Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
ORME MISTERIOSE - Zagor # 718-719-720
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 18248

MessaggioInviato: Mer Giu 18, 2025 9:41 am    Oggetto: Rispondi citando

wakopa ha scritto:
"lasciatelo libero vi prego, e' una creatura in contatto con l'essenza vitale del mondo"


Torna in cima
Profilo Messaggio privato
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50836
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2025 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

felipe ha scritto:
A me la storia sta annoiando a morte invece, tutta la narrazione va avanti stancamente a mio avviso, a me non crea suspense, solo noia

Pensavo di essere l'unico. Laughing Laughing Laughing
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mozart Kelly
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Mar Giu 24, 2025 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

wakopa ha scritto:
:"lasciatelo libero vi prego, e' una creatura in contatto con l'essenza vitale del mondo"
e chi sei la Schlein in salsa Shyeriana? Pray Laughing


Laughing Laughing Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kramer76
TOP PLAYER


Registrato: 24/06/09 11:24
Messaggi: 18248

MessaggioInviato: Mer Lug 02, 2025 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando



sasquatch
numeri 718, 719 e 720, testi burattini, disegni lozzi
devo dire che, dopo aver letto l'ultimo albo, promuovo questa storia: ok, a farla da padrone è soprattutto il magico lozzi Applause
ma va dato atto che, per qualche mese, si è fermata la terribile parabola discendente di burattini come autore di zagor
nulla di trascendentale, intendiamoci: spiegazionismo, nemici insulsi e picchiatori di donne, gli indiani rimangono sullo sfondo
testuali parole di zagor:"meglio che i nativi di darkwood non sappiano nulla" strano che non venga spiegato il perchè
perché, per il resto, le spiegazioni abbondano, tracimano: un burattini in piena crisi di astinenza da mortimerite acuta
"sei stato colpito perché dormissi sembrando ammalato" chiarisce uno dei balordi a un poveraccio appena rinvenuto
"sono in cinque e avrebbero potuto essere di meno se li avessi colpiti più forte, ma ho preferito che lasciassero la casa
nel maggior numero possibile dando l'impressione di essere in numero sufficiente per dare la caccia al sasquatch" mecojoni!
mentre ho apprezzato, ancora una volta e a dispetto dei detrattori, il fatto che la storia sia raccontata per lo più in flashback
e i flashback sono le parti migliori ovvero tutte quelle in cui è in scena questa simpatica versione zagoriana del sasquatch
molto kinghiana (il miglio verde e compagnia bella), fantasy ma molto umana, che sicuramente nolitta avrebbe apprezzato
il primo rito nella foresta, il rapporto con l'indiano plaitnick e con la ragazza (ad esempio, quando guardano fuori dalla botola)
un pò meno il rapporto con zagor a causa dello spiegazionismo di cui sopra, un pò imbarazzante il finale posticcio con tex
mentre ho gradito il link con lo yeti toninelliano e, in mancanza di gag cichiane, a far ridere ci pensano le perle new age
"il sasquatch è espressione dello spirito benigno della natura" "è in contatto con l'essenza vitale del mondo" Laughing
mi ha fatto sorridere anche il sasquatch che schiaccia la testa a uno dei balordi e l'insulto di zagor:"sottospecie di idiota" Laughing
insomma, sarebbe esagerato parlare di rinascimento burattiniano, ma comunque una storia che ho apprezzato alla fine
molto valida la prima copertina

voto 7
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doudou
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 04/01/09 22:17
Messaggi: 388

MessaggioInviato: Ven Lug 04, 2025 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

A parte l'ultima pagina della storia, vi sono altri riferimenti a quella riguardante il Sasquatch visto su Tex?
_________________
Andare a casa di un amico per bere ? sbagliato, andarci per fare l'amore con la sorella ? pi? che giusto.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5714
Località: Massa

MessaggioInviato: Sab Lug 05, 2025 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi è piaciuta. Soprattutto l'inizio, ben dipanato con i suoi tempi, col mistero che si rivela piano.
Ma tutto sommato estenderei l'apprezzamento fino a due terzi, mentre nell’ultimo albo si adagia un po’ troppo nella sola azione, anziché provare ad alzare in intensità.
Non che sia un male in sé, ma di movimento ne avevamo già visto tanto e, data la natura del “mostro buono”, mi aspettavo qualche passaggio che cercasse la commozione, tipo Sask che nel finale salva il suo aguzzino, o robe del genere.

Più che altro avrei sfruttato la situazione per rendere il rapporto con il villain più complesso, e quindi emotivamente più forte. Ad esempio, anziché voler rapire il Sasquatch per sfruttarlo economicamente (soluzione semplice), il motivo avrebbe potuto essere legato alla salvezza di sua moglie in fin di vita, o meglio ancora di suo figlio. A quel punto Zagor sarebbe stato chiamato a una difficile scelta, da più risvolti interiori e con un maggior tasso drammatico. Qualcosa - insomma - di più nolittiano, col cattivo che non è solo cattivo ma ha dei suoi motivi tragici che lo spingono ad agire, e la ragione che non sta più da una parte sola.

