Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Il topic dei Manga
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 136, 137, 138 ... 178, 179, 180  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 1:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora il primo me lo procuro di sicuro, te il secondo. E se non ti piace te lo riprendo al 50%! Very Happy
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rimatt, mi hai incuriosito!
Quanto costerà l'intera serie? Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer Mar 13, 2013 3:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti riferisci a The Five Star Stories, vero? La serie è composta di 12 volumi che costano 7,50 euro l'uno. Si tratta di un prezzo ampiamente giustificato dalla qualità dell'edizione: il formato è quello bonelliano, i volumi hanno un numero di pagine che va dalle 180 alle 270 e tutti hanno un'elegante sovracoperta e alcune pagine a colori.

Ho visto che su ebay ci sono un paio di buone offerte, se ti interessa c'è la possibilità di risparmiare qualcosa. Mi ripeto: per me leggere FSS è un'esperienza da fare assolutamente, e credo che su questo God concordi con me. Poi ci sta anche che non piaccia, ma in fin dei conti questo vale per ogni opera di narrativa. Wink

@God: mmm... Ok, direi che si può fare, però prima aspetterei di leggere qualche recensione (se tutti dicono che il volume è una ciofeca magari lo lasciamo dov'è, che dici?). Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio Mar 14, 2013 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
Qualcuno ha letto La memoria della pietra, l'ultima opera di Yoshihisa "Grey/Horobi" Tagami a essere giunta in Italia? L'ha appena finita di pubblicare la casa editrice Goen in 4 volumi, e devo dire che personalmente non riesco a dire se mi è piaciuta o no.


Giusto per usare un termine tecnico, a me la storia è sembrata una gran figata. Laughing Lo stile è quello del Tagami di Horobi, manga con cui questa Memoria della pietra ha molti punti in comune: una miriade di personaggi, una trama complessa resa ancor più intricata dal modo in cui è raccontata, una diffusa coolness che ammanta i protagonisti (ma non solo). Però, a differenza di God, non ritengo la storia mal sceneggiata: è che Tagami, semplicemente, racconta così, con frequenti stacchi e con un "montaggio alternato" che effettivamente disorienta. La cosa bella, però, è che se si ha la pazienza di dedicare alla lettura il tempo necessario alla fine tutti i conti tornano: Tagami non perde pezzi per strada, e dimostra coerenza narrativa e padronanza del mezzo.

L'edizione GOEN è ottima per confezione e stampa, ma la traduzione mi sembra difettosa: a volte i dialoghi non scorrono un granché bene, ci sono alcuni refusi che complicano la lettura e, soprattutto, c'è un lavoro di editing insufficiente. Possibile, dico io, che i 70 milioni di anni d'età del reperto che viene trovato nel primo volume diventino prima 7 (e vabbé, questo può essere un refuso) e poi addirittura 700 (e qui di refuso non si tratta, visto che il numero è scritto anche in lettere: settecento)?

Gran bel fumetto, quindi, ma per apprezzarlo a fondo ci si deve dedicare del tempo, altrimenti si rischia inevitabilmente di perdersi tra la moltitudine di nomi e personaggi e tra i cervellotici risvolti della trama.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Gio Mar 14, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Letto finalmente il volume 4 di Eden Deluxe Collection, che dire...il miglior volume della serie al momento ^^. Endou riesce a passare dalla drammaticità e pessimismo della prima parte, ad una seconda parte più calma e pacata, con molte gag divertentissime.

