 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Questi paragoni calcistici secondo me scontano un difetto grave che li inficia pesantemente... qui non stiamo parlando di società diverse che si contendono lo stesso disegnatore (come nel calcio), bensì di una stessa società con un unico vertice che decide come assegnare i collaboratori.
Non è che a Andreucci (o agli altri) sono arrivate varie offerte e lui ha scelto in base al cuore o al portafogli... a Andreucci hanno detto "Ciccio, basta con Zagor, tu ora ci servi su Tex", e lui aveva due scelte: o passare a Tex o lasciare la Bonelli. Che la cosa lo abbia colmato di gioia o sprofondato nella disperazione è del tutto ininfluente.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Io non so se gli abbiano detto proprio queste parole, OEJ, ma non mi interessano tanto i dettagli.
Io ricordo l'intervista a Andreucci (credo su darkwood monitor) in cui lui si diceva orgoglioso e felice di fare Zagor.
I paragoni calcistici secondo me ci stanno perché vedono coinvolti denaro e passione; per cui a volte, un soggetto può compiere scelte anche contro il proprio interesse economico, per assecondare invece la propria passione.
Comunque, io non obietto nulla ad Andreucci che è libero di fare le scelte che vuole, ovviamente. Penso però che la SBE nel complesso, abbia avuto scarsa considerazione per noi lettori, che si è concretizzata con l'evoluzione di questa vicenda in questo modo (come di altre.)
Che poi, non è che lo penso: lo so. Non esistono solo le verità dette sui forum; dal vivo, la gente dice le cose pane al pane. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | per cui a volte, un soggetto può compiere scelte anche contro il proprio interesse economico, per assecondare invece la propria passione. |
Molto spesso direi. E' la storia anche della mia vita, e di quella di chissà quante altre persone.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 7:36 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | per cui a volte, un soggetto può compiere scelte anche contro il proprio interesse economico, per assecondare invece la propria passione. |
Molto spesso direi. E' la storia anche della mia vita, e di quella di chissà quante altre persone.  |
Però rinunciando a leggere Zagor il tuo interesse economico lo hai avuto eccome.  _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Caro Giorgio mi mancavano proprio le nostre discussioni
Che poi stavolta non è che non riesco capire la bontà di alcune tue argomentazioni.
Ma quando dici
giaguaro2 ha scritto: | un soggetto può compiere scelte anche contro il proprio interesse economico, per assecondare invece la propria passione. |
mi rendo conto che manca un elemento, che tra l'altro ho già evidenziato più volte.
Un tempo mi dicevi che "un film è fatto per essere visto".
Lo stesso vale per un fumetto e proprio per questo per un autore non c'è nulla di più gratificante che essere letto da centinaia di migliaia di persone.
La passione porta anche a questo, ad aspirare di arrivare a un maggior numero di lettori.
Non solo denaro quindi.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 8:23 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Questi paragoni calcistici secondo me scontano un difetto grave che li inficia pesantemente... qui non stiamo parlando di società diverse che si contendono lo stesso disegnatore (come nel calcio), bensì di una stessa società con un unico vertice che decide come assegnare i collaboratori.
Non è che a Andreucci (o agli altri) sono arrivate varie offerte e lui ha scelto in base al cuore o al portafogli... a Andreucci hanno detto "Ciccio, basta con Zagor, tu ora ci servi su Tex", e lui aveva due scelte: o passare a Tex o lasciare la Bonelli. Che la cosa lo abbia colmato di gioia o sprofondato nella disperazione è del tutto ininfluente.  |
In realtà Con Andreucci e Dotti è accaduto proprio il contrario: non facevano che "rompere" perché volevano passare a Tex e alla fine Sergio si è stancato ed ha detto sì.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: |
Un tempo mi dicevi che "un film è fatto per essere visto".
Lo stesso vale per un fumetto e proprio per questo per un autore non c'è nulla di più gratificante che essere letto da centinaia di migliaia di persone.
La passione porta anche a questo, ad aspirare di arrivare a un maggior numero di lettori. |
Adesso ti dico semplicemente che la quantità non è sinonimo di qualità. Essere letti da tanti fa la differenza? Allora perché non tutti i registi fanno film facili? E perchè non tutti i cantanti fanno dischi facili? Piuttosto, magari, la passione ti fa rinunciare ad un contratto con una major per fare magari un film a low budget. La passione non significa che devi per forza fare cassa al botteghino.
PS. Il discorso economico lo avevi tirato in ballo tu, nell'altro topic. Io infatti ho messo tra parentesi che non so se risponda la vero.
