Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Gio Mar 28, 2013 12:19 pm Oggetto: SERTAO (573/574) |
|
|
Sertão
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Paolo Bisi
Chi sono i cangaceiros? Pittoreschi banditi, abili guerriglieri, difensori della povera gente? Vivono nella desolata boscaglia del sertão brasiliano e li guida il coraggioso Lucas da Feira, detto il Diavolo Nero, alla cui ricerca è stata sguinzagliato un reparto speciale di soldati comandati dall’astuto capitano Gaudencio. In mezzo alle due fazioni in lotta finiscono i nostri amici Zagor, Cico, Lobo e Kismeth, accompagnati dalla cattiva fama che si sono guadagnati nella sommossa di Salvador de Bahia. Lo Spirito con la Scure incrocia le sue armi sia con i soldati che con i cangaceiros, ma il destino lo spingerà presto a dover scegliere...
Nella labirintica boscaglia del sertao si stringe su Zagor e sui suoi amici un groviglio di intrighi, tradimenti e voltafaccia, tra agguati improvvisi e nel sibilare continuo dei proiettili. Coinvolti nella guerriglia tra soldati e cangaceiros, Zagor e Lobo devono ritrovare Kismeth, rapita da ignoti avversari. Ma loro stessi finiscono per cadere nelle grinfie di un nemico potente e crudele... Quale sarà la loro sorte in quella terra selvaggia? _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Ultima modifica di Baltorr il Lun Lug 01, 2013 12:08 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Apr 02, 2013 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Preso stamattina il nuovo albo, ho letto solo la posta e le prime pagine : Moreno cerca di incuriosirci sul protagonista del n 600 dicendo e non dicendo.
I disegni ad un primo sguardo, sembrano veramente interessanti.
A stasera per un commento sulla prima parte della storia boselliana.  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Apr 02, 2013 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | Rakum no?  |
in effetti ...  _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Apr 02, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Letto la prima parte di Sertao : piaciuta
un buon ritorno ai testi da parte di Boselli, storia solida, senza fronzoli, come d'abitudine con Mauro,
S
P
O
I
L
E
R
senza sottofondo atlantideo, con tema principale una banda di Cangaceiros che tenta di sfuggire all'esercito brasiliano ed al consueto grosso proprietario terriero che spadroneggia, conflitto nel quale si trova coinvolto suo malgrado il nostro Zagor.
Bella la figura del bambino Josè che si offre da guida per i nostri attraverso il Sertao.
fine spoiler
Dunque una prima parte interessante , con ottimi disegni dell'ormai consolidato Bisi  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Smirnoff Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33 Messaggi: 4874
|
Inviato: Mer Apr 03, 2013 8:41 am Oggetto: |
|
|
Triplo urrà per il nuovo WonderBoy boselliano!!!
scherzi a parte, non temete: contrariamente agli illustri predecessori, sarà per l'ambientazione che richiama alla mente i migliori rapazinhos misternoiani o forse perché più "autentico", il ragazzino stavolta mi è riuscito simpatico
La storia promette bene. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Apr 03, 2013 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Smirnoff ha scritto: |
scherzi a parte, non temete: contrariamente agli illustri predecessori, sarà per l'ambientazione che richiama alla mente i migliori rapazinhos misternoiani o forse perché più "autentico", il ragazzino stavolta mi è riuscito simpatico
|
A me ha ricordato anche il bambino furbo della storia della seconda parte dell'albo Capitan serpente  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Letto il nr.573
S
P
O
I
L
E
R
Per me resterà sempre un mistero come riesca Zagor a calcolare la durezza di un cranio. Riguardo poi il suo, Bisi forse glielo fa un po’ troppo grande alle volte, un vero capoccione! Ma a parte questo dettaglio i disegni sono molto belli.
<Ti sbagli vecchio! Lo farò io!>
Al che qui diversi forumisti avranno tirato giù un paio di Santi dal Paradiso
<Non chiediamo tanto ma non sei un po’ piccolo come guida?>
<Sarò anche piccolo ma...Ho la faccia di un quarantenne (frase scartata)>
Va bè, il bimbominkya è abbastanza simpatico (ce lo tireremo dietro fino alla fine?) e riesce a mettere di buon umore Zagor. Cioè è Boselli che lo rende un po’ più disteso anche se, come di consueto, non gli affida un ruolo centrale.
Chissà se il diavolo nero è davvero un buon diavolo, per ora ne dubito. Intanto con il senhor Moreira abbiamo il classico ricco prepotente da affrontare. Del resto il sergente è il classico sottoufficiale furbetto e ottuso mentre il capitano parrebbe essere il classico ufficiale con un po’ di orgoglio e onestà. Tipo il tenente Castillo visto l’Aprile scorso su Tex (sempre in una storia di Boselli).