Finale del volume, ottimo. Endo ci ricorda che la vita è sempre merda, ma almeno un bagliore di luce si intravede.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Sab Mar 16, 2013 7:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Odio dovermi ripetere Rimatt, ma tu DEVI leggere Crossbone Gundam.
Accetti che ti spoilero ZZ (così non devi guardarlo e ti libero da quest'incombenza Very Happy ) e poi spari in successione i film Char's Counterattack ed F91, e poi sei pronto. Questa miniserie di 6 volumi scritta da Tomino è un'autentica figata, del tipo che d'ora in poi non farò altro che sperare che Sunrise l'adatti in animazione. Immaginati una cosa tamarrissima e dissacrante ma al contempo avvincente e sprizzante di energia da tutti i pori, un manga robotico virilissimo. Basterebbe pensare citare la sequenza dove la solita pacifista rompicoglioni fa la sua manfrina all'eroe e questo le risponde con un cazzotto in pieno viso per enunciare la potenza macho di questa serie. E che dire dell'eroe che affronta DA SOLO un Gundam a mani nude e lo batte pure? Mamma mia che figata, fa subito il tuo dovere e vedrai che non te ne pentirai. Poche pippe mentali e tantissima azione, robotica e fisica, con un casino di Gundam tamarrissimi vestiti da pirati. Sembra una cazzata e invece è una grandissima serie, assoluto must.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom Mar 17, 2013 12:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Be', io non ho problemi a leggerla (con i dovuti tempi), visto che sono solo sei volumi, ma è proprio indispensabile che prima conosca ZZ e i due film? Cioè, se non li ho visti non ci capisco proprio niente? Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Dom Mar 17, 2013 12:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Per leggere Crossbone è imperativo essersi visti almeno F91, non si scappa. ZZ e Contrattacco di Char chiudono la questione Amuro/Char/Zeon una volta per tutte mentre F91, ambientato 30 anni dopo quei fatti, presenta una vicenda nuova di zecca, con una nuova situazione politica e cast rinnovato privo di "vecchie glorie". È in pratica un tentativo di reboot per avvicinare la saga a nuovo pubblico, pur ambientato nella stessa continuity.

F91 nasce inizialmente come serie tv da 50 episodi, poi Sunrise decide di abbandonare l'idea condensando tutta la sceneggiatura prevista in una trilogia cinematografica. Esce però solo il primo, un insuccesso commerciale che segna la fine del progetto lasciandolo incompleto. La storia di suo ha una conclusione, ma ci sono molte questioni lasciate in sospeso e protagonisti tratteggiati male. Per questo Tomino prosegue le vicende appunto in questo manga di 6 volumi, Crossbone Gundam, che dà molto più spessore ai personaggi di F91 e chiude tutte le sottotrame. Tralaltro, insieme a Unicorn, Sentinel e l'odioso Origini, Crossbone è tra i manga più belli e acclamati tra quelli gundamici dell'Universal Century, tanto che i suoi fatti sono citati in tantissimi altri videogiochi, fumetti e romanzi.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom Mar 17, 2013 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
l'odioso Origini


Come mai questo voltafaccia? Laughing All'epoca iniziai a seguire Origini anche perché tu te ne dichiaravi entusiasta, come mai ora lo disprezzi tanto? Oltretutto, in senso assoluto - ovvero senza stare a guardare dettagli come la fedeltà all'anime e alla storia originale Laughing -, io lo considero un gran fumetto. Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom Mar 17, 2013 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forse stava mbriaco! Shocked
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom Mar 17, 2013 1:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Probabile, vista l'ora in cui ha scritto. Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Mar 18, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
All'epoca iniziai a seguire Origini anche perché tu te ne dichiaravi entusiasta, come mai ora lo disprezzi tanto?

Come ho già avuto modo di dirti, a posteriori e dopo averci ragionato a mente fredda confermo che per me Origin è una commercialata di bassa lega e sono felice di averlo venduto. Un copia-incolla di serie tv + film che non aggiunge nulla di rilevante alla storia, se non un flashback/spiegone che deve spiegare tutte le cose meno utili, scadendo nel ridicolo quando narra quei pochi retroscena interessanti (come fa Casval ad assumere l'identità di Char, o come ha conosciuto Lalah). Disegnato divinamente e raccontato bene, ma rimane giusto la copia carbone di una storia che è già perfetta di suo nel suo media d'origine. E possedendo già questo in dvd originali (sia tv che film), mi sono pentito amaramente di aver beccato la terza versione.