In ogni caso, anche quella di Burattini è stata una scelta legittima, sia chiaro, specie su la porti avanti con una conduzione molto buona e personaggi sufficientemente caratterizzati.

Quello che ho maggiormente apprezzato, però, è che il mostro non è stato usato per basse dinamiche horror/splatter o peggio ancora per scontri ridicoli con Zagor a forza di mazzate, bensì come un essere straordinario che stimola la curiosità di chi vi sta intorno, per analizzarlo o per sfruttarlo, ma anche per mostrarci la delicatezza del rapporto con Paige. Insomma, in modo maturo.

Inoltre mi fa piacere che una figura così iconica del nord America come quella del Bigfoot, abbia finalmente ricevuto una valida rappresentazione a Darkwood, dato che la precedente toninelliana fu per me uno dei punti più bassi della saga, specie in quel finale in cui si fa combattere Zagor come He-man (urgh! puke_r )

Disegni: Assolutamente strepitoso il lavoro di Lozzi, che Dio lo abbia in gloria! Grande interpretazione del mostro, e questi chiaroscuri a mezzatinta che conferiscono una atmosfera efficacissima per la vicenda, esaltando inoltre i particolari della qualunque. Uno per tutti, le pietre dei sotterranei divinamente ombreggiate. Piccola stonatura, il viso di Zagor troppo musone, ma vabbè in mezzo a queste meraviglie chissene!
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 22106

MessaggioInviato: Sab Lug 05, 2025 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:

"sei stato colpito perché dormissi sembrando ammalato" chiarisce uno dei balordi a un poveraccio appena rinvenuto
"sono in cinque e avrebbero potuto essere di meno se li avessi colpiti più forte, ma ho preferito che lasciassero la casa
nel maggior numero possibile dando l'impressione di essere in numero sufficiente per dare la caccia al sasquatch"


Pray Laughing
ma si leggono? Rolling Eyes
Poi danno dei detrattori tonti alla gente Shocked

Comunque al netto di tutto cio',storia che alla fine strappa un'abbondante sufficienza soddisfacendo, per il richiamo alla storia nolittiana,anche i texiani che immagino si saranno scapicollati per leggerla Liar

La differenza vera l'hanno fatta i disegni di Lozzi Applause
come gia' scritto da Maddenbrook,una maestria impressionante nel disegnare gli ambienti,gli oggetti sembrano reali,persino i capelli dei protagonisti,pare di poterli toccare...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2132
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Lug 05, 2025 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il riferimento finale a Tex è anche un evidente omaggio a Nolitta. Wink
_________________
Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Wolfenstein1976
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24
Messaggi: 1875

MessaggioInviato: Sab Lug 05, 2025 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alle volte secondo me Burattiini scrive dei dialoghi strani, o almeno non mi sembrano in lingua italiana corretta, a parte questo buona storia e fantastici i disegni di Lozzi.

Storia 7,5

Disegni 9
_________________
Mirko
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11304
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Lun Lug 07, 2025 7:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Vado controcorrente e dico che la storia non mi ha entusiasmato particolarmente. A parte i sontuosi disegni di Lozzi, la lettura è stata farraginosa, con punte di dialoghi ridicoli e un villain di spessore altrettanto insignificante. Non si capisce la scelta di portare il sasquatch a NY quando il tutto ruota attorno a San Francisco. Per sfruttare i poteri della creatura che, evidentemente, dipendono dalla sua volontà. E quindi? Avrebbe dovuto fare che cosa? Guarire tutti quelli che si presentavano in fila, come dal dottore? Concordo con WM che, al limite, i poteri in questione avrebbero dovuto essere utilizzati per scopi più intimi e riservati da parte di Carradyne per risultare logica tutta l'azione e gli sforzi. La banda dei complici, tra le tante chiacchiere, compie poi scelte illogiche: "aspettiamo di vedere...." Aspettiamo Carradyine..." "Vediamo cosa ha da dirci..."
Alla fine, per creare un aggancio con Tex, la creatura dimostra pure doti veggenza. Mentre una certa sensibilità "soprannaturale" poteva anche starci ed era pure verosimile, con le doti di guaritore, ma, ancora di più, con quelle di veggente, si sconfina nel "troppo che stroppia".
Non oltre la sufficienza, per me.
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2132
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Lug 07, 2025 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Spiritello senza scure ha scritto:
Mentre una certa sensibilità "soprannaturale" poteva anche starci ed era pure verosimile, con le doti di guaritore, ma, ancora di più, con quelle di veggente, si sconfina nel "troppo che stroppia".