@Carlo monni:bella storiella caro Carlo, peccato che ti sei dimenticato di dire che prima, ma guarda un po' il caso, sono passati da dampyr.  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio, la questione c'entra eccome ed è rilevante.
Un mio amico disegnatore di NN mi ha spiegato che in Bonelli sono due i parametri per calcolare la retibuzione per ogni tavola: il calibro e/o l'anzianità di servizio del disegnatore e l'albo di riferimento.
Chiaramente un Civitelli ha una retribuzione massima a prescindere ma per coprirne i costi ci vuole una testata che vende parecchio.
Per molti altri invece passare a Tex significa essere pagati di più.
Quindi non nego la questione, ho solo detto che c'è anche quella più propriamente "artisitica".
Anche perchè nel passare da Zagor a Tex non si passa da un fumetto "difficile" o non commerciale a uno semplicemente di "cassetta".
Il paragone che fai quindi non mi sembra troppo azzeccato, Zagor e Tex sono serie egualmente "popolari", del tutto assimilabili come tipologia di pubblico e come target.
Ma se proprio vogliamo mantenere il tuo paragone questo va ribaltato, in un certo senso Tex è paradossalmente più d'autore perchè lavorare su Tex non obbliga a lavorare di quantità ma permette tempi più dilatati grazie ai quali è possibile mettere più cura nelle tavole.
Quindi non vedo proprio dove potrebbe stare la "fregatura".
Vieni letto di più, guadagni di più (anche grazie alle infinite ristampe) e riesci anche a curare maggiormente il tuo lavoro.
Se si ragiona da disegnatore Tex è il paradiso (italiano).
Se si ragione da "tifoso" è facile che abbia ragione tu  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 9:15 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | SpiritosoConLaScura ha scritto: |
Un tempo mi dicevi che "un film è fatto per essere visto".
Lo stesso vale per un fumetto e proprio per questo per un autore non c'è nulla di più gratificante che essere letto da centinaia di migliaia di persone.
La passione porta anche a questo, ad aspirare di arrivare a un maggior numero di lettori. |
Adesso ti dico semplicemente che la quantità non è sinonimo di qualità. Essere letti da tanti fa la differenza? Allora perché non tutti i registi fanno film facili? E perchè non tutti i cantanti fanno dischi facili? Piuttosto, magari, la passione ti fa rinunciare ad un contratto con una major per fare magari un film a low budget. La passione non significa che devi per forza fare cassa al botteghino.
PS. Il discorso economico lo avevi tirato in ballo tu, nell'altro topic. Io infatti ho messo tra parentesi che non so se risponda la vero.
@Carlo monni:bella storiella caro Carlo, peccato che ti sei dimenticato di dire che prima, ma guarda un po' il caso, sono passati da dampyr.  |
Non me ne sono affatto dimenticato, ma non cambia di una virgola il mio discorso. Su Dampyr sia Andreucci che Dptti sono stati "spediti" a suo tempo perché ce n'era la necessità per costruire lo staff di una nuova serie (e qui immagino che la "colpa" sia di Boselli che si è voluto portare dietro due disegnatori che apprezzava e con cui si trovava bene).
Io che ho parlato spesso con loro e con Boselli e ho letto diverse loro interviste nel corso degli anni, so che hanno ripetuto in varie occasioni che il loro desiderio era disegnare Tex.
Ricordo in particolare delle dichiarazioni di Andreucci risalenti alla'epoca della sua penultima storia di Dampyr, la tripla ambientata in Africa alla ricerca del'oasi perduta, in cui ribadiva la sua speranza di poter essere prima o poi richiamato su Tex in pianta stabile. E quante delle storie disegnate da Dotti avevano ambientazioni simil western? Nnn era un caso ma una richiesta precisa del disegnatore che si cercava di accontentare ogni volta che si poteva.
Boselli stesso ha ribadito più volte che Dotti richiedeva spesso di poter fare Tex.
Alla fine Sergio si è deciso ad accontenttrli entrambi, forse la sua ultima scelta per Tex.
Pensi sia una storiella? Beh padronissimo di pensarla così anche se non è vero.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 9:50 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Se si ragiona da disegnatore Tex è il paradiso (italiano).
Se si ragione da "tifoso" è facile che abbia ragione tu  |
Su questo sono d'accordo. Ma al di là dei paragoni, che sono validi per chiarire tutto o anche solo una parte del discorso, non va dimenticato quello che diceva OEJ, ovvero che la casa editrice è una sola. Tra l'altro, anch'io ho le mie informazioni e ti posso dire che spesso non c'è tutta questa linearità nelle retribuzioni, perché chi ha fatto contratti in periodi di vacche grasse viene pagato bene anche se magari qualitativamente è considerato oggi poco gestibile. (Sto parlando di SBE, non un discorso generico.)