Preferisco di gran lunga i manga gundamici di qualità (cosa che avviene raramente) che raccontano storie nuove come Crossbone Gundam, Sentinel, la saga di SEED Astray, Ecole du Ciel etc, piuttosto che la stessa minestra riscaldata, per quanto d'autore.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun Mar 18, 2013 9:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Be', alla fine Origini è esattamente quel che doveva essere, ovvero una trasposizione a fumetti d'alta qualità di una storia già ben nota. Think Per me, che senz'altro non sono legato come te all'anime, rimane comunque un fumetto scritto e disegnato come dio comanda da un autore con i fiocchi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Gio Mar 28, 2013 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho finito di leggere i 6 volumi di Crossbone Gundam.
Porca putt... questo capolavoro fa impallidire non solo la stragrande maggioranza dei manga gundamici, ma anche buona parte delle stesse opere animate di Tomino, gundamiche e non.
Una storia di un'epicità sconvolgente, con pochi personaggi ben caratterizzati e un intreccio semplice ma pieno di azione spettacolare che tiene incollati alla lettura. Un manga che ha il gran merito di riabilitare completamente l'incompiuto film F91, dando spessore ai suoi freddi personaggi e chiudendone tutte le sottotrame lasciate aperte.

Si può certo parlare delle fattezze dei personaggi che sembrano disegnate da un bambino, ma nella regia delle tavole, nella dinamicità dei combattimenti, nel disegno PERFETTO di mecha e corpi il disegnatore Yuuichi Hasegawa è un assoluto maestro. Un'opera forse lontana dall' "ortodossia" delle solite serie animate, più votata alla spettacolarità che alla poetica della comprensione tra uomini tanto cara al regista (ma certe riflessioni non mancano comunque), ma dannatamente avvincente e piena di nuovi Gundam fighissimi, che combattono con stemmi pirateschi, mantelli e beam spader con l'elsa da fioretto (!). Fuori di testa, dissacratore, ma bellissimo. Yoshiyuki Tomino in uno dei suoi pochissimi (forse l'unico) manga centra il capolavoro. E Sunrise ha il DOVERE di trasporre quest'opera in animazione.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Gio Mar 28, 2013 2:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

A tutti gli interessati.

In queste ultime settimane sto riaggiornando COMPLETAMENTE il mio vecchio, amato Dossier sulla storia dell'animazione robotica, l'unica guida italiana disponibile sul web che copre quarant'anni di opere animate mecha descrivendo minuziosamente quelle più influenti e i grandi capolavori imprescindibili. Un lavoro mastodontico, che vede alle prese con un riaggiornamento immenso che ha riveduto un sacco di cose, con la collaborazione di alcuni utenti di animeclick molto ferrati sull'argomento.
Ne sta venendo fuori un papiro che rischia seriamente di essere considerato, per lungo tempo a venire, il dossier più autorevole mai scritto sull'argomento, perchè basato su fonti e informazioni certe o quasi, da parte di traduttori di case editrici che hanno accesso a interviste, articoli etc scritti in lingua giapponese, che condividono poi nelle varie community.

Sono arrivato a riaggiornare quasi 2/3 del dossier, e il risultato è che la mole di testo è quasi TRIPLICATA rispetto alla prima versione. Invito Rimatt, Spiritello e chiunque è interessato a dare una letta a quello che ho ultimato finora, e a non risparmiarsi critiche o complimenti per renderlo ancora più completo e leggibile.

http://anime-asteroid.blogspot.it/2010/11/dossier-sullanimazione-robotica-gli.html Questa la prima parte, che copre il ventennio 1963-1980 (quindi i Super Robot mazinghiani)

http://anime-asteroid.blogspot.it/2010/11/dossier-sullanimazione-robotica-macross.html Questa la seconda, che prende in esame tutti gli anni 80. Bisogna però dire che sono arrivato ad aggiornare fino alla fine del 1984, la parte sotto è quella vecchia. Da leggere fino allo screenshot con scritto "Votoms (1984), il primo, inimitato Real Robot".
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 136, 137, 138 ... 178, 179, 180  Successivo
Pagina 137 di 180

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group