprano ma non leggono e quelli che leggono, non gradiscono ma continuano a comprare per abitudine (chiaramente io ho semplificato per sviluppare il ragionamento).
Ritengo tuttavia che sarebbe più onesto non proiettare la propria insoddisfazione sugli altri e ammettere tranquillamente che Zagor vende perchè piace, almeno a buona parte dei lettori. |
Quando mai l'ho fatto? (Se ti riferisci a me) _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 11:54 am Oggetto: |
|
|
Non a te Massimo, si sono accavallati tutti i discorsi.
In ogni caso pare che gli "speciali" in Bonelli facciano acqua un po' ovunque e a differenza di Zagor anche i Maxi sono molto contestati.
Certo questo non ci consola ma ci fa almeno capire che il problema è diffuso anche su testate come DD che non mi risulta soffrano di un numero limitato di sceneggiatori.
Anche NN ha problemi simili. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | E' sicuramente de-luxe negli intenti di chi la produce, e spesso anche di chi la acquista (il tuo caso, ad esempio). Io rispetto e considero anche le opinioni altrui, nelle mie analisi. . E poi, soprattutto, l'impatto economico è assolutamente de-luxe : 30 euri mensili; e così come anche lo spazio occupato in casa.
|
Ok, ti seguo.
Questo dimostra che se c'è la qualità il lettore è disposto a spendere di più.
Ora, saremmo noi disposti a un aumento di prezzo di Zagor per portarci in casa i fuoriclasse del fumetto italiano e internazionale?
Non potrebbe essere questa una soluzione?
Ovunque al mondo e in qualsiasi campo la qualità si paga, come confermi tu con la tua attività...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 12:26 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | @zarkie:
io ritengo che la gran parte dei lettori compra l'albo, se lo legge in treno o in pullman, si diverte e soprattutto non si fa troppe seghe mentali
|
Ovvio che è così, io lo dico da sempre!
Ma aggiungo che quei pochi che se le fanno, sono quelli più affezionati al personaggio.
Per gli altri, ossia per la stragrande maggioranza, che Zagor sia o non sia in edicola, non cambia nulla...
 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|