In realtà, anche nella storia di Nolitta si fa menzione dei poteri taumaturgici del sasquatch e c'è la scena della donna indiana ammalata portata nella foresta e poi guarita (anche se in quel caso la sua guarigione non viene mostrata ma solo riferita da Tex che racconta di averla vista in perfetta salute).
_________________
Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11304
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Lun Lug 07, 2025 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Era tanto che non sentivo il fatidico "ma anche Nolitta..." Laughing Laughing Laughing
Il mio era più un inciso; non è certo quello a rendere la storia non particolarmente ficcante, per me.
_________________
«La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»

« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »

« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »

« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »

“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5714
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun Lug 07, 2025 4:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spiritello senza scure ha scritto:
Non si capisce la scelta di portare il sasquatch a NY quando il tutto ruota attorno a San Francisco. Per sfruttare i poteri della creatura che, evidentemente, dipendono dalla sua volontà. E quindi? Avrebbe dovuto fare che cosa? Guarire tutti quelli che si presentavano in fila, come dal dottore?

Sì, questa cosa è sicuramente un po' forzata. Soprattutto considerando che anche gli indiani dicono che il Sasquatch non dà garanzie di intervento sempre, anzi. Quando lo fa e quando no. E' una sua scelta.
Oppure, chissà, magari lo può fare solo in certe condizioni legate a cose che non sappiamo, tipo boh al periodo dell'anno, al suo legame con quel posto, al fatto se si sia già "scaricato" di recente e via così (c'è anche un personaggio che obbietta qualcosa del genere, dei poteri legati al luogo).
Quindi l'idea di sfruttarlo come "in fila dal dottore" è abbastanza semplicistica, poteva essere pensata meglio. Senza arrivare all'innalzamento emotivo di cui ho parlato sopra, magari sarebbe bastato spiegare che non l'avrebbe sfruttato per la massa delle persone, ma solo per pochi ricconi pronti a pagare qualunque cifra per guarire da malattie incurabili.
Però per me in questo caso inficia solo relativamente la bontà della storia, non ne è il fulcro... per me conta molto la piacevolezza di lettura di base, e questa è scritta abbastanza bene.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
felipe
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37
Messaggi: 516

MessaggioInviato: Gio Lug 10, 2025 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

felipe ha scritto:
A me la storia sta annoiando a morte invece, tutta la narrazione va avanti stancamente a mio avviso, a me non crea suspense, solo noia


Purtroppo la seconda parte mi ha annoiato ancora di più, poi Zagor che chiama il mostro "Sask", manco lo chiamasse "Hey Bro!" dialoghi veramente imbarazzanti. Forse è un giudizio estremo ma storie del genere mi fanno passare la voglia di continuare a comprare Zagor (e lo faccio da oltre 50 anni..)
Felipe
_________________
Ascoltate brava gente, il lamento del serpente!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Tobia Sullivan
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42
Messaggi: 8437
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio Lug 10, 2025 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

wakopa ha scritto:
Kramer76 ha scritto:

"sei stato colpito perché dormissi sembrando ammalato" chiarisce uno dei balordi a un poveraccio appena rinvenuto
"sono in cinque e avrebbero potuto essere di meno se li avessi colpiti più forte, ma ho preferito che lasciassero la casa
nel maggior numero possibile dando l'impressione di essere in numero sufficiente per dare la caccia al sasquatch"


Pray Laughing
ma si leggono? Rolling Eyes
Poi danno dei detrattori tonti alla gente Shocked

Comunque al netto di tutto cio',storia che alla fine strappa un'abbondante sufficienza soddisfacendo, per il richiamo alla storia nolittiana,anche i texiani che immagino si saranno scapicollati per leggerla Liar

La differenza vera l'hanno fatta i disegni di Lozzi Applause
come gia' scritto da Maddenbrook,una maestria impressionante nel disegnare gli ambienti,gli oggetti sembrano reali,persino i capelli dei protagonisti,pare di poterli toccare...



Perchè questa te la raccomando:

"da quel che capisco dagli sguardi (!!!!!!!!!!) dei prigionieri e dei loro carcerieri ... in parte (cioè dagli sguardi si capisce che solo una parte) sono tenuti legati (si capisce pure che sono legati) in una capanna da dove non possono uscire ... ma neppure lo vogliono (sempre dagli sguardi), per non mettere a repentaglio la vita delle mogli e dei fgli ..."

poi ti chiedi come sia mai possibile che i dialoghi e le sceneggiature di Zagor non emozionino più i lettori
_________________
"Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".

Klain: "La marcia della disperazione"

Testi di Guido Nolitta

- Arrivederci Direttore e grazie -
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group