In ogni caso, da tifoso zagoriano con la mia bella tessera di abbonamento da "compro tutto ciò che è Zagor dal 1976" (senza interruzioni anche durante il medio evo, con tante grazie per chi ai tempi aveva mollato, visto che col suo comportamento ha messo a rischio la serie ) posso dire che la SBE non ha dimostrato la mia stessa passione nei confronti di Zagor. Ma niente di male: nessuno ha ancora detto che la SBE non è un istituto d beneficenza?
Finchè gli zagoriani comprano, va bene tutto, e questo non l'ho detto io. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Pensi sia una storiella? Beh padronissimo di pensarla così anche se non è vero.  |
Io mi baso sui fatti. E certo che sono padronissimo di farlo.
(Detto senza alcuna malizia e con amicizia sincera, eh Carlo! ) |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 10:23 am Oggetto: |
|
|
@Spiritosoconlascure: c’è un’altra cosa, che voglio precisare. Tu imposti il discorso dal punto di vista del disegnatore, e da lì puoi trarre le conclusioni che disegnare tex è il massimo, sia artisticamente che economicamente. E questo mica lo metto in discussione.
Però io non ho mai pagato un disegnatore (e neanche uno sceneggiatore). Io pago all’edicola un prodotto edito dalla SBE, e quindi in gioco gli elementi siamo io e la casa editrice, con la distribuzione (edicolante ecc,) a fare meramente da tramite. Per cui, se ho da lamentarmi di qualche cosa, non prenderò mai in considerazione quello che pensano o vogliono i dipendenti o collaboratori dell’azienda che mi fornisce il prodotto, ma ho come obiettivo solo chi gestisce l’azienda stessa. La gestione delle risorse è compito di chi le gestisce: sono loro che provvedono a decidere chi deve fare cosa, e certo non è d’aiuto alla mia teoria se una filosofia lì diffusa è “tanto zagor si vende comunque sempre”.
Se si fanno critiche circostanziate (vogliamo rubini, andreucci ecc) è perché si cerca di fare critiche che appaiano credibili e che possano essere messe in pratica, posto di aver voglia di farlo. Se infatti ogni numero di zagor fosse disegnato come il texone di Gomez, nessuno avrebbe niente da ridire, ovviamente, anche se il disegnatore fosse un pinco pallino qualsiasi. La questione è che la SBE aveva per le mani un prodotto come zagor che ha un bacino di lettori fedelissimo, che in proiezione permetteva di pianificare e programmare meglio di molte altre situazioni, in quanto ha sempre mantenuto una proverbiale costanza. Questa fedeltà era un valore? Se si parla comunemente di “rinascimento”, vuol dire che è accettato che zagor calò qualitativamente nel medioevo. Infatti molti smisero la lettura in quel periodo; se l’avessimo fatto tutti oggi probabilmente non avremmo più zagor. Per cui la fedeltà degli zagoriani è un valore, è un dato certo. In cambio di questa fedeltà cosa abbiamo ricevuto? Il rinascimento, certo; ma la fedeltà è proseguita, e ora invece abbiamo, almeno dal punto di vista grafico, che in cambio della nostra continua fedeltà abbiamo pagine di quantità, mentre molta qualità è dirottata su altri lidi, per motivazioni che conosci meglio di me, ma che a me, francamente, interessano poco. Io parlo di Zagor, mica di Tex.
Ma poi per capire come gira il fumo basta leggersi la “bella” e davvero molto significativa teoria che ho recentemente letto qui nel forum, ossia che ha influenzare lo spostamento di rubini siano state le critiche dei lettori.
Castronerie solo quando conviene. |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 12:20 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | La gestione delle risorse è compito di chi le gestisce: sono loro che provvedono a decidere chi deve fare cosa, e certo non è d’aiuto alla mia teoria se una filosofia lì diffusa è “tanto zagor si vende comunque sempre”.
|
Comunque, tempo fa quando sono stato in redazione, ho chiesto a Moreno come mai Rubini veniva tolto da Zagor.
Lui mi ha risposto che si trattava di una promozione e che comunque i lettori di Zagor non lo apprezzavano, quindi era meglio così.
Perciò, in certi casi forse non è che si pensa “tanto zagor si vende comunque sempre”, quanto che si ritiene (in base alle lettere ricevute, e a quanto letto in giro, immagino) che una discreta percentuale di lettori di Zagor voglia uno stile di disegno classico e non apprezzi molto i tratti più moderni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37536 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che ascoltino e seguano solo critiche che fanno loro comodo, però...........  |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ora mando una lettera in redazione e dico che i Cassaro sono troppo moderni  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|