 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Mar 30, 2013 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che piu' o meno la pensiamo tutti allo stesso modo. Storia che non ha slanci, come detto da qualcuno, piatta. Disegni di mangiantini buoni ma il volto di Zagor ripeto, è un bamboccione _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
Leggo, nel preambolo alla recensione di Belardinelli, che legge Zagor da soli quindici anni...
Sinceramente pensavo fosse zagoriano da più tempo, però, a pensarci bene, molte cose adesso mi sono più chiare...
 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
La recensione non credo sia di Belardinelli  _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 11:39 am Oggetto: |
|
|
Se non è sua, mi scuso. _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Leggo, nel preambolo alla recensione di Belardinelli, che legge Zagor da soli quindici anni...
 |
Ma come è possibile Belardinelli è stato uno degli autori degli Zagor Index usciti nella seconda metà degli anni novanta, io li posseggo tutti perchè ero iscrito allo Zagor Club. Si tratta di opere di altissimo livello, in cui ciascuna storia veniva analizzata a partire dai riferimenti storici e/o letterali recensita e commentata con una tale dovizia e sviscerata cosi a fondo da far risultare evidenti come gli autori degli Index fossero delle persone estrememente preparate e lettori di lungo corso. Io che leggevo Zagor da tanti anni rimasi impressionato dalla mia ignoranza eppure pensavo di conoscere bene la collana e soprattuto cominciai comprendere cosa significa essere sceneggiatore di Fumetti.
Credo che ci sia un malinteso, forse il commentatore non è Belardinelli
Comunque ne approfitto per dire la mia sulla storia, visto che sono d'accordo con il commento positivo del commentatore compresi i passaggi che ha criticato, solo che mi sento di aggiungerne un altro, Zagor si lascia battere troppo volte nel finale dall'olandese.
Per il resto come prima prova di Zamberletti mi sembra molto positiva, spero che le altre siano ancora migliori, dalle anticipazioni sembra che ci siano tutte le condizioni affinchè ciò avvenga.
I disegni di Mangiantini sono belli, un altro ottimo disegnatore nello staff deve solo migliorare un pò il volto di Zagor, per il resto finalmente mi sto godendo con gli attuali disegnatori gli scorci lussureggianti delle foreste del nord est americano, altro che paesaggi brulli e pietrificati. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Dom Mar 31, 2013 7:24 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, non è mia: l'ho trovata in rete; l'autore è un blogghista di cui conosco solo il nome o nickname: rob!  _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Chiarito l'equivoco, due parole su questa storia. Ho trovato uno Zagor deciso ma, come abbiamo commentato con il mio amico Angelo (Palumbo), con qualche concessione all'eroe toninelliano. Ma soprattutto ho trovato una buona caratterizzazione dei personaggi di contorno. Come esordio, lo paragono a quello di Rauch, più di dieci anni or sono: le premesse per un buon lavoro ci sono. Vedremo: e se non ci vedremo bene, metteremo gli occhiali!
Até logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Facendo in giro in Rete ho scoperto il nome dell'autore dell'intervista a Zamberletti e della recensione: Roberto Gennari, vive in provincia di Arezzo (di più non so...).
Até logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 7:01 pm Oggetto: |
|
|
L'articolo è di un forumista di comicus , semplice appassionato, come noi del resto  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Leggo, nel preambolo alla recensione di Belardinelli, che legge Zagor da soli quindici anni...
Sinceramente pensavo fosse zagoriano da più tempo, però, a pensarci bene, molte cose adesso mi sono più chiare...
 |
Quindici anni sono pochi??  _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Riferito a chi legge Zagor da oltre 40 anni........  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Buona Pasqua a tutti
Letto l'albo e , come mia consetudine, trascrivo le mie impressioni a caldo senza troppe elaborazioni. Diciamo subito che la storia, pur avendola trovata piacevole, non mi ha comunicato grandi emozioni. Zagor è ben caratterizzato e i cattivi davvero cattivi; c'è azione ma la figura del reverendo dal passato oscuro (che dovrebbe essere tragico protagonista e che dà il titolo all'albo), l'ho trovata sbiadita, poco incisiva e dimenticata subito dopo avere chiuso la copertina. Proprio perchè i cattivi sono davvero cattivi, ho trovato incongruente e poco realistico che entrambe le donne (la bionda in particolare) vengano miracolosamente salvate da una aggressione che, seppure sgradevole , sarebbe risultata logica e avrebbe conferito drammaticità e realismo. L'eccesso di buonismo e il "politically correct" rendono ridicola la scena dei banditi che, dopo avere ucciso tutti gli uomini della famiglia e avendo alla propria mercè la donna, decidono di non toccarla allo scopo di venderla in un villaggio sperduto sulle montagne che non si sa nemmeno se avrebbero raggiunto (qualcuno, prima di me, ha fatto notare come la fanciulla in questione indossi degli opportuni quanto irrealistici pantaloni che avrebbero reso forzata e difficoltosa una eventuale violenza). Se non si voleva o non si poteva trasferire certe situazioni su fumetto ( e qui posso anche essere d'accordo) bastava non inserire donne nello script o, perlomeno, non in certe situazioni; una volta imboccata una strada, tuttavia, occorre avere il coraggio di portarla fino alle sue logiche conseguenze
Mangiantini è uno dei disegnatori che preferisco in assoluto ma sembra avere il difetto di Della Monica: il volto di Zagor gli riesce diverso in ogni vignetta. A parte questo, le tavole sono, a mio parere, bellissime, specie nei paesaggi. Quanto a Zamberletti, come esordio non è affatto male e avrà modo di migliorare ma anche lui, pare, andrà a rinfoltire la schiera di quegli autori che del povero Cico non sanno che farsene
Disegni 8
Storia 6+
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Lun Apr 01, 2013 10:25 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Dom Mar 31, 2013 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: |
Quanto a Zamberletti, come esordio non è affatto male e avrà modo di migliorare ma anche lui, pare, andrà a rinfoltire la schiera di quegli autori che del povero Cico non sanno che farsene
|
Temo non sia un caso, bensì una scelta editoriale ben precisa...
 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Lun Apr 01, 2013 8:11 am Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | L'eccesso di buonismo e il "politically correct" rendono ridicola la scena dei banditi che, dopo avere ucciso tutti gli uomini della famiglia e avendo alla propria mercè la donna, decidono di non toccarlla per venderla in un villaggio sperduto sulle montagne che non si sa nemmeno se avrebbero raggiunto (qualcuno, prima di me, ha fatto notare chela ragazza aveva degli opportuni quanto irrealistici pantaloni che avrebbero reso forzata e difficoltosa una eventuale violenza). Se non si voleva o non si poteva trasferire certe situazioni su fumetto ( e qui posso anche essere d'accordo) bastava non inserire donne nello script o, perlomeno, non in certe situazioni; una volta imboccata una strada, tuttavia, occorre avere il coraggio di portarla fino alle sue logiche conseguenze |
This is one of the essentials of the problem...The excessive politically correctness of the SBE pushtes the series to a total incredulity. If ther eis a possibility of rape exists, the villain tries to do it and basta.
Even in the Toninellian period, there were some scenes of rape(or some tries). So the better, as suggested by Spiritello Senza Scure is not to put some women inside those kind of situation...
The authors want to actualize and contemporarize( I dont know if this word exists but you udnerstand ) the series but nowadays we have a crude and cruel world! Wtih this excessive politlcally correctness SBE would never prevails and il Signor Emilio will win...  _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|