Non per fare quello a cui non piace né cotta né cruda ma perchè deviare dalla storyline principale (rimandandone gli sviluppi e quindi la conclusione) per raccontare, almeno in apparenza, la solita storia di ribelli, autorità prepotenti, ecc...
Vediamo comunque come sarà questo Sertao...
Prossimamente: “Kismeth viene misteriosamente rapita…”. E' il contrario della figla della sora Camilla  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: |
S
P
O
I
L
E
R
Intanto con il senhor Moreira abbiamo il classico ricco prepotente da affrontare. Del resto il sergente è il classico sottoufficiale furbetto e ottuso mentre il capitano parrebbe essere il classico ufficiale con un po’ di orgoglio e onestà. Tipo il tenente Castillo visto l’Aprile scorso su Tex (sempre in una storia di Boselli).
|
esatto!Boselli si porta anche dietro qualche espressione texiana un po' stonata in bocca a zagor(mi ha ricordato Toninelli );
ma a parte questo,i dialoghi sono pregevoli e deliziosa l'ironia nelle parole di Cico:"per una volta che zagor ha tenuto a freno la sua curiosita' da eroico ammazzasette..."
ben tratteggiata anche la figura dell'ambiguo cangaceiro Cazumba' nelle parole di Meianoite, anche se a causa degli odiosi spoiler sul prossimo albo,sara' prevedibilmente lui il supposto traditore
Divertente anche il momento in cui un soldato scambia zagor per il servo di Lobo tanto che non si capisce perche' Boselli abbia voluto rovinarlo con la precisazione sussiegosa e accademica sul giustiziere nordamericano
Come Smirnoff,questa volta il bimbominkia Jose' non mi ha recato particolare fastidio,sempre sperando che nel prossimo albo non vada oltre il pugnetto al malconciato Ze' Bebelo
E passiamo ai disegni:e' vero, a volte Bisi disegna zagor con un capoccione forse piu' degno del detective burattiniano
pero' e' davvero bravo
Capitan Lucas il diavolo nero sembra disegnato da Ginosatis e la cosa ovviamente vuole essere un complimento...
spettacolari le vignette all'interno della casa del malcapitato Ezequiel in cui si rifugiano i nostri con un efficace gioco di ombre e luci che entrano dalle finestre!
Il primo piano poi di zagor a pag.36 sembra addirittura un omaggio a Pini Segna(vedere la tavola in anteprima dello zagor di repubblica in edicola questa settimana
Insomma l'albo mi e' piaciuto
Solita nota stonata la copertina con il volto di zagor perso nel vuoto e senza denti
Se qualcuno va a Perugia,chieda al maestro se e' davvero improponibile che le cover se le colori lui rifiutando qualsivoglia correzione  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Letto con interesse, qui sul foro m'aspettavo la solita salva di commenti su dialogoni boselliani, selva di comprimari ognuno con proprio (sopran)nome e a momenti anche codice fiscale, presenza di fanciulli-prodigio (almeno stavolta sembra solo un menino e non un wonderboy) e i disegni dal tratto originale (e IMO piacevole, ma non so se è così per tutti gli altri ) di Bisi e per fortuna i miei timori non hanno avuto conferma.
In compenso, torna un "pancione del mio cuore" di cui molti sicuramente non sentivano la mancanza .
Comunque, per ora, storia più che buona, con un po' d'attesa per vedere come continua. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: |
Prossimamente: “Kismeth viene misteriosamente rapita…”. |
Oramai sta diventando pratica  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | esatto!Boselli si porta anche dietro qualche espressione texiana un po' stonata in bocca a zagor(mi ha ricordato Toninelli );
|
Sinceramente se c'é un autore che non ha NIENTE di Toninelli quello è Boselli. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Gio Apr 04, 2013 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Sfogliate soltanto alcune pagine...
Per il momento c'è solo una cosa che stona, anche se gravissima:
ma come... la missione principale di Zagor è quella di raggiungere e catturare Dexter Green il più presto possibile, e lui che fa?... accetta l'invito di Lobo ad accompagnarlo a prendere possesso della sua fattoria??
Ma chi scrive certe cose , crede che i lettori siano fessi?
Se fossi in Davide Bonelli, costringerei tutti (ma proprio tutti) gli attuali autori a rileggersi l'intera collana (anche la CSAC va bene) perché ho l'impressione che molti si siano dimenticati chi è Zagor...
 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|